NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Lunedì, 25 Agosto 2025

Siamo al 237° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 6 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 128 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 13h e 40m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:06 e tramonta alle 18:32.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:40 e tramonta alle 19:20.

Luna

Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Blogsfera]?

    una tastiera ripiegata a sfera con i tasti su cui sono sovrimpressi simboli di diversi programmi per blog

    Blogosfera (o blogsfera)

    Sostantivo

    Etimologia

    Il termine Blogosfera è un neologismo composto da blog contrazione invariata dall'inglese weblog a sua volta contrazione del termine indoeuropeo antico web = "onda" + dal norvegese log = "nota", "resoconto" + sfera dal greco sphaîra (σφαῖρα) = "Palla" nel senso di simbolo geometrico e recentemente anche "Globo" - calco dell'inglese blogosphere.

    Significato

    Il termine Blogosfera indica l'universo dei blog, nell'ambito di internet, dove i blogger (o blogghisti o blogonauti), interconnessi, si scambiano notizie, li approfondiscono e discutono tra di loro. Essa comprende i blog, i forum, le newsgroup e i social network e rappresenta il bacino d’intervento dei singoli utenti che si sta evolvendo verso aggregati più strutturati, le comunità virtuali, il fenomeno più controverso e di moda del web. Ne sono esempi Facebook sia aggregatori di risorse condivise come YouTube per i video, Flickr per le immagini, sia portali di tipo corporative, in cui la comunità è quella raccolta attorno a un prodotto o agli interessi di una società che la incentiva e la sostiene.

    in Che vuol dire?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra San Giuseppe Calasanzio, protettore delle Scuole popolari cristiane.
Oggi si celebra San Luigi IX, protettore di Barbieri, Merciai, Carpentieri, Distillatori, Parrucchieri, Ricamatori, Marmisti, del Terz'ordine francescano, dell'Ordine militare di San Luigi e dell'Accademia di Francia.


Oggi Avvenne



#CheVuolDire: conosci il #significato di [Anelare]?

Anelare

Dal latino: anhelare = soffiare

- Respirare affannosamente, ansare: si senton più presso alle spalle anelare il temuto destrier (Manzoni)
Con uso sostantivato, respiro anelante: un grave e spesso anelar gli ange il petto, e i fianchi scote
(T. Tasso).
- In senso figurato: aspirare ardentemente a qualche cosa; aspirare alla gloria; anelava di poter tramandare ai posteri il suo nome.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci il #significato di [Generalista]?

Generalista

Dal latino: generalis = generale, universale.

  1. Riferito a un mezzo di comunicazione di massa: che tratta argomenti di vario genere, in contrapposizione a tematico (o a tema): televisione, stampa generalista; un canale generalista; un sito, un portale generalista.
  2. In ecologia: di organismo non selettivo nella scelta di una risorsa ambientale, in particolare di tipo alimentare (contrapposto allo specialista).
  3. In strategia (utilizzo di un ampio spettro di risorse): può essere particolarmente conveniente se risorse diverse sono disponibili in diverse stagioni o se l’ambiente è instabile.
  4. In etologia, la specie generalista: mostra un grado più o meno elevato di selezione delle risorse trofiche (opportunista). Un predatore non selettivo avrà un effetto diverso sulla crescita delle popolazioni di prede: sarà più efficace sulle specie più comuni rispetto a quelle rare, proprio per la diversa reperibilità della preda. L’effetto di un predatore non selettivo sulla struttura della comunità dipende inoltre da quali specie saranno maggiormente sfruttate: se la predazione è maggiore sulle specie dominanti, il loro contenimento renderà disponibile spazio e risorse per altre specie, con conseguente aumento della diversità; se invece sono le specie rare a essere maggiormente predate, il risultato è una riduzione della diversità, con il rischio che alcune di esse possano arrivare a estinguersi.

Sinonimi: valido per tutti, comune a tutti, polivalente, universale.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci il #Significato di [Pragmatico]?

Pragmàtico

Dal greco: pragmaticòs = attinente ai fatti; da pragma-atòs =cosa, fatto.

  • Riguarda prevalentemente l’attività pratica, l’azione; caratterizzato dal prevalere degli interessi pratici su quelli teoretici e sui valori ideali: si dice avere un atteggiamento pragmatico e realistico; ha sempre avuto una visione pragmatica della vita. Anche come sostantivo, riferito a persona: è un pragmatico interessato soprattutto alla soluzione dei problemi concreti; nell’opinione comune gli americani sono considerati dei pragmatici.

