NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Mercoledì, 14 Maggio 2025

Siamo al 134° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 17 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 231 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 56m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:28 e tramonta alle 18:58.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:57 e tramonta alle 19:53.

Luna

Salta nell'Umorismo a piè pari...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 14 giorni all'Ascensione di Gesù.


Oggi si celebra San Mattia, protettore di Ingegneri e Macellai.


  • Buon Compleanno a George Lucas
    Buon Compleanno a George Lucas

    che compie oggi 81 anni. Regista tra i più amati dal pubblico, con la celebre saga Star Wars ha inaugurato una nuova frontiera del cinema di fantascienza...

Oggi Avvenne

  • Il 14 maggio 1947 apre il primo teatro stabile italiano
    Il 14 maggio 1947 apre il primo teatro stabile italiano

    78 anni fa con lo slogan «Un Teatro d'arte per tutti», un attore e un impresario teatrale, entrambi non ancora trentenni, inaugurano l'idea di teatro come "servizio pubblico", fortemente radicato sul territorio. Preziosa palestra per generazioni di attori, è ancora oggi un simbolo della cultura italiana nel mondo...



#Aforismi: alcune frasi celebri di #KevinCostner

Kevin Costner

Kevin Michael Costner (Lynwood, 18 gennaio 1955)
Attore, regista, produttore cinematografico e musicista rock statunitense

  • Io non rendo bene in un posto fisso, mi si addormentano i piedi.
  • Nei giorni della mia gioventù, ero solito andare a puttane, e non lo dico con cattiveria. È un termine che uso con tenerezza, davvero, per ragazze che sanno come raccontarla giusta.
  • La guerra è il più grosso affare dell'America: un affare da 80 miliardi di dollari l'anno.
  • Sono partito in guerra in cerca di gloria, ma ho capito che il campo di battaglia è l'ultimo posto dove trovarla.
  • Io sto per spaccarti il naso, e questo è un avvertimento... Sbang. Ecco... io ti ho spaccato il naso, e questo è un fatto.
  • Non pensare: non ne hai l'equipaggiamento.

(nicedie.it)

#Psicologia: la Scorciatoia Cognitiva - Significato

Scorciatoia Cognitiva

La scorciatoia cognitiva è una modalità di utilizzo della razionalità limitata attraverso la quale un soggetto si forma un'opinione mettendo insieme elementi diversi che hanno a che vedere con la sfera dell'emotività, del riconoscimento e della fiducia. Attraverso tale modalità, definita anche con il termine euristica, gli individui risparmiano risorse cognitive ma prendono comunque delle decisioni anche se queste non sempre sono le migliori.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: Conosci #etimologia e #significato di [Parossistico]?

immagine generica cultura un omino porta un carico di libri

Parossistico

Etimologia

Dal greco: paroxysmòs/parà + oxys = acuto 

Significato

Che è caratterizzato da una fase acuta. Portato all'eccesso, esasperato al massimo. Irritazione. Aggettivo.

Medicina

L’acme di un processo morboso, durante il quale la sintomatologia si presenta con caratteri di maggior gravità: passai tre giorni e tre notti in continui parossismi di morte (Alfieri); quando lo assalivano i parossismi delle febbri malariche (Bacchelli).

Geologia
  • Parossismo vulcanico, il complesso dei fenomeni esplosivi coi quali un vulcano entra in attività: costituisce la fase più pericolosa, quella che accompagna i terremoti di natura vulcanica con il lancio di materiali di varia grandezza, cui segue la fase di eruzione vera e propria.
  • In geotettonica, la fase durante la quale si manifestano le maggiori deformazioni e dislocazioni di un orogene.
Figurato

Esasperazione di un sentimento, di uno stato d'animo, condizione di forte eccitazione: essere nel (o giungere al, o raggiungere il) parossismo dell'ira, del furore, della passione; il suo corpo, già così stremato, pareva bruciare le poche forze che gli restavano in parossismi di rivolta e di odio (Moravia). Anche, grado di massima intensità in manifestazioni o situazioni politiche e sociali: l'irritazione delle masse aveva raggiunto il parossismo.

Sinonimi

Aggettivo (parossistico): esagerato, intenso, violento, esasperato, acuto, sproporzionato, esacerbato;

Sostantivo (parossismo): acme, crisi, stato di irritazione, acutizzazione, accesso, colmo, culmine, esasperazione, eccesso, massimo, apice, smania, furore, eccitazione, escandescenza, esacerbazione.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Perspicuo]?

