NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Lunedì, 08 Settembre 2025

Siamo al 251° giorno dell'anno (feriale), alla 37ª settimana.
Alla fine di Settembre mancano (oggi escluso) 22 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 114 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 12h e 58m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:19 e tramonta alle 18:09.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:57 e tramonta alle 18:55.

Luna

Comincia la giornata con una sana risata...

  • #Monologhi divertenti: Va-me-tecum dell'uomo ideale di Anna Maria Barbera in arte #Sconsolata

    un primo piano di Kledi Kadiu sorride e si sorregge il mento

    L'uomo ideale per sconsolata (in attesa di Kledi...)

    Indando deve avere le tre S: Secksy, Signore, Sensibbile.

    Poi andiamo all'alfabeto:

    A mi deve... Amare
    B mi deve... Bastare
    C mi deve... Capire
    D mi deve... Difendere
    E mi deve... Entusiare
    F mi deve... Fascinare
    G mi deve... Girare gli assegni
    H mi deve... Haccarezzare
    I mi deve... Intuire
    L mi deve... Le... ggere nel pensiero
    M mi deve... Mantenere
    N mi deve... Notare
    O mi deve... Offrire (sà facciamo alla romana? Io sono siciliana!)
    P mi deve... Proteggere
    Q mi deve... Qustodire (tu ci tieni alla makkina, alla moto? E stai attendo angora...t'à fottuto! La Donna uguale)
    R mi deve... Rispettare
    S mi deve... Scatenare
    T mi deve... ...ombare
    U mi deve... Uuuu quande cose vuoi sapere...

    in Barzellette
  • #Monologhi divertenti: Appello a #Kledi di Anna Maria Barbera in arte #Sconsolata

    la foto di Kledi Kadiu ad Amici bellino veramente

    Kiungue conosca questuomo melo porti qui... Vivo!
    È alto coi capelli bassi. Cià tutti i peli sul petto come piace ammia. Si chiama Kledi con la Kappa: Kledi, S... KAPPA con me!

    Kledi, ò letto una tua dichiarazione:

    • Tu sei sensibbile, io pure (sensibbilissima...).
    • Tu sei straniero, io pure (poi casomai ti interpreto...).
    • Tu sei secksi, io pure (ò stata anghio ragazza meloimmagino, ò fatto anghio la tubista da mio cognato idraulico, 'nvatti m'anno kiamato per Miss Muretto, ciò detto: 'No grazie. Sono già Miss Piastrella!' ).
    • Tu sei ballerino, io pure (ti posso fare un passo doppler; un demì-pliants, tu mi puoi fare una salsa, io ti faccio due spaghetti, poi se vuoi vieni a prendere quaccosa su... di me, facciamo un tucca-tucca... e vedrai ke ti trovi bene).
    • Kledimi, Kledi!
    • Piesse: Se sei ghei, dimmelo! Perkè io non ò pregiudizi, ma esiggenze...

    Mi rivolgo in questo momendo a quaccuno ventualmente conoscesse la signora Maria De Filippi: Maria, tu mi capisci...

    Kledi... C'È POSTO PER TE!

    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • Uomo: #Poesia semiseria di Anna Maria Barbera in arte #Sconsolata

    la foto in bianco e nero di Kledi Kadiu molto uomo bellissimo sguardo penetrante

    Uomo (per Sconsolata)

    Uomo, lo so che il momento è delicato
    ma io ringrazio il padreterno per il dì che ti ha creato
    che se tu su questa terra ora non ci stavi,
    me lo dice qualcuno per che fare io campavo?
    Uomo, tu mi piaci
    mi piaci veramente
    mi piace la tua voce, il tuo corpo, la tua mente
    mi piace il profumo di tabacco e caffè
    mi piacciono i baffi, la cintura, il gilè
    mi piace il tramviere che mi porta a casa mia
    mi piace l'operaio che aggiusta la via
    mi piacciono lo sportivo, il cantante, l'attore,
    mi piacciono Bassolino, Rutelli, il mio dottore
    mi piacciono tutti, non m'importa che fanno
    mi basta che sia un uomo, non un quacquaracquà
    che ha una legge, che è quella del cuore
    che dentro è modesto e fuori è signore
    che sa parlarti con bella fantasia
    che pure a parole può mettere allegria
    che sa guardarti con quel sorriso
    che scatena l'inferno...ma promette il paradiso.
    Uomo, io sono femmina, e sono fatta per te
    ma mi devi cercare
    ti devi perdere con me
    E NON MI TRATTARE COME FOSSI UNA COSA
    POI IO CACCIO LE SPINE...
    E TI PERDI LA ROSA
    Uomo, io sono femmina e sono fatta per te.
    Il giardino segreto dove Dio ci ha creato
    non l'abbiamo perduto, se restiamo abbracciati
    ma se tu ti ritiri, mio uomo adorato,
    che devo dire ancora?
    Chi ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato
    scordati la costola che mi hai prestato?

    in Pensieri, Poesie & Libri
  • Andrea Bocelli - Ave Maria (Schubert)
    in Musica

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 14 giorni all'equinozio d'Autunno.


