Almanacco del giorno
Domenica, 25 Maggio 2025
Siamo al 145° giorno dell'anno (festivo), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 6 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 220 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 19m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:20 e tramonta alle 19:08.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:46 e tramonta alle 20:05.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Vignette #Barzellette: c'è sempre un visionario
- fidati... questo è avanti millenni rispetto a noi !!!
-
#Barzellette: #covid19 perché anche eminenti scienziati sbagliano
All'interno di un laboratorio
I proprietari decidono di assumere uno scienziato, fanno un bando e ne esaminano quelli che sono i migliori sulla carta.
Spiegando il test chiedono di effettuare un semplice studio sulle zampe delle pulci ammaestrate. L'esaminato deve fare dei test e deve trascrivere tutto.
Il primo scienziato toglie una zampa ad una pulce e vede che riesce ancora a saltare così scrive:
La pulce senza una zampa riesce ancora a saltare!
Poi toglie una seconda zampa alla pulce e gli chiede di saltare. Anche in questo caso la pulce salta, così lo scienziato scrive sul notes:
La pulce senza due zampe riesce ancora a saltare!
E così via fino a togliere tutte le zampe!
A quel punto lo scienziato ancora invita la pulce a saltare!
Ma la pulce non salta più!
Ripete il comando più volte!
Quindi scrive sul suo taccuino:
Esperimento terminato, la pulce senza zampe diventa sorda !!!
NB Esiste sicuramente una correlazione da approfondire tra mezzo locomotore e organi uditivi probabilmente derivati dalle connessioni celebrali. -
#Barzellette #xBambini: bimbo intelligente e studioso...
Due mamme al parco
- Mio figlio ha preso da me è un bambino studioso e intelligente:
dalla seconda è saltato direttamente in quarta... - ...anche dal papà che è maestrp di ginnastica !!!
- Mio figlio ha preso da me è un bambino studioso e intelligente:
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Eminente], conosci etimologia e significato del termine?
Ada Merini - eminente poetessa.
Eminènte
Aggettivo
Etimologia
Il termine eminente deriva dal latino emĭnens aggettivo e participio presente del verbo eminere = "sovrastare".
Significato
- In senso generale eminente è ciò che supera in altezza le cose circostanti: una collina eminente sulla pianura; una torre eminente sopra le mura.
- Riferito alle persona eminente è chi eccelle per cultura, per ingegno, che si distingue dagli altri, di alto pregio: un eminente scrittore, oratore; studioso eminente.
- Nella filosofia cartesiana, l'esistenza eminente,è quella di un ente, il suo esistere nel principio da cui deriva la sua realtà: così il mondo ha esistenza eminente in Dio in quanto tutto ciò che di reale è nel mondo viene da Dio.
- Nel diritto medievale, il dominio eminente (latino: dominium eminens), è la supremazia del principe su tutto il territorio dello stato per la tutela del bene pubblico.
Della stessa radice
- Eminentissimo: superlativo assoluto, titolo onorifico (abbreviato Em.mo o E.mo) riservato ai cardinali.
- Eminenza: titolo d’onore che spetta ai cardinali.
- Eminentemente, avverbio a significare in prevalenza.
Sinonimi
- Alto, elevato, prominente, rialzato, rilevato, sovrastante
- Di valore, eccellente, egregio, esimio, famoso, illustre, importante, insigne, valente, celebre.
Contrari
- Basso, infossato
- Dappoco, mediocre, scadente, infimo, insignificante, trascurabile, sconosciuto, ignoto.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 5 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 7 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 3 giorni all'Ascensione di Gesù.
Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Domenica di Pentecoste.
Oggi si celebra San Beda, protettore degli Studiosi.
*Oggi è la Giornata nazionale del sollievo.
Oggi è la Giornata internazionale dell'Africa.
Oggi è la Giornata internazionale dell'orgoglio Geek (Geek Pride Day).
-
Oggi è la Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi
Istituita dal Presidente degli Stati Uniti, Ronald Reagan 42 anni fa per ricordare la scomparsa del piccolo Etan Patz, rapito a New York proprio il 25 maggio del 1979 – vuole sensibilizzare l’opinione pubblica su questo drammatico fenomeno, ma anche essere un messaggio di solidarietà per tutti quei genitori che hanno visto sparire i loro bambini nel nulla, un messaggio di speranza per quei genitori ancora alla ricerca dei loro figli...
