Almanacco del giorno
Sabato, 24 Maggio 2025
Siamo al 144° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 7 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 221 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 17m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:20 e tramonta alle 19:07.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:47 e tramonta alle 20:04.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xRagazzi: Totti e Ilary vanno al parco naturale
Ad un certo punto Ilary perde un orecchino con dei diamanti
Totti dice:
- Amò, me sa che ce dovemo divide...
- allora io vado a destra e te vai a sinistra...
- Dopo un pò di tempo Ilary vede Totti su un albero e gli chiede:
Amò' ma che stai a fà là sopra? - ...ce stava scritto salice !!!
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 6 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 8 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 4 giorni all'Ascensione di Gesù.
Mancano (oggi escluso) 14 giorni alla Domenica di Pentecoste.
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Marta Fascina ricorda Berlusconi: "Scudetto del Napoli, starai guardando dall'alt
Roland Garros, sabato di allenamenti: da Sinner a Musetti, gli orari degli azzur
Papa Leone XIV ripristina la gratifica di 500 euro ai dipendenti del Vatica
Rischio Long Covid, scoperta variante genetica che lo aumenta del 6
Coltellate a un uomo e alla compagna, arrestato 18enne a Favigna
Stramaccioni: "Il Napoli ha speso 150 milioni, a Inzaghi comprano Palacio
Gb, Financial Times: ipotesi Russia dietro attacchi a proprietà Starm
Con il cuore nel nome di Francesco, stasera 24 maggio: gli ospiti di Carlo Con
... e a qualche proposta per il tempo libero
-
I 50 parchi naturali più belli del mondo #album #foto e #schede
La natura è capace di regalarci sempre momenti indimenticabili, paesaggi e scorci che possiamo rivivere nella nostra mente e che conserviamo gelosamente fra i nostri ricordi. Esistono luoghi che, per le loro caratteristiche uniche e per la loro biodiversità, sono diventati aree protette, proprio per preservare la varietà paesaggistica e il benessere delle specie che li abitano. I parchi naturali, e più in generale le riserve naturali, sono destinate alla fauna selvatica e sono controllate dall’uomo affinché vengano conservarte le caratteristiche proprie del luogo. Per questa ragione, le oasi naturali di tutto il mondo danno a tutti coloro che le visitano la possibilità di scoprire sempre qualcosa di unico e speciale, fosse anche solo un paesaggio.
In questa lista, troverete numerosi esempi di zone che varrebbe la pena visitare almeno una volta nella vita per godere appieno di ciò che la natura è capace di offrirci.
Non si tratta di una classifica, ma di un elenco proposto, a livello internazionale, dalla comunità di viaggiatori della piattaforma minube, specializzata in viaggi. Scopriamo questi luoghi incredibili qui di seguito...
#DettiLatini: conosci il #significato di [Salus populi...]?
Cicerone
De Legibus, IV
Salus populi suprema lex esto
La salvezza del popolo deve essere la legge suprema
L’individuo deve scomparire quando si tratta del bene e dell’incolumità dello Stato.
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Increspare]?
Increspàre
Verbo transitivo
Etimologia
Il termine increspàre deriva dal latino incrispāre = "arricciare".
Significato
Increspàre significa rendere crespo o leggermente ondulato: increspare i capelli, un tessuto; il vento increspa il mare. Increspare la fronte, corrugarla. Increspare la pelle, renderla grinzosa. Increspare la bocca, storcerla per disgusto.
Aggettivo
Increspàto è ciò che è crespo o leggermente ondulato: questa mattina il mare è increspato.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Peripezìa]?
Peripezìa
evento imprevisto
Etimologia
Dal greco: peripéteia, cioè fatto, avvenimento imprevisto; dal verbo "pìptein" cadere e "perì" intorno, dentro.
Significato
- Nel dramma dell'antica Grecia, una mutazione per inaspettato avvenimento che fa cambiare un determinato stato allo stato contrario; (T.Tasso) la peripezia è mutazione de le cose che si fanno in contrario.
- Per estensione, fortunosa vicenda piena di rischi, avventura dalla quale si è usciti con fortuna e difficoltà: non ti ho ancora raccontato tutte le mie peripezie; dopo tante peripezie sono riuscito a tornare nella mia terra natìva.
Sinonimi
- Colpo di scena.
- Avversità, disavventura, disgrazia, calamità, guaio,traversia, vicissitudine, contrarietà, contrattempo; avventura, caso, odissea.
Contrari
Caso fortunato, fortuna, buona sorte, buona stella, successo.
#Scienza: il punto G esiste o non esiste? Vediamo cosa dicono anni di [ricerca] sull'argomento!
Da quando qualcuno ha nominato per la prima volta il Punto G di parole al riguardo ne sono state dette tante e scritte moltissime. C'è ovviamente: chi giura di averlo sperimentato; chi assolutamente non lo trova; chi è in grado di spiegarti esattamente le manovre da eseguire; e chi, per la verità, non sa nemmeno bene che cosa sia. Andiamo dunque per gradi e vediamo di capire meglio.
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Protomartire]?
