NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Domenica, 25 Maggio 2025

Siamo al 145° giorno dell'anno (festivo), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 6 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 220 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 19m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:20 e tramonta alle 19:08.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:46 e tramonta alle 20:05.

Luna

Comincia la giornata con una sana risata...

Salta nell'Umorismo a piè pari...
  • #Barzellette: #covid19 perché anche eminenti scienziati sbagliano

    ragazzo che ride

    All'interno di un laboratorio

    I proprietari decidono di assumere uno scienziato, fanno un bando e ne esaminano quelli che sono i migliori sulla carta.
    Spiegando il test chiedono di effettuare un semplice studio sulle zampe delle pulci ammaestrate. L'esaminato deve fare dei test e deve trascrivere tutto.
    Il primo scienziato toglie una zampa ad una pulce e vede che riesce ancora a saltare così scrive:
    La pulce senza una zampa riesce ancora a saltare!
    Poi toglie una seconda zampa alla pulce e gli chiede di saltare. Anche in questo caso la pulce salta, così lo scienziato scrive sul notes:
    La pulce senza due zampe riesce ancora a saltare!
    E così via fino a togliere tutte le zampe!
    A quel punto lo scienziato ancora invita la pulce a saltare!
    Ma la pulce non salta più!
    Ripete il comando più volte!
    Quindi scrive sul suo taccuino:
    Esperimento terminato, la pulce senza zampe diventa sorda !!!
    NB Esiste sicuramente una correlazione da approfondire tra mezzo locomotore e organi uditivi probabilmente derivati dalle connessioni celebrali.

    in Barzellette
  • #Barzellette #xBambini: bimbo intelligente e studioso...

    ragazzo che ride

    Due mamme al parco

    • Mio figlio ha preso da me è un bambino studioso e intelligente:
      dalla seconda è saltato direttamente in quarta...
    • ...anche dal papà che è maestrp di ginnastica !!!
    in Barzellette per Bambini
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Eminente], conosci etimologia e significato del termine?
    La donna anziana in una posa Ada Merini - eminente poetessa.

    Eminènte

    Aggettivo

    Etimologia

    Il termine eminente deriva dal latino emĭnens aggettivo e participio presente del verbo eminere = "sovrastare".

    Significato
    1. In senso generale eminente è ciò che supera in altezza le cose circostanti: una collina eminente sulla pianura; una torre eminente sopra le mura.
    2. Riferito alle persona eminente è chi eccelle per cultura, per ingegno, che si distingue dagli altri, di alto pregio: un eminente scrittore, oratore; studioso eminente.
    3. Nella filosofia cartesiana, l'esistenza eminente,è quella di un ente, il suo esistere nel principio da cui deriva la sua realtà: così il mondo ha esistenza eminente in Dio in quanto tutto ciò che di reale è nel mondo viene da Dio.
    4. Nel diritto medievale, il dominio eminente (latino: dominium eminens), è la supremazia del principe su tutto il territorio dello stato per la tutela del bene pubblico.
    Della stessa radice
    • Eminentissimo: superlativo assoluto, titolo onorifico (abbreviato Em.mo o E.mo) riservato ai cardinali.
    • Eminenza: titolo d’onore che spetta ai cardinali.
    • Eminentemente, avverbio a significare in prevalenza.
    Sinonimi
    • Alto, elevato, prominente, rialzato, rilevato, sovrastante
    • Di valore, eccellente, egregio, esimio, famoso, illustre, importante, insigne, valente, celebre.
    Contrari
    • Basso, infossato
    • Dappoco, mediocre, scadente, infimo, insignificante, trascurabile, sconosciuto, ignoto.
    in Che vuol dire?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 5 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 7 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 3 giorni all'Ascensione di Gesù.
Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Domenica di Pentecoste.

Oggi si celebra San Beda, protettore degli Studiosi.


*Oggi è la Giornata nazionale del sollievo.
Oggi è la Giornata internazionale dell'Africa.
Oggi è la Giornata internazionale dell'orgoglio Geek (Geek Pride Day).

  • Oggi è la Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi
    Oggi è la Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi

    Istituita dal Presidente degli Stati Uniti, Ronald Reagan 42 anni fa per ricordare la scomparsa del piccolo Etan Patz, rapito a New York proprio il 25 maggio del 1979 – vuole sensibilizzare l’opinione pubblica su questo drammatico fenomeno, ma anche essere un messaggio di solidarietà per tutti quei genitori che hanno visto sparire i loro bambini nel nulla, un messaggio di speranza per quei genitori ancora alla ricerca dei loro figli...

