Almanacco del giorno
Domenica, 25 Maggio 2025
Siamo al 145° giorno dell'anno (festivo), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 6 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 220 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 19m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:20 e tramonta alle 19:08.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:46 e tramonta alle 20:05.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Vignette #Barzellette: c'è sempre un visionario
- fidati... questo è avanti millenni rispetto a noi !!!
-
#Barzellette: #covid19 perché anche eminenti scienziati sbagliano
All'interno di un laboratorio
I proprietari decidono di assumere uno scienziato, fanno un bando e ne esaminano quelli che sono i migliori sulla carta.
Spiegando il test chiedono di effettuare un semplice studio sulle zampe delle pulci ammaestrate. L'esaminato deve fare dei test e deve trascrivere tutto.
Il primo scienziato toglie una zampa ad una pulce e vede che riesce ancora a saltare così scrive:
La pulce senza una zampa riesce ancora a saltare!
Poi toglie una seconda zampa alla pulce e gli chiede di saltare. Anche in questo caso la pulce salta, così lo scienziato scrive sul notes:
La pulce senza due zampe riesce ancora a saltare!
E così via fino a togliere tutte le zampe!
A quel punto lo scienziato ancora invita la pulce a saltare!
Ma la pulce non salta più!
Ripete il comando più volte!
Quindi scrive sul suo taccuino:
Esperimento terminato, la pulce senza zampe diventa sorda !!!
NB Esiste sicuramente una correlazione da approfondire tra mezzo locomotore e organi uditivi probabilmente derivati dalle connessioni celebrali. -
#Barzellette #xBambini: bimbo intelligente e studioso...
Due mamme al parco
- Mio figlio ha preso da me è un bambino studioso e intelligente:
dalla seconda è saltato direttamente in quarta... - ...anche dal papà che è maestrp di ginnastica !!!
- Mio figlio ha preso da me è un bambino studioso e intelligente:
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Eminente], conosci etimologia e significato del termine?
Ada Merini - eminente poetessa.
Eminènte
Aggettivo
Etimologia
Il termine eminente deriva dal latino emĭnens aggettivo e participio presente del verbo eminere = "sovrastare".
Significato
- In senso generale eminente è ciò che supera in altezza le cose circostanti: una collina eminente sulla pianura; una torre eminente sopra le mura.
- Riferito alle persona eminente è chi eccelle per cultura, per ingegno, che si distingue dagli altri, di alto pregio: un eminente scrittore, oratore; studioso eminente.
- Nella filosofia cartesiana, l'esistenza eminente,è quella di un ente, il suo esistere nel principio da cui deriva la sua realtà: così il mondo ha esistenza eminente in Dio in quanto tutto ciò che di reale è nel mondo viene da Dio.
- Nel diritto medievale, il dominio eminente (latino: dominium eminens), è la supremazia del principe su tutto il territorio dello stato per la tutela del bene pubblico.
Della stessa radice
- Eminentissimo: superlativo assoluto, titolo onorifico (abbreviato Em.mo o E.mo) riservato ai cardinali.
- Eminenza: titolo d’onore che spetta ai cardinali.
- Eminentemente, avverbio a significare in prevalenza.
Sinonimi
- Alto, elevato, prominente, rialzato, rilevato, sovrastante
- Di valore, eccellente, egregio, esimio, famoso, illustre, importante, insigne, valente, celebre.
Contrari
- Basso, infossato
- Dappoco, mediocre, scadente, infimo, insignificante, trascurabile, sconosciuto, ignoto.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 5 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 7 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 3 giorni all'Ascensione di Gesù.
Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Domenica di Pentecoste.
Oggi si celebra San Beda, protettore degli Studiosi.
*Oggi è la Giornata nazionale del sollievo.
Oggi è la Giornata internazionale dell'Africa.
Oggi è la Giornata internazionale dell'orgoglio Geek (Geek Pride Day).
-
Oggi è la Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi
Istituita dal Presidente degli Stati Uniti, Ronald Reagan 42 anni fa per ricordare la scomparsa del piccolo Etan Patz, rapito a New York proprio il 25 maggio del 1979 – vuole sensibilizzare l’opinione pubblica su questo drammatico fenomeno, ma anche essere un messaggio di solidarietà per tutti quei genitori che hanno visto sparire i loro bambini nel nulla, un messaggio di speranza per quei genitori ancora alla ricerca dei loro figli...
Oggi Avvenne
-
Il 25 maggio 1977 esce nelle sale cinematografichr il peimo Guerre Stellari
"È un periodo di guerra civile. Navi spaziali ribelli, colpendo da una base segreta, hanno ottenuto la loro prima vittoria contro il malvagio impero galattico". È l'inizio dell'intro più popolare della storia del cinema, primo atto 48 anni fa, di una saga che ha dischiuso per il genere di fantascienza nuovi orizzonti lontani lontani...
Informati con un'occhiatina alle News...
Ucraina-Russia, nuovo scambio di prigionieri. Zelensky: "Putin non vuole fermare la guerr
Monza ko 2-0, il Milan chiude con una vittoria tra le contestazioni dei tifo
Milan-Monza, al 15' curva rossonera abbandona lo stad
Udinese, l'indiscrezione: "Verso cessione a fondo americano per 150 milioni di eur
Show del baby Venturino a Bologna, vince il Genoa 3
Cannes, palma d'oro a Jafar Panahi per 'A simple accident'. Tutti i pre
Liliana Resinovich, la difesa del marito Sebastiano Visintin: "Fondamentale l'autopsi
Sinner e l'amore per i cani: "Non ne ho mai avuto uno, ma lo vorre
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Mitteleuropeo]?
