NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Sabato, 10 Maggio 2025

Siamo al 130° giorno dell'anno (feriale), alla 19ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 21 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 235 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 47m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:32 e tramonta alle 18:54.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:01 e tramonta alle 19:48.

Luna

Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Calze e Calzini]

    panoramica di collant molto sexy

    Calze e Calzini

    Alla caviglia, al polpaccio, alla coscia, di filo, di seta, di spugna, quando si parla si calzini la domanda più importante è: ma dove finiscono tutti i calzini che scompaiono nella lavatrice?
    Quando si parla di collant, invece, questo dilemma viene sostituito da un fenomeno anche più strano: perché in lavatrice si annodano così indissolubilmente?

    Calze e calzini sono un indumento intimo che, a seconda dei casi, ti possono far possono diventare grezzi o molto sexy ma anche spiritosi. Presentiamo di seguito una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sulle calze e i calzini anche divertenti.

    Aforismi e Citazioni su Calze e Calzini

    • I calzini ci insegnano che non sempre essere fatti l’uno per l’altra significa stare insieme.
    • Con le calze di nylon o scalza stracolma d’orgoglio o curva come l’amore. (Patti Smith)
    • I calzini odiano la vita che fanno: con i piedi che puzzano o in cassetti bui. La lavatrice è la loro unica evasione e loro lo sanno bene. È dalla lavatrice che scappano. Si preparano nella cesta già dalla sera prima:
      Domani dopo la centrifuga scappo!
    • Lo sportello si spalanca, il calzino è lì, acquattato contro la parete. Spera che tu non lo veda così se la può svignare.
    • La Befana sarebbe molto più utile se, anziché riempirci le calze, ci riportasse tutte quelle che scompaiono dopo aver fatto la lavatrice.
    • Se non ci fossero le calze, le gambe delle donne sarebbero soltanto mezzi di locomozione. (Jean Cocteau)
    • Piuttosto perdonare un brutto piede che delle brutte calze. (Karl Kraus)
    • Per l’uomo sano basta la donna. Per l’uomo erotico basta la calza per giungere alla donna. Per l’uomo malato basta la calza. (Karl Kraus)
    • Una donna felice è una donna con una gonna nera, un pullover nero, una calza nera, un gioiello fantasia e un uomo al suo fianco che la ama. (Yves Saint Laurent)
    • Un cassetto di calze di lana. Questo è sicurezza. (Charles M. Schulz, Peanuts)
    • Ho sognato di essere il collant di Ursula Andress. (Woody Allen)
    in Frasi celebri

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Domani è la Festa della Mamma.


Oggi si celebra San Giobbe, protettore degli Allevatori dei bachi da seta.


Oggi è la Giornata internazionale del Lupus (World Lupus Day).
*Oggi è la Giornata internazionale del Commercio Equo e Solidale.
*Oggi è la Giornata internazionale degli Uccelli Migratori (World Bird Migratory Day).

Oggi Avvenne

  • Il 10 maggio 1962 la Marvel lancia [L'incredibile Hulk]
    Il 10 maggio 1962 la Marvel lancia [L'incredibile Hulk]

    Diventare verde di rabbia per il Dottor Banner non è soltanto un comune modo di dire. È uno stato di alterazione fisica che lo trasforma in una creatura primordiale dalla forza sovrumana, messa al servizio del bene. Il personaggio targato Marvel debutta 63 anni fa, pochi mesi prima che un altro supereroe catturasse i fan nella sua "ragnatela"...



#DettiLatini: conosci il significato di [Mulier recte olet...]?

Plauto

(Mostellaria, v . 273)

Mulier recte olet, ubi nihil olet

Profuma bene quella donna che non ha profumo

(L'espressione vuole lodare quella donna che non fa uso di cosmetici per apparire più bella ma che sia acqua e sapone)


(nicedie.it)

Mina - My way

Mina - My way

Dall'album tributo a Frank Sinatra "L'allieva" (PDU Sony, 2005). Il brano originale è "Comme d'habitude" di G.Thibault, J. Revaux e Claude François, portato al successo dal cantante francese e di cui esiste una versione in italiano "Come sempre". In seguito il brano venne tradotto in inglese da Paul Anka e portato al successo mondiale da Frank Sinatra, che ne ha fatto il suo cavallo di battaglia. L'esecuzione di Mina è intima, quasi sussurrata ed è stata registrata dal vivo con l'accompagnamento dei suoi "fidati" musicisti degli ultimi album (Alfredo Golino alla batteria e alle percussioni, Massimo Moriconi al contrabbasso, Danilo Rea al pianoforte, Andrea Braido alle chitarre).