Oggi Avvenne
-
Il 25 maggio 1977 esce nelle sale cinematografichr il peimo Guerre Stellari
"È un periodo di guerra civile. Navi spaziali ribelli, colpendo da una base segreta, hanno ottenuto la loro prima vittoria contro il malvagio impero galattico". È l'inizio dell'intro più popolare della storia del cinema, primo atto 48 anni fa, di una saga che ha dischiuso per il genere di fantascienza nuovi orizzonti lontani lontani...
Informati con un'occhiatina alle News...
Gp Silverstone, capolavoro Bezzecchi. Marc Marquez terzo, cade Bagna
MotoGp, caos a Silverstone. Incidente per i fratelli Marquez, poi ripartono e cade Bagna
Gp Monaco, oggi gara live. Griglia di partenza e classifica - Diret
Papa Leone XIV: "Coraggio e perseveranza per chi è impegnato nella ricerca sincera della pac
Da Loews a Rascasse, le storie dietro le curve del Gp Mona
Elezioni comunali, affluenza ore 12 al 13,55%. Urne aperte oggi e doma
Sinner, che risate a Parigi: Jannik in lacrime sul tapis roulant - Vid
Attacco con coltello alla stazione di Amburgo, 39enne sospetta ammette: "Sono stata i

Armando Testi
Studi umanistico-letterari; un lungo passato da imprenditore nel settore della moda; importanti obbiettivi -anche internazionali- raggiunti; da sempre interessato alle questioni delle aziende.
Opera dal 1998 nel settore Informatica & Internet; da oltre 10 anni in collaborazione con «Luigi Caruso» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- soluzioni integrate -particolarmente- innovative e creative.
Attualmente sta collaborando con il progetto «WeEurope» come Noi-Europa che basa i suoi obbiettivi sulla doppia dicotomia:
- promozione del territorio e sostegno alle piccole imprese;
- locale e globale.
In particolare si sta dedicando alla gestione della prima emanazione del progetto: questo sito - nelle aree «front-end» & «business-end».
#Barzellette:sistema infallibile per essere assunte
In cerca di lavoro
Confidenze tra giovani amiche:
"Ma come fai a trovare sempre lavoro, con la crisi occupazionale che sta attraversando il Paese?"
"Vedi cara, io ho un sistema infallibile. Quando compilo il modulo di richiesta, alla voce ‘sesso’,
scrivo: “Naturalmente…con un capo ufficio così carino sarei stupida a non farlo!”
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Inèzia]?
Inèzia
Etimologia
Dal latino: inèptia, derivata da "inèptus" inetto, composto di "in" negativo, ed "aptus" participio passato di "àpere" attaccare. Sostantivo.
Significato
Cosa priva di ogni importanza o valore: litigare per un'inezia, dire, pensare, scrivere, pubblicare delle inezie; usato anche per modestia, accennando ad opere letterarie o artistiche, proprie: ho scritto (o composto, disegnato) queste quattro inezie. (Parini) gioielli a cui la moda/di viver concedette un giorno intero/tra folte d'inezie illustri tasche.
Sinonimi
Bagattella, baggianata, banalità, bazzeccola, frivolezza, minuzia, piccolezza, quisquilia, sciocchezza, stupidaggine, stupidata, cosa da nulla.
Contrari
Grana, grattacapo, cosa importante, cosa rilevante, enormità, colpo basso.
#DettiLatini: conosci il significato di [Nil sine magno...]?
Orazio
(Satire, 1, 9, 59-60)
Nil sine magno vita labore dedit mortalibus
La vita non offre nulla ai mortali senza grandi fatiche
(L'espressione riprende un tema molto diffuso nel mondo latino, cioè che senza fatica non si ottiene nulla)
#Barzellette #xbambini: desiderio di una piccola tarma
Piccolo mondo delle tarme
Una piccola tarma alla madre:
“Mamma, mi dai una gonna da masticare?!”
#Barzellette: godimento
Due vecchiette al mercato
"Ma tu - dice una - stai seguendo la politica?"
"No! Io non ci capisco niente"
"Neanche io; per fortuna mio marito che ha 90 anni ancora gode..."
