Almanacco del giorno
Domenica, 25 Maggio 2025
Siamo al 145° giorno dell'anno (festivo), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 6 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 220 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 19m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:20 e tramonta alle 19:08.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:46 e tramonta alle 20:05.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Vignette #Barzellette: c'è sempre un visionario
- fidati... questo è avanti millenni rispetto a noi !!!
-
#Barzellette: #covid19 perché anche eminenti scienziati sbagliano
All'interno di un laboratorio
I proprietari decidono di assumere uno scienziato, fanno un bando e ne esaminano quelli che sono i migliori sulla carta.
Spiegando il test chiedono di effettuare un semplice studio sulle zampe delle pulci ammaestrate. L'esaminato deve fare dei test e deve trascrivere tutto.
Il primo scienziato toglie una zampa ad una pulce e vede che riesce ancora a saltare così scrive:
La pulce senza una zampa riesce ancora a saltare!
Poi toglie una seconda zampa alla pulce e gli chiede di saltare. Anche in questo caso la pulce salta, così lo scienziato scrive sul notes:
La pulce senza due zampe riesce ancora a saltare!
E così via fino a togliere tutte le zampe!
A quel punto lo scienziato ancora invita la pulce a saltare!
Ma la pulce non salta più!
Ripete il comando più volte!
Quindi scrive sul suo taccuino:
Esperimento terminato, la pulce senza zampe diventa sorda !!!
NB Esiste sicuramente una correlazione da approfondire tra mezzo locomotore e organi uditivi probabilmente derivati dalle connessioni celebrali. -
#Barzellette #xBambini: bimbo intelligente e studioso...
Due mamme al parco
- Mio figlio ha preso da me è un bambino studioso e intelligente:
dalla seconda è saltato direttamente in quarta... - ...anche dal papà che è maestrp di ginnastica !!!
- Mio figlio ha preso da me è un bambino studioso e intelligente:
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Eminente], conosci etimologia e significato del termine?
Ada Merini - eminente poetessa.
Eminènte
Aggettivo
Etimologia
Il termine eminente deriva dal latino emĭnens aggettivo e participio presente del verbo eminere = "sovrastare".
Significato
- In senso generale eminente è ciò che supera in altezza le cose circostanti: una collina eminente sulla pianura; una torre eminente sopra le mura.
- Riferito alle persona eminente è chi eccelle per cultura, per ingegno, che si distingue dagli altri, di alto pregio: un eminente scrittore, oratore; studioso eminente.
- Nella filosofia cartesiana, l'esistenza eminente,è quella di un ente, il suo esistere nel principio da cui deriva la sua realtà: così il mondo ha esistenza eminente in Dio in quanto tutto ciò che di reale è nel mondo viene da Dio.
- Nel diritto medievale, il dominio eminente (latino: dominium eminens), è la supremazia del principe su tutto il territorio dello stato per la tutela del bene pubblico.
Della stessa radice
- Eminentissimo: superlativo assoluto, titolo onorifico (abbreviato Em.mo o E.mo) riservato ai cardinali.
- Eminenza: titolo d’onore che spetta ai cardinali.
- Eminentemente, avverbio a significare in prevalenza.
Sinonimi
- Alto, elevato, prominente, rialzato, rilevato, sovrastante
- Di valore, eccellente, egregio, esimio, famoso, illustre, importante, insigne, valente, celebre.
Contrari
- Basso, infossato
- Dappoco, mediocre, scadente, infimo, insignificante, trascurabile, sconosciuto, ignoto.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 5 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 7 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 3 giorni all'Ascensione di Gesù.
Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Domenica di Pentecoste.
Oggi si celebra San Beda, protettore degli Studiosi.
*Oggi è la Giornata nazionale del sollievo.
Oggi è la Giornata internazionale dell'Africa.
Oggi è la Giornata internazionale dell'orgoglio Geek (Geek Pride Day).
-
Oggi è la Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi
Istituita dal Presidente degli Stati Uniti, Ronald Reagan 42 anni fa per ricordare la scomparsa del piccolo Etan Patz, rapito a New York proprio il 25 maggio del 1979 – vuole sensibilizzare l’opinione pubblica su questo drammatico fenomeno, ma anche essere un messaggio di solidarietà per tutti quei genitori che hanno visto sparire i loro bambini nel nulla, un messaggio di speranza per quei genitori ancora alla ricerca dei loro figli...
