NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Giovedì, 03 Aprile 2025

Siamo al 93° giorno dell'anno (feriale), alla 14ª settimana.
Alla fine di Aprile mancano (oggi escluso) 27 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 272 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 13h e 01m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:24 e tramonta alle 18:16.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:01 e tramonta alle 19:02.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: aumento giustificato

    donna stupita ride

    In una villa di una famiglia facoltosa, la donna di servizio dopo tre mesi di lavoro chiede un aumento alla padrona di casa

    La signora, molto irritata dalla richiesta, inizia a fare qualche domanda:

    • Maria, dimmi perché meriti un aumento?
      Lavori qui solamente da tre mesi e già ti permetti di fare certe richieste?
    • Signora, ci sono tre motivi per cui merito questo aumento.
      Il primo è che stiro meglio di lei.
    • Chi lo ha detto?
    • Suo marito, signora!
      Il secondo motivo invece è che cucino meglio di lei.
    • Che assurdità Maria, chi te l'ha detto?
    • I suoi figli signora.
      Il terzo invece è che sono meglio di lei anche nell'intimità!
    • Ma come ti permetti?
      Anche questo te l'ha detto mio marito?
    • No, signora!
      Me l'ha detto Pino, l'autista...
    • Ok, allora quanto vuoi di aumento ???
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Chauffeur] conosci etimologia e significato del termine francese?
    foto in bianco e nero dell'epoca
    1894. Una carrozza trainata da una motrice automobile a vapore a sinistra l'autista e lo chauffeur a destra le persone trasportate.

    Chauffeur

    Francese - Pronuncia: [scioffér].

    Etimologia

    Il termine Chauffeur deriva dal latino calefacĕre, composto da calēre = "essere caldo" + facĕre = "fare". Letteralmente e volgarmente in francese "caldaia". Anticamente Chauffeur era l'appellativo con cui si indicavano gli addetti alle caldaie dei treni o delle automobili a vapore.

    Significato

    Chauffeur oggi è un francesismo che indica un conducente di professione, in genere al servizio di persone agiate o nobili.

    in Parole straniere

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester, protettore dei Cocchieri, Tassisti, NCC e Autisti - Piloti - Macchinisti di mezzi pubblici.


Siamo in Quaresima.

Oggi Avvenne

Armando Testi

Armando Testi

Studi umanistico-letterari; un lungo passato da imprenditore nel settore della moda; importanti obbiettivi -anche internazionali- raggiunti; da sempre interessato alle questioni delle aziende.

Opera dal 1998 nel settore Informatica & Internet; da oltre 10 anni in collaborazione con «Luigi Caruso» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- soluzioni integrate -particolarmente- innovative e creative.
Attualmente sta collaborando con il progetto «WeEurope» come Noi-Europa che basa i suoi obbiettivi sulla doppia dicotomia:

  1. promozione del territorio e sostegno alle piccole imprese;
  2. locale e globale.

In particolare si sta dedicando alla gestione della prima emanazione del progetto: questo sito - nelle aree «front-end» & «business-end».

Latine loqui

Seneca

Alium silere quod voles, primus sile

Ciò che vuoi che un altro taccia, tacilo tu per primo

Sabato, 25 Maggio 2013 02:00

Carnet

Carnet

(Fr. - Pr.: carné)
Taccuino: noter qc. sur son carnet, segnare qc. sul taccuino; carnet de bal, carnet di ballo2 giornale, diario: carnet de route, giornale di viaggio; carnet de bord, giornale di bordo
-(aer.) carnet de route, giornale di rotta3 libretto: carnet de chèques, libretto degli assegni; carnet à souche, libretto a madre e figlia; carnet de notes, carnet scolaire, pagella; carnet d'adresses, indirizzario, rubrica.
-(comm.) carnet d'échéances, scadenziario; carnet de commandes, copiacommissioni; carnet d'échantillons, campionario.
-(aer.) carnet de signaux, libretto delle segnalazioni
-(banca) carnet bancaire, de dépôt,d'épargne, libretto bancario, di deposito, di risparmio
-(med.) carnet de santé, libretto sanitario, blocchetto: carnet de tickets de métro, blocchetto di biglietti della metropolitana;carnet de billets de loterie, blocchetto di biglietti di lotteria; carnet de timbres, blocchetto di francobolli5 blocco (per note)6 (med.) patente (f.): carnet de vaccination, patente sanitaria

Sabato, 25 Maggio 2013 02:00

Visita ginecologica

Dal ginecologo a Napoli.
Dopo la visita:
"Signora, lei ha un ekmos!"
"Madonnamia... e che cos'è è grave dottore?"
"Viene dal greco..."
"Mannaggia al greco! Gliel'avevo detto: Statti attento !!!!!"

 

Sabato, 25 Maggio 2013 02:00

Patente

La moglie torna a casa dopo la quindicesima volta che cerca di ottenere la patente ed il marito le chiede con tono canzonatorio:
"Allora... t'hanno fottuto anche questa volta?"
E lei: "In tre... ma almeno m'hanno dato la patente!!"

