NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Lunedì, 08 Settembre 2025

Siamo al 251° giorno dell'anno (feriale), alla 37ª settimana.
Alla fine di Settembre mancano (oggi escluso) 22 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 114 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 12h e 58m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:19 e tramonta alle 18:09.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:57 e tramonta alle 18:55.

Luna

Comincia la giornata con una sana risata...

  • #Monologhi divertenti: Va-me-tecum dell'uomo ideale di Anna Maria Barbera in arte #Sconsolata

    un primo piano di Kledi Kadiu sorride e si sorregge il mento

    L'uomo ideale per sconsolata (in attesa di Kledi...)

    Indando deve avere le tre S: Secksy, Signore, Sensibbile.

    Poi andiamo all'alfabeto:

    A mi deve... Amare
    B mi deve... Bastare
    C mi deve... Capire
    D mi deve... Difendere
    E mi deve... Entusiare
    F mi deve... Fascinare
    G mi deve... Girare gli assegni
    H mi deve... Haccarezzare
    I mi deve... Intuire
    L mi deve... Le... ggere nel pensiero
    M mi deve... Mantenere
    N mi deve... Notare
    O mi deve... Offrire (sà facciamo alla romana? Io sono siciliana!)
    P mi deve... Proteggere
    Q mi deve... Qustodire (tu ci tieni alla makkina, alla moto? E stai attendo angora...t'à fottuto! La Donna uguale)
    R mi deve... Rispettare
    S mi deve... Scatenare
    T mi deve... ...ombare
    U mi deve... Uuuu quande cose vuoi sapere...

    in Barzellette
  • #Monologhi divertenti: Appello a #Kledi di Anna Maria Barbera in arte #Sconsolata

    la foto di Kledi Kadiu ad Amici bellino veramente

    Kiungue conosca questuomo melo porti qui... Vivo!
    È alto coi capelli bassi. Cià tutti i peli sul petto come piace ammia. Si chiama Kledi con la Kappa: Kledi, S... KAPPA con me!

    Kledi, ò letto una tua dichiarazione:

    • Tu sei sensibbile, io pure (sensibbilissima...).
    • Tu sei straniero, io pure (poi casomai ti interpreto...).
    • Tu sei secksi, io pure (ò stata anghio ragazza meloimmagino, ò fatto anghio la tubista da mio cognato idraulico, 'nvatti m'anno kiamato per Miss Muretto, ciò detto: 'No grazie. Sono già Miss Piastrella!' ).
    • Tu sei ballerino, io pure (ti posso fare un passo doppler; un demì-pliants, tu mi puoi fare una salsa, io ti faccio due spaghetti, poi se vuoi vieni a prendere quaccosa su... di me, facciamo un tucca-tucca... e vedrai ke ti trovi bene).
    • Kledimi, Kledi!
    • Piesse: Se sei ghei, dimmelo! Perkè io non ò pregiudizi, ma esiggenze...

    Mi rivolgo in questo momendo a quaccuno ventualmente conoscesse la signora Maria De Filippi: Maria, tu mi capisci...

    Kledi... C'È POSTO PER TE!

    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • Uomo: #Poesia semiseria di Anna Maria Barbera in arte #Sconsolata

    la foto in bianco e nero di Kledi Kadiu molto uomo bellissimo sguardo penetrante

    Uomo (per Sconsolata)