Oggi Avvenne

  • Il 25 maggio 1977 esce nelle sale cinematografichr il peimo Guerre Stellari
    Il 25 maggio 1977 esce nelle sale cinematografichr il peimo Guerre Stellari

    "È un periodo di guerra civile. Navi spaziali ribelli, colpendo da una base segreta, hanno ottenuto la loro prima vittoria contro il malvagio impero galattico". È l'inizio dell'intro più popolare della storia del cinema, primo atto 48 anni fa, di una saga che ha dischiuso per il genere di fantascienza nuovi orizzonti lontani lontani...

Armando Testi

Armando Testi

Studi umanistico-letterari; un lungo passato da imprenditore nel settore della moda; importanti obbiettivi -anche internazionali- raggiunti; da sempre interessato alle questioni delle aziende.

Opera dal 1998 nel settore Informatica & Internet; da oltre 10 anni in collaborazione con «Luigi Caruso» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- soluzioni integrate -particolarmente- innovative e creative.
Attualmente sta collaborando con il progetto «WeEurope» come Noi-Europa che basa i suoi obbiettivi sulla doppia dicotomia:

  1. promozione del territorio e sostegno alle piccole imprese;
  2. locale e globale.

In particolare si sta dedicando alla gestione della prima emanazione del progetto: questo sito - nelle aree «front-end» & «business-end».

Domenica, 09 Dicembre 2012 01:00

Varie

Sono contenta di non essere nata in Cina, perché non so una parola di cinese.


Papà... papà... è vero che le bestie cambiano pelliccia ogni anno?
Si è vero... però non ti far sentire dalla mamma...


La cliente al cameriere:
"Che cosa mi consiglia? Vorrei un piatto che non contenga glutine. Sa... sono celiaca!"
Il cameriere:
"Pensavo che fosse italiana!"


Quel ragazzo aveva dei pantaloni così stretti che non solo si distingueva il sesso, ma anche la religione.
(Bruno Lauzi)

Domenica, 09 Dicembre 2012 01:00

Capo costoso

In un negozio di abbigliamento:
Cliente:
"Quanto costa questo giubbotto?"
Commessa:
"850 euro"
"Va bene, lo prendo, però i soldi li deve prendere lei dalla mia tasca"
"Perché?"
"Perché così dà più il senso della rapina!"

Domenica, 09 Dicembre 2012 01:00

Cura sorprendente

Un pastore scandinavo trova un mattino tutte le sue renne rovesciate e con le gambe all'aria.
Chiama urgentemente il veterinario e lo prega di porvi rimedio. Il veterinario ad ogni renna fa una puntura.
Meraviglia! Ad un tratto tutte le renne si rialzano e si mettono in piedi.
"Grazie dottore! Ma come ha fatto a guarire così presto le mie renne?"
Il veterinario con modestia:
"Semplice è bastato un po' di voltarenne"

Locuzioni comuni

Castigat ridendo mores

Scherzando sferza i costumi.

Reptante

Etimologia

Dal latino: reptans -antis, derivato di "reptare" striscire per terra. Aggettivo e participio presente.

Significato

In botanica, di pianta o organo quale il fusto che striscia normalmente sul suolo.
Nella classificazione animale, gruppo di crostacei decapodi non nuotatori, ma striscianti sul fondo.

Sostantivo

Reptazione: locomozione caratteristica dei rettili.

Sinonimi

Strisciante, serpeggiante.

Sabato, 08 Dicembre 2012 01:00

Misurazione della febbre

La padrona consiglia alla cameriera ammalata di misurarsi la febbre mettendo il termometro nelle parti più calde.
Lei per sbaglio mette il barometro.
Dopo un po', senza entrare nella cameretta della cameriera, le chiede:
"Cosa segna il termometro?"
E lei: "Grande umidità, pioggia e vento"

Sabato, 08 Dicembre 2012 01:00

Varie

Avvocato lei? Mattacchione! Mi faccia il piacere... ma mi faccia il piacere! Ogni limite ha una pazienza!! (Totò)


"Papà, perché gli sposi si danno la mano davanti a chi li sposa?"
"È una tradizione; vedi anche i boxeur fanno la stessa cosa prima del combattimento"


"Tu eri un medico?"
dice San Pietro all'uomo arrivato davanti alla porta dell'aldilà
"... in questo caso devi entrare  dall'ingresso riservato ai fornitori!"

