NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Sabato, 17 Maggio 2025

Siamo al 137° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 14 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 228 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 04m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:26 e tramonta alle 19:01.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:53 e tramonta alle 19:57.

Luna

  • #Barzellette: una tranquilla colazione a Parigi, ma arriva un cagacazzo di francese

    donne ridono

    Un italiano sta consumando il suo petit déjeuner (caffè, croissant, pane, burro e marmellata)

    Quando un francese, masticando la sua immancabile gomma, si siede accanto a lui.
    L’italiano lo ignora vistosamente, ma nonostante tutto, il francese l'apostrofa:

    • Voi il pane lo mangiate tutto?
    • L'italiano risponde sorpreso:
      Certamente!
    • Il francese fa un bel palloncino con la gomma:
      Noi francesi No!
      In Francia noi mangiamo solo la mollica.
      La crosta la raccogliamo in un contenitore, la ricicliamo, la trasformiamo in croissant e la vendiamo in Italia...
      poi fa una smorfietta insolente.
    • L'italiano resta in silenzio.
      Allora il francese insiste:
      Ci mette la marmellata, sul pane?
    • L’italiano, con un sospiro paziente:
      Certamente!
    • Il francese, rigirando la gomma tra i denti e ridacchiando, fa:
      Noi No!
      In Francia a colazione noi mangiamo la frutta fresca, mettiamo tutte le bucce e gli scarti in un contenitore, li ricicliamo, ne facciamo marmellata e la vendiamo in Italia...
    • L'italiano allora, guardandolo bene in faccia, chiede:
      Voi francesi fate sesso?
    • Risposta:
      Ma certamente...
      anche più di voi...
      aggiungendo un gran sorriso.
    • E cosa fate coi preservativi usati?
      ...prosegue l'italiano.
    • Li gettiamo via, naturalmente!
    • Noi italiani no!
      In Italia, li mettiamo in un contenitore, li ricicliamo, li trasformiamo in gomma da masticare e la vendiamo in Francia !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Carré]?

    un primo piano femminile colore scuro con taglio capelli a caschetto

    Carré

    Francese, pronuncia: caré.

    Etimologia

    Il termine carré deriva dal latino quadratus = "quadrato" divenuto quarré in francese poi carrez in seguito e infine carré in epoca moderna.

    Significato

    Voce corrispondente all’italiano quadrato.

    1. In Italia carré è adoperato per indicare la lombata di bestia macellata (dalla tipica forma quasi squadrata).
    2. Carré come termine tecnico della moda è lo sprone (nella camicia da uomo e negli abiti femminili il rettangolo di tessuto che copre la parte superiore del busto, fino all'attaccatura delle spalle).
    3. Carré in gioielleria come aggettivo, è il taglio quadrato di una pietra preziosa: anello con tre diamanti carré.
    4. Carré come termine tecnico dei parrucchieri è l'acconciatura femminile con taglio dei capelli squadrato simmetrico.
    5. È usata inoltre nell’espressione pseudo-francese pan carré o pancarrè, come sinonimo del pane in cassetta, per la sua tipica forma squadrata.
    in Parole straniere

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 11 giorni all'Ascensione di Gesù.

Oggi è la Giornata internazionale della Cottura al forno (World Baking Day).
Oggi è la Giornata internazionale delle Telecomunicazioni e della Società dell’Informazione.
Oggi è la Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia.


... e a qualche proposta per il tempo libero



#Vignette #Barzellette: evoluzione accessori donna #Calzature

tre cambe di donne, la prima con un tacco vertiginoso (primo impiego); tacco comodo (in piena scalata); in pantofole pelose (lavoratrice autonoma)


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Reiterazione]?

Reiterazióne

Etimologia

Dal latino: reiterazio-onis dal verbo "reiterare" con "re" indicante ripetizione ed "iterare" rinnovare da "iterum" di nuovo. Sostantivo.

Significato

Ripetizione; nel lessico burocratico nuova presentazione: reiterazione di una domanda.
Figura retorica consistente nel ripetere uno stesso concetto con altre parole.

Aggettivi

Reiterabile: che si può reiterare.
Reiterato: ripetuto; anche participio passato del verbo reiterare.

Sostantivo

Reiteramento: raro; reiterazione.

Verbo

Reiterare: replicare qualcosa che si è già fatto.

Avverbio

Reiteratamente: più volte, ripetutamente.

Sinonimi

Ripetizione, riproposizione, replica, riproduzione.