    Uomo, lo so che il momento è delicato
    ma io ringrazio il padreterno per il dì che ti ha creato
    che se tu su questa terra ora non ci stavi,
    me lo dice qualcuno per che fare io campavo?
    Uomo, tu mi piaci
    mi piaci veramente
    mi piace la tua voce, il tuo corpo, la tua mente
    mi piace il profumo di tabacco e caffè
    mi piacciono i baffi, la cintura, il gilè
    mi piace il tramviere che mi porta a casa mia
    mi piace l'operaio che aggiusta la via
    mi piacciono lo sportivo, il cantante, l'attore,
    mi piacciono Bassolino, Rutelli, il mio dottore
    mi piacciono tutti, non m'importa che fanno
    mi basta che sia un uomo, non un quacquaracquà
    che ha una legge, che è quella del cuore
    che dentro è modesto e fuori è signore
    che sa parlarti con bella fantasia
    che pure a parole può mettere allegria
    che sa guardarti con quel sorriso
    che scatena l'inferno...ma promette il paradiso.
    Uomo, io sono femmina, e sono fatta per te
    ma mi devi cercare
    ti devi perdere con me
    E NON MI TRATTARE COME FOSSI UNA COSA
    POI IO CACCIO LE SPINE...
    E TI PERDI LA ROSA
    Uomo, io sono femmina e sono fatta per te.
    Il giardino segreto dove Dio ci ha creato
    non l'abbiamo perduto, se restiamo abbracciati
    ma se tu ti ritiri, mio uomo adorato,
    che devo dire ancora?
    Chi ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato
    scordati la costola che mi hai prestato?

    in Pensieri, Poesie & Libri
  • Andrea Bocelli - Ave Maria (Schubert)
    in Musica

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 14 giorni all'equinozio d'Autunno.


Oggi si celebra la Natività della Beata Vergine Maria.


  • Oggi è la Festa del Boscaiolo
    Oggi è la Festa del Boscaiolo

    Istituita ancora prima come festa reòigiosa di devozione di questi lavoratori per la Madonna, ve ne è la prima traccia 114 anni fa in occasione dell'allestimento della Grotta della Madonna di Lourdes...

  • L'8 settembre 1966, la NBC, trasmette il primo episodio di Star Trek (serie classica)
    L'8 settembre 1966, la NBC, trasmette il primo episodio di Star Trek (serie classica)

    Ambientata nel futuro, narra le avventure dell'equipaggio della nave stellare Enterprise della Federazione Unita dei Pianeti, intenta ad esplorare nuovi mondi. La serie televisiva è stata rinnovata per ben 6 serie fino al 2005. Compie oggi esattamente 59 anni...

Armando Testi

Armando Testi

Studi umanistico-letterari; un lungo passato da imprenditore nel settore della moda; importanti obbiettivi -anche internazionali- raggiunti; da sempre interessato alle questioni delle aziende.

Opera dal 1998 nel settore Informatica & Internet; da oltre 10 anni in collaborazione con «Luigi Caruso» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- soluzioni integrate -particolarmente- innovative e creative.
Attualmente sta collaborando con il progetto «WeEurope» come Noi-Europa che basa i suoi obbiettivi sulla doppia dicotomia:

  1. promozione del territorio e sostegno alle piccole imprese;
  2. locale e globale.

In particolare si sta dedicando alla gestione della prima emanazione del progetto: questo sito - nelle aree «front-end» & «business-end».

Antinomìa

Etimologia

Dal greco: antinòmos, composto di "anti" contro e "nòmos" legge. Latino: antinòmia. Sostantivo.

Sigmificato

In filosofia, situazione di conflitto in cui vengono a trovarsi due proposizioni contradditorie che possono essere separatamente giustificabili con argomenti di uguale forza.
Per estensione correntemente: contraddizione palese.

Aggettivo

Antinòmico: che è in contraddizione.

Sinonimi

Antitesi, contraddizione, controsenso, incongruenza, opposizione, paradosso.

Donna sorpresa

Gli uomini non si lavano mai

Se gli dici:
"Amore... ma non te la fai la doccia?"
"No! tanto domani vado in piscina!"
oppure: " No! mi lavo a pezzi!"
"Ecco giusto per sapermi regolare... oggi che pezzo hai scelto?"
(Teresa Mannino)

Cara, quando siamo a letto è inutile che mi chiami commendatore

Sì, capisco, l'abitudine, il rispetto, tutto quello che vuoi: ma dove va a finire l'intimità? Facciamo così: chiamami semplicemente dottore.
(Ennio Flaiano)

Se il futuro è nella miniaturizzazione

Tu -che hai cominciato dal pisello- sei così avanti...
(Carlo Turati)

Oroscopo per il nuovo anno

Salute: gli astri ti sorridono...
Lavoro: gli astri ti sorridono...
Fortuna: gli astri ti sorridono...
Sesso: gli astri si stanno piegando in due dal ridere!