Venerdì, 24 Maggio 2013 02:00

Tranche

Tranche

(Fr.- Pr.: trasc(e))
-Fetta: una tranche di torta, di pesce. (est.) Parte: una prima tranche di provvedimenti legislativi.
-(banca) Quota. Emettere una tranche d'obbligazioni, emettere in più volte obbligazioni di uno stesso tipo da parte di un medesimo ente.
-Tranche de vie, nel linguaggio della critica, detto di opera letteraria, teatrale o cinematografica che riproduce con realismo un'epoca, un ambiente o un intreccio di avvenimenti.

Motto latinoLatine loqui

Post factum lauda

Loda dopo il fatto

Motto latino usato per significare che, prima di lodare, bisogna aspettare che un fatto, un lavoro sia compiuto e se ne vedano gli effetti.

Venerdì, 24 Maggio 2013 02:00

Errore

Errore

Venerdì, 24 Maggio 2013 02:00

Dal tabaccaio

Un signore va dal tabaccaio per comprare un francobollo, e siccome gli hanno detto che l'uomo è molto sordo, si mette ad urlare:
"Vorrei un francobollo da 70 centesimi per favore!!!"
E lui: "Ahooo, ma che te gridi!!! - urla arrabbiato il tabaccaio – Non sono mica sordo... comunque... le vuole col filtro o senza filtro??"

Giovedì, 23 Maggio 2013 02:00

Trattoria particolare

Trattoria particolare

Domenica, 13 Dicembre 2015 02:00

#Barzellette #xBambini: marachella con aiuto

Un passante vede un bambino che

per quanto si alzi sulla punta dei piedi, non riesce a raggiungere il campanello di una casa: "Lascia fare a me" - dice l'uomo e preme il pulsante.
Esultante il bambino: "Bravo, e adesso scappiamo di corsaaaaaaa!"

Sabato, 25 Maggio 2013 02:00

Antonio Cornacchione

A fianco del mio condominio c’è un giardinetto che purtroppo è diventato una discarica abusiva.
La gente viene lì e butta di tutto:divani sfondati, frigoriferi, materassi, liquami industriali. Allora ci siamo indignati e abbiamo informato il Comune che è prontamente intervenuto autorizzando la discarica.

Venerdì, 24 Maggio 2013 02:00

Antonio Cornacchione

Io da quando sono single vivo da dio. Faccio quello che voglio:se ho fame mangio, se ho sete bevo, se ho sonno dormo, se ho voglia di fare l’amore faccio la doccia.

Giovedì, 23 Maggio 2013 02:00

Henny Youngman

Il segreto del mio lungo matrimonio?
Andiamo al ristorante due volte a settimana;
ceniamo al lume di candela,
musica romantica e qualche passo di danza...
Lei ci va il martedì ed io il venerdì.

Giovedì, 23 Maggio 2013 02:00

Dressage

Dressage

(Fr. - Pr.:dressàg(e))
-Addestramento di animali, spec. cani e cavalli.>
(sport) Gara di equitazione consistente nell’esecuzione di esercizi di abilità.

Latine loqui

Locuzione latina

A fortiòri

A maggior ragione

Nella logica, detto di argomentazione che convalida una proposizione in base al fatto che abbia ragioni ancor più numerose e valide di altra già tenuta per valida.

 

Illazióne

Etimologia

Dal latino: illatio -onis, derivato di"illatus" participio passato di "inferre" inferire. Sostantivo.

Significato
  1. Ragionamento con cui si trae una conseguenza da una o più premesse che possono essere anche false: procedere per illazioni.
  2. Per estensione: supposizione arbitraria, priva di fondamento: le sue sono soltanto illazioni, la tua è un'illazione arbitraria.
Aggettivo

Illativo: che inferisce, che conclude; che serve a trarre o a enunciare un’illazione: congiunzioni illative, dunque, perciò, pertanto, quindi, dette anche conclusive o consecutive. "Inire domum" in italiano "entrare in casa" è chiamato in- illativo.

Avverbio

Illativaménte: per via di illazioni, argomentare illativamente.

Sinonimi

Deduzione, inferenza.
Insinuazione, teorema, ipotesi, opinione, presunzione, supposizione.

 Latine loqui

Cicerone
Mihi pinnas inciderant

Mi avevano tarpato le ali

Significa tradimento

Mercoledì, 22 Maggio 2013 02:00

Tombeur de femmes

Tombeur de femmes

(Fr. - Pr. tombér dé fam)
Conquistatore, seduttore, dongiovanni.

Mercoledì, 22 Maggio 2013 02:00

Bimbo scafato

"Mamma cosa hai sotto le mutande?"
"C'è il paradiso per tuo padre"
"E tu babbo cosa hai sotto le mutante?"
"La chiave del paradiso"
Il bimbo rivolto al padre:
"Papà, vedi di cambiare la serratura che ti hanno fatto la copia della chiave!"

Martedì, 05 Maggio 2015 02:00

#Barzellette #xbambini: ignoranza

Vacanze

Una signora del bel mondo torna da un lungo viaggio di piacere.
"Dove sei stata durante tutto questo tempo che non eri a casa?" Le chiede un'amica.
"A Maiorca"
"E dove si trova?"
"Non lo so, ci sono andata in aereo"

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi147
Ieri197
Settimana Scorsa2093
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3197382

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out