Contrari

Cessazione


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Orogenesi]?

su un tavolo da lavoro per falegname una struttura con della sabbia colorata in una specie di acquario in cristallo e uno stantuffo che si sposta con una vite senza fineSimulazione in laboratorio della formazione di pieghe per spinta tangenziale, grazie agli strati di diverso colore è possibile notare che la spinta genera un rilievo e come le forze lavorano nei vari strati.

Orogenesi

Sostantivo

Etimologia

Il termine Orogenesi è composto dal greco òros = "monte" + dal greco gènesis = "nascita".

Significato

In geologia l'Orogenesi è il complesso di fenomeni relativi alla nascita e alla trasformazione di catene montuose.

Le principali orogenesi che sono avvenute in tempi abbastanza remoti sono quattro:


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato del termine inglese [Party]?

La soggettiva di un party, delle persone sorridono, un uomo guarda il telefono, un'altro fa una smorfia alla telecamera

Party

Sostantivo, inglesismo italiano, pronuncia: paati

Etimologia

Il termine Party deriva dal latino partiri = "porzioni".

Significato

Il termine Party è sinonimo di festa, evento formale, ricevimento.

Variazioni con il termine Party
  • Cocktail party: ricevimento con servizio di cocktail.
  • Garden party: ricevimento all'aperto.
  • Free party o Rave party: manifestazione musicale.
  • Pigiama party: inconto tra adolescenti in pigiama.
  • Party game: gioco di società.
  • Working party: gruppo di lavoro.
  • Shooting party: battuta di caccia.

(nicedie.it)

#Barzellette #Battute: dizionario alternativo lettera "S"

donne ridono

Significati alternativi irriverenti con la lettera "S"

  • SALAMELECCO: tecnica sessuale araba.
  • SANCULOTTO: patrono degli omosessuali.
  • SANO: fondo schiena privo di malattie.
  • SANTOREGGIA: peto celestiale.
  • SARACINESCA: trappola per musulmani.
  • SASSOFONO: strumento musicale dell'età della pietra.
  • SBATTERE (la portiera): avere una relazione con la portinaia.
  • SCADENTE: dente cariato.
  • SCAPPELLOTTO: Masturbazione frettolosa di 8 colpi.
  • SCEMARE: ristorante lungo la costa.
  • SCIITA: sciatore musulmano.
  • SCIMUNITO: attrezzato per gli sport invernali.
  • SCONTRINO: tamponamento di piccola entità.
  • SCOOP: accoppiamento sensazionale.
  • SCORFANO: pesce che ha perduto i genitori.
  • SCULTURA: mancanza di istruzione.
  • SEGALA: cereale la cui assunzione induce a masturbarsi.
  • SEGALIGNO: Reso smunto e macilento dalle continue masturbazioni.
  • SEGATURA: prodotto di scarto della masturbazione.
  • SENOFONTE: vedi latte materno.
  • SERAFICA: gnocca al tramonto.
  • SETTIMANALE: supposta da infilasi dopo le prime sei.
  • SUPERVISORE: Guardone dotato di una vista straordinaria.

(nicedie.it)

#Vignette #barzellette: errore di valutazione


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Ab ovo usque ad mala]?

Latine loqui

Orazio

Ab ovo usque ad mala

Dall'uovo fino alle mele


Cioè dall'inizio alla fine.

 


(nicedie.it)

#Latino: conosci il passo dei #ReMagi nella bibbia

dipinto complesso tanti personaggi avanti e dietro la madonna anche a cavallo uno dei magi in ginocchio bacia Gesù"Adorazione dei Magi" Gentile da Fabriano (1423) - Gallerie degli Uffizi Firenze.

Magi

Nella tradizione cristiana i magi sono alcuni astronomi e sacerdoti zoroastriani che, secondo il Vangelo di Matteo (2,1-12), seguendo "il suo astro" giunsero da Oriente a Gerusalemme per adorare il bambino Gesù, il "re dei Giudei" che era nato:

