Almanacco del giorno
Giovedì, 11 Settembre 2025
Siamo al 254° giorno dell'anno (feriale), alla 37ª settimana.
Alla fine di Settembre mancano (oggi escluso) 19 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 111 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 12h e 48m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:22 e tramonta alle 18:04.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:01 e tramonta alle 18:49.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette per sdrammatizzare 11 settembre
La mattina del giorno 11 settembre Yasser Arafat chiama George Bush al telefono
- Presidente Bush le esprimo le mie condoglianze più sentite. Tutto il mondo palestinese condivide con voi questo grande dolore, il mondo non può accettare la bruttezza di questo atto terroristico.
- Scusami Yasser, ma di cosa stai parlando?!
- Con voce bassa:
Oddio!
Ragazzi ci siamo dimenticati che ci sono 7 ore di fuso orario !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
LinkedIn, cinque cose da fare (se vuoi trovare lavoro)
Dopo 22 anni di attività e 175 milioni di utenti, nonostante il fuoco incrociato di servizi rivali come BranchOut e Viadeo, LinkedIn trattiene con gli artigli il primato di piattaforma social di riferimento per chi cerca lavoro (o lavoratori) in Rete. Tuttavia, man mano che il Web si trasforma, l’universo social si plasma e flirta con quello search, man mano che gli strumenti di catalogazione, scrematura e personalizzazione si affinano, LinkedIn inizia a sentire il peso dell’età.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 11 giorni all'equinozio d'Autunno.
Oggi Avvenne
-
L'11 settembre 2003 entra in vigore il protocollo di Cartagena
Uno strumento normativo internazionale che regolamenta il trasporto e il commercio degli organismi geneticamente modificati. Il protocollo istituisce, 22 anni fa, una "Clearing-House" con il compito di facilitare lo scambio di informazioni sugli OGM nonché assistere tutti gli attori nell'implementazione del protocollo...
Informati con un'occhiatina alle News...
Droni russi su Polonia, Tricarico: "Incidente? Ipotesi ardua, drone è lento e pilotat
Serata show di Sky per il lancio della nuova stagione delle Coppe Europee tra glamour e tale
Sindrome da rientro e maltempo, sonno interrotto e ansia i sintomi più comuni: cosa fa
Ue, von der Leyen a Strasburgo invoca unità: "Lunga vita all'Europ
Droni russi sulla Polonia, Varsavia: "Non è stato un incidente, Cremlino si prende gioco di Trum
Charlie Kirk ucciso, ipotesi cecchino sul tetto: il vid
Charlie Kirk, omicidio all'università dello Utah: il momento dello sparo in un vid
Charlie Kirk ucciso, Meloni: "Ferita profonda per la democrazi
Albert Einstein
Cento volte al giorno ricordo a me stesso
che la mia vita interiore e esteriore
sono basate sulle fatiche di altri uomini, vivi e morti,
e che io devo fare il massimo sforzo
per dare nella stessa misura in cui ho ricevuto.
#Barzellette #xBambini: Pierino a scuola
Pierino in classe dorme per la maggior parte del tempo
Il maestro, vedendolo, lo rimprovera e lo punisce.
Dopo ore passa a controllare se ha eseguito correttamente quanto prescritto:
“Pierino, ti avevo detto di scrivere 50 volte: 'In classe durante le lezioni non si deve dormire' e tu lo hai scritto solo 5 volte, perché?"
E lui: “Ho fatto il riassunto!”
#Barzellette #xBambini: che fine ha fatto l'auto della polizia?
In un campo, un contadino...
...vede un pezzo di lamiera che spunta dal terreno.
Incuriosito, si avvicina per controllare e comincia a scavare; scava e scava alla fine affiora una macchina della polizia con tre agenti a bordo.
"Oh mamma mia! Ma che ci fate qui?" Grida il contadino.
"Accidenti! Stavamo inseguendo dei banditi e siamo stati... seminati!"
#Barzellette #xBambini: una piccola strega con due cioccolatini
Mamma, mamma, a scuola mi hanno chiamato strega!
E tu che cosa gli hai risposto, figlia mia?
Niente, ho preso la mia scopa e sono scappata !!!
Come finisce la storia fra due cioccolatini?
E vissero felici e fondenti !!!
#DettiLatini: conosci il significato di [Ridentem decere verum...]?
Orazio
Ridentem decere verum, quid vetat?
Cosa proibisce di dire la verità scherzando?
#CheVuolDire: conosci il #significato di [Sesquipedale]?
Sesquipedale
Dal latino: sesquipedalis «di un piede e mezzo», composto di sesqui «una volta la metà» e pedalis, derivato di pes/pedis «piede»
In senso proprio, laterizi sesquipedali, i mattoni con lato di un piede e mezzo usati dagli antichi Romani.
In senso figurato, parole lunghe un piede e mezzo, quindi, per estensione, paroloni lunghe e ampollose; con ulteriore estensione, lettera, discorso sesquipedale, esageratamente lunghi.
Si usa spesso come 'errore sesquipedale' per rappresentare un giudizio dispregiativo su un'azione ritenuta sbagliata, su uno svarione esageratamente grande, enorme, di difficile misurazione.
#ParoleStraniere: conosci il #significato di [Peacekeeper]?
Peacekeeper
Inglese - Pronuncia: piskìpe, composto da "keeper" = custode, e "peace" = pace.
Militare che controlla il mantenimento della pace in zone soggette a costanti conflitti.
È un «peacekeeper», neologismo inglese entrato anche nel lessico italiano, ovvero un guardiano della pace, una persona che lavora in zone di crisi alla ricerca di un difficile equilibrio, prevalentemente sotto l'egida dell'ONU.
I peacekeeper operano in situazioni decisamente complesse. Contribuiscono al processo di pace in territori dilaniati da brutali conflitti, spesso interni, dove gli accordi sono precari e il loro compito è reso ancora più arduo dall’interferenza di terze parti, come le organizzazioni criminali.
#Barzellette: soffro di un malessere emozionale, mi puoi aiutare?..
I due amici Sergio e Antonio
si incontrano e parlottando del più e del meno il primo si lamenta: "Soffro di un malessere emozionale. Mi puoi aiutare?"
Antonio:
"Tu soffri? E io, allora, cosa dovrei dire? E la mia sofferenza? E il mio malessere che mi tormenta ogni giorno? E la mia tristezza infinita? Il mio spirito schiantato? E la depressione che tormenta ogni mio pensiero? E i miei incubi ricorrenti? E la mia miserabile routine in cui sono invischiato? E i miei sentimenti di assoluta indegnità? E il mio senso del vuoto?E la mia paura di non essere amato? E il mio senso di vergogna, umiliazione e fallimento? Che mi dici di tutto questo?"
E l'amico: "Oh, grazie, ti ringrazio, ora mi sento molto meglio!"
#Barzellette #xBambini: a scuola la divisione
A scuola
La maestra, dopo aver insegnato le frazioni, interroga un alunno:
“Se tua mamma ha 5 persone a cena, ma ha solo 4 patate come fa a dividerle tra tutti in parti uguali?”
“Semplice signora maestra – risponde Luigino – fa un purè!”
#DettiLatini: conosci il #significato di [æs debitorem leve...]?
Massime
æs debitorem leve, gravius inimicum facit
Un leggero debito produce un debitore, uno grande produce un nemico