NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Venerdì, 15 Agosto 2025

Siamo al 227° giorno dell'anno (festivo), alla 33ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 16 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 138 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 09m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:56 e tramonta alle 18:46.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:28 e tramonta alle 19:37.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: un gay e il bagnino

    donna stupita che ride

    Un gay e il bagnino

    Di buon mattino sotto il cocente sole del mese di agosto, un gay decide di andare a prendere un po' di tintarella sul mare di Ostia. Steso ed intento a prendere il sole sul suo asciugamano, ad un tratto sente che gli vengono lanciati dei granelli di sabbia sulla bocca. Di colpo si alza e:
    "Ah, bagnino... Sei tu? A proposito di sabbia... sai dirmi cosa c'è sotto la sabbia?"
    "C'è la sabbia della sabbia!"
    "E... sotto la sabbia della sabbia?"
    Il bagnino: "La sabbia, della sabbia, della sabbia!"
    "E... sotto la sabbia, della sabbia, della sabbia?"
    "La sabbia, della sabbia, della sabbia, della sabbia!
    "E... sotto la sabbia, della sabbia, della sabbia, della sabbia?"
    Il bagnino: "Sta mazza!"
    "Bene tesoro, allora dammi la paletta!"

    in Barzellette
  • #Barzellette #xBambini: Greta sul #Ferragosto

    primo piano di Greta Thunberg perplessa

    Cosa dice Greta Thunberg a Ferragosto?

    Clicca qui per scoprirlo...

    in Barzellette per Bambini
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi



#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Ada Merini]

spesso fotografata mentre fuma o si accende una sigaretta, in questa foto dopo aver gustato un hamburger e un grosso bicchiere di coca cola

Alda Merini

(Milano, 21 marzo 1931 – Milano, 1º novembre 2009)
Alda Merini è stata una poetessa, aforista e scrittrice italiana.

Poesia

A volte succedono cose strane,
un incontro, un sospiro,
un alito di vento che suggerisce nuove avventure
della mente e del cuore.
Il resto arriva da solo,
nell’intimità dei misteri del mondo.

Aforismi e Citazioni di Ada Merini

  • La miglior vendetta? La felicità. Non c’è niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice.
  • La pazzia mi visita almeno due volte al giorno.
  • Mi sveglio sempre in forma e mi deformo attraverso gli altri.
  • Illumino spesso gli altri ma io rimango sempre al buio.
  • La superficialità mi inquieta ma il profondo mi uccide.
  • Non cercate di prendere i poeti perché vi scapperanno tra le dita.
  • Sono una piccola ape furibonda.
  • Non sono una donna addomesticabile.
  • Quelle come me guardano avanti, anche se il cuore rimane sempre qualche passo indietro.
  • Non sono bella sono soltanto erotica.
  • E se diventi farfalla nessuno pensa più a ciò che è stato quando strisciavi per terra e non volevi le ali.
  • Io trovo i miei versi intingendo il calamaio nel cielo.
  • Non ho più notizie di me da tanto tempo.
  • Sei la finestra a volte verso cui indirizzo parole di notte, quando mi splende il cuore.
  • Se le donne sono frivole è perché sono intelligenti a oltranza.
  • Le mosche non riposano mai perché la merda è davvero tanta.

(nicedie.it)

Prime vittime del cambiamento del #clima: perse cinque isole in Nuova Papua Guinea

la sconcertante sequenza di tre immagini del satellite la descrizione in leggenda
Lo studio Enviromental Research Letters analizza 33 isole del Pacifico attraverso immagini satellitari storiche.
a) L'erosione dell'isola di Sogomou tra il 1947 e il 2014
b) una vista dell'isola oggi
c) L'erosione dell'isola Kale tra il 1947 e il 2014: l'atollo è stato completamente sommerso.

Le isole sono state sommerse dall'Oceano, divorate dall'erosione costiera. Gli atolli bassi nella barriera delle Isole Salomone sono una preziosa finestra di osservazione sull'impatto dell'innalzamento del livello del mare globale. Tuttavia lo studio attento della regione suggerisce che, in questo caso, sono concausa anche eventi estremi, dighe e sviluppo inadeguato.

#Aforismi: alcune #frasi di Oliviero Toscani

sempre sorridente tondetto con grossi occhiali ma proporzionati di colore sgargiante pochi capelli spettinati 

Oliviero Toscani

(1942 – vivente) Fotografo italiano.

