NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Giovedì, 28 Agosto 2025

Siamo al 240° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 3 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 125 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 13h e 31m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:09 e tramonta alle 18:27.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:44 e tramonta alle 19:15.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: Ciavemo !!!

    donna stupita che ride

    Un veneto, durante una visita turistica a Roma

    Si trova una guida romano dde Roma: "Eeh noi dde Roma semo ricchi, cjavemo tutto, cjavemo er Papa, cjavemo er Presidente, cjavemo er Governo, cjavemo li 7 colli, cjavemo er colosseo..."
    Il veneto gli risponde, un pochino sconsolato: "Eeh noi veneti semo povereti, noialtri ciavemo e basta !!!"

    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Anacorèta]?

    Un uomo con un saio visto di spalle è seduto e ammira il paesaggio

    Anacorèta

    Sostantivo

    Etimologia

    Il termine Anacorèta deriva dal greco anakoretés, derivato del verbo anakoréo = "ritirarsi".

    Significato
    1. Anacorèta era chi si ritirava a vivere nel deserto, per raggiungere in mortificazione e in preghiera, la perfezione cristiana. In particolare venivano così chiamati i religiosi, detti anche "padri del deserto", che nei secoli 3° e 4°, vivevano isolati nei deserti dell'Egitto.
    2. In senso figurato Anacorèta è chi abbandona la vita attiva e si ritira in solitudine; fare la vita da anacoreta, cioè vivere in solitudine.
    Aggettivo

    Anacoretico è ciò che è riferito ad anacoreta: vita, disciplina, solitudine anacoretica.

    Sostantivi

    Anacoretismo è la vita da anacoreta
    Anacoresi è il ritirarsi in solitudine, per dedicarsi a vita contemplativa e ascetica.

    Sinonimi

    Asceta, eremita.
    Solitario, appartato, asociale, misantropo.

    in Che vuol dire?
  • #DettiLatini:conosci il significato di [Pro bono pacis]?

    Latine loquiAnonimo

    Versione latino

    Pro bòno pàcis

    Analisi del testo

    Per il bene della pace

    Per non turbare la tranquillità generale: ti consiglio, pro bono pacis, di non replicare.

    in Detti latini

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra Sant'Agostino, protettore di Stampatori e Teologi.


Oggi Avvenne

  • Il 28 agosto 1940 l'Italia collauda il suo primo aviogetto
    Il 28 agosto 1940 l'Italia collauda il suo primo aviogetto

    Nella storia del volo gli italiani, questa volta, arrivano secondi. A un anno dal collaudo del primo aviogetto, il tedesco Heinkel He 178, 85 anni fa decolla il Caproni Campini CC2, primo aereo a reazione dell'aeronautica italiana. Gli enti internazionali, comunque, riconoscono al CC2 di essere il primo aviogetto della storia perché il progetto tedesco s'è svolto nell'oblio del segreto militare e non è affatto detto che non sia frutto di spionaggio...

  • Il 28 agosto 1850 l'Inghilterra posa, attraverso la Manica, il primo cavo sottomarino della storia
    Il 28 agosto 1850 l'Inghilterra posa, attraverso la Manica, il primo cavo sottomarino della storia

    Costituito da un singolo filo di rame da 1,6mm con isolamento in guttaperca e senza armature, è anche primo cavo internazionale della storia. Fu posato sul fondo del mare tra Dover in Inghilterra e Calais in Francia 175 anni fa. Continuò ad attirare l'attenzione per molti anni, anche se aveva funzionato solo brevemente...



Propiziazione per la pioggia


(nicedie.it)

Desiderio

Desiderio


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci il #significato ed #etimologia di [Infatuare]?

Infatuare

Dal latino: infatuare «rendere balordo, stordire», derivato da fatuus «fatuo, sciocco», col prefisso in.

  1. Suscitare in altri un interessamento, un entusiasmo eccessivo o irragionevole, e per lo più passeggero, per qualche cosa: sono stati gli amici a infatuarlo di quelle idee. Entusiasmarsi in modo eccessivo, fanatico: infatuarsi del calcio, del cinema; infatuarsi di una donna, invaghirsene, innamorarsene in modo da esserne ossessionato;  impegnarcisi con ardore, tanto da perdere il senso della misura. Infatuato: in unione col verbo essere, essere infatuato di uno sport, della musica pop, di un’attrice; anche, essere infatuato di sé stesso, riferito a persona piena di vanità, di presunzione e di sciocco compiacimento di sé, delle proprie doti, della propria bellezza, ecc.;  sono persone infatuate, con la testa piena di vane fantasie, esaltate.
  2. (Antico) Rendere fatuo, stolido; privare del senno.

Sinonimi: appassionare, esaltare, entusiasmare, infervorare, invasare, infiammare, far perdere la testa.


(nicedie.it)

ENI


(nicedie.it)

Varie

In stazione, allo sportello.
"Per cortesia, due per Trento..."
"Sessanto..."


Perché le prostitute hanno sempre il fuoco acceso? 
Perché c'è chi la vuole cotta, chi la vuole cruda!


Tra amiche. 
"Mio marito fa una intensa attività sessuale" 
"Beata te!"
"Sì... Rompe le palle tutto il giorno"


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci il significato di [Body]?

Bòdy

Inglese - pronuncia: bòdi = corpo, per accorciamento della locuzione "body clothes"= indumento.(soprattutto intimo)

Significato

E' un termine usato nel linguaggio della moda e del commercio come indumento femminile o per bambini. Realizzato in particolare tessuto leggero, pizzo, vellluto, acrilico, spesso elasticizzato, tale da mettere in risalto le forme del corpo,  è costituito da un pezzo unico e può essere indossato anche come capo di vestiario per esercizi ginnici o di danza.


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette Incomprensioni

Una ragazza al suo ragazzo: non capisco... cerco di renderti felice... mi vesto sexy. Lui: ma guarda cosa indossi. lei: ma tu dici sempre che la patata è sexy (lei è vestita da tubero)


(nicedie.it)

Farmacista genovese

Un genovese sta uscendo da una farmacia tenendo in mano una scatola.
Un farmacista lo sta rincorrendo, preso dal panico:
"Signore, signore, si fermi! Invece dell'aspirina le ho venduto della stricnina!!!"
"E che differenza c'è?" Chiede il cliente.
"Due euro, grazie!"


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Omnis amat care proprias...]?

Latine loqui

Proverbio

Omnis amat care proprias merces phalerare.

Ogni mercante loda la sua mercanzia.

Questo vuol dire che per gli acquisti occorre competenza per non incorrere in qualche cosiddetto bidone.


(nicedie.it)

Nascita

Una coppia di coniugi ha avuto un figlio in ospedale. La mamma, tenendo in braccio il neonato, dice al marito:
"Guarda caro, ha preso proprio tutto da te"
"Benissimo, ma non ti dispiace, vero?"
"No, affatto: i medici mi hanno assicurato che, crescendo, migliorerà"


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi1114
Ieri1885
Settimana Scorsa5485
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3260053

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out