Almanacco del giorno
Giovedì, 22 Maggio 2025
Siamo al 142° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 9 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 223 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 14m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:22 e tramonta alle 19:05.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:48 e tramonta alle 20:02.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: dal pizzicagnolo
In un negozio di generi alimentari ben fornito di formaggi e salumi in bella vista
Entra un cliente un po' nervoso
- mi da due etti di crudo?
- sono 2 etti e trenta che faccio lascio?
- ...fossero di crudo, piuttosto, c'è bisogno di tutta quella carta?
Ha tolto il peso? - ...vuole che glielo metta in mano?
- ...in mano no ma nemmeno in quel posto !!!
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 8 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 10 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 6 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi si celebra Santa Rita da Cascia, protettrice di Pizzicagnoli e Salumieri.
-
#Oggi è la Giornata internazionale della biodiversità
Istituita 25 anni fa dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per celebrare l’adozione della Convenzione sulla Diversità Biologica firmata a Nairobi, in Kenya, nel 1992: questo documento, ratificato da 196 nazioni, rappresenta lo strumento legale internazionale per “la conservazione della diversità biologica, l’uso sostenibile delle sue componenti e la giusta ed equa condivisione dei benefici derivanti dall’utilizzo delle risorse genetiche”...
Oggi Avvenne
-
Il 22 maggio 1980 compare in Giappone il videogioco Pac-Man
Alla scritta "insert coin" si inseriva una moneta e accompagnato da una musichetta accattivante compariva un cerchietto giallo inseguito da quattro fantasmini colorati, che a loro volta se la davano a gambe levate se la loro preda ingurgitava pillole energetiche. 45 anni fa fu amore a prima vista con il popolo delle sale giochi che lo incoronò Re dei videogame a gettone...
Informati con un'occhiatina alle News...
Usare i social deprime i teenager, l'alert in uno stud
Avanti un altro, oggi 22 maggio: torna l'appuntamento in prima serata con Paolo Bonol
Napoli, una donna morta e un'altra in fin di vita: ipotesi tentato omicidio-suicid
Washington, vittime erano una coppia: lui aveva appena comprato anello fidanzamen
Terremoto in Grecia, il sisma 6.0 registrato a Cre
Truppe Russia al confine con la Finlandia, l'analisi: "Non è un atto simbolic
Washington, uccisi due membri ambasciata Israele. Killer ha urlato: "Palestina liber
Giro d'Italia, oggi la dodicesima tappa: orario, percorso e dove veder
... e a qualche proposta per il tempo libero
-
#Ricette #Dolci: Morbida torta di rose con ripieno di confettura di pesca
Ricetta della Torta di Rose Morbida alla Pesca
La mia prima ricetta è un classico della pasticceria, è un dolce di pasta brioche. La versione più comune è semplice cosparsa di zucchero a velo, ma si presta benissimo a mille varianti (crema e gocce di cioccolato, burro e cannella ecc.).
Bellissima e praticamente impossibile resisterle si mangia con gli occhi.Pannello riassuntivo
- NAZIONALITÀITALIA
- Dosi per8 persone
- DIFFICOLTÀimpegnativa
- Preparazione3ore
- COTTURA30 min
- COSTOmoderato
- REPERIBILITÀ INGREDIENTI facile
- Energia650Kcal/100g
#Aforismi: Alcune #citazioni di #EduardoDeFilippo
Eduardo De Filippo
(1900 – 1984), drammaturgo, attore e regista italiano.
'A vita è tosta e nisciuno ti aiuta,
o meglio ce sta chi t'aiuta ma una vota sola,
pe' pute' di': "T'aggio aiutato...".
La vita è dura e nessuno ti aiuta,
o meglio c'è chi ti aiuta ma una volta sola,
per poterti dire: "Ti ho aiutato...".
- Quando è buon tempo ognuno è marinaio e si vorrebbe mettere al timone. Col mare in calma tutti sono capaci di portare un vapore a passeggiare.
