NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Sabato, 17 Maggio 2025

Siamo al 137° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 14 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 228 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 04m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:26 e tramonta alle 19:01.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:53 e tramonta alle 19:57.

Luna

  • #Barzellette: una tranquilla colazione a Parigi, ma arriva un cagacazzo di francese

    donne ridono

    Un italiano sta consumando il suo petit déjeuner (caffè, croissant, pane, burro e marmellata)

    Quando un francese, masticando la sua immancabile gomma, si siede accanto a lui.
    L’italiano lo ignora vistosamente, ma nonostante tutto, il francese l'apostrofa:

    • Voi il pane lo mangiate tutto?
    • L'italiano risponde sorpreso:
      Certamente!
    • Il francese fa un bel palloncino con la gomma:
      Noi francesi No!
      In Francia noi mangiamo solo la mollica.
      La crosta la raccogliamo in un contenitore, la ricicliamo, la trasformiamo in croissant e la vendiamo in Italia...
      poi fa una smorfietta insolente.
    • L'italiano resta in silenzio.
      Allora il francese insiste:
      Ci mette la marmellata, sul pane?
    • L’italiano, con un sospiro paziente:
      Certamente!
    • Il francese, rigirando la gomma tra i denti e ridacchiando, fa:
      Noi No!
      In Francia a colazione noi mangiamo la frutta fresca, mettiamo tutte le bucce e gli scarti in un contenitore, li ricicliamo, ne facciamo marmellata e la vendiamo in Italia...
    • L'italiano allora, guardandolo bene in faccia, chiede:
      Voi francesi fate sesso?
    • Risposta:
      Ma certamente...
      anche più di voi...
      aggiungendo un gran sorriso.
    • E cosa fate coi preservativi usati?
      ...prosegue l'italiano.
    • Li gettiamo via, naturalmente!
    • Noi italiani no!
      In Italia, li mettiamo in un contenitore, li ricicliamo, li trasformiamo in gomma da masticare e la vendiamo in Francia !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Carré]?

    un primo piano femminile colore scuro con taglio capelli a caschetto

    Carré

    Francese, pronuncia: caré.

    Etimologia

    Il termine carré deriva dal latino quadratus = "quadrato" divenuto quarré in francese poi carrez in seguito e infine carré in epoca moderna.

    Significato

    Voce corrispondente all’italiano quadrato.

    1. In Italia carré è adoperato per indicare la lombata di bestia macellata (dalla tipica forma quasi squadrata).
    2. Carré come termine tecnico della moda è lo sprone (nella camicia da uomo e negli abiti femminili il rettangolo di tessuto che copre la parte superiore del busto, fino all'attaccatura delle spalle).
    3. Carré in gioielleria come aggettivo, è il taglio quadrato di una pietra preziosa: anello con tre diamanti carré.
    4. Carré come termine tecnico dei parrucchieri è l'acconciatura femminile con taglio dei capelli squadrato simmetrico.
    5. È usata inoltre nell’espressione pseudo-francese pan carré o pancarrè, come sinonimo del pane in cassetta, per la sua tipica forma squadrata.
    in Parole straniere

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 11 giorni all'Ascensione di Gesù.

Oggi è la Giornata internazionale della Cottura al forno (World Baking Day).
Oggi è la Giornata internazionale delle Telecomunicazioni e della Società dell’Informazione.
Oggi è la Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia.


... e a qualche proposta per il tempo libero



#DettiLatini: conosci il significato di [Facile omnes, cum valemus...]?

 Latine loqui

Cicerone

Facile omnes, cum valemus, recta consilia aegrotis damus

Tutti, allorché stiamo bene, diamo facilmente consigli agli ammalati.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Coartare]?

La cultura a portata di mano
Coartare

Etimologia

Dal latino: coartare, composto di "cum" con e "artare" stringere. Verbo transitivo.