Mitteleuropèo
Etimologia
Dal tedesco: mitteleuropäisch, a sua volta derivato di Mitteleuropa, composta di "mittel" medio, di mezzo, ed "Europa" = Europa Centrale. Aggettivo. Al femminile: Mitteleuropea.
Significato
Indica la parte centrale dell’Europa, costituita in prevalenza da paesi di stirpe tedesca, con limiti geografici che vanno dai mari del Nord e Baltico fino all’Adriatico e al Bacino danubiano; nella sua accezione politico-economica tale denominazione trova in italiano i corrispondenti in Medieuropa e Centro-Europa (da cui i derivato medioeuropeo e centroeuropeo). Si riferisce quindi all'Europa Centrale e alla sua cultura.
Sinonimo
Centroeuropeo.
#Barzellette #xAdulti: un uomo più volte cornificato chiede consiglio medico
Un uomo dal dottore racconta
"Ieri sera sono ritornato a casa e ho trovato mia moglie a letto con uno sconosciuto, mi sono messo a gridare che avrei fatto un macello ma mia moglie mi ha detto di calmarmi e di andare al bar a prendermi un caffè. Sconvolto così ho fatto, ma quando sono ritornato lei era a letto con un altro uomo.
Di nuovo ho minacciato di fare una strage, ma lei mi ha detto di calmarmi e di andare al bar a prendermi un altro caffè. Questo è successo per ben dieci volte di seguito".
E il dottore: "Ma perché viene da me a raccontarmi ciò?"
"Dottore dieci caffè in una sera non fanno male?".
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Esecrabile]?
Esecrabile
Aggettivo
Etimologia
Il termine esecrabile deriva dal latino exsecrabilis con lo stesso significato.
Significato
Il termine esecrabile indica ciò che suscita sgomento e ripugnanza, riprovazione o orrore: persona esecrabile; delitto esecrabile.
Sinonimi
Abominevole, biasimevole, condannabile.
Contrari
Ammirevole, apprezzabile, encomiabile, lodevole, stimabile.
#Vignette #Barzellette: un orologio a cucù con dépendance
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Hans Christian Andersen]
Hans Christian Andersen
(2 aprile 1805 - 4 agosto 1875)
Hans Christian Andersen è stato uno scrittore e poeta danese, celebre soprattutto per le sue fiabe.
Aforismi di Hans Christian Andersen
- Limitarsi a vivere non è abbastanza.
C'è bisogno anche del sole, della libertà e di un piccolo fiore. - Non importa che sia nato in un recinto d'anatre: l'importante è essere uscito da un uovo di cigno. (da Il brutto anatroccolo)
- Dove le parole falliscono, parla la musica.
- La vita di ogni uomo è una favola scritta da Dio.
- La vita di per sé è la favola più fantastica.
- Chi ha una casa in patria può provare nostalgia, ma chi nulla possiede si sente a casa ovunque.
- Il talento non è nulla, eccetto nelle circostanze fortunate.
- Viaggiare è vivere.
- Goditi la vita. C'è un sacco di tempo per essere morto."
- Essere utili al mondo è l'unico modo per essere felici.
- Alcuni sono creati per la bellezza e altri per l'uso; e ce ne sono alcuni di cui si può fare a meno.
#DettiLatini: conosci il significato di [Quod erat demonstrandum]?
Locuzione latina
Quod erat demonstrandum
Come volevasi dimostrare
Termine di una dimostrazione matematica, per segnalare che la validità di un teorema è stata definitivamente dimostrata. Normalmente espressa con l'acronimo "CVD", è anche divenuta un modo di dire della lingua italiana.
#DettiLatini: conosci il significato di [Magnus animus adversam...]?
Proverbio latino
Magnus animus adversam fortunam non timet
Un forte animo non teme l'avversa fortuna
#Vignette #barzellette: come smettere di fumare...
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Frenesìa]?
Frenesìa
Etimologia
Dal greco: phrènesis, derivato di "phrèn-phrenòs" mente; latino medievale "phrenesia".
Significato
- Termine che indica uno stato di delirio continuato, di pazzia furiosa, di esaltazione.
- Per estensione, manifestazione di rabbia, di furore o più genericamente stato di eccitazione; (Manzoni) la frenesia s’era propagata come il contagio; (Petrarca) i’ son intrato in simil frenesia, e con duro penser teco vaneggio.
- Nell'uso comune, capriccio smanioso o irragionevole o desiderio smodato: la frenesia del gioco, del guadagno, una continua frenesia di divertimenti, stato di grande eccitazione psicomotoria.
Aggettivo
Frenetico: che è in stato di frenesia, di delirio furente: un pazzo frenetico; (Nievo) un evviva frenetico alla libertà sancì... questa sentenza. Eccessivamente movimentato, che non conosce soste: danza frenetica, lavoro frenetico, convulso, sfrenato.
Avverbio
Freneticamente: in modo frenetico.
Sinonimi
Delirio, follia, pazzia, furore.
Brama, bramosia, farnetico, fregola, smania, voglia, ansia, ansietà, impazienza.
Contrari
Calma, pacatezza, placidità, serenità, tranquillità.