- È proibito dare consigli quando la gente non li chiede.
- S'ha da aspettà, Amà. Ha da passà 'a nuttata.
- Essere superstiziosi è da ignoranti, ma non esserlo porta male.
- Ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
- I fantasmi non esistono. I fantasmi siamo noi, ridotti così dalla società che ci vuole ambigui, ci vuole lacerati, insieme bugiardi e sinceri, generosi e vili.
- Teatro significa vivere sul serio quello che gli altri, nella vita, recitano male.
- Se volete fare qualcosa di buono, fuitevenne 'a Napoli.
- In qualunque mestiere, in qualunque professione è bene tenere conto di questo: chi lavora egoisticamente non arriva a niente. Chi lavora altruisticamente se lo ritrova, il lavoro fatto.
- Napule è 'nu paese curioso: | è 'nu teatro antico, sempre apierto. | Ce nasce gente ca senza cuncierto[3] | scenne p' 'e strate e sape recita'.
- Voglio dire che tutto ha inizio, sempre da uno stimolo emotivo: reazione a una ingiustizia, sdegno per l'ipocrisia mia ed altrui, solidarietà e simpatia umana per una persona o un gruppo di persone, ribellione contro leggi superate e anacronistiche con il mondo di oggi.
- Voi sapete che io ho la nomina (non di senatore, per carità) che sono un orso, ho un carattere spinoso, che sfuggo… sono sfuggente. Non è vero. Se io non fossi stato sfuggente, se non fossi stato un orso, se non fossi stato uno che si mette da parte, non avrei potuto scrivere cinquantacinque commedie
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato della locuzione francese [Bon ton]?
Bon ton
Sostantivo, Francese, Pronuncia: bòn tòn.
Etimologia
La locuzione Bon Ton deriva dal francese = "buone maniere".
Significato
Espressione Bon Ton è usata per indicare modi e comportamenti educati, eleganti; che seguono il galateo, le buone maniere: le regole del bon ton; un manuale di bon ton; anche con funzione aggettivo: una ragazza, un vestito, un ambiente bon ton.
Per approfondire
Breve storia del bon ton di Maria Valentina Platania.
Quel che resta del bon ton di Victoria Giallo.
Un centesimo che vale 2.500 euro
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Erotèma]?
Erotèma
quesito
Etimologia
Dal greco: erotèma, derivato di "erotào" interrogare.
Significato
In filosofia, modo di argomentazione tipica del metodo socratico, che è svolta mediante una serie d’interrogazioni, per giungere alla verità o attraverso le risposte dell’interlocutore o dimostrando che le domande non possono aver risposta. Più genericamente, problema, questione.
Aggettivo
Erotematico: relativo all’erotema (come modo di argomentare): metodo erotematico.
Gino Paoli - Sapore di sale (Live@RSI 1980) [#VIDEO]
È un signore di oltre ottant'anni in perfetta forma. I baffi e i capelli sono bianchi da un po', i capelli latitano in realtà. Da quando ne aveva sessanta, grazie a un piccolo intervento chirurgico, ha pure tolto gli occhiali che portava fin da ragazzo per correggere la miopia da talpa (nei primi anni della sua carriera erano spessi e con una montatura nera che non passava inosservata). Un piccolo cambiamento, da parte di chi non ha mai badato al look. Per il resto, rimane attaccato alle cose in cui ha sempre creduto: l'amore, la libertà, il dubbio. E continua a fare con passione il mestiere del cantautore, quello di chi trova le parole giuste e le coniuga con la musica per poi cantarle, come fanno gli artigiani che producono pezzi unici e non in serie, che sta a noi saper usare se ne condividiamo le sensazioni che sprigionano.
