NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Mercoledì, 14 Maggio 2025

Siamo al 134° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 17 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 231 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 56m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:28 e tramonta alle 18:58.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:57 e tramonta alle 19:53.

Luna

Salta nell'Umorismo a piè pari...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 14 giorni all'Ascensione di Gesù.


Oggi si celebra San Mattia, protettore di Ingegneri e Macellai.


  • Buon Compleanno a George Lucas
    Buon Compleanno a George Lucas

    che compie oggi 81 anni. Regista tra i più amati dal pubblico, con la celebre saga Star Wars ha inaugurato una nuova frontiera del cinema di fantascienza...

Oggi Avvenne

  • Il 14 maggio 1947 apre il primo teatro stabile italiano
    Il 14 maggio 1947 apre il primo teatro stabile italiano

    78 anni fa con lo slogan «Un Teatro d'arte per tutti», un attore e un impresario teatrale, entrambi non ancora trentenni, inaugurano l'idea di teatro come "servizio pubblico", fortemente radicato sul territorio. Preziosa palestra per generazioni di attori, è ancora oggi un simbolo della cultura italiana nel mondo...



#Barzellette: Due campagnoli si concedono per una volta una serata in un ristorante di lusso

donna stupita che ride

Mentre aspettano il cameriere uno dei due ha un'impellenza per cui deve correre in bagno

Al ritorno si siede e rilassato dice:
"Che cagata ho fatto!"
L'altro lo consiglia sottovoce di abbassare il tono per non fare figuracce e lo corregge:
"Si dice: feci"
E lui: "Che cagata feci! "


(nicedie.it)

#Vignette #barzellette: fregature

Cosa succede senza la televisione


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Suburbio]?

Suburbio

Etimologia

Dal latino: "suburbium" sobborgo, composto di "sub" sotto, vicino e "urbs" città. Sostantivo.

Significato

Zona periferica della città, a espansione più o meno ordinata. Complesso dei sobborghi che circondano un centro abitato, e cioè la zona nella quale le nuove costruzioni, che costituiscono l’ampliamento progressivo del centro stesso, si vanno diffondendo.

Sostantivo

Suburbicario: attributo delle sette sedi vescovili e delle diocesi che si trovano nei dintorni di Roma. Suburbicario è anche nell'impero romano, quelle dell'Italia centrale e meridionale più vicine a Roma, dispensate da alcuni tributi, richiesti invece ad altre regioni.

Sinonimi

Periferia, borgata, cintura, hinterland.

Contrari

Centro


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Acume]?

La cultura a portata di mano

Acume

Sostantivo.

Etimologia

Dal latino: acumen-minis, derivato da "acùere" aguzzare.

Significato

Acutezza, intensità: l’acume della vista; un disìo mai non sentito di cotanto acume (Dante).
In senso intellettuale o, nel significato oggi più invalso, vuol dire penetrante finezza e sottigliezza dell'intelletto, divenendo sinonimo di perspicacia e prontezza mentale; uomo di molto acume.

Sinonimi

Abilità, arguzia, finezza, fiuto, genialità, ingegno, intelletto, intelligenza, intuito, inuizione, percezione, raziocinio, talento.


(nicedie.it)

#Aforismi: alcune #battute di spirito di #GiovanniGuareschi autore di #DonCamillo

Don Camillo e PepponeGiovanni Guareschi

Giovannino Guareschi

(Fontanelle di Roccabianca, 1º maggio 1908 – Cervia, 22 luglio 1968)
Scrittore, giornalista, caricaturista e umorista italiano. È uno degli scrittori italiani più venduti nel mondo: oltre 20 milioni di copie,nonché lo scrittore italiano più tradotto in assoluto. La sua creazione più nota, anche per le trasposizioni cinematografiche, è Don Camillo, il "robusto" parroco che parla col Cristo dell'altare maggiore, che ha come antagonista Peppone, l'agguerrito sindaco comunista del paese immaginario di Ponteratto (sul grande schermo Brescello, nella Bassa reggiana).

  • “Per rimanere liberi bisogna, a un bel momento, prendere senza esitare la via della prigione.”
  • “In Italia politica estera significa turismo a spese del governo.”
  • “Chi lotta duramente per racimolare l'indispensabile, ha bisogno di evadere dalla sua miseria conquistando qualcosa di superfluo.”
  • “Il totocalcio è una delle più subdole armi inventate dalla borghesia capitalista per difendersi dal proletariato. Un’arma efficacissima e che non costa niente alla borghesia. Anzi le dà dei grossi guadagni.”
  • “Una donna matura e con due gran baffi, che pedala su una bicicletta da corsa, mi sghignazza in faccia. E questo mi secca perché io non ho sghignazzato vedendo una donna matura e con gran baffi pedalare su una bicicletta da corsa.”

