Almanacco del giorno
Venerdì, 16 Maggio 2025
Siamo al 136° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 15 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 229 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 02m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:27 e tramonta alle 19:00.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:54 e tramonta alle 19:56.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xBambini: Mamma intrattieni la mia amica Alessia mentre mi preparo
Per rompere il ghiaccio
- Alessia, posso offrirti qualcosa?
...vuoi una fetta di torta ? - Veramente sono celiaca...
- Scusa...
Celiaca, vuoi una fetta di torta ?
- Alessia, posso offrirti qualcosa?
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Celìaco], conosci etimologia e significato del termine ?
Celìaco
Aggettivo e sostantivo
Etimologia
Il termine Celìaco deriva dal greco: koiliakòs, derivato di koilìa = "cavità", "ventre", a sua volta derivato da kòilos = "cavo". In latino coelìacus.
Significato
- In medicina, come aggettivo Celìaco è ciò che è relativo alla celiachia.
- In medicina come sostantivo il Celìaco è chi affetto da celiachia (morbo) quindi intollerante al glutine.
Celiachia
Sostantivo
significato
- La celiachia è una malattia dovuta a intolleranza a una particolare frazione del glutine, la gliadina. È una delle cause più comuni di malassorbimento. Il paziente ha una totale intolleranza al glutine, che è una proteina contenuta in molti cibi, la quale dà atrofìa della mucosa intestinale, può anche dare dermatite erpetiforme di Duhring, che consiste in lesioni cutanee delle superfici estensorie degli arti, del tronco, dei glutei e della testa. L'unico trattamento efficace conosciuto è una permanente dieta priva di glutine.
- La Celiachìa pediatrica è la malattia intestinale caratterizzata da diarrea con feci grasse.
-
#Salute, la terapia per la #celiachia: la dieta senza glutine
La celiachia è in continua espansione a livello mondiale, nonostante i dati in crescita, resta ancora molto da fare sul fronte delle diagnosi: infatti solo il 21% dei casi di celiachia vengono riconosciuti e adeguatamente trattati. Quali sono i sintomi chiave e quale il regime alimentare corretto seguire, unica vera terapia contro questa malattia?
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 14 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 12 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi si celebra San Simone Stock, protettore dell'Ordine carmelitano.
Oggi è la Giornata internazionale della Luce.
*Oggi è il Pizza Party Day.
Oggi Avvenne
-
Il 16 maggio 1792 #Venezia inaugura la Fenice
Un nome, un destino. Espressione della cultura illuministica e in questo osteggiato fin dalla sua progettazione, il "massimo teatro" veneziano nato 233 anni fa, risorse più volte dalle proprie ceneri, tenendo viva la memoria di oltre due secoli di storia della lirica, intrecciata con le principali vicende della repubblica lagunare prima e del regno sabaudo poi...
Informati con un'occhiatina alle News...
Tajani: "Impegno del governo per favorire cooperazione con Emirat
Oncologo Formisano: "Educare i pazienti prevenzione e diagnosi precoc
Navazio (Anmco): "Al congresso tutti i temi necessari cardiologo ospedalier
Fitto: "Commissione Ue punta su nuove partnership per garantire sicurezza economic
La Russa: "Con Emirati rapporto che funziona, basato su serietà e correttezz
Aterosclerosi, primi dati progetto Anmco per migliorare qualità cure in tutta Ital
Insufficienza cardiaca, studio Anmco ha valutato risposta pazienti a 4 pilastri terapeuti
Fontana: "Con Emirati amicizia e scambi sempre più solidi e costant
#Barzellette: il pappagallo punito
Il pappagallo punito dal padrone
Un pappagallo è solito fare scherzi telefonici.
Un giorno ordina 1000 litri di nafta e ovviamente fa addebitare la spese al padrone.
Scoperto l’autore del costoso scherzo il padrone, fortemente adirato, lo afferra per il collo, lo rinchiude in uno stanzino buio e lo inchioda con le ali al muro.
Quando i suoi occhi si sono abituati all'oscurità, intravede dall’altra parte della stanza un crocefisso e gli chiede:
“Tu chi sei? “
“Sono Gesù Cristo”
“E da quanto tempo sei qui?”
“Da quasi 2000 anni”
E il pappagallo: “Cazzo! Ma quanta nafta hai ordinato?”
Barzellette: dolori apprendimento e musica
Dolori alla gamba
"Non si preoccupi per il dolorino alla gamba è l'età"
"Oh, dottore, non può essere. L'altra gamba ha la stessa età e non mi fa male"
Cultura
Un bambino al padre:
"Papà qual è la capitale della Francia?"
"Non lo so..."
"Papà in che regione è Roma?"
"Non lo so..."
"Papà come si chiama il nostro presidente?"
"Non so neanche questo..."
"Papà... ti danno forse fastidio tutte queste domande?"
"No caro, chiedendo si imparano tante cose..."
Accadimento improvviso
"Mentre passeggiavo mi è caduta in testa una radio... meno male che trasmettevano musica leggera!"
Don Carlo Gnocchi
Bisogna dunque che la persona umana
abbia quel minimo di consistenza economica
che gli consenta l’esercizio della sua libertà e dignità,
senza la quale sarebbe un’anima senza corpo
e una sovranità senza territorio.
#Barzellette #xbambini: perché due bambini vanno al pronto soccorso?
Giochi tra bambini
Due bambini arrivano di corsa al pronto soccorso.
"Dottore, ho appena ingoiato una pallina"
"E tu?" chiede il medico all'altro bambino che sembra preoccupatissimo.
"Io? Io sono il proprietario della pallina..."
Interrogazione
Ambrogino viene interrogato dal maestro:
"Sai dirmi cosa s'intende per lingua madre?"
"Certo, signor maestro; è semplice. La lingua madre è quella che fa star zitto il padre"
#Barzellette #xbambini: Pierino risolve brillantemente il problema
Allora Pierino; Problema:
"una mamma ha 6 figli e 9 mele. Vuole che ogni figlio abbia la stessa parte di mele: come farà a suddividere in parti uguali?"
"Facendo una torta di mele!"
Webzine
DettiLatini: conosci il significato di [Status quo]?
Locuzioni comuni
Status quo
Stato in cui (prima)
(Mantenere lo status quo vuol dire lasciare la situazione invariata)
#Aforismi: il pensiero di Margherita Hack sugli esseri viventi
Credo che uccidere qualsiasi creatura vivente,
sia un po' come uccidere noi stessi
e non vedo differenze tra il dolore di un animale
e quello di un essere umano.