NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Martedì, 01 Aprile 2025

Siamo al 91° giorno dell'anno (feriale), alla 14ª settimana.
Alla fine di Aprile mancano (oggi escluso) 29 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 274 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 12h e 54m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:27 e tramonta alle 18:14.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:05 e tramonta alle 18:59.

Luna

  • #Barzellette #xRagazzi: Guglielmo Tell era svizzero?

    ragazzo che ride

    Un'automobile svizzera si è fermata al semaforo rosso

    Arriva il verde, ma l'auto non si sposta.
    Allora una voce dalla macchina di dietro:

    • Ehi, Guglielmo Tell!
      ...stai aspettando che la mela maturi?
    in Barzellette per Bambini
  • #Barzellette: mai premiare un Napoletano

    ragazzo che ride

    Napoli, un vigile in moto si accosta a un automobilista fermo al semaforo rosso

    • Bravo!
      Lei è un esempio di civiltà.
      Il Comune le regala 1000 euro per essere stato ligio al codice della strada.
      Finalmente qualcuno che si ferma al semaforo rosso!
      Cosa ne farà di questo premio?
    • Mah....
      Penz che mò me pozz'accattà a patente...
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Smart working] conosci etimologia e significato della locuzione inglese ?

    Un uomo in aereo con la cuffia e il pc

    Smart working

    Inglese, pronuncia: sma wokin

    Etimologia

    La locuzione inglese smart working è composta da smart che deriva dall'antico germanico schmerz = "mestiere" e working che deriva dal gotico gawaurki = "manufatto".

    Significato

    Premesso che la locuzione lavoro agile è preferibile, nella lingua italiana, a quella inglese smart working, entrambe indicano una modalità di esecuzione e del rapporto di lavoro subordinato caratterizzato dall'assenza di vincoli orari o spaziali e un'organizzazione per fasi, cicli e obiettivi, stabilita mediante accordo tra dipendente e datore di lavoro; una modalità che aiuta il lavoratore a conciliare i tempi di vita e lavoro e, al contempo, favorire la crescita della sua produttività. La definizione di smart working è contenuta nella Legge numero 81/2017.

    Note

    Nel periodo di covid19 si è spesso confuso queste locuzioni con il telelavoro, termine certamente più indicato per definire il lavoro a cui siamo stati obbligati dai decreti per l'emergenza sanitaria, ma che esprime solo nella caduta del vincolo spaziale, cioè recarsi in ufficio. Allo stesso modo queste locuzioni non hanno nulla a che fare neanche con il lavoro flessibile.

    in Parole straniere

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Siamo in Quaresima.


  • #Oggi è il giorno del pesce d'aprile
    #Oggi è il giorno del pesce d'aprile

    Il 1° aprile è per tradizione è il giorno del Pesce (fesso), il giorno degli scherzi: "poisson d’avril" in Francia, "pescado de abril" in Spagna, l’April Fool’s day è una festa che si celebra in Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Brasile, fino ad arrivare in Giappone...

Oggi Avvenne

Domenica, 11 Agosto 2013 08:45

Mai giocato a indovina la marca dal rombo del tubo di scappamento?

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

Mai giocato a indovina la marca dal rombo del tubo di scappamento? 

Dodici minuti di puro sound di Supercar, vera musica per gli appassionati di auto. Qual è il vostro preferito? Scrivetecelo nei commenti.

Le supercar sono vetture appariscenti, veloci e costose ma una delle cose che più affascina gli appassionati di auto è il suono dei loro potenti motori. Questo filmato raccoglie i migliori sound di accensione di moltissime supercar provenienti da tutto il Mondo. Partendo dal V10 della Porsche Carrera GT capace di 612 cavalli e 590 Nm, si passa al V6 biturbo della Nissan GT-R fino ad arrivare, solo nei primi trenta secondi di questo filmato lungo più di 12 minuti, a sportive del calibro della Ferrari 599 GTO e della sua evoluzione da pista, la Ferrari 599XX.

Proprio il V12 di Maranello apre un crescendo che culmina con vetture rarissime, come la Ultima GTR, la GTA Spano o laPorsche 911 GT1 prodotta in soli 25 esemplari ed equipaggiata, nella sua versione originale, con un sei cilindri da 544 cavalli che, abbinato alla ridotta massa di soli 1150 chilogrammi, era in grado di portare la variante stradale della Porsche 911 GT1 da 0 a 100 in soli 3.5 secondi, risultato davvero impressionante negli anni novanta.

Immancabile la presenza di Hypercar dei giorni nostri, come la Bugatti Veyron, oltre ad altre supersportive come la Pagani Zonda, che esibisce il suo V12 di origine Mercedes AMG, o laKoenigsegg Agera che con il suo V8 biturbo da 5 litri è in grado di sviluppare ben 970 cavalli, ma che nella sua versione più performante, la Koenigsegg Agera S, è dotata di ben 1.040 cavalli ed è in grado di superare i 400 chilometri orari di velocità massima. Un video che raggruppa tantissime supercar, tutte con un timbro sonoro diverso e particolare, che le distingue da qualsiasi altra autovettura. Qual è il sound che più vi ha emozionato in questo video? Scrivetecelo nei commenti.

Letto 5543 volte Ultima modifica il Domenica, 11 Agosto 2013 08:51

Video

Mai giocato a indovina la marca dal rombo del tubo di scappamento? Licenza YouTube standard
Devi effettuare il login per inviare commenti

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi175
Ieri233
Settimana Scorsa2093
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3196978

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out