Almanacco del giorno
Giovedì, 14 Agosto 2025
Siamo al 226° giorno dell'anno (feriale), alla 33ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 17 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 139 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 12m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:55 e tramonta alle 18:48.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:27 e tramonta alle 19:39.
Luna
-
#Barzellette #xAdulti: un signore su un autobus approfitta dell'affollamento
Sull'autobus affollatissimo un signore è incollato alla schiena di una bella bionda, la quale, dopo qualche minuto, si volta indignata
- Signore, la smette di infastidirmi o no?
- Guardi che c'è un equivoco, signorina.
Oggi è stato il giorno di paga ed il principale mi ha dato lo stipendio, quello che lei sente contro il suo fondo schiena è un rotolo di banconote - Sarà...
risponde la ragazza tutt'altro che convinta - Cinque minuti dopo la ragazza si volta nuovamente e questa volta è infuriata:
Signore!
Adesso non vorrà farmi credere che il suo principale le ha concesso l'aumento tra una fermata e l'altra...
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Domani si celebra la Solennità dell'Assunta.
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Noemi archivia le gambe 'arrostite': la replica (con stile) alle critic
Listeria, Bassetti: "E' una brutta bestia, più a rischio i fragil
Webuild: dai ponti sul Bosforo alla diga di Gerd, ora il nodo strategico del Ponte di Messi
Naufragio Lampedusa, la testimonianza: "Sul molo superstiti stremati e in lacrim
Us Open, Matteo Berrettini non ci sarà: ancora un forfa
Incidente sul Castore, morti due alpinisti italia
Clizia Incorvaia ricorda Eleonora Giorgi: "Un anno che ci ha messo a dura prova..
#CheVuolDire: conosci significato ed etimologia di [Vièto]?
Vièto
Dal latino: vĕtus = vecchio.
Significato
- Vecchio: (Dante) Una montagna v’è che già fu lieta D’acqua e di fronde, che si chiamò Ida; or è diserta come cosa vieta;
- In senso spregiativo: che è ormai privo di validità, interesse, attrattiva: forme, parole, idee, dottrine viete; argomenti vieti; consuetudini ormai viete;
- Usato in toscana: che ha perduto la freschezza e il sapore: cibi vieti; frutta vieta;
- Raramente: floscio, malaticcio, come viso o aspetto vieto.
Avverbio: vietamente.
Sinonimi
- Antico, d'altri tempi, sorpassato, antiquato;
- Privo di validità, interesse, attrattiv, inattuale, trito;
- Insapore, stantìo, rancido;
- Floscio, cascante, svigorito, malaticcio.
#Barzellette #Vignette: Prepariamoci all'Estate al Caro spiaggia e alla Gelosia
#Aforismi: alcune #frasi di Ambrogio Fogar
Ambrogio Fogar
(1941 - 2005)
Navigatore, Esploratore, Scrittore, Conduttore Televisivo
Ci sono cose che si scelgono
e altre che si subiscono.
Nell’oceano ero io a scegliere,
e la solitudine diventava una compagnia.
In questo letto sono costretto a subire,
ma ho imparato a gestire le emozioni.
- È la forza della vita che ti insegna a non mollare mai, anche quando sei sul punto di dire basta.
- Volevo morire, ho imparato a non farmi schiacciare dai ricordi.
- È strano scoprire l'intensità che l'uomo ha nei confronti della voglia di vivere: basta una bolla d'aria rubata da una grotta ideale, sommersa dal mare, per dare la forza di continuare quella lotta basata su un solo nome: speranza.
- Trovare mezz’ora al giorno per noi, significa ritrovare se stessi.
- I vincitori rappresentano per un attimo l'uomo o la donna insuperabili. Splendono sul podio distinguendosi per qualche minuto dal resto dell'umanità. Chi arriva secondo, invece, rappresenta l'umanità.
- È difficile accettarsi quando non sei più quello di prima: ogni impulso è una frustata, ogni desiderio una ferita, nelle mie condizioni devi chiedere aiuto anche per grattarti il naso.
- Non si pensa di morire quando si è felici.
- I radioamatori sono le ombre amiche dei viaggiatori di mare. (dal libro “Solo la forza di vivere”)
#Barzellette: eccitazione ad una certa età
Dopo 45 anni di matrimonio
Una sera una coppia è a letto, quando la donna sente che suo marito incomincia ad accarezzarla come non lo faceva più da molto tempo.
Lui comincia a sfiorarle il collo e poi scende giù lungo la schiena fino ai reni; le accarezza le spalle e i seni e si ferma esattamente sul pube.
Poi sposta lentamente la sua mano verso l'interno della coscia destra e poi ancora su sul fianco fino a sfiorarle il seno e poi giù delicatamente fino al polpaccio.
Fa la stessa cosa dall'altra parte e ad un certo punto si ferma bruscamente e, senza dire niente, accende la televisione.
Tutte queste carezze hanno fatto un certo effetto e la moglie chiede amorevolmente:
"Caro, è stato meraviglioso, perché ti sei fermato?"
"Finalmente sono riuscito a trovare il telecomando"
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Marlene Dietrich]
Marie Magdalene "Marlene" Dietrich
(Berlino, 27 dicembre 1901 – Parigi, 6 maggio 1992) è stata un'attrice e cantante tedesca naturalizzata statunitense. Fra le più note icone del mondo cinematografico della prima metà del Novecento.
Aforismi di Marlene Dietrich
- Capisci che l'amore è finito quando hai detto che saresti arrivato per le sette e arrivi alle nove, e lui o lei non ha ancora chiamato la polizia.
