Almanacco del giorno
Mercoledì, 30 Aprile 2025
Siamo al 120° giorno dell'anno (feriale), alla 18ª settimana.
Il mese di Aprile termina oggi.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 245 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 21m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:44 e tramonta alle 18:44.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:15 e tramonta alle 19:36.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: la maledizione del jazz
Un giorno due fanciulle passeggiando nel bosco sentono una vocina
- ...aiuto ...aiuto!
- Seguono il richiamo e trovano una rana:
Salve fanciulle!
Ero un bravissimo chitarrista, poi una strega cattiva mi ha fatto un incantesimo e mi ha trasformato in un rospo!
Se mi baciate tetornerò ad essere il chitarrista jazz che ero e ve ne sarò sempre riconoscente, con le mie note e le mie melodie! - Una delle due fanciulle, presa dalla pena per il povero chitarrista, sta per baciare il rospo ma l'altra la ferma:
...aspetta!
Con un chitarrista jazz di soldi non ne facciamo molti...
ma forse con un rospo parlante...
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Feeling] conosci etimologia e significato del termine inglese ?
Feeling
Sostantivo, inglese, pronuncia: fìilin
Etimologia
Il termine inglese feeling deriva da (to) feel che deriva dall'inglese antico felan = "percepire qualcosa" che deriva dal greco antico ψάλλειν (psallein) = "intonato".
Significato
- In genere viene definito feeling il sentimento, la sensazione. Il termine è soprattutto usato per indicare la comunicazione di sensazioni e di emozioni che si istituisce talvolta, in modo del tutto spontaneo e immediato, tra due o più persone, o anche, per esempio tra un attore e il pubblico;
- in particolare, con riferimento a esecuzioni vocali o strumentali di musica jazz, il feeling è la capacità del musicista di esprimere il proprio sentimento creando un’atmosfera di intensa comunicazione con gli ascoltatori: capacità dovuta soprattutto a doti di sensibilità e comunicativa individuali che si traducono in una particolare qualità dell’esecuzione.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Domani è la Festa del Lavoro.
Mancano (oggi escluso) 10 giorni alla Festa della Mamma.
Oggi si celebra San Pio V, protettore della Congregazione della dottrina della Chiesa.
*Oggi è la Giornata internazionale di Sensibilizzazione sul Rumore (Noise Awareness Day #INAD).
Oggi Avvenne
-
Il 30 aprile 1993 il CERN annuncia che il World Wide Web sarà gratis per tutti
A soli 20 mesi dalla nascita del Web, 32 anni fa il CERN decide di rendere pubblica la sua tecnologia, ha inizio la crescita esponenziale e inarrestabile di Internet ancora oggi in atto, nonché la cosiddetta "era del Web": in pochi anni il World Wide Web (WWW) diventa la modalità più diffusa al mondo per inviare e ricevere dati su Internet...
Informati con un'occhiatina alle News...
Ucraina, Russia: "Tregua è per avvio colloqui con Kiev". Ma Trump "sta perdendo la pazienz
Conclave, Burke e Dolan: l'ombra di Trump sulla scelta del nuovo Pap
Marcell Jacobs a Belve: "Chi parla di doping mi dà fastidi
Champions, Arsenal-Psg 0-1: Dembelé e Donnarumma decidono la semifinale d'anda
Ucraina, giornalista Roshchyna morta in prigione russa: corpo restituito con segni tortu
Dazi Usa, Trump fiducioso: "Avremo accordo con l'India". E arriva lo 'sconto' per le au
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 29 apri
Sinner: "Ho pensato di mollare tutto. Pellegrini? Libera di dire ciò che vuol
#ParoleStraniere: conosci il #significato di [Trailer]?
Trailer
Inglese - Pronuncia: trèila derivato da ' to trail ' «trascinare»
- Si tratta di un mezzo che trascina quindi trattore, roulotte, rimorchio, o anche carrello che, agganciato a un autoveicolo, serve a trasportare una barca.
- In senso figurato., nel linguaggio della pubblicità cinematografica, presentazione di un film di prossima programmazione, costituita da una seripe di brevi sequenze del film stesso.Tradotto significa"rimorchio"; in origine era proiettato alla fine del film. Tale pratica non è durata a lungo, dato che gli spettatori tendono ad abbandonare la sala subito dopo la fine del film, ma il nome è rimasto. Col tempo i trailer si sono diffusi anche in televisione (da non confondere con gli spot creati appositamente per la TV) ed in internet, e sono considerati uno dei principali strumenti pubblicitari dell'industria cinematografica. Il loro scopo è infatti quello di suscitare interesse verso il nuovo film, mostrando alcune sequenze selezionate, spesso le più eccitanti, divertenti o intriganti. I trailer proiettati al cinema sono di solito più lunghi di quelli trasmessi in televisione.