Significato
  1. Letteralmente (raro) restringere, comprimere, limitare entro confini angusti: (Galilei) soverchia arditezza sarebbe se altri volesse limitare e coartare la divina potenza e sapienza ad una sua fantasia particolare.
  2. Forzare qualcuno ad operare contro la propria volontà: coartare un teste a deporre il falso; (Silvia Ballestra) noi due figlie, eravamo generalmente coartate da mamma, obbligate a partecipare alla cena. Costringere.
Sostantivo

Coartazione: atto, effetto del coartare, costrizione. Restringimento di un organo cavo: coartazione aortica, arctazione.

Sinonimi

Costringere, obbligare, forzare, sforzare.


(nicedie.it)

[John Lennon] #Aforismi, pensieri, frasi e citazioni

Photo by Roy Kerwood CC BY 2.5

John Lennon

John Winston Ono Lennon, cantautore, polistrumentista, poeta, attivista e attore britannico.
Ha fatto parte dei Beatles e con Paul McCartney ha formato una delle più importanti partnership musicali di successo della storia della musica del ventesimo secolo, scrivendo alcune tra le canzoni più famose della storia del rock and roll.
(Liverpool, 9 ottobre 1940 – New York, 8 dicembre 1980)

Aforismi e citazioni di John Lennon

  • Viviamo in un mondo in cui ci nascondiamo per fare l'amore, mentre la violenza e l'odio si diffondono alla luce del Sole.
  • Non ho intenzione di sacrificare il vero amore per nessuna fottuta puttana, amici o affari perché alla fine, la notte, sei solo.
  • Julian fu un figlio non previsto. Che venne fuori da una bottiglia di whisky
  • Combattere per la pace è come fare sesso per la verginità
  • Durante la prossima canzone, voi seduti nei posti più economici battete le mani, per gli altri è sufficiente far tintinnare i gioielli.
  • La realtà toglie molto all'immaginazione.
  • Quando ero più giovane, mi piaceva pensare che il mondo fosse ai miei piedi, che mi dovesse qualcosa. Quando sei giovane, è così che la vedi.
  • Pensavo davvero che l'amore ci avrebbe salvati tutti.

(nicedie.it)

#Vignette #barzellette: specchio bugiardo?


(nicedie.it)

#Aforismi: alcune battute #umoristiche di Zsa Zsa Gabor

Un primo piano dell'attrice a colori a circa 20 anni. Capelli fluenti biondo dorato. Bellissima con i suoi occhietti piccoli ma proporzionati nasino perfetto orecchini di brillanti e rubini collare abbinato molto costoso, si intravede il vestito di piume rosaL'attrice negli anni '40.

 Zsa Zsa Gabor

(Sári Gábor)
(Budapest, 6 febbraio 1917 - 18 dicembre 2016, Bel Air, Los Angeles,)
Attrice ungherese naturalizzata statunitense.

Aforismi di Zsa Zsa Gabor

  • Personalmente non conosco niente del sesso perchè sono sempre stata sposata.
  • Ogni donna dovrebbe avere quattro animali nella sua vita. Un visone nell'armadio, un Giaguaro in garage, una tigre nel letto e un asino che paghi per ogni cosa.
  • Non ho mai odiato un uomo a tal punto da restituirgli i gioielli ricevuti in regalo.
  • Il matrimonio è il primo passo verso il divorzio.
  • Un uomo innamorato è incompleto finché non si è sposato – dopo di che è finito.
  • Gli uomini hanno delle idee completamente sbagliate del loro fascino; esso non si trova dove credono loro, ma all'altezza del cuore, lì, dove sta... il portafoglio.
  • Un uomo con un grosso conto in banca non può essere brutto.
  • Ho cambiato casa: purtroppo mio marito non s'intona più con il nuovo arredamento.

(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci il #significato di [Biker]?

Biker

Angloamericano - pronuncia: bàike; derivato di (mountain) bike.

Significato
  1. Chi guida motociclette, per lo più di grossa cilindrata. 
  2. Ciclista di mountain bike.

