Almanacco del giorno
Mercoledì, 30 Aprile 2025
Siamo al 120° giorno dell'anno (feriale), alla 18ª settimana.
Il mese di Aprile termina oggi.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 245 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 21m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:44 e tramonta alle 18:44.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:15 e tramonta alle 19:36.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: la maledizione del jazz
Un giorno due fanciulle passeggiando nel bosco sentono una vocina
- ...aiuto ...aiuto!
- Seguono il richiamo e trovano una rana:
Salve fanciulle!
Ero un bravissimo chitarrista, poi una strega cattiva mi ha fatto un incantesimo e mi ha trasformato in un rospo!
Se mi baciate tetornerò ad essere il chitarrista jazz che ero e ve ne sarò sempre riconoscente, con le mie note e le mie melodie! - Una delle due fanciulle, presa dalla pena per il povero chitarrista, sta per baciare il rospo ma l'altra la ferma:
...aspetta!
Con un chitarrista jazz di soldi non ne facciamo molti...
ma forse con un rospo parlante...
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Feeling] conosci etimologia e significato del termine inglese ?
Feeling
Sostantivo, inglese, pronuncia: fìilin
Etimologia
Il termine inglese feeling deriva da (to) feel che deriva dall'inglese antico felan = "percepire qualcosa" che deriva dal greco antico ψάλλειν (psallein) = "intonato".
Significato
- In genere viene definito feeling il sentimento, la sensazione. Il termine è soprattutto usato per indicare la comunicazione di sensazioni e di emozioni che si istituisce talvolta, in modo del tutto spontaneo e immediato, tra due o più persone, o anche, per esempio tra un attore e il pubblico;
- in particolare, con riferimento a esecuzioni vocali o strumentali di musica jazz, il feeling è la capacità del musicista di esprimere il proprio sentimento creando un’atmosfera di intensa comunicazione con gli ascoltatori: capacità dovuta soprattutto a doti di sensibilità e comunicativa individuali che si traducono in una particolare qualità dell’esecuzione.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Domani è la Festa del Lavoro.
Mancano (oggi escluso) 10 giorni alla Festa della Mamma.
Oggi si celebra San Pio V, protettore della Congregazione della dottrina della Chiesa.
*Oggi è la Giornata internazionale di Sensibilizzazione sul Rumore (Noise Awareness Day #INAD).
Oggi Avvenne
-
Il 30 aprile 1993 il CERN annuncia che il World Wide Web sarà gratis per tutti
A soli 20 mesi dalla nascita del Web, 32 anni fa il CERN decide di rendere pubblica la sua tecnologia, ha inizio la crescita esponenziale e inarrestabile di Internet ancora oggi in atto, nonché la cosiddetta "era del Web": in pochi anni il World Wide Web (WWW) diventa la modalità più diffusa al mondo per inviare e ricevere dati su Internet...
Informati con un'occhiatina alle News...
Caso Orlandi, l'ex Digos: "Fu chiesta liberazione Agca, ma mai data prova esistenza in vit
Rossella Erra: "Mi dicono balena e che sono grossa come il divano della Baliv
Formula 1, parata di stelle a Miami: da Messi e Beckham a Jennifer Lopez, vip e glamo
Sinner, allenamento a Montecarlo con Sonego: Jannik corre verso Roma - Vid
L'economia Usa frena, Trump: "Colpa di Biden, Paese prospererÃ
Roma, carta d'identità elettronica: nuovi open day il 3 e il 4 magg
Max Giusti apre 'La Pisanella': "Il primo ristorante tutto mio". L'esilarante annunc
Referendum, Festi (Cgil): "Raggiungere il quorum e vincere è fondamental

Frasi celebri
Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.
"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."
(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)
Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.
#Aforismi: Vittorio Feltri e gli italiani
Vittorio Feltri -Â Giornalista Italiano -Â 25 Giugno 1943.
Sono convinto che lo Stato sia povero
e gli italiani ricchi.Â
Mangiano meglio, si vestono meglio, vivono meglio
di tutti gli altri europei.Â
In Germania alla sera cenano
con pane e formaggio giallo.
Per me di giallo c'è solo la polenta.
Invece da noi ristoranti, trattorie, pizzerie
a ogni angolo, sempre pieni.
Il problema semmai è il Sud
che non riesce a integrarsi.
Â
Â
#Aforismi: orgoglio e soddisfzione di Michael Schumacher per la Ferrari
Michael Schumacher - Pilota Automobilistico
nato 3 gennaio 1969 detentore di 7 titoli mondiali.
Ho fatto tutto quello che ho potuto
per far diventare la Ferrari
la numero uno nel mondo.
L'intera squadra e tutti i tifosi lo meritavano.
#Aforismi: per Henri Ford vi è un motivo per cui pochi vi dedicano del tempo
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia
ed è probabilmente questo il motivo
per cui così pochi ci si dedicano.
#Aforismi: il consiglio di Bernard Shaw George su come gestire la vita
Una vita spesa a commettere errori,
non solo è più onorevole,
ma è molto più utile di una vita
consumata a non far niente.
#Aforismi: il pensiero di Margherita Hack sugli esseri viventi
Credo che uccidere qualsiasi creatura vivente,
sia un po' come uccidere noi stessi
e non vedo differenze tra il dolore di un animale
e quello di un essere umano.
#Aforismi: che cos'è l'uomo secondo Giovanni Paolo II
Né l'anima né il corpo, presi separatamente,
sono l'uomo:
quello che si chiama con questo nome è
ciò che nasce dalla loro unione.
#Aforismi: La giovinezza secondo Henry Ford
Chiunque smetta di imparare è vecchio,
che abbia 20 o 80 anni.
Chiunque continua ad imparare resta giovane.
La più grande cosa nella vita è
mantenere la propria mente giovane."
#Aforismi: Grazia Deledda - Amore
L'amore
è quello che lega l'uomo alla donna,
e il denaro
quello che lega la donna all'uomo.
Il migliore dei mariti - Agatha Christie #Aforismi
Un archeologo
è il miglior marito
che una donna possa avere:
più lei diventa vecchia,
più lui s’interessa a lei.
Bisogna imparare a stare da soli - Susanna Agnelli #Aforismi
senza telefonino,
senza computer,
senza musica,
senza televisione,
senza messaggini,
senza giornali e riviste...
almeno per un'ora...
o qualche ora al giorno.
Imparare a pensare... da soli.