Almanacco del giorno
Venerdì, 25 Luglio 2025
Siamo al 206° giorno dell'anno (feriale), alla 30ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 6 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 159 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 02m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:36 e tramonta alle 19:11.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:04 e tramonta alle 20:06.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #Cattive #xAdulti: la piscina
Un uomo telefona a casa dall'ufficio, risponde una bambina
- Ciao sono papà, è lì la mamma ???
- No, è di sopra in camera con lo zio Franco !!!
- Ah !?! Ma tu non hai uno zio Franco !!!
- Sì che ce l'ho, è di sopra in camera con la mamma !!!
- Okey, okey... ascolta cosa devi fare: vai di sopra e dì che hai visto la macchina del papà che è tornato prima dal lavoro... ok ???
- Va bene... aspetta...
- (un paio di minuti dopo) Ho fatto quello che mi hai detto, papà !!!
- E cos'è successo ???
- Non è colpa mia papà... la mamma è saltata fuori dal letto nuda e correva in giro urlando... poi è inciampata nel tappeto, è caduta dalle scale e ora non si muove più e non risponde...
- Oddio !!! E dov'è lo zio Franco ???
- Non è colpa mia papà... anche lui è saltato fuori dal letto nudo e urlando... poi ha aperto la finestra sul giardino ed è saltato di sotto nella piscina... ma non sapeva che l'avevi fatta svuotare e anche lui non si muove più...
- Piscina !?! Caxxo... ho sbagliato numero !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Augustàle]?
Augustàle
Aggettivo
Etimologia
Il termine augustàle deriva dal latino augustāle(m), dal nome dell'imperatore Augŭstus.
Significato
- In senso letterale augustàle è di qualcosa riferito ad Augusto, imperatore romano (63 avanti Cristo - 14 dopo Cristo).
- Per estensione augustàle è usato anche come imperiale.
- Nella Roma imperiale, augustàle era un membro del collegio sacerdotale addetto al culto di Augusto e di altri imperatori morti e divinizzati.
- Veniva definita augustàle la moneta d'oro coniata da Federico II di Svevia con l'effigie laureata dell'imperatore sul rovescio.
-
#ParoleStraniere: etimologia e #significato del termine inglese [Tartan]
Tartan
Inglese - Pronuncia: tàtan.
Etimologia
È incredibile come decine di vocabolari anche etimologici facciano riferire questo termine al francese: tiritaine (tiritèn). Eppure termine e tessuto sono usati nelle Highland inglesi dalla notte dei tempi.
Secondo i dizionari etimologici inglesi il termine deriva dal gaelico tarsainn che significa "attraverso", "incrociato".
Significato
- Tessuto di lana a quadri larghi di vario colore ma di prevalenza di un caratteristico rosso, usato specialmente nella confezione dei kilt scozzesi.
- Nome commerciale della resina poliuretanica (probabilmente per la similitudine del colore rosso predominante nel tessuto omonimo) di particolare composizione adottata per ricoprire in maniera durevole e tecnicamente soddisfacente attrezzature sportive di vario genere, come piste di atletica, salto, piattaforme per la scherma, campi di basket, pallavolo, tennis.
- Tessuto di lana a quadri larghi di vario colore ma di prevalenza di un caratteristico rosso, usato specialmente nella confezione dei kilt scozzesi.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 6 giorni alla Solennità del Perdono di Assisi.
Oggi si celebra San Giacomo, protettore di Cappellai, Farmacisti, Droghieri, Calzettai e Pellegrini.
Oggi si celebra San Cristoforo, protettore di Automobilisti, Barcaioli, Ferrovieri, Alpinisti, Facchini, Scaricatori, Pellegrini, Viaggiatori, Sportivi, Fruttivendoli e Giardinieri.