(nicedie.it)

Triangolino nero - non sono immagini pornografiche ma 105 farmaci sorvegliati

Triangolino nero - non sono immagini pornografiche ma 105 farmaci sorvegliati

Da Settembre 2013  ci sarà una ragione in più per leggere il foglietto illustrativo dei farmaci: dal prossimo autunno infatti vi sarà riportato un triangolino nero rovesciato, per indicare i medicinali da tenere sott'occhio per possibili reazioni avverse, quando sono disponibili dati di sicurezza limitati.

Cucina Microonde pericolosa?

Cucina Microonde pericolosa?

Cucina molto velocemente, ma com'è la qualità dei piatti? e la paura delle radiazioni elettromagnetiche è sempre in agguato?

#Poesia: David Herbert Richards #Lawrence - notte di dicembre

David Herbert Richards LawrenceDavid Herbert Richards Lawrence

(Eastwood, 11 settembre 1885 – Vence, 2 marzo 1930) 
Scrittore, poeta, drammaturgo, saggista e pittore inglese.

Notte di dicembre

Togliti la mantella, il cappello
e le scarpe, e fermati al mio focolare
dove nessuna donna si è mai seduta.

Ho acceso il fuoco più vivido; lasciamo
tutto il resto nel buio, e sediamo
accanto alla luce della fiamma.

Il vino è caldo sul focolare;
riflessi vanno e vengono.
Riscalderò con i baci le tua membra
finché risplendano.


(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni per [#Ognissanti]

affresco con Gesù al centro e migliaia di volti di santi tutti attornoIl Paradiso di Giusto de' Menabuoi

Ognissanti

È il 1 Novembre, festa di Ognissanti: ecco una bella raccolta di pensieri e riflessioni all'uopo.

Aforismi e citazioni di Ognissanti

  • I Santi ci ricordano che gli uomini possono essere Grandi anche nelle piccole cose. (Stephen Littleword)
  • Essere un uomo grande e un santo per se stesso, ecco l’unica cosa importante. (Charles Baudelaire)
  • Tutti gli uomini sono santi, se prendono veramente sul serio i propri pensieri e le proprie azioni. Chi reputa che una cosa sia giusta deve anche farla. (Hermann Hesse)
  • Dove è odio, fa’ che io porti l’amore. Dove è offesa, che io porti il perdono. Dove è discordia, che io porti l’unione. Dove è dubbio, che io porti la fede. Dove è errore, che io porti la verità. Dove è disperazione, che io porti la speranza. Dove è tristezza, che io porti la gioia. Dove sono le tenebre, che io porti la luce. (San Francesco)
  • Vuoi essere un grande? Comincia con l’essere piccolo. Vuoi erigere un edificio che arrivi fino al cielo? Costruisci prima le fondamenta dell’umiltà. (Sant’Agostino)
  • Iniziate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile, e alla fine vi ritroverete a fare ciò che credevate impossibile. (S. Francesco D’Assisi)
  • È meglio illuminare gli altri nel vostro cammino anziché brillare solo per se stessi. (S. Tommaso d’Aquino)
  • Il peccato inizia con l’amare ciò che Dio odia, e odiare ciò che Dio ama. (Santa Caterina da Siena)
  • Non rimandate a domani il bene che potete esercitare oggi, perché domani potreste non avere più il tempo (Don Bosco)
  • I Santi sono degli Angeli nel cielo che indicano la via di un Dio che si fa Uomo per noi. (Stephen Littleword)
  • Io cerco per sapere, non per avere un’opinione (Sant’Agostino)
  • Dove c’è amore non c’è bisogno del perdono, perché quando ami, ami e basta (Sant’Agostino)
  • Prega per comprendere (Sant’Agostino)
  • I santi cercarono sempre di stare nascosti e di non apparire santi, e non hanno potuto perché quanto più si nascondevano e quanto più occultavano l’opere loro, tanto più Iddio le manifestava agli altri. (Girolamo Savonarola)
  • Ama ed Egli si avvicinerà, ama ed egli abiterà in te (Sant’Agostino)

(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi41
Ieri183
Settimana Scorsa1276
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3208434

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out