Oggi si celebra la Natività della Beata Vergine Maria.


  • Oggi è la Festa del Boscaiolo
    Oggi è la Festa del Boscaiolo

    Istituita ancora prima come festa reòigiosa di devozione di questi lavoratori per la Madonna, ve ne è la prima traccia 114 anni fa in occasione dell'allestimento della Grotta della Madonna di Lourdes...

  • L'8 settembre 1966, la NBC, trasmette il primo episodio di Star Trek (serie classica)
    L'8 settembre 1966, la NBC, trasmette il primo episodio di Star Trek (serie classica)

    Ambientata nel futuro, narra le avventure dell'equipaggio della nave stellare Enterprise della Federazione Unita dei Pianeti, intenta ad esplorare nuovi mondi. La serie televisiva è stata rinnovata per ben 6 serie fino al 2005. Compie oggi esattamente 59 anni...

Armando Testi

Armando Testi

Studi umanistico-letterari; un lungo passato da imprenditore nel settore della moda; importanti obbiettivi -anche internazionali- raggiunti; da sempre interessato alle questioni delle aziende.

Opera dal 1998 nel settore Informatica & Internet; da oltre 10 anni in collaborazione con «Luigi Caruso» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- soluzioni integrate -particolarmente- innovative e creative.
Attualmente sta collaborando con il progetto «WeEurope» come Noi-Europa che basa i suoi obbiettivi sulla doppia dicotomia:

  1. promozione del territorio e sostegno alle piccole imprese;
  2. locale e globale.

In particolare si sta dedicando alla gestione della prima emanazione del progetto: questo sito - nelle aree «front-end» & «business-end».

Martedì, 19 Maggio 2015 02:00

Le percezioni dei nostri cani e gatti

Cani e Gatti

Rubert Sheldrake, biochimico ed ex ricercatore per la British royal society, sostiene che i cani percepiscono a priori l'arrivo del padrone e che in molti casi c'è di più.

Nel libro "Dogs that know when their owners are coming home" che tradotto significa: «cani che sanno quando i padroni tornano a casa», frutto di cinque anni di ricerche e oltre due di testimonianze, Rubert Sheldrake racconta molti casi che, a suo parere, dimostrano forme di percezione che scientificamente non possono essere spiegate.

Latine loqui 

Aristotele

Verum scire est scire per causas


Il vero sapere è sapere attraverso le cause.



white-collar (worker)

Inglese - Pronuncia: uait cale. 
Colletti bianchi. Impiegati.

Mercoledì, 05 Settembre 2012 02:00

Soren Kierkegaard

L'uomo,
non fa quasi mai uso
-delle libertà- che ha,

come per esempio
-della libertà- di pensiero;

pretende invece,

come compenso,

la libertà di parola.

Ostativo

Etimologia 

Dal latino: obstare composto di "ob" dinanzi e "stare"" stare. Aggettivo.

Significato

Che è d'impedimento, che costituisce ostacolo; per lo più nell'uso giuridico: errore ostativo, per cui si dichiara cosa diversa da quella voluta.

Verbo

Ostare: essere d'ostacolo.

Aggettivo

Ostatore: chi, che pone ostacoli.

Sostantivi

Ostanza: impedimento.

Ostatore: chi, che pone ostacoli.

Minimi termini

La prima volta che mi sono spogliato davanti ad una ragazza, lei mi ha detto:
“Cos'è, una caccia al tesoro?”.
(Vergassola)

Guardoni ecologici

Il panda fa fatica a riprodursi? Per forza!
Con tutti gli ecologisti che stanno a guardare…
Provate voi ad affrontare un coito con quaranta panda intorno al letto che urlano:
“Forse ce la fa! Forse ce la fa!”.
(Anatoli Balasz)

Soluzioni ecologiche creative

Tenete pulita l'Italia!
Gettate i rifiuti in Svizzera.
(Francesco Salvi)

Mater certa, pater nunquam

Lei:
”Mio figlio somiglia tutto al padre”.
L’amica:
”Un pochino però anche a tuo marito".

Cicerone


Nullum diem intermittere quin subrideas

Non lasciare passar giorno senza che tu abbia sorriso

La cultura a portata di mano

Velleitario

Etimologia

Dal latino: "velle" volere, volontà. Aggettivo e sostantivo.

Significato

Detto di persona che ha aspirazione, desiderio, volontà.
Detto di tutto ciò che è caratterizzato da una evidente sproporzione tra l'ampiezza e l'importanza degli scopi che si intendono raggiungere e la concreta possibilità di realizzarli: politica velleitaria; proteste velleitarie.Il desiderio di fare chissà che, ma nella realtà nulla si conclude.