La cultura a portata di mano

Perspìcuo

Etimologia

Dal latino: perspicuus; aggettivo derivato da "perspìcere" = penetrare con lo sguardo; composto da "per" = attraverso e "specère" = guardare

Significato
  1. (Antico) Diafano, trasparente: che si lascia attraversare dalla luce: (Galilei) attribuiva le apparenti inegualità della Luna ... alle parti d’essa Luna diversamente opache e perspicue. 
  2. Facile da capire grazie alla chiarezza e alla precisione con cui è espresso: discorso, ragionamento perspicuo; di persona, che si esprime con chiarezza: essere perspicuo nel dare una spiegazione; (Pascoli) tutto è lucido e perspicuo nel poema sacro.


Della stessa radice

  • Avverbio: perspicuaménte, in modo perspicuo, con perspicuità, esporre perspicuamente un concetto
  • Perspicace: di ingegno acuto, che penetra con l'intelligenza nell'essenza intima delle cose; lungimirante
  • Perspicacia: prontezza d’intuito, acutezza nell’intendere, valutare, risolvere fatti, situazioni, problemi
  • Perspicuità: l’esser perspicuo, soprattutto in senso figurato, chiarezza, trasparenza, perspicuità di stile
  • Perspicacità: forma antica o poco comune; sta per perspicacia
Sinonimi
  1. Diafano, trasparente.
  2. (Di facile comprensione) accessibile, chiaro, comprensibile, evidente, facile, intelligibile, limpido, piano, semplice, trasparente
Contrari
  1. Opaco
  2. astruso, inaccessibile, incomprensibile,

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Grata superveniet...]?

Orazio

Grata superveniet quæ non sperabitur hora

L'ora della felicità arriverà, più benvenuta quando non è aspettata


(nicedie.it)

#Medicina: Gli uomini hanno meno #memoria delle donne

Vignetta: un uomo dice: addio sappi che non ti sarà facile dimenticartmi; la donna riflette: dove l'ho già visto questo?

Il giorno dell’anniversario, il compleanno, persino San Valentino -se non ci bombardassero con la pubblicità- forse dimenticherebbero anche quello. Gli uomini hanno la memoria corta. Un dato di fatto che adesso diventa una conferma scientifica. Lo dimostra una ricerca dell'Università Norvegese di Scienza e Tecnologia i cui ricercatori pubblicano su Bmc Phsychology i dati di uno studio condotto su 37mila persone. Ai partecipanti sono stati somministrati questionari per valutare la capacità di ricordare. Il risultato divide la popolazione in due: da una parte gli uomini, con grandi difficoltà a tenere a mente le informazioni, in particolare i nomi e le date, dall'altra le donne, che vincono di gran lunga quando c'è di mezzo la memoria.

Turbante Prêt-à-porter


(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Democrito]

assomiglia più a bacco, sdentato e allegro con le guance evidentiDemocrito in un ritratto di Antoine Coypel (1692) - Louvre.

Democrito (in greco antico: Δημόκριτος, Dēmókritos = giudice del popolo)

(Abdera, 460 avanti Cristo – 370 avanti Cristo circa)
Democrito è stato un filosofo greco antico.

Aforismi e Citazioni su Democrito

  • Una vita cattiva e insipiente non è un vivere male, ma un lungo morire.
  • Al saggio tutta la Terra é aperta, perché patria di un'anima bella é il mondo intero.
  • In realtà non conosciamo nulla, perché la verità sta nel profondo.
  • Tutto ciò che esiste nell'universo è frutto del caso e della necessità.
  • È necessario porre l'interesse dello Stato al di sopra di tutti gli altri, perché lo Stato sia governato bene.
  • La felicità non consiste nel possedere dei trofei e dell'oro. È nell'anima che dimora la sede della beatitudine.
  • Molta riflessione e non molta conoscenza, ecco ciò a cui occorre tendere.
  • Fama e ricchezza senza l'intelligenza non sono possessi sicuri.
  • La parola è un'ombra dell'azione.
  • Degli sciocchi è maestro non il discorso, ma la sventura.
  • La speranza in un guadagno disonesto è l'inizio della rovina.

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Humanum est amare...]?

Plauto

(Mercator, v. 329)

Humanum est amare, humanum autem ignoscere est

E' umano amare, ma è altrettanto umano perdonare

(L'espressione esorta al perdono come massima manifestazione dell'amore)


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Dimidium facti, qui coepit habet ]?

Orazio

Dimidium facti, qui coepit habet

Chi comincia è a metà dell'opera.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi45
Ieri170
Settimana Scorsa1276
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3207826

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out