(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci il #significato di [Ordire]?

Ordire

Dal latino: ordiri = «cominciare a tessere» e «cominciare, dare inizio a qualche cosa»

  • Nella tessitura, distendere sul telaio, in senso longitudinale, i fili che costituiranno l’ordito: ordire la tela 
  • In genere, avviare, dare inizio a un’opera, ideando o disponendo gli elementi fondamentali per la sua realizzazione: ordire un romanzo, un dramma; o addirittura compiere, eseguire: se a me fia dato Ordir mai su la cetra opra non vile (Parini).
  • Usato frequentemente invece col significato di macchinare, cioè di preparare, tramare in segreto qualcosa di illecito: ordire una congiura, un intrigo; ordire inganni, insidie, tradimenti.
  • Sinonimi: tessere, preparare l'ordito; disegnare, tracciare, schizzare; macchinare, architettare, tramare, tessere.

(nicedie.it)

Animali in vacanza? L'Emilia batte tutti

È l'Emilia-Romagna, seguita da Toscana e Liguria, la Regione con il maggior numero di stabilimenti balneari attrezzati per accogliere gli animali. È quanto risulta dai dati raccolti sul sito vacanzea4zampe.info, che riunisce migliaia di strutture ricettive, ristoranti e spiagge «animal friendly». L'Emilia-Romagna con 40 spiagge precede la Toscana con dodici stabilimenti e la Liguria con dieci. Buona, ma migliorabile, la performance di altre regioni tra cui il Lazio, le Marche, il Veneto e la Sardegna.

#Barzellette #xBambini: Pierino e la mamma

Pierino che non vuole andare a letto

"Pierino, adesso mi sono stancata! Fila a letto!"
E lui:
"Uffa mamma, ma perché ogni volta che sei stanca tu... devo andare a letto io?"


(nicedie.it)

Varie

“E allora, nonno, sei contento del cornetto acustico che ti abbiamo regalato?”
“E’ magnifico: ho già cambiato testamento due volte!”

*****

Un signore dall’erre moscia entra in una tabaccheria e chiede: 
“Vollei una scatola di fiammifeli”
Il proprietario, un po’ distratto: “Diceva?”
“No, di legno!”…


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Est felicibus difficilis...]?

Marco Fabio Quintiliano

Marco Fabio Quintiliano

(Calagurris-Spagna 35-40 d.C. – Roma, 96 d.C.)
Oratore romano e maestro di retorica stipendiato dal fiscus imperiale.
Si trasferì in tenera età a Roma dove poté conoscere e quindi ascoltare il retore Domizio Afro, e Seneca. Finiti gli studi ritornò in Spagna dove poté restare fino al 68 esercitando la professione di maestro di retorica; in seguito a quella data venne ricondotto a Roma da Sulpicio Galba che in quel medesimo anno divenne imperatore. Fra i suoi numerosi allievi, ebbe Plinio il Giovane e, forse, Tacito; Domiziano lo incaricò nel 94 dell'educazione  dei suoi nipoti, cosa che gli valse gli ornamenta consularia.


Est felicibus difficilis miseriarum vera aestimatio

A chi è felice è difficile avere una vera comprensione della miseria.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Ut enim non omne vinum...]?

Cicerone

(De senectute, 65)

Ut enim non omne vinum, sic non omnis natura vetustate coacescit

Come ogni vino, così ogni uomo non inacidisce con l'avvento dell'anzianità


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci il #significato di [Beauty contest]?

RAI E MEDIASET

Beauty contest

Inglese - Pronuncia: biùti kontest; composta da: beauty (‘bellezza’) e contest (‘competizione, gara’)

Gara ad inviti per l'attribuzione gratuita di un bene o l’affidamento di un appalto, basata sulla comparazione tra i requisiti presentati dalle aziende concorrenti.
In tutta Europa e anche negli Stati Uniti le frequenze televisive sono sempre state assegnate in via amministrativa e a titolo non oneroso, per alimentare il pluralismo dell’informazione. 
Anche le aziende dominanti italiani del settore, cioè la Rai e Mediaset, a suo tempo le hanno ottenute gratuitamente. Ma nel nostro Paese non c’è mai stato finora alcun “beauty contest” e adesso un meccanismo del genere rischia di privilegiare proprio i più “belli” che sono anche i più ricchi e i più forti, rafforzando ulteriormente il duopolio a scapito dei “nuovi entranti”.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi71
Ieri264
Settimana Scorsa5485
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3256113

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out