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Energia, Pastore (Euronext): "Ritorno di Iren in Italia ci inorgoglisc
Finanza, Gazza (Iren): "Per il nostro Gruppo la sostenibilità è sempre al centr
Energia, Dal Fabbro (Iren): "Torniamo a raccogliere capitali in Itali
Farmaci, ok Ema a donanemab, neurologi: "Svolta in lotta all'Alzheime
Spalletti: "L'addio alla Nazionale mi toglie il sonno, non passa ma
Mieloma multiplo, Cavo (UniBo): "Importanti nuove combinazioni approvate da U
Israele-Hamas, media: "Idf hanno arrestato il Gran Muftì di Gerusalemm
Sanremo, corpo ritrovato in mare: potrebbe essere Jonathan Forz
Gaffe in diretta: guardate il simbolo che disegna la conduttrice americana [VIDEO]
In rete, si sta diffondendo il video divertente di una gaffe avvenuta in diretta televisiva e ha coinvolto una conduttrice. Durante il notiziario dell’emittente locale WJRT-TV, affiliata della ABC, spiegando agli spettatori alcune modifiche che riguardano la viabilità di Saginaw (Michigan), la giornalista Siobhan Riley ha disegnato sullo schermo alcune linee che hanno dato forma a...
#Vignette #Barzellette: diversi tipi di Guardie
#Vignette #Barzellette: riflessione di una zanzara
#Vignette #barzellette: tariffe scontate per anziani
Tashirojima: isola dei gatti dove tutto è gattoso
La venerazione per i gatti che hanno i Giapponesi è seconda solo a quella che avevano i faraoni nell’antico Egitto. Le credenze nipponiche, del resto, hanno sempre considerato i felini come animali che attraggono la buona sorte. Nonostante ciò è sorprendente sapere che al giorno d’oggi esiste un’isola completamente dedicata al culto di questi animali, dove tutto è gattoso e dove tutti amano questi adorabili felini in miniatura. Il posto dove trovare qualsiasi prodotto a forma di Gatto dagli orecchini alla casa.
#Vignette #barzellette: auguri alla sposa per la sua disponibilità alla felicità di tutti...
#Aforismi: alcune battute #umoristiche di #MarlonBrando

Disegno in acrilico di Paul Meijering
Marlon Brando
(Omaha, 3 aprile 1924 – Los Angeles, 1º luglio 2004)
Attore e regista statunitense. È unanimemente considerato una delle maggiori stelle di Hollywood e uno degli attori più carismatici e di maggior talento della storia del cinema.
Aforismi di Marlon Brando
- L'unica ragione per cui rimango ad Hollywood è che non ho il coraggio morale di rifiutare i soldi.
- L'attore è un tizio che se non stai parlando di lui non ti ascolta.
- Quanto prende Clift per un suo film? Io voglio un dollaro in più.
- Paul: Perché hai frugato nella mia giacca?
Jeanne: Per sapere qualcosa di te!
Paul: Se vuoi sapere qualcosa di più fruga dentro il mio slip.
Marlon Brando - Paul/Maria Scheneider - Jeanne - Noi addestriamo dei giovani a scaricare napalm sulla gente, ma i loro comandanti non gli permettono di scrivere "cazzo" sui loro aerei perché è osceno.
Malattie cardiovascolari: l'olio di pesce non è così indispensabile, al contrario del DHA e degli EPA.
Gli acidi grassi essenziali omega 3, contenuti in alcuni tipi di pesce e vegetali, svolgono un ruolo primario nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Finalmente lo conferma un nuovo grande studio che tuttavia non ritiene l'olio di pesce così indispensabile, al contrario del DHA e degli EPA.
#DettiLatini: conosci il significato di [Nescire...quid ante quam...]?
Cicerone
(Epistulae ad Brutum, 34, 120)
Nescire...quid ante quam natus sis acciderit, id est semper esse puerum
Ignorare ciò che è accaduto prima che tu sia nato è come rimanere fanciullo
(Cicerone ha grande venerazione per la storia ed invita ad approfondire questa disciplina)
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Malapropismo] e [Paronimia]?
Malapropismo oppure Paronimia
Etimologia
Il termine Malapropismo deriva dall'inglese malapropism. A sua volta derivato del cognome del personaggio Missis Malaprop nella commedia «The Rivals» (1775) di Richard Brinsley Sheridan, il quale, nella sua comica ignoranza, usava spesso una parola per un'altra. Sembra infine che il cognome di questo personaggio sia stato inventato strorpiando la locuzione francese mal à propos = "a sproposito".
Il termine Paronimia invece deriva dal greco pará = "vicino" + ónyma, variante di ónoma = "nome" cioè "dal nome simile".
Significato
Con i termini Malapropismo, derivato dall'inglese, oppure con il nostro originale Paronimia, si indica lo scambio, voluto (per ottenere un effetto comico) o accidentale, di parole somiglianti nella forma, ma diverse nel significato.