NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Domenica, 10 Agosto 2025

Siamo al 222° giorno dell'anno (festivo), alla 32ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 21 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 143 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 23m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:51 e tramonta alle 18:53.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:22 e tramonta alle 19:45.

Luna

  • #Barzellette: a #Ferragosto anche in paradiso si fatica a coprire i turni

    donna stupita che ride

    San Pietro è in ferie, San Cristoforo è in trasferta sulle autostrade a proteggere gli automobilisti

    Alla fine è Gesù Cristo in persona che deve montare di guardia. Nel pomeriggio canicolare si presenta alla Porta un vecchietto quasi cieco.

    • "Lei chi è ? Cosa desidera?" fa Gesù
    • Mi chiamo Giuseppe e mi hanno detto di presentarmi qua
    • Professione?
    • Ero falegname
    • Dove?
    • A Firenze
    • Familiari? Parenti?
    • "Avevo un figlio, che se ne andò di casa molto giovane, era molto buono..." continua il vecchietto.
    • Gesù lo guarda incuriosito, purtroppo per lui non arriva nessuno, poi lo riguarda e commosso esclama "Papà !!!"
    • Il vecchietto trasale, sbarra gli occhietti annebbiati, ha un sussulto e piangendo di gioia esclama: " Pinocchio !!!".
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #Poesia [X Agosto] (1896) di Giovanni Pascoli

    Giovanni Pascoli

    antica foto in bianco e nero, un primo piano di un uomo ben vestito,con tutti i capelli ma brizzolati, fronte alta e grossi baffoni (31 dicembre 1855 – 6 aprile 1912)
    Giovanni Pascoli è una figura centrale della cultura italiana tra la fine dell’800 e i primi anni del 900. Fu poeta di grande successo, professore universitario, autore di saggi e critico letterario. La sua poesia unisce la raffigurazione del mondo naturale e contadino e una grande carica umanitaria.

    X Agosto

    San Lorenzo, Io lo so perché tanto
    di stelle per l’aria tranquilla
    arde e cade, perché sì gran pianto
    nel concavo cielo sfavilla.

    Ritornava una rondine al tetto:
    l’uccisero: cadde tra spini:
    ella aveva nel becco un insetto:
    la cena dei suoi rondinini.

    Ora è là come in croce, che tende
    quel verme a quel cielo lontano;
    e il suo nido è nell’ombra, che attende,
    che pigola sempre più piano.

    Anche un uomo tornava al suo nido:
    l’uccisero: disse: Perdono;
    e restò negli aperti occhi un grido
    portava due bambole in dono…

    Ora là, nella casa romita,
    lo aspettano, aspettano in vano:
    egli immobile, attonito, addita
    le bambole al cielo lontano.

    E tu, Cielo, dall’alto dei mondi
    sereni, infinito, immortale,
    oh! d’un pianto di stelle lo inondi
    quest’atomo opaco del Male!

    in Pensieri, Poesie & Libri
  • Voyager 1 è ai confini del Sistema Solare

    Il voyager 1

    Voyager 1. Lanciata insieme alla sua gemella Voyager 2, il 5 Settembre compirà 35 anni nello spazio, e ormai è ai confini del nostro Sistema Solare. Ne sono convinti gli esperti della Nasa, in quanto in un solo giorno, lo scorso 28 luglio, la sonda ha rilevato un aumento del 5 per cento nel livello dei raggi cosmici, provenienti dall'esterno del nostro Sistema Solare. Nello stesso giorno, gli scienziati hanno anche valutato il quantitativo di particelle di bassa energia provenienti dall'interno del nostro sistema, risultato pari alla metà, anche se nei successivi tre giorni i livelli si sono riportati in realtà a quelli iniziali.

    in Ecologia, Scienza & Tecnologia Leggi tutto...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 4 giorni all'Assunta.


  • Questa sera inizia la Notte di San Lorenzo
    Questa sera inizia la Notte di San Lorenzo

    Stelle, telescopi, coppie, calici e musica. I desideri illuminati dai lampi argentati che rigano il cielo della notte delle stelle cadenti. Oggi e domani spazio al fascino del romanticismo e delle costellazioni, bisognerà attendere il 12 o il 13 per esprimere qualche desiderio...

  • La Voyager 1 esce dal Sistema Solare

    La sonda americana Voyager 1 è il primo oggetto costruito dall'uomo a superare i confini del Sistema Solare.

