Almanacco del giorno
Domenica, 03 Agosto 2025
Siamo al 215° giorno dell'anno (festivo), alla 31ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 28 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 150 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 41m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:45 e tramonta alle 19:01.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:14 e tramonta alle 19:55.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: famiglia esemplare contemporanea
Un gay va dallo psicanalista perché ha dei seri problemi esistenziali
Il dottore,dopo averlo fatto stendere sul lettino, comincia a fargli delle domande:
- Allora mi dica, quando ha capito di essere un gay?
- Da quando avevo 14 anni, subito dopo lo sviluppo!
- Mi racconti di suo padre...
- È omosessuale anche lui da quando era giovane; si è dovuto sposare solo per mettere a tacere le voci in paese, sa a quei tempi...
- Ha fratelli o sorelle?
- Sì, un fratello ed è gay anche lui!
- Accidenti!
Ci sarà pure nella sua famiglia qualcuno a cui piacciono le donne! - Sì... a mia madre!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#DettiLatini: conosci il significato di [Audacter calumniare, semper aliquid haeret]?
Plutarco
(45 dopo Cristo - 127 avanti Cristo)
Plutarco è stato un biografo, scrittore, filosofo e sacerdote greco antico, vissuto sotto l'Impero Romano: ebbe anche la cittadinanza romana, e ricoprì incarichi amministrativi. Studiò ad Atene e fu fortemente influenzato dalla filosofia di Platone.Versione Latino
Audacter calumniare, semper aliquid haeret
Analisi del testo
Calunnia senza timore: qualcosa rimane sempre attaccato
Questa sentenza è citata da Francesco Bacone (da De dignitate et augmentis scientiarum, 8,2,34) ed è un'applicazione della persistenza e immortalità della vox populi, ancorché costituita di mera calunnia, e dell'impossibilità che essa perisca completamente.
-
#ParoleStraniere: etimologia e significato del termine inglese [Pancake]
Pancake
Sostantivo, Inglese, Pronuncia: panchèich
Etimologia
Il termine Pancake è composto da pan cioè "padella" e cake cioè "torta".
Significato
Il Pancake è una specialità anglosassone composta da frittelle salate o dolci servite con salse o limone, zucchero, cioccolata e marmellata. È in pratica una "piadina morbida", lievitata, di pochi centimetri di diametro e uno, due di altezza. Viene confusa con una frittella perché la preparazione e la lievitazione è veloce ed effettuata direttamente in padella o sulle piastre.
Valori nutrizionali Pancake
(per 100 grammi)-
Calorie 227
-
Grassi 10 g
-
Acidi Grassi saturi 2,1 g
-
Acidi Grassi polinsaturi 4,4 g
-
Acidi Grassi monoinsaturi 2,5 g
-
Colesterolo 59 mg
-
Sodio 439 mg
-
Potassio 132 mg
-
Carboidrati 28 g
-
Proteina 6 g
-
Vitamina A 196 IU
-
Vitamina C 0,3 mg
-
Calcio 219 mg
-
Ferro 1,8 mg
-
Vitamina D 0%
-
Vitamina B6 0 mg
-
Vitamina B12 0,2 µg
-
Magnesio 16 mg
Definizioni di pancake nella lingua inglese
Sostantivo
A thin, flat cake of batter, usually fried and turned in a pan. Pancakes are usually eaten with syrup or rolled up with a filling.
I cook risotto and cakes, puddings and pancakes.
Sinonimi: hotcake, flapjack, griddle cake, crepe, blintz, latke, potato pancake.Verbo (slang)
- (Con riferimento ad un aeromobile) Effettuare o far effettuare un atterraggio spiaccicandosi.
He pancaked it in about twenty meters. - Appiattire o diventare piatto.
The hotel had pancaked into a heap of concrete. - Per avere vomitato improvvisamente e senza ragione.
- I got pancaked last night.
Esempi con la parola pancake nella lingua inglese
- The pancake batter is the nice homely type we all know and love.
La pastella del pancake è la cosa familiare che tutti noi conosciamo e amiamo. - Somehow the sight of five very masculine black men in heavy pancake did not diminish the fact that this was still a guys' movie.
Nonostante la scena di cinque uomini neri molto maschi intenti nel duro lavoro di preparare i pancake è rimasto un film per ragazzi. - The simplest way to make pancakes is still a favourite - a basic pancake batter made with three ingredients: flour, eggs and milk.
Il modo migliore per fare pancake è ancora - una pastella con solo tre ingredienti : farina, uova e latte. - The savoury pancake option, rolled with ham, gherkin, and mayonnaise, was also sampled without complaint.
L'opzione salata del pancake, arrotolato con prosciutto, cetrioli e maionese, è stata gustata senza lamentarsi. - Make-up is not about applying of pancake, dabbing rouge and lipstick.
Il make-up non è come fare i pancake, spalmando rossetto e lucida labbra.
-
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 6 giorni alla Notte di San Lorenzo.
Mancano (oggi escluso) 11 giorni all'Assunta.
Oggi si celebra Santa Lidia, protettrice dei Tintori, dei malati di tumore, della Teologia.
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Tromba d'aria a Maccarese, il testimone: "Panico e ombrelloni scaraventati in ciel
Zachary Athekame, chi è il terzino vicino al Mil
Leader Hamas: "Paesi riconoscono Palestina grazie ai frutti del 7 ottobre 202
Incidente in montagna, cade in un canalone sul Monte Goriane: morto 23en
Sinner arriva a Cincinnati e prepara... la racchet
Cobolli-Shelton: orario, precedenti e dove vederla in
Ferrari flop in Gp Ungheria, furia Leclerc: i motivi del crol
Proverbio
Laudato vino non opus est hedera.