![Che Vuol Dire: conosci etimologia e significato di [Protomartire]? un dipinto descrizione sotto](http://www.frammentiarte.it/wp-11-15/wp-content/uploads/2016/02/dal%20Gotico/Carracci%20opere/59-carracci-martirio-di-santo-stefano.jpg)
Protomartire
Aggettivo
Etimologia
Il termine protonartire è composto dal greco prôtos = "primo" + dal greco mártys -yros = "testimonio".
Significato
Il titolo di protomartire è attribuito ai primi cristiani che abbiano testimoniato la loro fede con il martirio.
Protomartiri cristiani
- Primi martiri della Chiesa romana, celebrati insieme il 30 giugno;
- Stefano di Gerusalemme, primo martire della Chiesa romana, celebrato il 26 dicembre (Aforismi su Santo Stefano);
- Santi Agricola e Vitale, protomartiri della Chiesa bolognese;
- Sant'Albano d'Inghilterra protomartire della Chiesa inglese;
- Sant'Aniano protomartire della Chiesa astigiana;
- Sant'Ansano protomartire di Siena;
- Beato Bartolomeo Poggio protomartire della Chiesa di Patagonia;
- Santi Berardo, Ottone, Pietro, Accursio e Adiuto protomartiri dell'Ordine francescano;
- San Bonifacio protomartire della Chiesa tedesca;
- San Dionigi protomartire della Chiesa parigina;
- Santi Ermacora e Fortunato protomartiri della Chiesa aquileiense;
- San Fedele protomartire della Chiesa comasca;
- San Felice vescovo protomartire della Chiesa nolana;
- Beato Filippo Siphong Onphitak protomartire della Chiesa thailandese;
- San Giacomo Maggiore protomartire degli Apostoli;
- San Giovanni Nepomuceno protomartire della Chiesa ceca;
- Santa Giustina protomartire della Chiesa patavina;
- San Laviero protomartire della Chiesa potentina;
- San Lorenzo Ruiz protomartire della Chiesa filippina;
- San Miniato protomartire della Chiesa fiorentina;
- San Placido protomartire della Chiesa messinese;
- San Pietro Chanel protomartire della Chiesa d'Oceania;
- San Tarcisio protomartire dell'Eucaristia;
- Santa Tecla protomartire delle donne;
- San Terenziano di Todi protomartire della diocesi di Todi.
- Santi Gavino, Proto e Gianuario protomartiri Turritani (dell'arcidiocesi di Sassari);
- San Benedetto da Benevento protomartire della Polonia;
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Agiografìa]?
Agiografìa
Etimologia
Dal greco: hagiographìa, derivato di "hàgios" santo e "graphìa" scrittura.
Significato
- In varie religioni, letteratura che tratta la vita di uomini distinti per santità e virtù.
- Parte della storia ecclesiastica che riguarda la vita e i miracoli di santi, beati e venerabili.
- Per estensione, biografia di personaggi o narrazione di eventi, arricchita con eventi eccezionali o leggendarie, con intenzioni, spesso ingenue, laudative o celebrative.
Aggettivo
Agiogràfico: che riguarda l’agiografia: ricerche, leggende, tradizioni agiografiche.; scrittore agiografico, autore di biografie di santi.
Sostantivo
Agiògrafo: scrittore di vite di santi; studioso di agiografia. Per estensione, chi scrive o parla in pubblico di personaggi ed eventi della storia politica, culturale.
Sinonimi di agiografico
Apologetico, celebrativo, elogiativo, encomiastico, laudativo, laudatorio, panegiristico.
Contrari
Denigratorio, diffamatorio.
Milano: Bruce Springsteen il 3 giugno a San Siro
Springsteen si esibirà sia in pezzi storici che hanno segnato la sua carriera di oltre 40 anni, sia in brani inediti che sono all'interno del suo ultimo album (uscito a marzo): Wrecking Ball.
#Barzellette #xBambini: Pierino e la pipì

Parole improprie
In salotto, insieme alla mamma di Pierino sono radunate le signore più importanti del quartiere.
Pierino entrando grida:
"Mamma, mamma devo pisciare!"
La mamma non appena le donne se ne sono andate richiama il figlio e gli raccomanda di non essere più così maleducato, semmai in futuro usi il verbo fischiare piuttosto che pisciare.
Durante la notte Pierino si sveglia e fa al padre:
"Papà, papà, devo fischiare!"
"E tu mi svegli nel cuore della notte per dirmi che devi fischiare?
Dormi su!"
Dopo qualche attimo il bambino, nuovamente:
"Papà, papà, insomma, devo fischiare!"
"E va bene ma fischia piano piano qua nell'orecchio di papà..."
Vignette barzellette
#Barzellette: Divorzisti a #SanValentino
Siamo all`inizio di febbraio e un tizio entra in un ufficio postale
Sull'apposito tavolino un signore che riempie una pila di cartoline di San Valentino e quindi le imbusta insieme ad una buona dose di profumo.
Il tizio, dopo averlo osservato per un po` di tempo, incuriosito, si presenta al signore e gli chiede:
- Mi perdoni... posso chiederle cosa sta facendo?
- Invio un migliaio di cartoline di San Valentino firmate con [Indovina chi sono?] è metto del profumo femminile...
- ... non capisco ...
- Beh, io sono un avvocato e sono specialista in cause di divorzio !!!