Oggi Avvenne
-
Il 25 maggio 1977 esce nelle sale cinematografichr il peimo Guerre Stellari
"È un periodo di guerra civile. Navi spaziali ribelli, colpendo da una base segreta, hanno ottenuto la loro prima vittoria contro il malvagio impero galattico". È l'inizio dell'intro più popolare della storia del cinema, primo atto 48 anni fa, di una saga che ha dischiuso per il genere di fantascienza nuovi orizzonti lontani lontani...
Informati con un'occhiatina alle News...
Ucraina-Russia, nuovo scambio di prigionieri. Zelensky: "Putin non vuole fermare la guerr
Monza ko 2-0, il Milan chiude con una vittoria tra le contestazioni dei tifo
Milan-Monza, al 15' curva rossonera abbandona lo stad
Udinese, l'indiscrezione: "Verso cessione a fondo americano per 150 milioni di eur
Show del baby Venturino a Bologna, vince il Genoa 3
Cannes, palma d'oro a Jafar Panahi per 'A simple accident'. Tutti i pre
Liliana Resinovich, la difesa del marito Sebastiano Visintin: "Fondamentale l'autopsi
Sinner e l'amore per i cani: "Non ne ho mai avuto uno, ma lo vorre

Armando Testi
Studi umanistico-letterari; un lungo passato da imprenditore nel settore della moda; importanti obbiettivi -anche internazionali- raggiunti; da sempre interessato alle questioni delle aziende.
Opera dal 1998 nel settore Informatica & Internet; da oltre 10 anni in collaborazione con «Luigi Caruso» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- soluzioni integrate -particolarmente- innovative e creative.
Attualmente sta collaborando con il progetto «WeEurope» come Noi-Europa che basa i suoi obbiettivi sulla doppia dicotomia:
- promozione del territorio e sostegno alle piccole imprese;
- locale e globale.
In particolare si sta dedicando alla gestione della prima emanazione del progetto: questo sito - nelle aree «front-end» & «business-end».
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Prono]?
Prono
Etimologia
Dal latino: pronus, derivato della preposizione "pro" in avanti. Aggettivo.
Significato
- Piegato in giù, volto verso terra: la parte prona e quella supina; stare, giacere, dormire prono, con la pancia in giù ; gettarsi prono: prostrarsi in atto di adorazione, di devozione; camminare proni, a testa in giù.
- In senso figurato, completamente disposto, pronto, propenso, arrendevole: prono all'amore, al peccato. (Machiavelli) sendo gli uomini più proni al mal che al bene; (B.Croce) l’intellettuale e il retore ... proni al servilismo e alla cortigiana adulazione; (Einaudi) gli ambiziosi carrieristi, proni ai voleri dei dipendenti più rumorosi; (Pascoli) Uomini, pace! Nella prona terra troppo è il mistero.
Avverbio
Pronamente: (raro) in posizione prona; (figurato) con atteggiamento servile, passivo, di umile sottomissione.
Sinonimi
Piegato, chinato, inchinato, curvo, steso, disteso, bocconi, inclinato, reclinato, prostrato.
(Figurato) Pronto, disposto, propenso, docile, arrendevole, remissivo, condiscendente, incline.
Contrari
Supino, in piedi, dritto.
Restìo, duro, rigido.
#DettiLatini: conosci il significato di [Est felicibus difficilis...]?
Quintiliano
(Declamationes, 9, 6)
Est felicibus difficilis miseriarum vera aestimatio
Per chi è felice è difficile comprendere realmente le altrui disgrazie
(La felicità rende spesso incapaci di comprendere i dispiaceri degli altri)
#Barzellette: mio figlio è tutto suo padre...
Orgoglio paterno
L'altra sera mio figlio - appena sedicenne - mi ha chiesto le chiavi dell'auto perché aveva un appuntamento con una ragazza. Gli ho ricordato che non aveva ancora la patente.
Lui, per tutta risposta, alza le spalle e mi risponde:"E chi se ne frega? Tanto non usciamo dal garage" Promette bene...
#DettiLatini: conosci il significato di [Nisi qui ipsae amavit...]?
Plauto
(Miles Gloriosus, v. 639)
Nisi qui ipsae amavit, aegre amantis ingenium inspicit
Chi non ha mai amato comprende a stento l'animo di chi ama
(Le persone burbere e solitarie difficilmente comprendono i sentimenti degli innamorati)
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Abiùra]?
Abiùra
Etimologia
Dal latino: abiurare, composto di "ab" da, con senso di allontanamento, e "iurare" giurare. Sostantivo.
