Almanacco del giorno
Martedì, 20 Maggio 2025
Siamo al 140° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 11 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 225 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 10m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:23 e tramonta alle 19:04.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:50 e tramonta alle 20:00.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: quanto rende lavorare con le api?
Intervista ad un apicultore
- Ma non le danno fastidio le api?
- Nessun fastidio. Sono brave se sei bravo con loro, oi usiamo le protezioni.
- Riesce a viverci con quello che guadagna?
- certamente, nonci sono tasse, commercialista o seccature del genere...
- ma come...
lei vende il miele deve fare lo scontrino, pagare l'IVA, letasse... - Le dirò anzi che da quando hanno attaccato l’esattore delle tasse non si è fatto più vivo nessuno !!!
-
#Barzellette #xBambini: APEritivo
Una sera due api si incontrano
- Dai, andiamo a farci un po' di polline?
- Un'altra sera...
sono già le 19:00 e i fiori sono quasi chiusi !!!
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 10 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 12 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 8 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi si celebra San Bernardino da Siena, protettore di Predicatori, Pubblicitari, Lanaioli, Tessitori, Pugili.
Oggi Avvenne
-
Il 20 maggio 1873 Levi Strauss e Jacob Davis brevettano i blue jeans
Fedeli compagni di viaggio nella vita, i jeans non conoscono distinzioni di età e di circostanze. Classici o scambiati, strappati o bucherellati, stretti o a zampa d'elefante, con i bottoni o con la zip, non tramontano mai, resistendo a tutte le mode. Nella storia lunga 152 anni dei pantaloni più amati in assoluto, c'è l'incontro della tradizione tessile italiana e il senso d'avventura dei pionieri del West America...
Informati con un'occhiatina alle News...
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 magg
Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprech
Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantagg
Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolis
Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centr
Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vit
Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pa
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Democrito]
![#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Democrito] assomiglia più a bacco, sdentato e allegro con le guance evidenti](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/64/Coypel_Democritus.jpg)
Democrito (in greco antico: Δημόκριτος, Dēmókritos = giudice del popolo)
(Abdera, 460 avanti Cristo – 370 avanti Cristo circa)
Democrito è stato un filosofo greco antico.
Aforismi e Citazioni su Democrito
- Una vita cattiva e insipiente non è un vivere male, ma un lungo morire.
- Al saggio tutta la Terra é aperta, perché patria di un'anima bella é il mondo intero.
- In realtà non conosciamo nulla, perché la verità sta nel profondo.
- Tutto ciò che esiste nell'universo è frutto del caso e della necessità.
- È necessario porre l'interesse dello Stato al di sopra di tutti gli altri, perché lo Stato sia governato bene.
- La felicità non consiste nel possedere dei trofei e dell'oro. È nell'anima che dimora la sede della beatitudine.
- Molta riflessione e non molta conoscenza, ecco ciò a cui occorre tendere.
- Fama e ricchezza senza l'intelligenza non sono possessi sicuri.
- La parola è un'ombra dell'azione.
- Degli sciocchi è maestro non il discorso, ma la sventura.
- La speranza in un guadagno disonesto è l'inizio della rovina.
#DettiLatini: conosci il significato di [Humanum est amare...]?
Plauto
(Mercator, v. 329)
Humanum est amare, humanum autem ignoscere est
E' umano amare, ma è altrettanto umano perdonare
(L'espressione esorta al perdono come massima manifestazione dell'amore)
#CheVuolDire: conosci il #significato ed #etimologìa di [Antonomàsia]?
Antonomàsia
Dal greco: antonomázein = cambiare nome.
- Si intende una figura retorica cui corrispondono due funzioni principali:
1) Attribuisce al nome proprio di un determinato individuo un significato adattabile ed estendibile ad altri soggetti, a partire dalle qualità specifiche di quel primo soggetto. Ad una persona aggressiva e distruttiva potremmo ad esempio dire:«Sei un vero Attila!» con ciò intendendo che Attila è il distruttore per antonomasia.
2) Riferisce a un individuo un epiteto, che, sempre a partire dalle qualità del soggetto, diviene un nome per indicarlo: «In vista nuove rivelazioni sul pianeta rosso» dove il "pianeta rosso" sta per Marte. Oppure:«Ha incontrato il Maligno» dove "il Maligno" per antonomasia è il Diavolo. - Sinonimi: per eccellenza, per definizione.
#ParoleStraniere: conosci il #significato di [Junk food]?
![#Parole Straniere: conosci il #significato di [Junk food]? un panino con hot dog solo un po' di maionese, è il simbolo dello junk food](http://www.newsonwellness.com/wp-content/uploads/2015/10/hot-dogs.jpg)
Junk food
Inglese - pronuncia: giank fud.
Etimologia
Composto da junk = scarti (in questo caso di cibo) + food = cibo letteralmente "cibo fatto con gli scarti". Tradotto anche come "cibo spazzatura" è stato coniato per la prima volta nel 1972 da Michael Jacobson.
