NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Domenica, 31 Agosto 2025

Siamo al 243° giorno dell'anno (festivo), alla 35ª settimana.
Il mese di Agosto termina oggi.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 122 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 13h e 22m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:12 e tramonta alle 18:22.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:48 e tramonta alle 19:10.

Luna

Comincia la giornata con una sana risata...

Salta nell'Umorismo a piè pari...
  • #Barzellette #xAdulti: solidarietà in volo

    donna stupita che ride

    Siamo in aereo

    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Fideismo]?

    Un disegno dei profili di da sinistra a destra Marx Trotsky Lenin Stalin

    Fideismo

    Sostantivo

    Etimologia

    Il termine Fideismo è composto da fide che deriva dal latino fides = "fede" + -ismo = suffisso che indica astrazione e che spesso connota difetti morali o fisici o abitudini nocive, quindi in questo caso "fede cieca". Il suffisso -ismo è usato anche per connotazioni positive, ma, in tal senso, si sta trasformando in -esimo.

    Significato
    1. Il Fideismo è l'orientamento filosofico che propugna la superiorità della fede rispetto alla ragione.
    2. Per estensione viene indicato come Fideismo anche l'atteggiamento di cieca fiducia nella validità di una dottrina, in un partito o per un argomento. In questo senso, il fideismo sommato all'attivismo, può facilmente portare all'estremismo.
    in Che vuol dire?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Informati con un'occhiatina alle News...

Vignette

Vignette

In questa rubrica troverai tutte le vignette divertenti recuperate dalla rete e raccolte per te in questa categoria: sfoglia tra centinaia di vignette umoristiche.

La vignetta è un riquadro contenente una singola scena della striscia, della tavola o dell'intero volume a fumetti. Un'accezione molto importante della vignetta come termine tecnico del fumetto e come mezzo espressivo è la vignetta umoristica o di satira politica, in cui tutto si risolve in una singola inquadratura in sé conclusa e finita. All'interno del riquadro si trovano uno o più personaggi con le loro battute in genere brevi e fulminanti. La storia della vignetta politica in particolare è ormai ultrasecolare ed ha annoverato anche autori assunti a notevole fama.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi36
Ieri595
Settimana Scorsa5485
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3260986

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out