- A qualunque donna piacerebbe essere fedele. Difficile è trovare un uomo a cui esserlo.
- Cercate di essere ottimisti. C'è sempre tempo per mettersi a piangere.
- L'uomo medio è più interessato a una donna interessata a lui che a una donna con delle belle gambe.
- È un privilegio femminile essere insensata.
- Io ho ancora una valigia a Berlino.
- Ama per la gioia di amare.
- Se una donna perdona il suo uomo, non gli riscaldi poi le corna per colazione.
- Una nazione senza bordelli è come una casa senza bagni.
- Bisognerebbe insegnare ai bambini a essere giusti non appena sono in grado di capire.
#ParoleStraniere: #significato ed #etimologia del termine inglese [e-reader]
![#Parole Straniere: conosci il #significato ed #etimologia di [e-reader]? Due uomini che sprizzano cultura da tutti i pori, uno seduto sulla poltrona fuma la pipa, l'altro osserva una libreria vuota tranne 3-4 e-reader (i dialoghi sono udibili in fondo alla vignetta)](http://www.pianetaebook.com/wp-content/uploads/2010/12/Libreria-di-eBook.jpg)
(traduzione) Kindle, Nook, Sony Reader... Devo dire che hai veramente una impressionante libreria
E-Reader (eReader)
Inglese - Pronuncia: i ride.
Etimologia
Compressione idiomatica di “e-book reader” (lettore di libri elettronici).
Significato
Dispositivo elettronico portatile specializzato per la fruizione di testi in formato digitale (e-book). Possono contenere un grosso numero di testi (generalmente 60-100).
La caratteristica principale è, senza dubbio, quella di possedere un display che presenta un qualche tipo di tecnologia che facilita la lettura: caratteri ben visibili e contrasti che non stancano l'occhio. Inizialmente la tendenza tecnologica era quella di riprodurre l'effetto della carta ottenendo risultati superiori alla fantasia. Da bianco e nero è ben presto passato al colore ed ora grazie alla connessione wi-fi non è più necessario che il testo risieda in memoria; inoltre si può anche navigare su internet. Il futuro ci aspetta il micro rocchetto (tipo quello dei rotoli di papiro) da cui si sfila un foglio di carta elettronico.
Per la semplicità, i prezzi di queste apparecchiature si possono considerare relativamente bassi, tuttavia l'acquisto deve essere più prudente di quello di un computer; Non solo per le diverse tecnologie e per la velocità con cui il mercato sforna novità, ma ancora una volta per l'assurda lotta tra grandi Editori che sta imponendo diversi standard di codifica dei libri e peggio ancora lettori che possono leggere una sola codifica.
L'esempio più significativo è il Kindle di Amazon, in grado di leggere più codifiche, ma l'unico in grado di leggere quella di Amazon che non è stata rilasciata pubblicamente, risultato? Il lettore Kindle è il prodotto più venduto su Amazon, spesso dopo l'acquisto di un e-book, quando ci si accorge che il proprio lettore non è compatibile.
Ma non è possibile prevedere il futuro, che potrebbe essere persino quello di possedere una libreria di e-book come nella vignetta.
#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Prolusione]?
Prolusione
Letteralmente innanzi al gioco, discorso introduttivo ad un corso di studi, ad un ciclo di conferenze ecc.; in particolare, lezione inaugurale dell'anno accademico.
Etimologia
Dal latino prolusio -onis [esercizio preparatorio], Pro = prima; lùdere = gioco; Innanzi al gioco.
Significato
- Lezione di carattere solenne che, nella consuetudine universitaria, è tenuta all'inizio dell'anno accademico dal professore che è stato per la prima volta nominato in una Facoltà; in essa il professore sviluppa di solito un argomento che gli permetta di dare il panorama di un problema – in riferimento al corso che intende svolgere – e di delineare i propri interessi scientifici e il proprio metodo di ricerca.
- Relazione introduttiva a un convegno e simili.
Diminutivo e Spregiativo
prolusioncina, prolusioncèlla.
Sinonimi
Prefazione, presentazione, introduzione, preambolo, prologo, proemio.
#Barzellette: la veggente al cimitero
Due amici pensionati si sentono al telefono
- Ciao come stai?
- Bene grazie e tu?
- I soliti acciacchi, ma dimmi, non dovevamo vederci al bar oggi?
- Hai ragione! Guarda la storia è lunga.
Tutto è cominciato quando sono venuto al funerale.
Qui al cimitero, tra la gente, c'era una veggente. Dopo essersi concentrata, ha detto che la prossima persona che doveva morire sarebbe stata quella che per prima sarebbe uscita dal cimitero.
Siamo qui da ore. A mezzogiorno abbiamo ordinato pizze, birre e caffè. C'è un gruppo che gioca a burraco, qualcuno gioca a Domino, i più giovani, ovviamente, chattano con il cellulare. Adesso ti lascio che devo organizzare la grigliata per stasera!
#DettiLatini: conosci il significato di [Flatus vocis]?
Locuzione latina
Flàtus vòcis
Emissione di voce
Parola o discorso privi d’importanza e consistenza: le loro promesse sono flatus vocis.
#Salute, #Allarme: Pesto genovese contaminato da #botulino
Allarme per sospetta presenza di botulino. Lo lancia il ministero della Salute, in merito al pesto prodotto e confezionato dalla ditta Bruzzone e Ferrari di Genova per conto di alcune grandi catene di distribuzione, transitato in una piattaforma di vendita situata nell'alessandrino con data di scadenza 9 agosto 2013 ed il numero di lotto 13G03. Controllare su tutte le confezioni il produttore e il lotto.