Significato
Ritrattazione pubblica di una fede, di una teoria, di un'ideologia; rinuncia libera e perpetua, sotto la fede del giuramento, a cose, persone o idee, alle quali prima si era aderito. Ritrattazione giurata mediante la quale si rinuncia per sempre a una dottrina fino a quel momento praticata, riconoscendola erronea ed eretica; in particolare nel cristianesimo e nell'islanismo, solenne rinuncia ad altra religione o dottrina considerata falsa.
Per estensione, rinuncia a un credo politico, ritrattazione delle ideologie o abbandono dei principî precedentemente professati.
Verbo
Abiurare: fare abiura, rinunciare solennemente a una fede o a una dottrina.
Sinonimi
Abbandono, disconoscimento, rinuncia, ritrattazione, apostasia, rinnegamento, tradimento, sconfessione, ripudio.
Contrari
Adesione, conversione.
#Vignette #barzellette: un cieco defraudato dell'elemosina
Povero cieco defraudato
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Maramaldo]?
Maramaldo
Etimologia
Per antonomasia dal nome di Fabrizio Maramado. Sostantivo.
Significato
Maramaldo era un capitano di ventura, malvagio, spavaldo e prepotente. Nella battaglia di Gavinana del 1530 uccise crudelmente il condottiero avversario Francesco Ferrucci, già gravemente ferito ed impossibilitato a difendersi. Da qui, secondo una tradizione, il Ferrucci prima di spirare avrebbe rivolto a Maramaldo le famose e proverbiali parole:"Vile! Tu uccidi un uomo morto"
Da qui, fare il maramaldo, essere un maramaldo vuol dire essere persona malvagia e prepotente che infierisce sui vinti e gli inermi.
Verbo
Maramaldeggiare: esercitare violenza e sopraffazione sui deboli e su chi non può reagire e ribellarsi.
Sinonimi
Canaglia, delinquente, farabutto, furfante, vigliacco, vile, malfattore, manigoldo, mascalzone, ribaldo, scellerato.
#Barzellette #xbambini: come aiutare la Scottex
Notizia Ansia
"La Scottex è in grave situazione economica"
"Aiutala... contribuisci anche tu a sostenerla: vai a cagare!"
#Barzellette: il pappagallo punito
Il pappagallo punito dal padrone
Un pappagallo è solito fare scherzi telefonici.
Un giorno ordina 1000 litri di nafta e ovviamente fa addebitare la spese al padrone.
Scoperto l’autore del costoso scherzo il padrone, fortemente adirato, lo afferra per il collo, lo rinchiude in uno stanzino buio e lo inchioda con le ali al muro.
Quando i suoi occhi si sono abituati all'oscurità, intravede dall’altra parte della stanza un crocefisso e gli chiede:
“Tu chi sei? “
“Sono Gesù Cristo”
“E da quanto tempo sei qui?”
“Da quasi 2000 anni”
E il pappagallo: “Cazzo! Ma quanta nafta hai ordinato?”
#DettiLatini: conosci il significato di [Quod omnes tangit...]?
Corpus Iustinianus
Quod omnes tangit debet ab omnibus approbari
Ciò che riguarda tutti deve essere approvato da tutti.
Norma giuridica che sancisce un importante principio democratico tratto dal "Corpus" giustinianeo.
#DettiLatini: conosci il significato di [Nullus agentis dies...]?
Seneca
(Epistulae morales ad Lucillum, 122, 3)
Nullus agentis dies longus est
Nessun giorno è lungo per chi lavora
(Chi lavora non si annoia ed il tempo passa più in fretta)
#Barzellette: pazzo sconsiderato
Roba da pazzi
Due pazzi stanno andando di notte in bicicletta. Ad un certo punto vedono di fronte a loro due fari che si avvicinano, e uno fa all'altro:
"Vuoi vedere che ho il coraggio di passare in mezzo a quelle due moto che stanno arrivando davanti a noi?"
Al che l'altro cerca di distoglierlo:
"No, non lo fare, può essere pericoloso!"
Ma l'altro non sente ragioni e si butta in mezzo.
Gravissimo incidente; il pazzo viene ricoverato ed ingessato da capo a piedi.
L'indomani l'amico lo va a trovare e :
"Allora, te lo sei voluto, te l'avevo detto che era pericoloso"
"Hai ragione, ma se becco quello stronzo che stava in mezzo coi fari spenti..!"
#Barzellette #xbambini: due tarli commentano
Tra tarli
Due tarli osservano passare un altro tarlo tutto impettito:
"Hai visto che arie si dà quello? Tutto perché vive in una biblioteca e mastica un po’ di inglese…"
#DettiLatini: conosci il #significato di [Scelera non habere consilium...]?