    Più volte, nei mesi passati lo storico veicolo spaziale lanciato nel 1977 sembrava sul punto di lasciare il nostro sistema planetario, ma soltanto adesso è arrivata la conferma definitiva del grande passo nello spazio interstellare.



David Guetta ft. Akon - Sexy Bitch

David Guetta

Ciao amici di Nice Die, volevo proporvi questa bellissima canzone che di David Guetta e Ankon. L'estate ormai è iniziata e questa canzone la rappresenta al meglio. Auguro a tutti buone vacanze e buon ascolto!


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Inveterato]?

Inveterato

invecchiato

Etimologia

Dal latino:  inveteratus, participio passato di "inveterare" far invecchiare, derivato di "vetus-teris" vecchio.

Significato

Locuzione usata oggi solo in senso figurato: trattasi di cosa che difficilmente potrà essere corretta, modificata o sradicata a causa di abitudine o durata per lungo tempo come un vizio, una consuetudine, un odio profondo.

Verbo

Inveterare: intransitivo, invecchiare sia in senso proprio che figurato; (Sannazzaro)Or conosco ben io che ’l mondo instabile, tanto peggiora più, quanto più invetera.

Sinonimi

Antico, atavico, connaturato, consolidato, profondo, radicato, viscerale.
Immutabile, incorreggibile, inestirpabile.

Contrari

Nuovo, recente, superficiale.
Correggibile, estirpabile.

 


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Protomartire]?

un dipinto descrizione sottoMartirio di Santo Stefano di Annibale Carracci. Olio su rame, 1603-04 - Louvre Parigi.

Protomartire

Aggettivo

Etimologia

Il termine protonartire è composto dal greco prôtos = "primo" + dal greco mártys -yros = "testimonio".

Significato

Il titolo di protomartire è attribuito ai primi cristiani che abbiano testimoniato la loro fede con il martirio.

Protomartiri cristiani

(nicedie.it)

#CheVuolDire:conosci #etimologia e #significato di [Odònimo]?

un cartello stradale "lungomare Alberto Sordi (artista italiano)"

Odònimo

Etimologia

Dal greco: hodòs = strada + ònymos = nome.

Significato

Nome di via, strada, piazza. Via Roma, via Garibaldi, sono odonimi molto diffusi.

Della stessa radice
  • Odonimia: sinonimo di odonomastica;
  • Odonomastica: complesso dei nomi delle strade di una città; ramo dell'urbanistica che ha per oggetto lo studio dei nomi delle vie.

(nicedie.it)

#DettiLatini : conosci il #significato di [Video barbam et pallium...]?

Codice miniato del XV sec. - Noctes Acticae di Aulo Gellio Biblioteca AmbrosianaCodice miniato del XV secolo
Noctes Acticae di Aulo Gellio Biblioteca Ambrosiana

Aulo Gellio 

(Roma, 125d.C. – 180d.C.) Scrittore e giurista romano noto principalmente in quanto autore delle Noctes Atticae (Le Notti Attiche). Fu allievo di Marco Cornelio Frontone, esponente dell'arcaismo latino dell'epoca, dove sembra ci si preoccupasse soprattutto della purezza della forma e dell'elocuzione. (Noctes Atticae libro IX cap.II,v.4)

Video barbam et pallium, philosophum nondum vide

Scorgo la barba e il mantello ma non il filosofo. 

Racconta Aulo Gellio che questa espressione, molto simile al nostro proverbio "l'abito non fa il monaco", venne pronunciata da Erode Attico quando durante un convito gli si presentò un tizio che, atteggiandosi a filosofo, pretendeva soldi. A Erode, che gli chiedeva chi fosse, lo pseudofilosofo, offeso, rispose che bastava guardarlo per capire; fu a questo punto che Erode rispose: "Video...".


(nicedie.it)

Aforismi: alcune frasi di Kate Moss



Kate Moss

Data di nascita: 16 Gennaio 1974
Katherine Ann Moss detta Kate è una top model e stilista britannica, comparsa sulla copertina di oltre 300 riviste. Oltre che modella, Kate Moss è anche universalmente riconosciuta come icona della moda. Il suo stile le ha fatto ottenere numerosi riconoscimenti, fra cui quello del "Consiglio degli stilisti d'America" di essere inserita nella lista delle donne meglio vestite nel mondo.

