NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Venerdì, 15 Agosto 2025

Siamo al 227° giorno dell'anno (festivo), alla 33ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 16 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 138 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 09m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:56 e tramonta alle 18:46.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:28 e tramonta alle 19:37.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: un gay e il bagnino

    donna stupita che ride

    Un gay e il bagnino

    Di buon mattino sotto il cocente sole del mese di agosto, un gay decide di andare a prendere un po' di tintarella sul mare di Ostia. Steso ed intento a prendere il sole sul suo asciugamano, ad un tratto sente che gli vengono lanciati dei granelli di sabbia sulla bocca. Di colpo si alza e:
    "Ah, bagnino... Sei tu? A proposito di sabbia... sai dirmi cosa c'è sotto la sabbia?"
    "C'è la sabbia della sabbia!"
    "E... sotto la sabbia della sabbia?"
    Il bagnino: "La sabbia, della sabbia, della sabbia!"
    "E... sotto la sabbia, della sabbia, della sabbia?"
    "La sabbia, della sabbia, della sabbia, della sabbia!
    "E... sotto la sabbia, della sabbia, della sabbia, della sabbia?"
    Il bagnino: "Sta mazza!"
    "Bene tesoro, allora dammi la paletta!"

    in Barzellette
  • #Barzellette #xBambini: Greta sul #Ferragosto

    primo piano di Greta Thunberg perplessa

    Cosa dice Greta Thunberg a Ferragosto?

    Clicca qui per scoprirlo...

    in Barzellette per Bambini
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi



#Vignette #Barzellette: incidente in cantiere

I due proprietari si allontanano dopo che la gru ha scassato il tetto e la moglie dice al marito ora possiamo pensare alla nostra casa il marito risponde Veramente io sto pensando a quella del vicino


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Inopem me copia fecit]?

Ovidio

(Metamorfosi, 3, 466)

Inopem me copia fecit

L'abbondanza mi ha reso povero

(E' il motivo della ricchezza come fonte di infelicità e preoccupazioni)


(nicedie.it)

#ReMagi Passaggio in Siria #Epifania #Vignette #Barzellette #TristeMaVero

due cammelli e due magi a terra distrutti in un cratere, il terzo magio: acc. non era una cometa...


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato del termine [Salace]?

la tipica espressione di Gerry Calà, misto di esclamazione e sorpresaL'attore Gerry Calà in un fotogramma del film "doppia libidine".

Salàce

Aggettivo

Etimologia

Il termine Salàce deriva dal latino salax -acis = "pronto a saltare addosso", "pieno di libidine".

Significato
  • Anticamente con il termine Salàce si indicava ciò che eccitava la libidine, ciò che era afrodisiaco: la salacia eruca, e l’umil bieta (L. Alamanni).
  • Oggi Salàce è sinonimo di lascivo, licenzioso, piccante: frizzi, discorsi salaci; una storiella molto salace.
  • Con uso improprio (per accostamento paretimologico a sale, salato) Salàce è sinonimo di mordace, pungente: un commento s.; un epigramma salace; versi salaci.

(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Sbolognare]?

Mafalda si sveglia: sono state eliminate le ingiustizie terrestri?

Sbolognare

Verbo transitivo

Etimologia

Il termine sbolognare deriva dal nome della città di Bologna dove si fabbricavano oggetti d'oro falso. Coloro che fabbricavano questi oggetti sembra che venissero allontanati dalla città e, quindi, per traslato, "mandar fuori da Bologna", "allontanare", "sbolognare".

Significato
  1. Sbolognare vuol dire liberarsi di qualcuno o qualcosa non gradito.
  2. Per estensione sbolognare è anche liberarsi di soldi falsi rifilandoli ad altri.

(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: torna a casa e trova la moglie a letto con un amante

donna stupita che ride

Un ricco signore torna a casa dopo una lunga giornata lavorativa

Giunto nella sua villa ed entrato nella sua camera per riassettarsi un po', con grande sorpresa, trova la moglie nel suo letto con un amante.
Con molto autocontrollo chiama il maggiordomo:
"Ambrogio, portami la mia spada!"
Il maggiordomo, titubante, è costretto ad eseguire, quindi provvede.
Una volta avutala si reca velocemente nell'alcova.
Dopo pochi minuti esce brandendo la spada insanguinata e chiama il maggiordomo:
"Ambrogio, per cortesia, un cerotto per il signore ed un cavatappi per la signora!"


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Ab alto speres...]?

Massime

Ab alto speres alteri quod feceris

Aspettati dal cielo ciò che avrai fatto ad un altro


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Inter vepres rosae nascuntur]?

Ammiano Marcellino

(Rerum gestarum libri, 16, 7, 4)

Inter vepres rosae nascuntur

Tra le spine nascono le rose

(Anche in mezzo alle più grandi avversità possono verificarsi fatti positivi)


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Unicuique suum, alterum non laede]?

Latine loqui

Anonimo

Unicuique suum, alterum non laede

A ciascuno il suo, non danneggiare gli altri


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Menzione]?

La cultura a portata di mano

Menzione

Etimologia

Dal latino: mentio-onis, affine a "mens" e a "meminisse" ricordare. Sostantivo femminile.

Significato
  1. Ricordo, richiamo o citazione orale o scritta di qualcuno o di qualcosa. Richiamo o citazione il cui inserimento in un discorso può conferire o rivelare una particolare importanza e costituire un elogio: personaggio, avvenimento di cui non si trova menzione nelle memorie del tempo; un artista degno di menzione; far menzione di qualcuno, di qualcosa, parlarne di proposito o citarne il nome. In particolare, menzione onorevole o d’onore, attestato d’onore che talvolta viene concesso a chi, in un concorso a premi, in una gara e simili, è giudicato meritevole di lode pur non conseguendo il premio posto in palio.
  2. Nel linguaggio giuridico, non menzione della condanna, nel certificato del casellario  giudiziale, beneficio che può essere concesso dal giudice quando ricorrano certi presupposti espressamente previsti dalla legge, e che ha l’effetto di non far menzionare la condanna nel certificato del casellario giudiziale rilasciato a richiesta di privati.  
Verbo

Menzionare: far menzione, ricordare, citare.

Aggettivi

Menzionato: nel significato del verbo. Anche participio passato del verbo menzionare.
Menzionabile: (in disuso) che si può menzionare.

Sinonimi

Cenno, citazione, ricordo, segnalazione, richiamo.
Degno di nota, lodevole, meritevole, notevole, riconoscimento, segnalazione.

Contrari

Immeritevole, indegno, trascurabile, silenzio, omissione.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi74
Ieri445
Settimana Scorsa2714
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3249151

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out