Testo Italiano/Greco | Latino
Italiano/Greco
Latino
Gesù nacque a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode. Alcuni Magi (μάγοι magoi) giunsero da oriente a Gerusalemme Cum autem natus esset Iesus in Bethlehem Iudaeae in diebus Herodis regis. Ecce Magi ab oriente venerunt Hierosolymam
e domandavano: "Dov'è il re dei Giudei (βασιλεὺς τῶν Ιουδαίων basileus tōn ioudaiōn) che è nato? Abbiamo visto sorgere la sua stella (ἀστέρα astera), e siamo venuti per adorarlo". dicentes: "Ubi est, qui natus est, rex Iudaeorum? Vidimus enim stellam eius in oriente et venimus adorare eum".
All'udire queste parole, il re Erode restò turbato e con lui tutta Gerusalemme. Audiens autem Herodes rex turbatus est et omnis Hierosolyma cum illo;
Riuniti tutti i sommi sacerdoti e gli scribi del popolo, s'informava da loro sul luogo in cui doveva nascere il Messia. et congregans omnes principes sacerdotum et scribas populi, sciscitabatur ab eis ubi Christus nasceretur.
Gli risposero: "A Betlemme di Giudea, perché così è scritto per mezzo del profeta: At illi dixerunt ei: "In Bethlehem Iudaeae. Sic enim scriptum est per prophetam:
"E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero il più piccolo capoluogo di Giuda: da te uscirà infatti un capo che pascerà il mio popolo, Israele." "Et tu, Bethlehem terra Iudae,
nequaquam minima es in principibus Iudae:
ex te enim exiet dux,
qui reget populum meum Israel."
Allora Erode, chiamati segretamente i Magi, si fece dire con esattezza da loro il tempo in cui era apparsa la stella Tunc Herodes, clam vocatis Magis, diligenter didicit ab eis tempus stellae, quae apparuit eis
e li inviò a Betlemme esortandoli: "Andate e informatevi accuratamente del bambino e, quando l'avrete trovato, fatemelo sapere, perché anch'io venga ad adorarlo". et mittens illos in Bethlehem dixit: "Ite et interrogate diligenter de puero, et cum inveneritis, renuntiate mihi, ut et ego veniens adorem eum".
Udite le parole del re, essi partirono. Ed ecco la stella, che avevano visto nel suo sorgere, li precedeva, finché giunse e si fermò sopra il luogo dove si trovava il bambino. Qui cum audissent regem, abierunt. Et ecce stella, quam viderant in oriente, antecedebat eos, usque dum veniens staret supra, ubi erat puer.
Al vedere la stella, essi provarono una grandissima gioia. Videntes autem stellam gavisi sunt gaudio magno valde.
Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, e prostratisi lo adorarono (προσεκύνησαν prosekynēsan). Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro (χρυσὸν chryson), incenso (λίβανον libanon) e mirra (σμύρναν smyrnan). Et intrantes domum viderunt puerum cum Maria matre eius, et procidentes adoraverunt eum. Et apertis thesauris suis, obtulerunt ei munera, aurum et tus et myrrham.
Avvertiti poi in sogno di non tornare da Erode, per un'altra strada fecero ritorno al loro paese. Et responso accepto in somnis, ne redirent ad Herodem, per aliam viam reversi sunt in regionem suam.

Felicem Epiphaniam !


(nicedie.it)

#Barzellette #sexy: la vita sessuale di Jack

donna stupita che ride

Sono Jack, personaggio di un romanzo rosa

  • Immagino che la sua vita sessuale non sia molto intensa.
  • Già. Vorrei il trasferimento in un torbido legal thriller.
  • Mi spiace. C'è troppa richiesta. Sono liberi solo posti per personaggi che muoiono subito senza fare sesso.

(nicedie.it)

#Barzellette: dizionario alternativo lettera "D"

donne ridono

Significati alternativi irriverenti con la lettera "D"

  • DALLA: Suggerimento alla vergine.
  • DANDY:
    1) Numerosi (dialetto avellinese);
    2) Raffinato odontoiatra.
  • DEUS (EX MACHINA): Divinità protettrice dei piloti.
  • DECANO: Persona avente dieci buchi del culo.
  • DEGENTE: Passabile (dialetto avellinese).
  • DEPILARE: Togliere le pile.
  • DERAGLIARE: Uscire dalle rotaie perché stavi facendo il verso dell'asino.
  • DIAMANTE: colui che ama il giorno.
  • DIRAMAZIONE: Potatura dei rami di un albero.
  • DISPUTARE: Litigare tirandosi dei catarrate.
  • DISSENTERIA: Non sarei d'accordo (dialetto veneto).
  • DODECAGONO: Antica latrina romana dalla figura piana di 12 lati nei cui 12 angoli vanno di corpo 12 persone contemporaneamente.
  • DOLCIFICARE: versare zucchero sulla gnocca.
  • DOPING: pratica anglosassone di rimandare a più tardi.
  • DROGATTO: Felino sardo dedito al consumo di eroina. 

(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi41
Ieri183
Settimana Scorsa1276
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3208434

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out