Aforismi di Kate Moss

 

  • Da adolescente le mie tette erano la parte del mio corpo che odiavo di più. Ricordo che piansi per anni. Detestavo le foto dove ero in topless. Avrei fatto qualsiasi cosa pur di non dovermi mostrare così. Ora considero il nudo come uno strumento che conferisce potere.
  • Se sei te stessa, nessuno ti può copiare. Essere te stessa è quasi un atto di ribellione. 
  • Non c’è niente di meglio che sentirsi magre.
  • Mai lamentarsi. Mai dare spiegazioni.
  • Non mi piace farmi delle foto. Preferisco che me le scattino altri.
  • Mia madre, che faceva la barista, quando ho iniziato a fare la modella mi diceva: “Non puoi essere normale?”
  • "Amo stare comoda. Il comfort è qualcosa di essenziale per me perché passo la maggior parte del mio tempo indossando cose veramente scomode, perciò voglio solo scarpe basse o da ginnastica".
  • "Quand'ero molto piccola mia madre faceva fatica a tenermi vestita: mi piaceva troppo stare nuda!"
  • "Questo è quello che ho sempre voluto fare: recitare. Quand'ero piccola adoravo intrattenere le persone. Mi inventavo balletti, spettacolini. In pratica, amo la performance".
  • "Mi sono fatta un tatuaggio con scritto: 'Made in England' al di sotto del piede; rappresenta come mi sono sentita per molto tempo, una bambola più che una persona".

(nicedie.it)

Il Sole (Charles Baudelaire)

Lungo il vecchio sobborgo,
ove le persiane pendono dalle catapecchie
rifugio di segrete lussurie,
quando il sole crudele
batte a raggi raddoppiati sulla città
e i campi, sui tetti e le messi,
io mi esercito tutto solo alla mia fantastica scherma,
annusando dovunque gli imprevisti della rima,
inciampando nelle parole come nel selciato,
urtando
qualche volta in versi a lungo sognati.

Questo padre fecondo,
nemico di clorosi,
sveglia nei campi
i vermi e le rose,
fa svaporare gli affanni verso il cielo,
immagazzina miele nei cervelli e negli alveari.
E' lui a ringiovanire
coloro che vanno con le grucce
e a renderli allegri,
dolci come fanciulli,
lui a ordinare alle messi di
crescere e maturare entro il cuore immortale
che vuol sempre fiorire.

Quando,
simile a un poeta,
scende nelle città,
nobilita le cose più vili
e s'introduce da re senza rumore,
senza paggi,
entro tutti gli ospedali
e tutti i palazzi.


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette Obama dichiara guerra allo isis

Obama fa il solletico con una piuma ad un terrorista


(nicedie.it)

Nuovo #Bullismo & #Scuola

una foto sfocata per privacy un bambino col la testa abbassata al centro e dietro altri che se la ridono

La piaga del bullismo dilaga, lo attestano numerose ricerche in merito. Il momento della giornata in cui le giovanissime vittime subiscono prepotenze è la ricreazione e questo si verifica indistintamente sia nella scuola statale che nella scuola privata.

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Prono]?

La cultura a portata di mano

Prono

Etimologia

Dal latino: pronus, derivato della preposizione "pro" in avanti. Aggettivo.

Significato
  1. Piegato in giù, volto verso terra: la parte prona e quella supina; stare, giacere, dormire prono, con la pancia in giù ; gettarsi prono: prostrarsi in atto di adorazione, di devozione; camminare proni, a testa in giù.
  2. In senso figurato, completamente disposto, pronto, propenso, arrendevole: prono all'amore, al peccato. (Machiavelli) sendo gli uomini più proni al mal che al bene; (B.Croce) l’intellettuale e il retore ... proni al servilismo e alla cortigiana adulazione; (Einaudi) gli ambiziosi carrieristi, proni ai voleri dei dipendenti più rumorosi; (Pascoli) Uomini, pace! Nella prona terra troppo è il mistero.
Avverbio

Pronamente: (raro) in posizione prona; (figurato) con atteggiamento servile, passivo, di umile sottomissione.

Sinonimi

Piegato, chinato, inchinato, curvo, steso, disteso, bocconi, inclinato, reclinato, prostrato.
(Figurato) Pronto, disposto, propenso, docile, arrendevole, remissivo, condiscendente, incline.

Contrari

Supino, in piedi, dritto.
Restìo, duro, rigido.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi502
Ieri295
Settimana Scorsa4503
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3247430

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out