Almanacco del giorno
Giovedì, 11 Settembre 2025
Siamo al 254° giorno dell'anno (feriale), alla 37ª settimana.
Alla fine di Settembre mancano (oggi escluso) 19 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 111 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 12h e 48m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:22 e tramonta alle 18:04.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:01 e tramonta alle 18:49.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette per sdrammatizzare 11 settembre
La mattina del giorno 11 settembre Yasser Arafat chiama George Bush al telefono
- Presidente Bush le esprimo le mie condoglianze più sentite. Tutto il mondo palestinese condivide con voi questo grande dolore, il mondo non può accettare la bruttezza di questo atto terroristico.
- Scusami Yasser, ma di cosa stai parlando?!
- Con voce bassa:
Oddio!
Ragazzi ci siamo dimenticati che ci sono 7 ore di fuso orario !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
LinkedIn, cinque cose da fare (se vuoi trovare lavoro)
Dopo 22 anni di attività e 175 milioni di utenti, nonostante il fuoco incrociato di servizi rivali come BranchOut e Viadeo, LinkedIn trattiene con gli artigli il primato di piattaforma social di riferimento per chi cerca lavoro (o lavoratori) in Rete. Tuttavia, man mano che il Web si trasforma, l’universo social si plasma e flirta con quello search, man mano che gli strumenti di catalogazione, scrematura e personalizzazione si affinano, LinkedIn inizia a sentire il peso dell’età.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 11 giorni all'equinozio d'Autunno.
Oggi Avvenne
-
L'11 settembre 2003 entra in vigore il protocollo di Cartagena
Uno strumento normativo internazionale che regolamenta il trasporto e il commercio degli organismi geneticamente modificati. Il protocollo istituisce, 22 anni fa, una "Clearing-House" con il compito di facilitare lo scambio di informazioni sugli OGM nonché assistere tutti gli attori nell'implementazione del protocollo...
Informati con un'occhiatina alle News...
MotoGp, si corre a Misano: programma, orari e dove vedere Gran Premio di San Marino in chia
Così corrono gli spermatozoi, scoperte due proteine vitali per la fertilit
Omicidio Kirk, continua la caccia al killer. Trump: "Giorno buio per l'Americ
Droni russi su Polonia, Tricarico: "Incidente? Ipotesi ardua, drone è lento e pilotat
Serata show di Sky per il lancio della nuova stagione delle Coppe Europee tra glamour e tale
Sindrome da rientro e maltempo, sonno interrotto e ansia i sintomi più comuni: cosa fa
Ue, von der Leyen a Strasburgo invoca unità: "Lunga vita all'Europ
Oscar Wilde
Un uomo non è del tutto se stesso
quando parla in prima persona.
Dategli una maschera, e vi dirà la verità.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Sic fac omnia...]?
Lucio Anneo Seneca
(Corduba (Spagna), 4 a.C. – Roma, 65 d.C.)
Filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano, esponente dello stoicismo. Seneca fu attivo in molti campi, compresa la vita pubblica, dove fu senatore e questore, dando un impulso riformatore.
Condannato a morte da Caligola ma graziato, esiliato da Claudio che poi lo richiamò a Roma, divenne tutore e precettore del futuro imperatore Nerone, su incarico della madre Giulia Agrippina Augusta.
Quando Nerone e Agrippina entrarono in conflitto, Seneca approvò l'esecuzione di quest'ultima come male minore. Suoi allievi furono Gaio Musonio Rufo (maestro di Epitteto) e Aruleno Rustico, nonno di Quinto Giunio Rustico, che fu uno dei maestri dell'imperatore filosofo Marco Aurelio.
Sic fac omnia, tamquam spectet aliquis
Compi ogni cosa come se qualcuno ti osservasse.
#Barzellette #xBambini: Perché Luca non rispetta la mamma?
Figlio snaturato, senza rispetto!
Urla la mamma a Luca: "perché rispondi sempre male alla mamma? Ricordati che ti ho dato il latte!"
Di rimando il ragazzino: "E ancora con questo latte! Insomma dimmi una buona volta quanti litri me ne hai dato, così te li pago e non ne parliamo più!"
#Barzellette #xbambini: bambini curiosi
Disagi
“Meno male che non sono nato in Francia!” Dice un bimbo all’amichetto.
“E perché mai?”
“Perché non lo capisco il francese..."
#Barzellette: non si riesce proprio a dormire la notte...
"Dottore, le gocce...
...che mi ha dato per addormentarmi la notte non sono state efficaci..."
"Possibile! Eppure sono molto forti...Escogiti allora qualche aiuto psicologico assieme alle gocce..."
"Per la verità avevo pensato al conteggio delle pecore ma alla fine ne mancavano sempre tre o quattro per arrivare a cento..."
"Ebbene mancava un piccolo sforzo per arrivare alla meta ..."
"Macché dottore, il pastore mi ha sempre tenuto sveglio tutta la notte per cercarle..."
L.Pirandello
Imparerai a tue spese
che nel lungo tragitto della vita
incontrerai tante maschere e pochi volti.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Quid caeco...]?
Massime
Quid caeco cum speculo?
Cosa se ne può fare un cieco di uno specchio?
#Barzellette: riparatrice di tappeti e un micio...
Mici e tappeti
Una signora va da una riparatrice di tappeti.
"Il mio micio ha tutta la coda spelacchiata. Potrebbe vedere se si può fare qualcosa?"
"Ma signora, non sono mica un veterinario!"
"Beh, che c'entra? Io le ho portato un persiano..."
#Barzellette #xBambini: Al Monte di Pietà
#Barzellette #xbambini: il pastore non sa quante pecore compongono il suo gregge
Conteggio delle pecore
Un ragazzo incontra un pastore che sta governando il suo gregge di pecore.
Felice di questa fortunata situazione gli dice:
"Che belle le sue pecore, quante ne ha?"
E il pastore:
"Non l'ho mai saputo...ogni volta che provo a contarle, mi addormento!"