NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Giovedì, 03 Aprile 2025

Siamo al 93° giorno dell'anno (feriale), alla 14ª settimana.
Alla fine di Aprile mancano (oggi escluso) 27 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 272 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 13h e 01m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:24 e tramonta alle 18:16.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:01 e tramonta alle 19:02.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: aumento giustificato

    donna stupita ride

    In una villa di una famiglia facoltosa, la donna di servizio dopo tre mesi di lavoro chiede un aumento alla padrona di casa

    La signora, molto irritata dalla richiesta, inizia a fare qualche domanda:

    • Maria, dimmi perché meriti un aumento?
      Lavori qui solamente da tre mesi e già ti permetti di fare certe richieste?
    • Signora, ci sono tre motivi per cui merito questo aumento.
      Il primo è che stiro meglio di lei.
    • Chi lo ha detto?
    • Suo marito, signora!
      Il secondo motivo invece è che cucino meglio di lei.
    • Che assurdità Maria, chi te l'ha detto?
    • I suoi figli signora.
      Il terzo invece è che sono meglio di lei anche nell'intimità!
    • Ma come ti permetti?
      Anche questo te l'ha detto mio marito?
    • No, signora!
      Me l'ha detto Pino, l'autista...
    • Ok, allora quanto vuoi di aumento ???
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Chauffeur] conosci etimologia e significato del termine francese?
    foto in bianco e nero dell'epoca
    1894. Una carrozza trainata da una motrice automobile a vapore a sinistra l'autista e lo chauffeur a destra le persone trasportate.

    Chauffeur

    Francese - Pronuncia: [scioffér].

    Etimologia

    Il termine Chauffeur deriva dal latino calefacĕre, composto da calēre = "essere caldo" + facĕre = "fare". Letteralmente e volgarmente in francese "caldaia". Anticamente Chauffeur era l'appellativo con cui si indicavano gli addetti alle caldaie dei treni o delle automobili a vapore.

    Significato

    Chauffeur oggi è un francesismo che indica un conducente di professione, in genere al servizio di persone agiate o nobili.

    in Parole straniere

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester, protettore dei Cocchieri, Tassisti, NCC e Autisti - Piloti - Macchinisti di mezzi pubblici.


Siamo in Quaresima.

Oggi Avvenne

Armando Testi

Armando Testi

Studi umanistico-letterari; un lungo passato da imprenditore nel settore della moda; importanti obbiettivi -anche internazionali- raggiunti; da sempre interessato alle questioni delle aziende.

Opera dal 1998 nel settore Informatica & Internet; da oltre 10 anni in collaborazione con «Luigi Caruso» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- soluzioni integrate -particolarmente- innovative e creative.
Attualmente sta collaborando con il progetto «WeEurope» come Noi-Europa che basa i suoi obbiettivi sulla doppia dicotomia:

  1. promozione del territorio e sostegno alle piccole imprese;
  2. locale e globale.

In particolare si sta dedicando alla gestione della prima emanazione del progetto: questo sito - nelle aree «front-end» & «business-end».

Martedì, 06 Novembre 2012 01:00

Henry Ford

Non c'è esercizio migliore per il cuore

che stendere la mano
e aiutare gli altri ad alzarsi. 

Adusto

bruciato

Etimologia

Dal latino: adustus, dal verbo "ad-urere" bruciare.

Significato
  1. Bruciacchiato, inaridito, riarso dal sole; (V. Monti) la nemica asta che mezza rimase infissa nello scudo a guisa d’adusto palo; (T.Tasso) splender cometa suol per l’aria adusta; (Carducci) dal seno de la madre adusta., ... una poppante volgesi 
  2. Secco, magro, asciutto, detto della persona o delle membra; (Pascoli) s’affratella col piccolo e adusto fuciliere sardo.
Sinonimi

Abbruciato, bruciato, inaridito, riarso, ustionato.
Asciutto, magro, scheletrico, secco, smunto.

Contrari

Florido, grasso, paffuto.

Orazio

Dimidium facti, qui coepit habet

Chi comincia è a metà dell'opera.

Delivery

(Ingl. - Pr.: dilivri)
Consegna, distribuzione.

Lunedì, 05 Novembre 2012 01:00

William Somerset Maugham

Il denaro è una specie di sesto senso,

senza il quale non si può
fare pienamente uso degli altri cinque.

Demografìa

Etimologia

Dal greco: demografìa, composta da "dèmos" popolo e "graphè" scrittura. Sostantivo.

Significato

Scienza che studia quantitativamente i fenomeni che concernono lo stato e il movimento della popolazione. Studio di carattere prevalentemente statistico dei fenomeni concernenti la popolazione, considerata sia sotto l’aspetto statico, ammontare della popolazione e sua composizione per sesso, età, stato civile, professione, religione, ecc., sia sotto l’aspetto dinamico, cioè nel processo di rinnovamento continuo cui essa è sottoposta per effetto delle nascite, delle morti e degli spostamenti territoriali (migrazioni) e sociali (mobilità sociale).

Sostantivo

Demògrafo: studioso, esperto di demografia.