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Turba]?

 

Turba

Dal latino: turba = agitazione, disordine. 

Significato
  1. In origine, disordine provocato dalla folla, in seguito, folla in disordine ; infine, folla in movimento.
  2. Insieme di persone concentrate in un luogo, moltitudine, folla.
  3. La locuzione "turba" ha in genere un senso spregiativo:(Petrarca) la turba al vil guadagno intesa, una turba di oziosi, d’importuni, di gente scalmanata; essere attorniato da una turba di cortigiani.
  4. Dal francese: trouble, in medicina, alterazione di una funzione organica o di un organo.


Della stessa radice

  • Turbare: agitare intorbidando o comunque alterando lo stato di ciò che è limpido, chiaro, tranquillo, sereno.
  • Turbato: aggettivo (part. pass. di turbare) agitato, sconvolto. Confuso da un turbamento spirituale.
  • Turbamento: il fatto di turbare la normale situazione o il normale svolgimento di qualche cosa.
  • Turbolento: riferito a persone, pronto ad agitarsi, a sovvertire la quiete pubblica, a creare e fomentare disordini.
  • Turbabile: che può turbarsi o può essere turbato, che facilmente si turba. 
  • Turbatóre/turbatrice: singolare maschile e femminile - aggettivo ; chi, o che, turba: i soliti turbatori della quiete pubblica. 
  • Torbido:aggettivo, di un liquido, privo di limpidità, di trasparenza.
 Sinonimi
  1. Folla, marea, massa, moltitudine, schiera plenitudine.
  2. Accolta, frotta; (spregiativo) manica, masnada, orda, stuolo, torma.

(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: quando si parla di lumache occorre pazienza

una lumaca si avvicina ad un coccodrillo che la aspetta con l'acquolina alla bocca, si avvicina, si avvicina, si avvicina... quando arriva il coccodrillo è un mucchio di ossa


(nicedie.it)

#Vignette, #Barzellette: soluzione drastica per una allergia conclamata ai peli

una donna dice al marito: caro le analisi dicono che hai una allergia ai peli di gatto: preferisci trasferirti da tua madre o da tua sorella?


(nicedie.it)

#10febbraio - Il #GiornoDelRicordo degli Eccidi delle #Foibe - per non Dimenticare

un cartello di una delle grotte con un'aquila che esce e il titolo di questo post

Il 10 febbraio si commemora, per legge italiana, il Giorno del Ricordo. Un giorno dedicato all’esodo istriano, fiumano e dalmata e anche ai delitti che sono stati perpetrati in quelle terre

Ancora una volta leggiamo di pareri contrastanti, mezze verità, negazionismi e revisionismi. Leggiamo di incontri organizzati per gli studenti dal titolo “Foibe..., tra mito e realtà”, incontri per i quali sono previsti persino dei crediti formativi (sic!).


(nicedie.it)

#Vignette, #Barzellette: sosta temporanea per rapina

due rapinatori stanno per entrare in banca, l'auto aspetta fuori, arriva un vigile: mi raccomando una cosa rapida


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: Primavera

una donna di una certa età, forse la mamma, chiede: non hai freddo vestito così? Lui è giovane, vestito leggerissimo, maniche corte, pantaloncini corti, sta tremando e dice: no no no no no. Perché dici così?


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Suavis est laborum praeteritorum memoria]?

Marco Tullio Cicerone
Filosofo, avvocato e scrittore. (106 a.C.- 43 a.C.)

 

Suavis est laborum praeteritorum memoria

E' piacevole il ricordo delle fatiche passate.


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: etimologia e significato del termine [Elisìr (o Elixìr o Elisire)]

polvere di erba di grano: un potente elisir

Elisìr (o Elixìr o Elisire)

Arabo, pronuncia: elisìr.

Etimologia

Dal greco xiríon (ξηρίον) = "polvere secca".

Significato
  1. Elisìr è il nome con cui gli antichi alchimisti chiamavano la pietra filosofale, sostanza che avrebbe dovuto trasformare il vile metallo in prezioso oro, efficace anche come medicamento, in forma secca o liquida.
  2. Elisìr è la preparazione farmaceutica ottenuta dalla mescolanza di sciroppi con alcolati e sostanze medicamentose: Elisir di lunga vita, nella chimica alchimistica, farmaco dell’eterna giovinezza, rimedio a ogni male.
  3. Elisìr è il liquore tonico e corroborante: elisir di china.

(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi121
Ieri179
Settimana Scorsa1655
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3207260

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out