Mercoledì, 29 Marzo 2017 02:00

#Barzellette #xAdulti: femministe a congresso

donna stupita che ride

Firenze: meeting di femministe

Sale sul palco una donna:
"Buongiorno a tutte, sono Luisa, vengo da Milano e voglio raccontarvi cosa ho fatto qualche giorno fa.
Sono arrivata a casa e ho detto a mio marito:basta, da oggi in poi non faccio più nulla, non stiro non lavo non cucino, io non sono la tua serva.
Il giorno dopo arrivo a casa e non vedo niente, il secondo giorno non vedo niente il terzo giorno vedo tutto pulito, ordinato, stirato, lavato."
Le altre femministe in ascolto esultano:"Bravaaa bravissima è cosìì che si faaa!!!"
Poi sale sul paco un'altra donna:
"Buongiorno a tutte, sono Elena vengo da Bologna e volevo dirvi che anche a me è successa la stessa cosa, anch'io ho detto a mio marito che non avrei fatto più nulla. Il giorno seguente non vedo nulla, il secondo giorno ancora nulla il terzo giorno sono rimasta senza parole... tutto pulito, lucido ordinato, lavato, stirato uno spettacolo!!!"
Allora tutte le donne femministe che ascoltano esultano dicendo: "Bravaaa è cosìì che si fa!!!!"
Infine sale sul palco un'altra donna e dice:
"Buongionno a tutte sono Cammela e vengo da Paliemmo; volevo dirvi che anche a mia è successa la stessa cosa. 
Un giorno dissi a mio marito:
basta, mi sono rotta la minchia di farti da serba; di ora innanzi nun fazzo chiù nnenti. 
Il gionno dopo non vedo niente, il secondo gionno non vedo niente... il terzo giorno... finalmente comincio a vederci da un occhio..".

Tito M. Plauto

Paupertas artis omnis perdocet

La povertà insegna tutte le arti.

(Quando l'uomo è carente del necessario sviluppa l'ingegno e qualsiasi mestiere è a portata di mano)

Teamwork

Inglese. - Pr.: timuèch 
Lavoro di squadra, di équipe.

La cultura a portata di mano

Antitètico

Etimologia

Dal greco: antithetikòs, composto di "anti" contro, e "thetikòs" posizionamento. Aggettivo.

Significato

Che è in antitesi, in contrasto, contrario; le tue idee sono antitetiche alle mie; uno stato d'animo antitetico a un altro; due caratteri antitetici; tra questi concetti c'è un rapporto antitetico, opposto.
Talvolta per dare maggiore vivacità. Esempio: (Dante) Non frondi verdi, ma di color fosco.

Avverbio

Antiteticamente: in modo antitetico, in antitesi: noi due la pensiamo antiteticamente.

Sinonimi

Contraddittorio, contrario, contrastante, discordante, discorde, incompatibile, inconciliabile, opposto.

Contrari

Analogo, equipollente, equivalente, simile, sinonimico, sinonimo, uguale.

Domenica, 22 Maggio 2016 02:00

#Barzellette: uno alla volta

Commessa alla prima esperienza

Una commessa è al suo primo giorno di lavoro in un negozio di articoli sportivi. Entra il suo primo cliente:"Buongiorno, desidera?"
Il tizio si guarda intorno:
"Buongiorno a lei... vorrei... degli slip per me, per giocare a calcetto... taglia quinta"
La commessa, un po' imbarazzata, ma sicura di sé: 
"Certo, non ci sono problemi... solo un attimo"
Gli slip da uomo si trovano in alto proprio sull'ultimo scaffale, sale sulla scala. Mentre si trova in equilibrio sull'ultimo gradino cercando la taglia giusta, entra trafelata una signora che le grida: 
"Buongiorno signorina, vorrei delle palle da tennis... è urgente, ho l'auto in doppia fila e c'è il vigile..."
E la commessa, senza scomporsi: 
"Certo, signora, tiro giù le mutande al signore e le faccio vedere le palle..."