Aggettivo

Demogràfico: della, relativo alla demografia.

donna stupita che ride

Tra le signore bene di un salotto importante

Alcune ospiti stanno parlando degli hobby dei propri mariti.
La prima: "Il mio è stato preso da una crisi di cultura: si è messo a studiare il cinese!"
la seconda: "Capperi! Il mio invece costruisce acquari già da qualche anno!"
la terza: "Dovreste vedere che spettacolo, il mio alleva bonsai... sempre preso, non sta più in casa, sempre tra i boschi a cercare alberelli da mettere in vaso"
la quarta: "Il mio invece è SIFILITICO!"
Allo stupore generale di tutte le presenti fa eco dal fondo sala la voce di un uomo:
"Mariaaaaa!!! Filatelico!!! FI-LA-TE-LI-CO..."

Epigrafe. "Qui giace mia moglie, come sempre fredda".
Epigrafe accanto: "Qui giace mio marito, finalmente rigido!".


Non sono calvo... ho la riga larga! (Claudio Bisio)


Se i gatti quando camminano vanno gattoni gattoni, i coyoti come camminano? (Zuzzuro e Gaspare)


Un bambino corre dalla mamma.
"Mamma è vero che mi ha portato la cicogna?"
"Mah, era un uccello grosso... però non mi ricordo di una cicogna..."


Tra amiche, indiane d'america. "Sai, Vecchio Uccello Che Dorme mi ha chiesto di sposarlo...".
"Davvero? E tu, Passera Sempre Arzilla, cosa gli hai risposto?"
"Fossi matta!!!"

Martedì, 04 Ottobre 2016 02:00

#Barzellette: benedetta innocenza

Donna che ride

Il figlio alla mamma:


"Mamma, ma quando credi che passerà la dissenteria a papà?" 
"Perché me lo chiedi?"
"Perché è più di un mese che durante la notte continui a chiedere a papà: ma quando s'indurisce questa cacca?"

Latine loqui

Terenzio

Quidquid feci, amoris causa feci

Tutto quello che ho fatto, l'ho fatto per amore.

Domenica, 04 Novembre 2012 01:00

Nightline

Nightline

 

(Ingl. - Pr.: nàitlain)
Fascia di programmazione televisiva notturna.

Domenica, 04 Novembre 2012 01:00

Hermann Hesse

La felicità
è amore, nient'altro
 

Felice è chi sa amare. 

Neologismo

Etimologia

Dal greco: nèos = nuovo; lògos = parola. Sostantivo.

Significato

In linguistica, vocabolo di recente creazione per denominare nuovi oggetti o creazioni.

 

Lunedì, 15 Giugno 2015 02:00

Il Kiwi

nicedie.it - il kiwi

La frutta è uno degli alimenti che non deve mai mancare nel'alimentazione degli esseri umani. Oggi parliamo di kiwi: un prodotto tipicamente invernale, buono, dolce, succoso e pieno di vitamina C. Più si cerca più si trovano effetti positivi del kiwi.

Orazio

Mìscere sacra profanis

Mischiare il sacro al profano.

(Far di ogni erba un fascio.)

Sabato, 03 Novembre 2012 01:00

Manchette

Manchette

(Fr. - Pr.: mascett)
Nota in margine, postilla; Fascetta pubblicitaria.

Algologìa

Dal greco: àlgos = dolore; lògos = studio

Significato
  1. Terapia del dolore.Ramo specializzato della medicina clinica che si occupa, a scopo prevalentemente terapeutico, delle varie manifestazioni dolorose.
  2. Parte della botanica che studia le alghe.

Della stessa radice:
- (aggettivo) Algologico - algologica.
- Algologo - algologa = medico specialista di algologia; studioso di algologia.

donna stupita che ride

Marito e moglie comprano un pappagallo

Non sanno però di che sesso è. Provano in tutte le maniere e alla fine provano a soffiare fra le gambe del pappagallo, una, due, tre volte...
E lui scocciato:"La smettete di rompere le palle?!!" E' maschio...

"Perché i carabinieri non fanno più l'amore?"

"Perché non hanno prove per metterlo dentro!"

Fra donne: "Ma quando fai all'amore fumi?"

"Ma, non so, non ci ho mai guardato!"

 

Una ragazza di buona famiglia sta avendo il suo primo rapporto:

"Aaaaahhh, ooooohhh, uuuuuhhhhh... giungooooooo!"

Sabato, 15 Agosto 2015 02:00

Nomi esotici

Nomi esotici

In occasione del battesimo di 21 bambini effettuato qualche anno fa, il Papa ha caldeggiato l'uso di nomi più appropriati per i figli senza farsi condizionare dalle mode. In effetti alcuni nomi sembrano assurdi e talvolta pesanti, risultato di una gara tra genitori (vip) per trovare l'appellativo più curioso, più attraente ed originale.

Locuzioni comuni

Sordo canui

Ho parlato a un sordo

(E' come dire: non c'è peggior sordo di colui che non vuol sentire)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi51
Ieri197
Settimana Scorsa2093
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3197286

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out