Quintiliano
(Institutiones oratoriae, 7, 2,44)
Scelera non habere consilium
I delitti non hanno cervello
(L'espressione viene citata a proposito di chi commette un crimine in un momento d'ira senza riflettere)
#DettiLatini: conosci il significato di [Plenus venter facile ...]?
San Girolamo
(Epistulae, 58, 2)
Plenus venter facile de ieiuniis disputat
Un ventre pieno discute facilmente di digiuni
(San Girolamo ammonisce che è sempre facile parlare di una situazione quando non se ne è provata la reale difficoltà)
#Rabindranath Tagore: vieni come sei non indugiare a farti bella
Rabindranath Tagore
Poeta, prosatore, drammaturgo e filosofo indiano di lingua bengalese, (1861-1941) a Calcutta, da una famiglia appartenente ad una elevata aristocrazia che svolse un ruolo importante nella vita culturale, artistica, religiosa e politica del Bengala.
Vieni come sei non indugiare a farti bella.
Vieni come sei non indugiare a farti bella.
Se le trecce dei capelli sono sciolte se la riga
non è dritta se i nastri della veste sono slacciati,
non badarci
Vieni come sei non indugiare a farti bella.
Vieni in fretta sull’erba a passi veloci
Se la rugiada scioglie la rossa pittura
dei tuoi piedi se i bracciali con le campanelle
s’allentano alle tue caviglie se cadono le perle
della tua collana non badarci
Vieni in fretta sull’erba a passi veloci!
Non vedi quante nuvole oscurano il cielo!
Stormi di gru si levano in volo dall’altra riva del fiume
e raffiche improvvise di vento passano veloci
sulla brughiera
Il gregge impaurito corre verso gli ovili del villaggio.
Non vedi quante nuvole oscurano il cielo?
Invano accendi la lampada della tua toilette,
il vento la sbatte e la spegne.
Chi potrebbe dire che le tue palpebre non sono
tinte di ombretto nero?
I tuoi occhi sono più oscuri
delle nuvole minacciose
Invano accendi la lampada della tua toilette,
per prepararti
Vieni come sei, non indugiare a farti bella.
Se la ghirlanda non è bene intrecciata, che importa?
Se il braccialetto non è chiuso, lascia stare.
Il cielo è coperto di nuvole, è tardi.
Vieni come sei, non indugiare a farti bella.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Cogènte]?
Cogente
Etimologia
Dal latino: cogens - entis, participio presente del verbo "cògere" costringere. Aggettivo.
Significato
In diritto: è una norma inderogabile, obbligatoria, che costringe, che ha una funzione coattiva: norme che non possono essere derogate da accordi privati come la norma di diritto pubblico e, del diritto privato, quelle cosiddette di ordine pubblico.
La volontà cogente di Giorgio VI d'Inghilterra che comunica alla popolazione la cogente necessità della guerra contro i nazisti per salvare la civiltà.
Per estensione: argomento, prova, affermazione che non ammette dubbi: un'argomentazione, una dimostrazione cogente.
Sinonimi
Coattivo, obbligatorio.
Inconfutabile, incontrovertibile, inoppugnabile, irrecusabile, irrefutabile.
Contrari
Facoltativo, libero
Confutabile, controvertibile, oppugnabile, recusabile.
#Barzellette: #Carabinieri ed il viaggio sul sole
In una conferenza stampa il generale dei carabinieri annuncia che entro 2 anni effettueranno un viaggio sul sole
Lo scalpore regna sovrano mentre il graduato illustra il progetto.
Ad un certo punto dal fondo della sala un giornalista timidamente chiede:
"Ma scusi se mi permetto ma come pensate di riuscire a resistere all'impressionante temperatura?"
Il carabiniere per niente turbato e con un sorriso di compassione gli risponde:
"È per questo! Che abbiamo deciso di partire di notte!"
DettiLatini: conosci il significato di [Cereus in vitium flecti]?
Orazio
(Ars poetica, 163)
Cereus in vitium flecti
Facile come la cera a volgere verso il vizio
(La frase indica la persona facilmente influenzabile in senso negativo)
#DettiLatini: conosci il significato di [Nusquam libertas tam necessaria...]?
Quintiliano
(Declamationes maiores, 257, 47)
Nusquam libertas tam necessaria quam in matrimonio
In nessun caso la libertà è più necessaria che nel matrimonio
(Infatti la libertà implica stima e fiducia reciproca, due valori fondamentali nell'amore e nel matrimonio)