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Ista cum lingua...]?

Gaio Valerio Catulloll poeta Catullo legge uno dei suoi scritti agli amici, da un dipinto di Stefano Bakalovich

Gaio Valerio Catullo

Poeta latino (Verona 87 avanti Cristo - 57 avanti Cristo)
Apparteneva a una famiglia agiata. Stando a quanto racconta Svetonio, il padre ospitò Quinto Metello Celere e Giulio Cesare in casa propria al tempo del loro proconsolato in Gallia.

Ista cum lingua, si usus veniat tibi, possis culos et crepidas lingere carpatinas

Con codesta lingua potresti, all'occorrenza, leccare culi e sandalacci di cuoio


(nicedie.it)

#Aforismi: alcune frasi #umoristiche di #LeopoldFechtner

Leopold Fechtner

Battutista americano. Vive e lavora a New York

Aforismi di Leopold Fechtner

  • Un uomo sulla luna non sarà mai interessante quanto una donna sotto il sole.
  • Un mio amico ha un ottimo cane da guardia. A ogni rumore sospetto, lui sveglia il cane e il cane comincia ad abbaiare.
  • Un'assicurazione sulla vita è qualcosa che rende un pover'uomo povero per tutta la vita, così può morire ricco.
  • Che cosa c'è di così incredibile nel fatto che Colombo abbia scoperto l'America? È così grossa, come avrebbe fatto a mancarla?
  • Il mio migliore amico è fuggito con mia moglie e, lasciamelo dire, mi manca tanto. Lui.
  • Mia moglie ha cantato in chiesa Domenica, e almeno duecento persone hanno cambiato religione.
  • Lei scrive? Che coincidenza. Io leggo.
  • La vita è meravigliosa. Senza saresti morto.
  • I liquori ti uccidono lentamente. Ma chi ha fretta?
  • Un'opera è un posto dove un uomo viene pugnalato e, invece di morire, canta.
  • La amo per quello che è. Ricca.
  • Gli ci sono voluti sei mesi per cantare Night and Day. Era un eschimese.
  • Approccio. "Mi scusi signorina. Sto scrivendo un elenco del telefono: posso avere il suo numero?"
  • Lui è il tipo di persona che rende nervoso il caffè.

(nicedie.it)

#Aforismi: alcune #frasi di Bob Dylan

in questa foto sul palco anziano capelli ricci spettinati quasi bianchi

Bob Dylan

pseudonimo di Robert Allen Zimmerman
(1941 – vivente), compositore, musicista e cantante statunitense, oltre che attore e regista.

Aforismi di Bob Dylan

  • Beh, faccio del mio meglio per essere come sono, ma tutti vogliono che sia come loro.
  • Quante strade deve percorrere un uomo, prima che lo si possa chiamare uomo?
  • Non hai bisogno di un metereologo per sapere da che parte tira il vento.
  • Non ho mai scritto una canzone politica. Le canzoni non possono cambiare il mondo, ormai ho smesso di pensarlo.
  • Mi piacerebbe fare qualcosa di cui valesse la pena, come forse piantare un albero nell'oceano. Ma sono solo un chitarrista.
  • Essere giovani vuol dire tenere aperto l'oblò della speranza, anche quando il mare è cattivo e il cielo si è stancato di essere azzurro.
  • Le persone raramente fanno quello in cui credono. Fanno ciò che conviene, e poi se ne pentono.
  • Credo che le donne reggano il mondo, e non credo ci sia un uomo che abbia mai fatto qualcosa senza che una donna lo abbia incoraggiato a farlo.
  • Questa terra è la tua terra, questa terra è la mia terra, certo, ma tanto il mondo è gestito da coloro che non ascoltano mai musica.

(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Facondia]?

Facondia

Etimologia

Dal latino: facundia derivato del verbo"fari" parlare.

Sostantivo

Facilità, varietà, ricchezza di parole, abbondanza di parole: sostenne con grande facondia la nostra causa.
In senso peggiorativo: verbosità o eloquio eccessivo.

Aggettivo

Facondo: dotato di facondia; oratore, avvocato facondo; (Castiglione) sia il cortigiano, quando gli viene in proposito, facondo.

Avverbio

Facondamente: in modo facondo.

Sinonimi

Eloquenza, parlantina, loquacità, oratoria, (spregiativo) verbosità, prolissità, logorrea.

 

Contrari

Concisione, brevità, sintesi, sobrietà, stringatezza.


(nicedie.it)

Volevo Un Gatto Nero -con testo (with Lyrics, italian and english) e trascrizione interattiva-

Gatto Nero


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi152
Ieri170
Settimana Scorsa1276
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3207933

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out