Alcuni aforismi di Oliviero Toscani

  • I libri servono per sedercisi sopra. Saranno venti anni che non ne leggo uno... La mia ignoranza è la mia cultura.
  • In fondo la vecchiaia non è altro che il castigo di essere ancora vivi. 
  • L'unica che mi sento di escludere è la foto di me stesso morto.
  • [Sull'Inter] Non dobbiamo avere paura di raccontare i fatti negativi o poco piacevoli. Noi abbiamo una storia diversa dalle altre squadre. Nel bene e soprattutto nel male.
  • Spesso, a vedere certi film, penso a quanto sia più bella la pubblicità.
  • Mi considero un terrorista della pubblicità.
  • Propongo che l'Italia come Stato indipendente sia abolito e che diventi una colonia di un Paese civile.
  • Attraverso la dittatura dell'immagine la razza ariana è diventata finalmente quello che non era riuscita a essere cinquant'anni fa: Claudia Schiffer è riuscita dove Adolfo Hitler ha fallito.
  • Il sesso è una fatalità.
  • Amiamo chi ci sta sui coglioni.
  • La pizza è italiana e i napoletani se la sono fatta scippare.

(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Cicerone]

parte alta di una statua ha il mantello da oratore fronte alta bocca leggermente a balconcino

Marco Tullio Cicerone (in latino: Marcus Tullius Cicero)

(Arpino, 3 gennaio 106 avanti Cristo - Formia, 7 dicembre 43 avanti Cristo)
Marco Tullio Cicerone è stato un avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano. Esponente di un'agiata famiglia dell'ordine equestre, Cicerone fu una delle figure più rilevanti di tutta l'antichità romana.

Aforismi e Citazioni di Cicerone

  • A me interessa più la mia coscienza che l'opinione degli altri.
  • L'amicizia racchiude in se moltissimi e grandissimi vantaggi; ma ce n'è uno che senza dubbio li supera tutti: essa irradia nell'avvenire la luce di liete speranze e non permette che l'animo si fiacchi e cada a terra.
  • È necessario scegliere dopo aver giudicato e non giudicare dopo aver scelto.
  • La vita dei morti è riposta nel ricordo dei vivi.
    [Vita mortuorum in memoria est posita vivorum]
  • Se presso alla biblioteca ci sarà un giardino, nulla ci mancherà.
    [Si hortum in bibliotheca habes, deerit nihil]
  • Nulla è difficile per chi ama.
    [Nihil difficile amanti puto]
  • Non siamo nati soltanto per noi stessi.

    [Non nobis solum nati sumus]

  • Siamo schiavi delle leggi per poter essere liberi.
    [Legum servi sumus ut liberi esse possimus]
  • Ozio con dignità.
    [Otium cum dignitate]
  • Il loro silenzio è un'eloquente affermazione.
    [Cum tacent, clamant]
  • Le vere amicizie sono eterne.
    [Verae amicitiae sempiternae sunt]

(nicedie.it)

#Aforismi: alcune frasi di #MonicaBellucci

Monica Bellucci non ha paura di invecchiare!

Monica Bellucci

Data di nascita: 30 Settembre 1964
E' un'attrice e modella italiana.

Aforismi di Monica Bellucci

  • “È brutto vedere il corpo decadere senza che tu gli abbia dato il permesso.”
  • “Se non posso vedere mio marito per due mesi, è ridicolo chiedergli di essermi fedele a priori.”
  • “Il dolore ci rende malati fisicamente e, visto che ci dobbiamo convivere tutti, il segreto è saperlo metabolizzare. Per evitare che ci uccida.”
  • “Se non ci fosse la Sicilia, il cinema non esisterebbe. Tutte le grandi storie sono nate qui.”
  • “Non è obbligatorio avere un marito o un compagno. La solitudine non deve farci paura.”
  • “Un regista dovrebbe proteggere le sue attrici, non si può mostrare così la cellulite.”
  • “Ho cambiato atteggiamento: non sono più io che indosso i vestiti, sono i vestiti che indossano me.” 
  • "So quanto l'amore ricevuto nella prima parte della vita ti segni per sempre. Leonie [la sua secondogenita] fra un anno o due non si ricorderà niente di questi momenti che passiamo insieme, del fatto che è sempre con me da quando è nata, che l'allatto. Ma, a livello inconscio, si costruirà qualcosa di forte.“
  • "Sono qui, vivo in un pianeta sospeso nell'universo: già questo pensiero basterebbe per diventare pazzi! Siamo così piccoli, impauriti e a volte ce la prendiamo per cose senza importanza...“
  • Non abbiamo nulla da invidiare agli altri paesi del mondo.
  • Per girare "Malèna" sono stata cinque mesi a Siracusa, ho vissuto in questa parte di Sicilia. Un periodo bellissimo, dove sono stata coccolata tanto dalle persone del posto, affettuose e dolci. I luoghi meravigliosi, un paesaggio incredibile. Come del resto è stupenda Taormina, e quando questa mattina ho aperto le finestre della stanza sono rimasta senza fiato. Una luce unica, una natura dalla presenza forte. In Sicilia ci sono luoghi che ti rimangono nell'anima, e che non assomigliano a nessun altro posto.

(nicedie.it)

#Barzellette: un adone ammaliatore...