"Come gode! Davvero?"
"Sì, gode ancora di una piccola pensione…"
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Positivismo]
Positivismo
Etimologia
Dal francese: positivisme, da "positif" positivo. Sostantivo.
Significato
- Indirizzo filosofico della seconda metà del XIX secolo che, fondando la conoscenza sui fatti e rigettando ogni forma di metafisica, intendeva estendere il metodo delle scienze positive a tutti i settori dell'attività umana, quindi all'esaltazione del progresso, del metodo scientifico e delle scienze applicate.
- Per estensione, attitudine o tendenza ad occuparsi solo degli aspetti e dei problemi pratici della vita, riferendosi a "positivo" cioè reale, pratico, concreto, sperimentale, contrapposto a ciò che è astratto.
Sostantivi
Positivista: chi segue o si ispira al positivismo. Persona che bada al concreto, che si attiene alla realtà, per realizzare il proprio tornaconto
Positività: condizione o qualità di positivo: la positività del suo carattere.
Aggettivi
Positivista: con il significato di positivistico, corrente, concezione positivista.
Positivistico: relativo al positivismo, ai positivisti: concezione, teoria positivistica; orientamento, atteggiamento positivi; corrente positivistica.
Avverbio
Positivisticamente: secondo i principi e i metodi del positivismo, dal punto di vista positivistico.
Sinonimi
(Filosofia) Razionalismo, realismo, naturalismo. Positivismo logico: neopositivismo.
(Per estensione) Concretezza, senso della realtà, spirito pratico.
Contrari
Romanticismo, idealismo, irrazionalismo.
#Aforismi: alcune #frasi di Marco Simoncelli
Marco Simoncelli
(Cattolica, 20 gennaio 1987 – Sepang, 23 ottobre 2011) È stato un pilota motociclistico italiano, campione del mondo della classe 250 nel 2008.
Conosciuto fra gli appassionati con il nomignolo di SuperSic.
- Per favore non mi chiedere dei capelli eh? Non so perche li porto cosi. Ma non li taglio: sono più famosi di me.
- Il mio sogno, da quando ancora non camminavo, era uno solo: andare forte sulle moto grosse.
- Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera.
- Cè questa leggenda che tutti i piloti, insomma, channo queste gran storie con le ombrelline. Ma io non ho mai… acchiappata una… Perché loro le ombrelline arrivano la mattina quando tu sei teso da matti per la gara, e quindi non è che pensi alla gnocca pensi alla gara… Poi quando è finita la gara che magari è andata anche bene quindi sei gasato che magari chai voglia anche di far festa… le ombrelline sono già andate via, e te rimani lì.
- Per essere forti e essere vincenti, bisogna arrivare a prendere la bandiera a schiaffi.
- I piloti in generale si stan tutti sui coglioni, secondo me. Diciamo l85%.
- La moto gp attrae la gnocca come la piadina attrae lo stracchino!
- Tempo fa sono andato ad allenarmi su una pista da cross. All'ingresso il custode mi riconosce, sorride e inizia a tempestarmi di domande: Ma lei è Simoncelli? Il pilota famoso? Quello che corre in MotoGP?. Rispondo tutto fiero: Già, sono proprio io. E lui: Trenta euro!
- Voglio arrivare al gradino centrale, quello più alto, così sembro più bello e più forte.
- Mi piaceva tutto: calcio, basket, atletica. Però il mio cuore era tutto per i motori. Così, pian piano, ho mollato il resto e mi sono concentrato sulle gare.
- La piada è il mio portafortuna, non può mancare mai: la compro precotta e me la cucino nel camper.
- Adesso se mi sveglio presto tipo queste mattine che cho il fuso orario, ancora mi butto nel lettone dei miei, mi piace da matti.
#Aforismi: alcune #frasi di Francis Albert Sinatra
Francis Albert Sinatra
(1915 – 1998) Cantante e attore statunitense.
- Ammiro Bill Bradley, grande giocatore e senatore degli Stati Uniti. Ho trovato le uniche due professioni dove bisogna lavorare al massimo un paio d'ore al giorno.
- Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre più denaro.
