Almanacco del giorno
Mercoledì, 30 Aprile 2025
Siamo al 120° giorno dell'anno (feriale), alla 18ª settimana.
Il mese di Aprile termina oggi.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 245 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 21m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:44 e tramonta alle 18:44.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:15 e tramonta alle 19:36.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: la maledizione del jazz
Un giorno due fanciulle passeggiando nel bosco sentono una vocina
- ...aiuto ...aiuto!
- Seguono il richiamo e trovano una rana:
Salve fanciulle!
Ero un bravissimo chitarrista, poi una strega cattiva mi ha fatto un incantesimo e mi ha trasformato in un rospo!
Se mi baciate tetornerò ad essere il chitarrista jazz che ero e ve ne sarò sempre riconoscente, con le mie note e le mie melodie! - Una delle due fanciulle, presa dalla pena per il povero chitarrista, sta per baciare il rospo ma l'altra la ferma:
...aspetta!
Con un chitarrista jazz di soldi non ne facciamo molti...
ma forse con un rospo parlante...
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Feeling] conosci etimologia e significato del termine inglese ?
Feeling
Sostantivo, inglese, pronuncia: fìilin
Etimologia
Il termine inglese feeling deriva da (to) feel che deriva dall'inglese antico felan = "percepire qualcosa" che deriva dal greco antico ψάλλειν (psallein) = "intonato".
Significato
- In genere viene definito feeling il sentimento, la sensazione. Il termine è soprattutto usato per indicare la comunicazione di sensazioni e di emozioni che si istituisce talvolta, in modo del tutto spontaneo e immediato, tra due o più persone, o anche, per esempio tra un attore e il pubblico;
- in particolare, con riferimento a esecuzioni vocali o strumentali di musica jazz, il feeling è la capacità del musicista di esprimere il proprio sentimento creando un’atmosfera di intensa comunicazione con gli ascoltatori: capacità dovuta soprattutto a doti di sensibilità e comunicativa individuali che si traducono in una particolare qualità dell’esecuzione.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Domani è la Festa del Lavoro.
Mancano (oggi escluso) 10 giorni alla Festa della Mamma.
Oggi si celebra San Pio V, protettore della Congregazione della dottrina della Chiesa.
*Oggi è la Giornata internazionale di Sensibilizzazione sul Rumore (Noise Awareness Day #INAD).
Oggi Avvenne
-
Il 30 aprile 1993 il CERN annuncia che il World Wide Web sarà gratis per tutti
A soli 20 mesi dalla nascita del Web, 32 anni fa il CERN decide di rendere pubblica la sua tecnologia, ha inizio la crescita esponenziale e inarrestabile di Internet ancora oggi in atto, nonché la cosiddetta "era del Web": in pochi anni il World Wide Web (WWW) diventa la modalità più diffusa al mondo per inviare e ricevere dati su Internet...
Informati con un'occhiatina alle News...
A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostra
Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchies
Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra region
Barcellona-Inter 2-2, la semifinale di Champions in diret
Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in ti
Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorget
Russia, incontro Putin-Oliver Stone a Mos
Elezioni presidenziali in Romania, sondaggio: testa a testa Simion-Antones

Frasi celebri
Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.
"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."
(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)
Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.
#Aforismi: #DiegoParassole e il lettino per analisi
Diego Parassole
(Alessandria, 7 ottobre 1963) è un comico, cabarettista, umorista, oltre che scrittore italiano. Si diploma in drammaturgia presso la Civica Scuola d'Arte Drammatica "Paolo Grassi" di Milano e dal 1990.
Non mi vergogno a dirlo: sono stato parecchi anni in analisi. Solo che è troppo cara: cento euro per un'ora di lettino.
Quest'estate a Forte dei Marmi per la stessa cifra mi davano anche l'ombrellone.
#Aforismi: Carl #WilliamBrown e il buddismo
Carl William Brown
pseudonimo di Bruno M.
