Per il secondo anno Balasso si abbandona al delirio degli sproloqui di capodanno. Il campo delle ovvietà dà sempre buoni frutti. Invece di augurare agli altri cose possibili, perché non cominciare a fare per loro quelle impossibili? O anche solo per noi stessi. Il programma politico per quest’anno è: Voliamo bassi, pensiamo alti. Guarda il video...
Almanacco del giorno
Giovedì, 18 Settembre 2025
Siamo al 261° giorno dell'anno (feriale), alla 38ª settimana.
Alla fine di Settembre mancano (oggi escluso) 12 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 104 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 12h e 27m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:29 e tramonta alle 17:53.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:09 e tramonta alle 18:36.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Vignette #Barzellette: la moglie dell'astronauta
<pvstyle="text-align: justify;">
- ha sempre la testa fra le nuvole !!!
-
#Barzellette #xRagazzi: avviso dell'insegnante agli studenti svogliati
L'insegnante esasperata dall'atteggiamento degli alunni che non studiano abbastanza
Grida:
"Alla fine dell'anno scolastico, lascerò a qualcuno di voi un brutto ricordo!"
Una voce dal fondo della classe:
"La sua foto?" -
#Maturita, tutti gli strafalcioni degli studenti: "Guerre intestinali tra Guelfi e Ghibellini"
Da D'Annunzio estetista alle guerre intestinali, al terremoto di Hiroshima a Tacito che racconta la vita di Hitler: il bestiario dei maturandi.
Gli strafalcioni in questa maturità 2017 si sono sprecati, e non solo a causa di sviste del ministero. Come da miglior tradizione, gli errori tragicomici dei maturandi pronti a qualsiasi azzardo pur di conquistare l’agognato diploma non sono mancati. Dagli evergreen, ormai ricorrenti in aule d’esame di tutta Italia (chi non ha mai sentito parlare del famoso "estetista" – anziché esteta – Gabriele D’Annunzio?), a veri e propri lampi di genio (o quasi) del tutto originali.
Come le guerre "intestinali" tra Guelfi e Ghibellini a Firenze (pochi scontri, tante toilette affollate). Largo poi alla tragedia di Renzo e Lucia, sfortunati amanti che muoiono alla fine dei Promessi Sposi (ma quelli non erano Romeo e Giulietta?), fino alle gesta di Napoleone Bonaparte durante la Seconda guerra mondiale (un leader quantomeno longevo, dato che dovrebbe essere campato almeno 170 anni), passando per le nozioni di anatomia, con il Vello d’oro che anziché mitologico manto dell’ariete Crisomallo rubato da Giasone, diventa un muscolo del corpo umano.
È il noto sito internet dedicato agli studenti, skuola.net, ad avere raccolto le testimonianze – e forse anche qualche autodenuncia – dei maturandi 2017 riguardo le loro invenzioni più fantasiose. Che spaziano dalle scienze alla letteratura, dal latino alla geografia.
Tacito, per esempio, lo storiografo vissuto a Roma a cavallo tra il I° e il II° secolo dopo Cristo e autore tra l’altro degli Annales e delle Historiae, secondo un convinto studente nel suo [La Germania] avrebbe scritto nientemeno che della vita di Adolf Hitler, nato la bellezza di diciotto secoli più tardi. E a proposito di storia, che guerra sarebbe senza un po’ di azione interstellare? Probabilmente ha esagerato con i film di George Lucas l’aspirante diplomato che, interrogato, avrebbe rivelato ai professori che "già durante la Seconda guerra mondiale si utilizzavano le navicelle spaziali".
Del resto, a porre fine al conflitto mondiale avrebbe contribuito il famoso "terremoto di Hiroshima del 1945", a causa del quale sarebbe crollata un’importante centrale nucleare, con conseguenti "rischi per le persone e l’ambiente".
Per non dimenticare la storia dell’arte: celeberrimo, ma evidentemente non abbastanza, è "l’urlo" del pittore norvegese Munch, che però in sede d’esame è stato attribuito all’olandese Vincent van Gogh (forse un lapsus con l’Autoritratto realizzato dall’autore dopo essersi mozzato un orecchio?); il belga René Magritte, poi, avrebbe completamente cambiato settore, e dalla pittura sarebbe passato alla scrittura.
Infine, una nota di geografia: la capitale dell’Inghilterra? Berlino, naturalmente. Alla faccia della Brexit.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 4 giorni all'equinozio d'Autunno.
Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Festa dei Nonni.
Oggi si celebra San Giuseppe da Copertino, protettore dell'Aeronautica, di Astronauti, Esaminandi e Studenti.
Siamo nella Settimana Europea della Mobilità Sostenibile.
Informati con un'occhiatina alle News...
Mondiali pallavolo, oggi Italia-Ucraina: orario e dove veder
Gaza, raid senza fine sulla Striscia. Smotrich choc: "Sarà una miniera d'oro immobiliar
Prima giornata da record al Campania Mater, tra folla, idee e visio
Champions League, oggi Manchester City-Napoli: orario, probabili formazioni e dove veder
Pino Daniele, oggi il concerto-evento a Napoli: da De Gregori a Elodie, tutti gli ospi
Mondiali atletica, il programma di oggi: da Battocletti a Pernici, gli italiani in gara e dove veder
M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti lead