- La sua musica è fatta da deficienti che cantano testi maliziosi, lascivi, per parlare chiaramente: sporchi. Ha finito con il diventare la marcetta di ogni furfante sulla faccia della terra. È la più brutale, brutta, disperata, perversa forma di espressione che io abbia avuto la sfortuna di ascoltare. [parlando di Elvis Presley]
- Qualunque cosa si dica di me non ha importanza. Quando canto, credo di essere sincero... il pubblico è come una donna-se sei indifferente, è la fine. (citato in Deborah Holder, Frank Sinatra The voice)
- Devi amare la vita, perché la morte è una scocciatura. (citato in Frank Sinatra-Movie Icons)
- Quello che più mi ha influenzato è stato il modo in cui Tommy Dorsey suonava il trombone. Volevo assolutamente che la mia voce funzionasse proprio come un trombone o un violino; non volevo che il suono fosse lo stesso, ma volevo "suonare" la voce come quegli strumenti.
- Secondo tutti sono un grande esperto di donne, ma a dire il vero ho avuto molto meno successo di quello che si potrebbe credere. Adoro le donne, le ammiro, ma come qualsiasi altro uomo, non riesco a capirle. (citato in Frank Sinatra-Movie Icons)
- Un vagabondo è un vagabondo ovunque vada. (citato in Frank Sinatra-Movie Icons)
- Mi resi conto che ero vicino alla quarantina, così un giorno decisi di alzarmi e andare a lavorare.
- Più invecchi, più diventi conservatore.
- Non sono capace di fermarmi. Devo fare sempre qualcosa.
- Adoro incidere dischi. Preferisco fare questo più di qualsiasi altra cosa.
#Barzellette #xbambini: Verifica di italiano
Compito in una scuola elementare
"Come hai trascorso la vacanze di Natale?"
Svolgimento:
"Molto bene, grazie signora maestra. E lei?"
#Barzellette #xAdulti: fumata nera in una riserva indiana
Proposta di matrimonio
Tra amiche indiane d’America:
- “Uccello-Che-Dorme mi ha chiesto di sposarlo…"
- "Davvero? E tu che hai risposto, Passera-Sempre-Arzilla?"
- "Incompatibilità di carattere!"
#DettiLatini: conosci il significato di [Leve aes alienum...]?
Seneca
(Epistulae morales ad Lucillium, 19, 11)
Leve aes alienum debitorem facit, grave inimicum
Un piccolo debito crea un debitore, uno grande un nemico
(L'espressione vuole ammonire a non concedere troppi prestiti)
#Chevuoldire: conosci #significato ed #etimologia di [Polifonìa]?
Polifonìa
Etimologia
Dal greco: polyphonìa, composto di "poly" molto, e "phòné" voce, fono; dalle molte voci. Sostantivo.
Significato
Molteplicita simultanea di suoni. Componimento a molte voci o strumenti, unione di più suoni o parti (almeno due) vocali o strumenti che esprimono simultaneamente ciascuna una speciale melodia con una propria e distinta individualità.
Sostantivi
Polifonismo: l’impiego della polifonia nella composizione musicale e modo di usarla.
Polifonista: compositore di musica polifonica.
Aggettivi
Polifonistico: relativo alla polifonia o al polifonismo.
Polifonico: che costituisce polifonia; di stile, composizione o brano musicale concepito, composto e svolto secondo le norme della polifonia.
Avverbio
Polifonicamente: secondo le regole della polifonia; con stile polifonico.
Sinonimi
A più suoni, a più voci, molteplicità di suoni, componimento musicale a molte voci, componimento musicale a molti strumenti.
Contrari
Monodia, omofonia.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Anamnési]?
Anamnèsi
Etimologia
Dal greco: anàmnesis, derivato di "anamimnésko" io ricordo. Sostantivo. ( La pronuncia può essere effettuata anche alla greca: anàmnesi)
Significato
- Ricordo, reminiscenza. Nella filosofia platonica, teoria riguardanti i precedenti fisiologici e patologici personali ed ereditari dei pazienti, basata sulla preesistenza dell'anima secondo cui tutte le nostre conoscenze sono ricordi di cognizioni acquisite in esistenze anteriori.
- Raccolta delle notizie riguardanti i precedenti fisiologici e patologici personali ed ereditari dei pazienti, compiuta a scopo diagnostico mediante l'interrogatorio del paziente stesso e dei familiari: anamnesi prossima, remota.