Il sorriso come risposta alla vita

Lunedì, 17 Settembre 2012 02:00

Affiche

Affiche

(Fr. - Pr.: affisc(e))
Manifesto, cartellone.

Anacronìstico

Dal greco: anà = contro; krònos = tempo

Significato
  1. Aggettivo di anacronismo. E' un fatto o un oggetto apparentemente avulso dal proprio contesto temporale.Persona, idea, atteggiamento e simili in contrasto col suo tempo. Errore cronologico per cui si pongono certi fatti in tempi in cui non sono avvenuti e, in special modo, si attribuiscono a un’età istituti, idee o costumi discordanti dal quadro storico di essa. 
  2. In senso figurato, riferito a persone, opinioni, fatti, usanze in contrasto col loro tempo: questo tuo vestito è anacronistico.
  3. Della stessa radice:
    - anacronismo: superato
    - avverbio: anacronisticamente
Sinonimi

(specialmente in senso figurato) Fuori tempo, superato, vecchio, antiquato, inopportuno,antidiluviano, antiquato, decrepito; (scherzoso) preistorico, sorpassato. 

Contrari

Contemporaneo, sincronico, attuale , aggiornato, à la page, alla moda, moderno.

Martedì, 06 Giugno 2017 02:00

#Barzellette #xAdulti: diritti nel didietro

Donna sorpresa

Un rappresentante sindacale si trova a Parigi per una convention e decide di andare in un bordello

Chiede alla tenutaria:
"Questa casa ha una rappresentanza sindacale?"
"Certo che No!" risponde la maitresse
"E le ragazze, quanto guadagnano?" chiede il sindacalista
"Lei mi paga 100 euro, 20 vanno alla ragazza"
"Questo è sfruttamento bello e buono!"
Esclama l'uomo e se ne va, alla fine trova un bordello in cui la tenutaria gli dice che c'è una rappresentanza sindacale.
"Se io pago 100 euro, quanti ne vanno alla ragazza?" chiede ancora
"80" risponde lei
"Magnifico allora" dice "Vorrei la giovane Colette"
"Non avevo dubbi," dice la matrona "ma per equità e anzianità tocca a Thèrèse".

Domenica, 21 Giugno 2015 02:00

L'olio

Gli oli, sia d'oliva che di semi, hanno una struttura chimica che si modifica sotto l’azione dei fattori esterni, come il calore, la luce, il contatto con altre sostanze. Per questo andrebbero conservati al buio o in bottiglie sigillate e di colore scuro. 

Quando si frigge, inoltre, l’olio viene portato ad alta temperatura e messo a contatto con l’acqua e le altre sostanze rilasciate dagli alimenti che vengono fritti. Durante la frittura infatti cambiano in modo irreversibile le proprietà fisico-chimiche: si intensifica e scurisce il colore, aumenta la viscosità, aumenta la tendenza a formare schiuma, viene raggiunto a temperature più basse il punto di fumo. La causa di queste modificazioni è l'ossidazione della componente triglicerica, che porta alla formazione di perossidi, derivati carbonilici, acidi grassi e composti volatili di varia natura, a seconda del tipo di olio e del tipo di alimento fritto. L’olio, insomma, non andrebbe riutilizzato anche perché l’alterazione della struttura molecolare può dare origine a sostanze tossiche per l’organismo. 

In particolare questo vale per gli oli ed i grassi ad alto grado di insaturazione (polinsaturi), ovvero quelli di semi, meno stabili ai trattamenti termici prolungati e ripetuti. L’olio d’oliva, invece è fra quelli più stabili.