Firenze: Lorenzo Jovanotti 23 giugno Stadio Artemio Franchi
Jovanotti dopo aver celebrato un traguardo non comune per un artista: i 25 anni di carriera. Dopo la pubblicazione dell'album "Backup", un tour negli Stati Uniti arriva finalmente con "Backup tour – Lorenzo negli stadi 2013".
#DettiLatini: conosci il #significato di [Quis legem det amantibus]?
Severino Boezio
(Anicio Manlio Torquato Severino Boezio)
(Roma, 475 – Pavia, 23 ottobre 525)
Filosofo romano. Noto come Boezio, le sue opere influenzarono notevolmente la filosofia cristiana del Medioevo, tanto che alcuni lo collocano tra i fondatori della Scolastica.
(III, XII; 1996, p. 153)
Quis legem det amantibus? Maior lex amor est sibi.
Chi può dettar leggi agli amanti? Per l'amore vi è una legge superiore.
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su #RiccardoMuti
Riccardo Muti
(1941 – vivente)
Direttore d'orchestra italiano
Aforismi e citazioni di Riccardo Muti
- In Italia abbiamo perso la capacità di sentire il 'bello', quel 'bello' che per secoli abbiamo dato al mondo e che adesso non sentiamo più.
- Italia significa Verdi, Puccini, Tiziano, Antonello da Messina. Non è un discorso di politica, di cui non capisco nulla. Io non penso che Tiziano sia nato lassù e Antonello da Messina sia nato laggiù: per me sono due italiani.
- Noi italiani abbiamo dimenticato che la musica non è solo intrattenimento, ma è una necessità dello spirito. Questo è grave perché significa spezzare delle radici importanti della nostra storia.
- Oggi ci sono direttori che si improvvisano sulla base atletica del movimento delle braccia. Ho scatenato l'ilarità con l'umorismo partenopeo. Poi sono passato alla sostanza, il cammino lungo e complesso, pressoché impossibile, del direttore; si tratta di portare il messaggio delle note verso l'infinito, che è Dio. Ho pensato a Vittorio Gui che, verso i 90 anni, disse: peccato, proprio ora che stavo imparando che cosa significa dirigere un'orchestra.
- Rostropovich? Quando dirigevo a Philadelphia lui era a Washington. Mi chiamava Riccardocka, una specie di Riccardino. Sempre affettuoso, mi ha dato prove di grande amicizia e solidarietà. Amava la convivialità, ogni volta che c' era un brindisi allungava anche a me la vodka: la mattina dopo lui era brillante e io avevo passato una notte d'inferno.
- Nelle scuole italiane la musica è praticamente assente, se non peggio. La musica dovrebbe essere obbligatoria come l'italiano. Non vorrei che questi nuovi licei musicali fossero istituti per lavarsi la coscienza.
- Sono un nostalgico, per me è difficile stare fuori casa, mi sono sempre sentito come un piccolo Ulisse.
- Amo tremendamente l'Italia e ogni volta che vedo il tricolore mi commuovo.
- Mi chiamano maestro, ma io non ho nulla da insegnare.
#DettiLatini: conosci il significato di [Senectus quam ut adipiscantur...]?
Cicerone
Senectus, quam ut adipiscantur omnes optant, eandem accusant adepti
La vecchiaia, che tutti si augurano di raggiungere, ma poi la criticano dopo averla raggiunta
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Crapula]?
Cràpula
Etimologia
Dal greco: kraipàle - e latino "crapula" bagordo.
Significato
Gozzovigliare, il mangiare e bere smoderatamente e in modo disordinato: essere dedito, abbandonarsi alla crapula, stravizio.
Verbo
Crapulare: gozzovigliare, darsi alla crapula.
Sostantivo
Crapulone: chi si dà abitualmente alla crapula.
Aggettivo
Capuloso: dedito alla crapula.
Sinonimi
Abbuffata, baccanale, bagordo, baldoria, bisboccia, gozzoviglia, orgia, stravizio
Contrari
Continenza, digiuno, moderatezza, morigeratezza, sobrietà, temperanza.