Significato
Questo neologismo raggruppa tutti quei cibi di fattura tipicamente industriale e di bassa qualità e comunque privi di nutrimento. Prodotti spesso provenienti realmente dallo scarto, ad esempio quei prodotti a base di pink slime (in figura - ossa e scarti di carne spolpati per centrifugazione, stracotti, disinfettati con ammoniaca e acido citrico per renderli sterili) e poi ristrutturati, come ad esempio le crocchette di pollo, i bastoncini di pesce e gli hot dog. Prodotti che per avere sapore sono arricchiti di grassi, magari idrogenati, zucchero, sale ed esaltatori di gusto e sapidità e riempiti di conservanti per portare al massimo la loro durata. In conclusione prodotti assolutamente poveri di sostanze nutritive. Fanno parte di questi cibi: dolci industriali, patatine e prodotti simili schiumati e ristrutturati, hamburger industriali contenenti pink slime o carne di scarso valore, dadi da brodo, sofficini, tutte le salse di contorno, il topping dei dolci e tutte le bibite industriali comprese le cole composte essenzialmente da acqua zucchero acidificanti e completamente prive di nutrienti.
Le malattie più comuni verso cui conduce l'uso dei cibi spazzatura sono l'obesità, il diabete, malattie cardiovascolari, alcuni tipi di cancro, depressione, ecc.
Al contrario di quello che si pensa non c'entrano direttamente fast food, patatine fritte, soft drink e i grossi marchi. Infatti tanti fanatici no global schifano i fast food e la nota bevanda colorata per poi ingurgitare a casa sofficini, pollo e pesce ristrutturato, hot dog e bere bevande gassate al "gusto" di arancia. Gli stessi, fanno un casino tremendo per l'olio di palma mentre non battono ciglio quando l'Europa diminuisce il quantitativo minimo di arancio delle aranciate, obbligando le case produttrici a non eccedere nella quantità di prodotto (arancio nelle aranciate).
Certo per essere sicuri scegliamo la qualità e a casa facciamoci le crocchette di pollo, gli hamburger e persino gli hot-dog da soli e beviamo spremuta d'arancio.
Il segreto è dormire bene, parola di #ultracentenari
La chiave della longevità? Forse è dormire bene, stando ad uno studio condotto da Danan Gu della Portland State University in Oregon.
Lo studio, pubblicato sulla rivista Sleep, ha esaminato qualità e quantità del sonno di anziani di cui quasi 2800 persone di 100 anni e più ed è emerso che gli ultracentenari dichiarano, quasi nel doppio dei casi, di dormire bene e tanto, molto più degli anziani tra 65 e 79 anni.
L'indagine ha coinvolto 15.638 adulti dai 65 anni in su.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Difficilis, querulus, laudator temporis acti]?
Difficilis, querulus, laudator temporis acti
Quinto Orazio Flacco - Poeta: 65 a.C - 8 a.C, («ARS» 173)
Astioso, querulo lodatore del tempo passato.
Talvolta gli anziani non si riconoscono più nelle mutate condizioni del presente, nelle innovazioni apportate dal progresso per cui rimpiangono e lodano il tempo passato.
#Vignette #Barzellette: potentissimo viagra indiano
I Robot non sono agili? Guarda quello che esegue il quadruplo salto mortale
Hinamitetu è un ginnasta giapponese che c'è di strano? È fatto di plastica, metallo ed elettronica. Il robot è diventato famoso per aver compiuto un impressionante salto mortale.
#Barzellette #xAdulti: la differenza tra geometra e contadino
Un geometra sotto gli occhi allibiti del contadino usa tutto il giorno il teodolite
"Cara spostati a destra... troppo un po' a sinistra... ora un pò in su... ecco così aspetta... misura segnata !!!"
Al momento di andarsene la sua macchina non vuole saperne di ripartire, quindi chiede ospitalità per la notte al contadino che felice e onorato di avere un così illustre ospite, gli cede la sua stanza e si trasferisce sul divano con la moglie
In mezzo alla notte incuriosito dal fatto di non aver mai visto un geometra fare l'amore, sale e spia dal buco della serratura e vede l'uomo in piedi tutto nudo con il teodolite e la moglie nuda sdraiata sul letto poi sente:
"Cara spostati a destra... troppo un po' a sinistra... ora un pò in su... ecco così aspetta..." e salta addosso alla moglie.
Il contadino tutto eccitato scende dalla moglie la fa spogliare nuda sul divano, prende un rastrello e guardando tra i denti comicia dire:
"Cara spostati a destra... troppo un po' a sinistra... ora un pò in su... ecco così aspetta..." e salta addosso alla moglie la quale allarmata grida:
"ahaaaa ma quello è il culo !!!"
e il contadino: "non essere pignola... non sono mica un geometra io...".
#Italia: Sul solare #fotovoltaico siamo il secondo paese al mondo ma stiamo pagando noi utenti del mercato elettrico
Il GSE ha pubblicato sul proprio sito il Rapporto Statistico 2012 sul solare fotovoltaico da cui emerge che a fine 2012 in Italia risultano in esercizio 478.331 impianti fotovoltaici per un prodotto annuale equivalente a 18.862 GWh (+75% rispetto al 2011). L’Italia (16.420 MW istallati) si conferma il secondo paese al mondo in termini di capacità fotovoltaica in esercizio nel 2012 dopo la Germania (32.278 MW istallati).