Sabato, 08 Dicembre 2012 01:00

La segretaria

Due industriali, che si sono fatti da sé, s'incontrano in un bar:
"Hai trovato poi la segretaria che cercavi?"
"Credevo proprio di averla trovata: una brava ragazza, anche volenterosa, ma ho dovuto licenziarla dopo dieci giorni; pensa che non aveva la più pallida idea di che cosa fosse l'ortografia!"
"Ma davvero? Incredibile!"
"Davvero. Figurati che quando le dettavo le lettere ogni due o tre righe mi interrompeva per chiedermi se una parola dovesse essere scritta con due emme, un'altra con l'acca e così via... Alla fine non ne potevo proprio più di passare le ore a consultare il dizionario!"

Publilio Siro

Aliena nobis, nostra plus aliis placent

A noi piacciono più le cose degli altri e agli altri le nostre.

Venerdì, 07 Dicembre 2012 01:00

Anonimo

Stanco di studiare l'infinitamente grande 
o l'infinitamente piccolo

lo scienziato si mise a contemplare
l'infinitamente medio. 

Epìtema

Dal greco: epìthema = ciò che è posto sopra; derivato dal tema "pìthemi" porre sopra.

Significato
  1. In botanica, tessuto formato da piccole cellule incolori, situato sotto l'epidermide della foglia avente la funzione di eliminare acqua sotto forma liquida.
  2. Anticamente: sorta di impiastro fatto con erbe; ogni medicamento esterno.

Latine loqui

Petronio Arbitro

Et servi homines sunt et aeque unum lactem biberunt, etiam si illus malus fatus oppresserit

Anche i servi sono uomini ed hanno bevuto lo stesso latte come noi; non vuol dire niente se poi sono stati oppressi dal destino sfavorevole. 

Giovedì, 06 Dicembre 2012 01:00

Slide

Slide

(Ingl. - Pr.: slàid)
Diapositiva, Lucido, Presentazione.

La cultura a portata di mano

Pleonàsmo

Etimologia

Dal greco: pleonasmòs, derivato del verbo "pleonàzo" sovrabbondare. Latino: pleonasmus. Sostantivo.

Significato

Abbondanza di parole al di là delle semplici esigenze dell'enunciato, ridondanza; una o più parole non necessarie dal punto di vista grammaticale o concettuale. Esempi: "a me mi piace", "entrare dentro", "uscire fuori", "a me mi par di sì: potete domandare nel primo paese che troverete andando a diritta", "ecco la spiaggia in cui ci vado ogni anno".

Sinonimi

Ridondanza, sovrabbondanza, sovrappiù, eccedente, superfluo.

Contrari

Lacuna.

Giovedì, 06 Dicembre 2012 01:00

Arrangiamento

Un uomo di 80 anni si sposa con una ragazza di 30.
La prima notte appena a letto lui gli fa con le dita il segno di tre…
La ragazza sbalordisce:
"Alla tua età ne fai ancora tre?"
"Forse hai frainteso - risponde lui - scegli il dito!"

Giovedì, 06 Dicembre 2012 01:00

Varie

"Come hai fatto a diventare direttore del manicomio?"
"Ero il pazzo più anziano"


Un ragazzo dice al suo migliore amico:
"Con ieri sera fanno due volte che trovo mia moglie tra le braccia di un altro; non so più cosa fare! Hai qualche idea?" 
"Ma tu hai mai provato a fare qualche ora di straordinario?"


Il mio cervello è il mio secondo organo preferito. 
(Woody Allen – il dormiglione).


Per aver successo con le donne, dite che siete impotenti… loro non aspettano altro che smentirvi! (Cary Grant)

Mercoledì, 05 Dicembre 2012 01:00

Donne: sconti con"Pink Card" provincia di Milano

La carta gratuita dedicata alle donne della provincia di Milano. Con Pink Card servizi puoi avere sconti e agevolazioni presso numerosi punti convenzionati che offrono servizi e prodotti.

Latine loqui

Anonimo

Unicuique suum, alterum non laede

A ciascuno il suo, non danneggiare gli altri.

Mercoledì, 05 Dicembre 2012 01:00

Shoah

Shoah

(Ebr. - Pr.: sceà)
Catastrofe, distruzione.
Si usa per indicare lo sterminio degli ebrei da parte della follia genocida dei nazisti.

Mercoledì, 05 Dicembre 2012 01:00

Anonimo

Un uomo solo

è sempre in cattiva compagnia

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi30
Ieri628
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3210940

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out