Almanacco del giorno
Giovedì, 28 Agosto 2025
Siamo al 240° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 3 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 125 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 31m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:09 e tramonta alle 18:27.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:44 e tramonta alle 19:15.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: Ciavemo !!!
Un veneto, durante una visita turistica a Roma
Si trova una guida romano dde Roma: "Eeh noi dde Roma semo ricchi, cjavemo tutto, cjavemo er Papa, cjavemo er Presidente, cjavemo er Governo, cjavemo li 7 colli, cjavemo er colosseo..."
Il veneto gli risponde, un pochino sconsolato: "Eeh noi veneti semo povereti, noialtri ciavemo e basta !!!"
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Anacorèta]?
Anacorèta
Sostantivo
Etimologia
Il termine Anacorèta deriva dal greco anakoretés, derivato del verbo anakoréo = "ritirarsi".
Significato
- Anacorèta era chi si ritirava a vivere nel deserto, per raggiungere in mortificazione e in preghiera, la perfezione cristiana. In particolare venivano così chiamati i religiosi, detti anche "padri del deserto", che nei secoli 3° e 4°, vivevano isolati nei deserti dell'Egitto.
- In senso figurato Anacorèta è chi abbandona la vita attiva e si ritira in solitudine; fare la vita da anacoreta, cioè vivere in solitudine.
Aggettivo
Anacoretico è ciò che è riferito ad anacoreta: vita, disciplina, solitudine anacoretica.
Sostantivi
Anacoretismo è la vita da anacoreta
Anacoresi è il ritirarsi in solitudine, per dedicarsi a vita contemplativa e ascetica.Sinonimi
Asceta, eremita.
Solitario, appartato, asociale, misantropo. -
#DettiLatini:conosci il significato di [Pro bono pacis]?
Anonimo
Versione latino
Pro bòno pàcis
Analisi del testo
Per il bene della pace
Per non turbare la tranquillità generale: ti consiglio, pro bono pacis, di non replicare.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra Sant'Agostino, protettore di Stampatori e Teologi.
Oggi Avvenne
-
Il 28 agosto 1940 l'Italia collauda il suo primo aviogetto
Nella storia del volo gli italiani, questa volta, arrivano secondi. A un anno dal collaudo del primo aviogetto, il tedesco Heinkel He 178, 85 anni fa decolla il Caproni Campini CC2, primo aereo a reazione dell'aeronautica italiana. Gli enti internazionali, comunque, riconoscono al CC2 di essere il primo aviogetto della storia perché il progetto tedesco s'è svolto nell'oblio del segreto militare e non è affatto detto che non sia frutto di spionaggio...
-
Il 28 agosto 1850 l'Inghilterra posa, attraverso la Manica, il primo cavo sottomarino della storia
Costituito da un singolo filo di rame da 1,6mm con isolamento in guttaperca e senza armature, è anche primo cavo internazionale della storia. Fu posato sul fondo del mare tra Dover in Inghilterra e Calais in Francia 175 anni fa. Continuò ad attirare l'attenzione per molti anni, anche se aveva funzionato solo brevemente...
Informati con un'occhiatina alle News...
Troppo Alcaraz per Bellucci: Carlos vince in tre set e vola al terzo tur
Us Open, Paolini batte Jovic e va al terzo turno. Vince anche Darde
Lite agli Us Open: Ostapenko perde e si infuria, Townsend 'guida' i fischi del pubbli
Papera di Onana e 26 rigori: squadra di quarta serie elimina il Manchester Unit
Foto 'rubate' su forum sessista, da Meloni a Schlein nessuna donna politica risparmia
Da Gaza al piano casa, Meloni conquista il Meeting: "Avanti su premierato e giustizi
Us Open, cadono i primi giganti: Draper costretto al ritiro, Ruud elimina
Gaza, l'Onu insiste: carestia causata da aiuti "limitati e compromessi". Israele: "Ritratt
#Barzellette: Modello 740
Sondaggio da parte di un ente statale sul modello 740 in varie regioni d'italia per vedere quanto ne sanno a riguardo gli italiani
Il primo viene fatto in Lombardia...
l'incaricato del sondaggio ferma un milanese che si sta recando a lavoro e gli domanda:
- Scusi, lei sa cos'è il modello 740?