#CheVuolDire: conosci il #significato di [Chirografo]?
Chirògrafo
Dal greco: keirògraphon = manoscritto; composto da 'kèir' = mano e 'grapho' = io scrivo.
- In senso generico, ogni documento scritto e firmato di propria mano, scrittura autografa.
- In senso tecnico, ogni documento scritto e firmato da colui contro il quale il documento stesso è destinato a far prova in un’eventuale causa.
- Nel diritto romano, documento vergato direttamente dall’autore dell’atto e da questo rilasciato al destinatario.
- Nel medioevo, documento che le parti scrivevano di proprio pugno e scambiavano reciprocamente per dare validità all’atto.
- Nel commercio marittimo, chirografo d’avaria, scrittura legale con la quale, in caso d’avaria comune, i proprietarî delle cose danneggiate (nave e carico) si accordano per deferirne la liquidazione a persone di comune fiducia.
- Attualmente, scrittura privata che riguarda le obbligazioni patrimoniali.
- Sinonimi: documento autografo, manoscritto originale.
#Aforismi: alcune frasi di #UmbertoEco
Umberto Eco
(1932 – vivente), scrittore e semiologo italiano.
Si nasce sempre sotto il segno sbagliato
e stare al mondo in modo dignitoso
vuol dire correggere
giorno per giorno il proprio oroscopo
- Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi, è una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti.
- In questo universo globalizzato in cui pare che ormai tutti vedano gli stessi film e mangino lo stesso. cibo, esistono ancora fratture abissali e incolmabili tra cultura e cultura. Come faranno mai a intendersi due popoli di cui uno ignora Totò?
- Si deve smantellare la serietà degli avversari con il riso, e il riso avversare con la serietà.
- Quando i veri nemici sono troppo forti, bisogna pur scegliere dei nemici più deboli.
- La saggezza non sta nel distruggere gli idoli, sta nel non crearne mai.
Anonimo
Il coraggio
non è l’assenza della paura,
ma è considerare
-che c’è qualcosa di più importante-
della paura.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Omnium rerum cupido languescit...]?
Plinio il Vecchio
Scrittore romano (23 d.C. - 79 d.C.)
Omnium rerum cupido languescit quum facili occasio est
Quando le cose si possono ottenere facilmente, passa il desiderio.
Anonimo
Anonimo
Col sorriso sulle labbra
la vita di ogni giorno sembra migliore
ed un po' di allegria non guasta mai.
#Aneddoti: così si dice di alcuni personaggi famosi
Aneddoti
Cicerone
In una causa, Metello Nepote si scagliò con una certa acrimonia contro Cicerone rimproverandogli di essere un plebeo. Di tanto in tanto gli rivolgeva la domanda: Chi è tuo padre? Cicerone per un po’ lo lasciò parlare, poi gli rispose: A te non posso chiedere la stessa cosa, o Metello, perché tua madre ha reso questa domanda estremamente delicata.
Balzac
Balzac giovanissimo portò a un editore un romanzo intitolato L'ultima fata. L'editore, entusiasta, decise di acquistarne i diritti offrendogli 3000 franchi. Chiese il suo indirizzo; quando seppe che viveva in un quartiere popolare in periferia, pensò che 2000 franchi sarebbero stati sufficienti. Mentre saliva al sesto piano, pensò che l'autore si sarebbe accontentato di 1000 franchi. Quando entrò nel povero appartamento dello scrittore, gli disse: Signor Balzac, eccovi 300 franchi per la proprietà del vostro romanzo. Balzac accettò.
D'Annunzio
Un'attrice chiese di essere ricevuta al Vittoriale. D'Annunzio disse di farla passare ma, quando gli riferirono che la giovane era accompagnata dal padre, disse: Avvisate la signorina che per me le attrici sono tutte orfane.
W. Shakespeare
L'uomo
che l'armonia dei dolci suoni non commuove
è nato per il tradimento, le rapine, gl'inganni.
#Barzellette: #Genova - alle tre di notte suona alla porta il farmacista ...ma che vuole?
Genova.
Sono le tre di notte. Un uomo sente bussare alla porta di casa; si affaccia alla finestra:
"Chi è, che vuole a quest'ora?"
"Mi scusi tanto, sono il farmacista. Stasera nel darle le pastiglie di aspirina ho sbagliato e le ho dato quelle della stricnina!"
" C'e' differenza?"
" Sì, tre euro e cinquanta..."