Sostantivo

Velleità: volontà, desiderio, aspirazione, progetto e simili, irrealizzabile perché sproporzionato alle reali capacità del soggetto.

Avverbio

Velleitariamente: in modo velleitario.

Sinonimi

(Di persona) ambizioso, vanaglorioso, superficiale, facilone.
(Di cosa) irragionevole, impossibile, irrealizzabile, utopico,inconsistente.

Contrari

Realistico, ragionevole, realizzabile.

Su un autobus affollatissimo sale una signora obesa, a dir poco enorme

Un tizio per fare lo spiritoso esclama: "Anvedi... è salito un armadio!"
La signora lo sente e gli tira un manrovescio con tutta la forza che ha.  Il poveretto tenendosi la mandibola:
"Porca... s'è aperta 'n'anta..."

Latine loqui

Cicerone

Oratione se defendere oportet

Occorre difendersi con le parole.

La cultura a portata di mano

Mòlcere (rari mùlcere, molcire, mulcire)

 

Dal latino: mùlcere = lisciare, carezzare (usato solo nella 3a persona singolare dell’indicativo presente, nell’indicativo imperfetto, raramente nelle forme del passato remoto mólsi, mulsi)

Significato

Lusingare, dare un piacere soave e segreto all’animo, al cuore; anche, lenire, mitigare affanni, preoccupazioni; colui che punge e molce (Petrarca), l’Amore; E ’l lusinghiero aspetto e ’l parlar dolce Di fuor s’aggira e solo i sensi molce (T. Tasso); poi che nullo Vivente aspetto gli molcea la cura, Qui posava l’austero (Foscolo); Non ti molceva il core La dolce lode or delle negre chiome, Or degli sguardi innamorati e schivi (Leopardi).

Sinonimi

Addolcire, alleviare, lenire, mitigare, sopire, blandire, lusingare.

Virgilio

Fugit irreparabile tempus

 Si dilegua il tempo che non si può recuperare.

Starsystem

Inglese - Pr.: stasistem

Significato

Il complesso apparato organizzativo e pubblicitario che ruota attorno ai divi dello spettacolo e alle loro produzioni.

Mercoledì, 31 Maggio 2017 02:00

#Barzellette #xRagazzi: fu Rosa

ragazzo che ride

Nel cortile di un ospedale psichiatrico due malati chiacchierano tra di loro

- Tu perchè sei qui ???
- Beh, c'era una festa e si gettavano i fiori in mare... mia moglie si chiamava Rosa...

Giovedì, 14 Gennaio 2016 02:00

#Barzellette: Difetti

Cleptomania

"La cleptomania di tuo marito è guarita?"
"No, ma migliora: comincia a portare a casa
oggetti di un 
certo valore....."


Lucciolimia

Aveva un vizio: andava sempre a prostitute.
La prima notte di nozze, per l'abitudine, lasciò
cento euro sul comodino. (Gianni Astone)


Lapocondria

Ho conosciuto un tizio lapocondriaco: aveva
una 
costante paura di prenderlo nell'ano.
(Francesco Rizzuto)

Latine loqui

Plauto

Cogitato, mus pusillus quam sit sapiens bestia:
aetatem qui non cubili uni umquam committit suam

Pensa a quanto è saggio un topolino:
non affida mai la sua vita a un solo buco.

Sabato, 01 Settembre 2012 02:00

Charlie Chaplin

Canta, ridi, balla, ama.
Vivi  intensamente ogni  momento della tua vita,

prima che cali il  sipario
e l' opera finisca senza applausi 

La cultura a portata di mano

Insipiente

sciocco

Etimologia

Dal latino: in = negazione; sapiens/pientis = sapiente.

Significato

Di persona ignorante e sciocca, ma che presume di sapere, che vive nell’ignoranza e non si cura di illuminare il proprio spirito. Mediocre, insignificante, dappoco, di poco valore. Letteralmente: è sinonimo di sciocco, stolto, e indica spesso uno stato di sordità intellettuale e di cecità morale.

Avverbio

Insipientemente: (raro) scioccamente.

Sostantivo

Insipienza: qualità di chi è insipiente.

Sinonimi

Ottuso, povero di spirito, sciocco, stolido, stolto, stupido.

Contrari

Intelligente, saggio, sapiente, savio.

 

Domenica, 28 Febbraio 2016 02:00

#Barzellette: gentilezza

Sulla spiaggia un ragazzo ed una ragazza.


Lui: " Perchè non fai il bagno?"
Lei: " Ho le mie cose...."
Lui: " Vai pure, te le guardo io...."

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi26
Ieri308
Settimana Scorsa3866
Mese Scorso19300
Da Gennaio 2015 (2.0)3265244

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out