(Brescia - Giugno 1960)
Il buddismo crede nella reincarnazione,
ma tale teoria è sconveniente per il saggio,
infatti è meglio che tanti imbecilli
rimangano nel regno dei morti.
#Aforismi: #WoodyAllen e la #prostituta Hazelle Goodman
Woody Allen
nome d’arte di Allan Stewart Königsberg
(New York, 1º dicembre 1935)
Sceneggiatore, attore, clarinettista, compositore, scrittore e commediografo statunitense.
Woody Allen e la prostituta Hazelle Goodman
Ma tu lo sai che l’universo si sta sgretolando?
Lo sai questo?! E lo sai cos’è un buco nero?
"Sì, mi ci guadagno da vivere."
#Aforismi: Diego #Abatantuono perché tifoso #Milan
Diego Abatantuono
(Milano, 20 maggio 1955)
Attore, comico, sceneggiatore, conduttore televisivo italiano.
Diventai milanista perché da piccolo trovai un giorno per terra il portafoglio di mio nonno. Lo aprii e vidi le foto ingiallite di padre Pio e Gianni Rivera, che io non conoscevo, non sapevo chi fossero. Lo chiesi a mio nonno e lui mi spiegò: uno fa i miracoli, l'altro è un popolare frate pugliese.
(da Catalogo dei Viventi 2007)
#Aforismi: #GinoBramieri e gli olandesi
Luigi Bramieri, detto Gino
(Milano, 21 giugno 1928 – Milano, 18 giugno 1996)
Attore e comico italiano di cinema e televisione.
Se in Olanda, all'improvviso scendessero tutti insieme dalle biciclette, credo che il paese sprofonderebbe.
#Aforismi: #EduardoDeFilippo e la scintilla che accende il desiderio di scrivere
Eduardo De Filippo (Napoli, 24 maggio 1900 – Roma, 31 ottobre 1984), drammaturgo, attore, regista, poeta e senatore a vita italiano.
"Voglio dire che tutto ha inizio, sempre
da uno stimolo emotivo:
reazione a una ingiustizia,
sdegno per l'ipocrisia mia ed altrui,
solidarietà e simpatia umana per una persona
o un gruppo di persone,
ribellione contro leggi superate
e anacronistiche con il mondo di oggi"
#Aforismi: Vittorio Sgarbi e le donne
Vittorio Sgarbi
Critico d'Arte, Saggista, Politico, Opinionista
(8 Maggio 1952)
Le donne sono molto attratte dall'immagine
di virilità non esteriore ma intellettuale.
Cioè io rappresento un modello
di virilità assoluta del cervello.
E quindi l'idea di essere violentate e penetrate
dal cervello invece che dal fallo
le eccita ancora di più che della penetrazione
che qualunque uomo può fare.
E’ un’ iperpenetrazione.
#Aforismi: Pablo Neruda e il sorrriso
Pablo Neruda
pseudonimo di Ricardo Eliezer Neftalí Reyes Basoalto
(Parral,12 .07.1904 – Santiago del Cile, 23.09.1973)
Poeta, scrittore,attivista e diplomatico cileno.
Toglimi il pane, se vuoi, toglimi l'aria,
ma non togliermi il tuo sorriso.
Non togliermi la rosa, la lancia che sgrani,
l'acqua che d'improvviso scoppia nella tua gioia,
la repentina onda d'argento che ti nasce.
#Aforismi: Alberto Sordi e la sensibilità umana
Alberto Sordi
(Roma, 15.06.1920 - 24.02.2003)
Attore cinematografico, doppiatore e regista italiano.
Una volta anche solo il fatto
di andare a piedi, di salutarsi,
di sentirsi parte di una società,
aiutava a essere più umani.
#Aforismi: per Giovanna Bochicchio Schelotto il migliore complimento che gli uomini fanno alle donne è...
Giovanna Bochicchio Schelotto
(Rionero in Vulture, 1939)
Saggista, giornalista, scrittrice e psicoterapeuta italiana.
Anche gli uomini migliori,
quando credono di farti un complimento,
ti dicono:”sei una donna con i coglioni”