Latine loqui

Sesto Properzio

In magnis et voluisse sat est

Nelle grandi cose anche l'aver voluto è sufficiente

Domenica, 16 Settembre 2012 02:00

Mario Monicelli

La vera felicità
è la pace con se stessi.

e per averla,
non bisogna tradire la propria natura

Azzimato

Dal latino: Adaestimatus/adaestimare = apprezzare; participio passato di "azzimare"

Significato

Adornato, abbellito con molta cura; vestito e ripulito con ricercatezza, lisciato: un giovanotto tutto azzimato; (I. Nievo) capitavano al castello signori del vicinato coi loro ragazzini ben vestiti e azzimati.

Sinonimi

Agghindato, elegante, attillato, curato, impeccabile, lustro, chic, leccato.

Contrari

Trasandato, malvestito, trascurato.

Latine loqui

Cicerone

Nullus dolor est, quem non longinquitas temporis minuat ac molliat

Non vi è nessun dolore che un lungo lasso di tempo non diminuisca o ammansisca.

Specimen

Inglese - pronuncia: spèsimin, derivato dal latino "spècere "guardare.

Significato
  1. Campione, esempio, facsimile, modello. Saggio: pubblicazione di poche pagine contenente saggi di un'opera che si sta per pubblicare, estratto, fascicoletto, opuscolo. Dépliant, pieghevole, volantino. 
  2. Nel lessico bancario: autografo del nome e del cognome steso dal cliente su un apposito cartoncino e depositato presso la banca, firma.

donne ridono

Una signora resta vedova

Una settimana dopo il funerale del marito un'amica va a trovarla e le domanda:
"Dove andrai a vivere, adesso?"
"Non lo so. Ho due figli sposati, che se ne sono andati e vivono in due città diverse; uno vuole che io vada a vivere a Velletri, l'altro che io vada a Frosinone..."
"Ma che figli carini e gentili!!"
"Beh, non proprio; quello di Velletri vuole che io vada a Frosinone e viceversa...".

Quale funzione ha il pene?

Moglie: "Mi chiedo a cosa ti serve possedere il famoso pene..."
Marito: "Non lo so; ce lo tramandiamo di padre in figlio..."

Ci sono due ragazzi che si chiamano uno "Come ti chiamo" e l'altro "Cervello"

Come ti chiamo dice a Cervello:
"Mi vai a comprare le sigarette, che io devo andare a lavorare?"
Come ti chiamo prende l'auto e comincia ad avviarsi sull'autostrada e incontra i vigili che gli dicono:
"Patente..."
"Non ce l'ho!"
Il vigile gli dice:
"Come ti chiami?"
"Come ti chiamo"
"Ma ce l'hai il Cervello"
"No, è andato a comprare le sigarette!!".

Tutto fumo

Un bell'uomo alto uno e ottanta, muscoloso, allo specchio. Si guarda e riguarda compiaciuto ed esclama:
"Ottanta chili di dinamite! Ottanta chili di esplosivo alla stato puro!"
E la moglie, infilando la testa nel bagno e scuotendola:
"Peccato che la miccia sia cortaaaa!!"

Martedì, 21 Giugno 2016 02:00

#Barzellette: prevenzione

Il sorriso come risposta alla vita

La moglie è a letto con l'amante

quando entra improvvisamente il marito. L'amante esce dalla finestra e si ritrova nudo in mezzo alla strada. In quel momento, passa davanti alla casa un gruppo di maratoneti e l'uomo, come se niente fosse, si unisce a loro. Uno degli sportivi si rivolge a lui:
"Ma perchè corre completamente nudo ?"
"Beh! Solo così riesco ad ottenere le prestazioni migliori, l'aria mi sferza il corpo e mi dà un'energia nuova!" risponde l'uomo.
E un altro insiste:
"Ma almeno le scarpe, le potevi metterle, così ti rovini i piedi..."
"No, no, ci sono abituato, la sensazione del piede nudo a contatto con il terreno, mi da una grossa carica"
"Scusa, ma il preservativo a che ti serve?"
"Bè, quello lo netto solo per precauzione, sai... dovesse piovere all'improvviso..."

Ovidio

Utère tempòribus

Sfrutta il momento felice.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi26
Ieri308
Settimana Scorsa3866
Mese Scorso19300
Da Gennaio 2015 (2.0)3265244

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out