- Nella liturgia, la parte del canone della messa che, immediatamente dopo la consacrazione, ricorda la passione, risurrezione e ascensione di Cristo e contiene l’offerta al Padre e la domanda di accettare il sacrificio; è detta anche memoriale.
Aggettivo
Anamnèstico: che riguarda l’anamnesi (nel senso medico): precedenti anamnestiche; indagini anamnestiche.
Sinonimi
Ricordo, reminiscenza, memoria.
Contrari
Dimenticanza, oblio, amnesia.
#Aforismi: alcune #frasi di Oliviero Toscani
Oliviero Toscani
(1942 – vivente) Fotografo italiano.
Alcuni aforismi di Oliviero Toscani
- I libri servono per sedercisi sopra. Saranno venti anni che non ne leggo uno... La mia ignoranza è la mia cultura.
- In fondo la vecchiaia non è altro che il castigo di essere ancora vivi.
- L'unica che mi sento di escludere è la foto di me stesso morto.
- [Sull'Inter] Non dobbiamo avere paura di raccontare i fatti negativi o poco piacevoli. Noi abbiamo una storia diversa dalle altre squadre. Nel bene e soprattutto nel male.
- Spesso, a vedere certi film, penso a quanto sia più bella la pubblicità.
- Mi considero un terrorista della pubblicità.
- Propongo che l'Italia come Stato indipendente sia abolito e che diventi una colonia di un Paese civile.
- Attraverso la dittatura dell'immagine la razza ariana è diventata finalmente quello che non era riuscita a essere cinquant'anni fa: Claudia Schiffer è riuscita dove Adolfo Hitler ha fallito.
- Il sesso è una fatalità.
- Amiamo chi ci sta sui coglioni.
- La pizza è italiana e i napoletani se la sono fatta scippare.
#Barzellette #xBambini: domande paradossali di un bambino
Quesito al papà
"È vero papà che si possono pescare i treni?"
"Ma cosa dici Marchino?"
"E allora a che cosa serve la rete ferroviaria?!"
#Barzellette: quali sono i vizi veniali dell'uomo?
A proposito del fumo
“Mio marito è insopportabile, fuma in ogni occasione. Pensa, dopo aver fatto l’amore lui deve fumare la pipa!”
“Anche il mio, però per una o due volte all’anno lo posso anche sopportare!”
#DettiLatini: conosci il significato di [Versatur celeri fors...]?
Tibullo
(Elegie, 1, 5, 70)
Versatur celeri fors levis orbe rotae
La fortuna si muove col veloce giro di una ruota leggera
(L'immagine della ruota esprime la volubilità della fortuna)
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Fantozziano]?
Fantozziano
Etimologia
Uso antonomastico del cognome del ragionier Ugo Fantozzi, personaggio comico cinematografico creato e impersonato dall’attore Paolo Villaggio. Aggettivo.
Significato
Figura di impiegato di modesta qualificazione professionale, perennemente frustrato e inadeguato alle situazioni della vita familiare e d'ufficio, ignobilmente servile con i superiori e perciò destinato a umiliazioni e fallimenti d'ogni genere: questo è proprio un fantozzi; quel collaboratore è proprio una figura fantozziana. Anche di accadimento penoso e ridicolo: una situazione fantozziana.
Sinonimi
Uomo incapace, goffo, servile, pavido, alienato, vile, adulatore, viscido, ossequiente, ruffiano, lecchino.
Contrari
Uomo superbo, orgoglioso, arrogante, prepotente.
#DettiLatini: conosci il significato di [Narrare...fabellam surdo]?
Orazio
(Epistulae, 2, 1, 199-200)
Narrare ...fabellam surdo
Raccontare una storia a un sordo
(Significa parlare senza essere ascoltati, come dire parlare al vento)
#Barzellette #xbambini: problemi psichiatrici
Roba da psichiatrìa
Una signora va dallo psichiatra:
"Dottore, dottore, mio marito crede di essere una bicicletta!"
E lui: "Ho capito, va bene, ora si calmi; ma dov'è?"
"E' rimasto giù"
"E perché?"
E lei: "All'ingresso c'è scritto: VIETATO ENTRARE CON LE BICICLETTE"