Dove si bene vino buono non serve insegna.
Mero ![Che Vuol Dire: conosci significato ed etimologia di [mero]? La cultura a portata di mano](https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcT8Fce6Q2ca4qrUhVkW3KgnEvtuFyjN8juo7wW6cJyP8EWVe4NxHg)
Etimologia
Dal latino: merus = puro, semplice.
Significato
Presso i Romani "merum" era riferito al vino (puro-schietto) non mescolato con acqua.
Nell'uso odierno: schietto, puro; queste sono mere menzogne, ho dovuto eseguire il lavoro per mera necessità, mi sono attardato a vedere l'incidente per mera curiosità.
(Dante) come raggio di sole in acqua mera; (Manzoni) questo è un di più, un mero di più.
Anticamente mero veniva usato con significato di lucente, sfavillante: (Dante) e vidi le sue luci tanto mere.
Avverbio
Meramente; puramente, semplicemente; è una presenza meramente formale.
Sinonimi
Autentico, buono, genuino, naturale, puro, reale, sano, schietto, semplice, solo, vero.
Contrari
Impuro, opaco, sporco, torbido.
Decanter
Inglese - Pronuncia [tèkanter] - Un altro termine che erroneamente, anche alcuni dizionari, definiscono "Francese".
Etimologia
Dal latino [decantare] con lo stesso significato in italiano. Curiosa l'origine anche in latino decantare ha il significato originale di "cantare in musica" in senso figurato quindi "cantare le lodi" cioè [lodare] da qui anche nel senso di [Purificare].
Significato
Il decanter è una particolare caraffa dalla base larga e piatta e dal collo stretto e allungato, utilizzata per la decantazione del vino.
Sinonimi
Caraffa.
Decanter nelle altre lingue
- Tedesco: Dekanter
- Russo: декантер
- Spagnolo: Decantador
- Inglese: Decanter
- Francese: Decanter
Note
Il decanter è utilizzato per travasare il vino dalla bottiglia alla caraffa per farlo ossigenare, soprattutto se ha subito un processo di riduzione a causa di un invecchiamento prolungato. Un'altra funziona del decanter è la separazione del liquido dai suoi possibili sedimenti, in altre parole la decantazione del vino. Può essere di varie forme a seconda del vino da decantare: in vetro o in cristallo, stampato o soffiato a mano.
La decantazione (che altro non è che un delicato travaso del vino da una bottiglia ad un decanter) è un'operazione necessaria nei vini rossi che hanno subito un lungo invecchiamento. [...] Operazione assai più semplice è la caraffatura che viene effettuata su vini che non hanno subito un lunghissimo invecchiamento e di conseguenza non contengono depositi. Per questo il vino può essere messo nella caraffa o nel decanter in maniera assai più veloce.
Curiosità
Non si decanta solo il vino ma anche per esempio l'olio.
Aforismi sul vino
- Se il vino non fosse una cosa importante, Gesù Cristo non gli avrebbe dedicato il suo primo miracolo! (Anonimo)
- Il bello del vino è che, per due ore, i tuoi problemi sono di altri. (Pedro Ruiz)
- La sola arma che tollero, è un cavatappi. (Jean Carmet)
- Bevo per rendere gli altri interessanti. (George Jean Nathan)
- Presto, portami un bicchiere di vino, in modo che io possa bagnare la mia mente e dire qualcosa di intelligente. (Aristofane)
- Il vino è per l’anima ciò che l’acqua è per il corpo. (Mario Soldati)
- Una bottiglia di vino contiene più filosofia che tutti i libri del mondo. (Louis Pasteur)
- Il vino aggiunge un sorriso all’amicizia ed una scintilla all’amore. (Edmondo de Amicis)
- Il vino bianco va servito assiderato. (Totò)
- Il vino è uno dei maggiori segni di civiltà nel mondo. (Ernest Hemingway)
- Amo sulla tavola, quando si conversa, la luce di una bottiglia di intelligente vino. (Pablo Neruda)
- I veri intenditori non bevono vino: degustano segreti. (Salvador Dalí)
Quella del sommelier è una professione molto dinamica, in continua evoluzione e che richiede aggiornamenti costanti, ma offre un notevole sbocco di lavoro. Le donne, anche se al momento sono solo il 25%, risultano molto brave in questa professione perché hanno dimostrato di avere un palato particolarmente sensibile e una fantasia maggiore.
L'intrusione e la diffusione del termine sommelier sono stati determinati dalla forza acquisita dalla grandeur francese, in grado di costruire e spingere appellativi tecnici nel mondo come nessuna altra nazione. In questo caso parliamo della figura del professionista del servizio del vino, precedentemente in Italia "Coppiere" o "Bottigliere".
Organolettico
Etimologia
Dal greco: "organon" organo(di senso) e leptòs/lambànein = che si può prendere, afferrare.
Significato
Detto della proprietà di una sostanza percepibili dai nostri sensi, come odore, sapore o colore: caratteri organolettici di un prodotto, di una merce, di un vino, di un formaggio esame o altro.
Analogamente, esame, saggio organolettico viene effettuato per valutare e controllare le caratteristiche e le proprietà.
Sinonimi
Distintivo, specifico, tipico, particolare, connotato, proprio.
Wine cooler
Inglese - pronuncia: uàin kùule "refrigeratore di vino"
Significato
Termine usato per indicare una bibita a bassa gradazione alcolica, una delle cosiddette «bevande di fantasia», ideata nel 1982 in California da un venditore di birra, la cui produzione è consentita anche in Italia, con decreto ministeriale del febbraio 1988 che ne stabilisce la composizione: con almeno il 75% di vino da tavola e 25% di succhi di frutta e una gradazione alcolica complessiva minima di 8°.