Un adone

La signora Grace, una vedova, arriva al bordo della piscina del suo country club e nota un uomo bellissimo che si sta abbronzando.
Si avvicina e gli dice: "Non credo di averla vista qui, prima d'ora"
"E' probabile -  risponde l'uomo - sono stato in prigione  trenta anni"
"Davvero? E per che cosa?"
"Ho ucciso mia moglie."
"Ah bene... - esclama la signora Grace - allora è single!"


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Vestigio]?

delle rovine del castello sullo sfondo al valleCastello Fienga Nocera Inferiore

Vestìgio / Vestigia

Sostantivo

Etimologia

Il termine vestigio e vestigia derivano dal latino vestīgiu(m) / vestigāre = "seguire le tracce di qualcuno".

Significato
  1. Un vestigio è una impronta del piede, un'orma, una pedata: vestigia umane (T.Tasso); seguendo le vestigia impresse, / rivolse il corso a la selva vicina.
  2. In senso figurato vestigia è anche sinonimo di orme, esenmpio: seguire le vestigia di qualcuno.
  3. Per estensione vestigio è anche il  piede: ove vestigio uman la rena stampi (F.Petrarca).
  4. Un vestigio è anche una traccia, indizio che permette di ritrovare, riconoscere e ricordare qlalcuno o qlalcosa: le vestigia di un'antica civiltà, di un popolo scomparso; gli ultimi vestigi dell'antica fama, gloria, grandezza.
  5. In senso letterale un vestigio è anche un segno, un resto, un residuo, una traccia:  nei suoi occhi cerchiati, gli parve di scorgere vestigia di pianto (E. Morante); Alludo ai vestigi di doratura ... nella statua di Marco Aurelio (G.Carducci).
  6. Specialmente al plurale le vestigia sono ruderi: le vestigia di Roma, di Persepoli.
Da altra radice

Vestigia è anche sinonimo di veste, abito, armatura.


(nicedie.it)

CHI MUORE (Ode alla vita) di Pablo Neruda - liberamente interpretata da Luigi Caruso

Lentamente muore
chi diventa schiavo dell'abitudine,
ripetendo ogni 
giorno gli stessi percorsi,
chi non cambia la marca,
chi non 
rischia e cambia
colore dei vestiti,
chi non parla a chi
non conosce.


Muore lentamente
chi evita una passione,
chi preferisce il nero su 
bianco
e i puntini sulle i
piuttosto
che un insieme di emozioni,

proprio quelle
che fanno brillare gli occhi,
quelle che fanno
di uno 
sbadiglio
un sorriso,
quelle che fanno
battere il cuore
davanti 
all'errore
e ai sentimenti.


Lentamente muore
chi non capovolge il tavolo,
chi è infelice sul 
lavoro,
chi non rischia la certezza per l'incertezza,
per inseguire un 
sogno,
chi non si permette
-almeno una volta-
nella vita
di fuggire
ai 
consigli sensati.

Lentamente muore
chi non viaggia,
chi non legge,
chi

non ascolta musica,
chi
non trova grazia in se stesso.
Muore lentamente

chi distrugge l'amor proprio,
chi non si lascia aiutare;
chi passa i 
giorni a lamentarsi

della propria sfortuna
o della pioggia incessante.


Lentamente muore
chi abbandona un progetto prima di iniziarlo,
chi non 
fa domande sugli argomenti che non conosce,
chi non risponde quando gli chiedono qualcosa
che conosce.


Evitiamo la morte a piccole dosi,
ricordando sempre
che essere vivo

richiede uno sforzo di gran lunga maggiore
del semplice fatto di respirare.

Soltanto l'ardente pazienza
porterà
al raggiungimento di una splendida

felicità.


(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: la verità sulla Patata rasata

Donna sorpresa

Un aitante giovanotto riminese conquista una splendida turista francese e la porta a letto

Abituato alle compaesane si meraviglia di come è fatta questa biondina.
Lei si toglie la camicetta  e sotto le ascelle non ha un pelo:
"Ma come, sotto le ascelle non hai peli?" 
Lei risponde semplicemente: "Depilé"
"E che gambe, lisce come il velluto!"
"Depilé "
Ma anche tolte le mutandine non c'è ombra di un pelo!
Lui rimane un momento stupito, poi con l'aria di chi ha capito come sono fatte le straniere dice:
"Depilé?"
E lei: "No, no! Consommé!"


(nicedie.it)

#Barzellette #xBambini: I carabinieri trasportano tre bombe

Nel corso di uno scavo per le fondamenta di un albergo

Vengono ritrovate tre bombe della seconda guerra mondiale.
Arrivano i carabinieri e le caricano sulla gazzella.
Durante il viaggio l'appuntato chiede:
"Maresciallo, non è pericoloso trasportare queste bombe? E se ne esplodesse una?"
"Sì, ci ho pensato anch'io, ma caso mai succedesse, sul verbale ne dichiariamo solo due".


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi307
Ieri445
Settimana Scorsa2714
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3249384

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out