- Certo che lo so, è il modello con qui viene fatta la dichiarazione dei redditi!
- L'incaricato allora si sposta un po' più al sud ed arriva a Firenze. Ferma un fiorentino e gli pone la stessa domanda, e lui:
Certo che so, uvvia, l'è il vecchio modello de la Volvo...
la 740! - L'incaricato del sondaggio nota che tra Milano e Firenze c'è un cambiamento notevole nella conoscenza del modello, così decide di reca nel profondo sud e risalire piano piano, comincia a Palermo dove ferma un palermitano:
Scusi... lei sa che cosa è il modello 740? - Lui lo fissa un attimo e poi:
Ah?!?
che calibro disse?!?
#CheVuolDire: conosci il #significato ed #etimologia di [Ghermire]?
Ghermire
Dal tedesco: krimmen/Grimmen = colpire con gli artigli.
- Afferrare con gli artigli: l’aquila ghermì l’agnello.
- Per estensione, afferrare a un tratto con forza: lo ghermì per le braccia; e poi continuò a fare il gatto ... ruzzolandosi sulla schiena con le zampette in aria a ghermire un immaginario oggetto (Antonio Tabucchi); tenere ghermito, tenere stretto con forza, quasi fra gli artigli: e quei tenea de’ piè ghermito ’l nerbo (Dante).
- Sinonimi: artigliare; per estensione, afferrare, agguantare, abbrancare, catturare; in senso figurato, portar via, rapire, rubare, predare.
#Barzellette #xbambini: che tenerezza...questa bistecca!
Al ristorante
"Cameriere, sto sudando...è più di mezz'ora che non riesco a tagliare questa bistecca..."
"Non si preoccupi, tanto chiudiamo solo a mezzanotte!"
#Barzellette #xbambini: bambini giapponesi con nomi simpatici
I fratelli Zuki e Zaki
Zuki e Zaki vanno al mare con la Mamma Zen e si mettono a giocare sulla spiaggia.
Zuki fa grossa buca e Zaki cade dentro.
Allora mamma Zen tutta preoccupata:
"Su-Zuki, Kawa-Saki prima che arriva Honda!"
#Barzellette #xbambini: è compatibile il gelato con la dieta?
Quante calorie ha un gelato?
Una signora molto grassa dice ad un'amica:
"Il dottore mi ha proibito di mangiare gelati"
"E tu che fai?"
"Li lecco!"
#Barzellette #xRagazzi: mangiare la minestra?
Mamma, mi è caduto un pezzetto di noce nella minestra
"Devo mangiarla lo stesso?"
"E perché vorresti buttarla? Basta che tu tolga la noce col cucchiaio..."
"Già, e se la minestra è diventata...nociva?"
#Barzellette: la nonnetta non si rassegna alla pace dei sensi....
Un ragazzo...
...va a trovare i nonni in campagna e arrivato alla fattoria vede il nonno seduto sotto il portico sulla sedia a dondolo con nulla addosso dalla vita in giù e gli chiede stupito:
"Ehi, nonno, che stai facendo così conciato?"
Il nonno prima non risponde, poi alle domande insistenti del nipote:
"Sai, la settimana scorsa sono rimasto seduto qui senza camicia per tutta la notte e la mattina dopo avevo il collo rigido..."
E il nipote: "Ancora non capisco..."
E il nonno: "Beh, se io fossi rimasto tutta la notte qui nudo dalla vita in giù... o almeno questo sarebbe il desiderio della nonna!"
#Barzellette #xbambini: desiderio di una pizza
Desideri incompresi
"Mamma, dai, questa sera andiamo fuori a mangiare una pizza!"
"Cinque minuti, te la dò e la vai a mangiare sul terrazzo!"
Kebab
Kebab
(Arabo - Pr.: chebàb)
Carne arrostita.
Spiedino di carne di montone o di agnello cotto alla griglia; piatto tradizionale turco.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Piscis saepe minutos...]
Varrone
(Satire menippee, 293, 81, 9)
Piscis saepe minutos magnus comest
Il pesce grande spesso mangia quelli piccoli
(Questa è la legge della giungla, che il più forte spesso riesce a prevalere sul più debole)