Almanacco del giorno
Martedì, 20 Maggio 2025
Siamo al 140° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 11 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 225 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 10m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:23 e tramonta alle 19:04.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:50 e tramonta alle 20:00.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: quanto rende lavorare con le api?
Intervista ad un apicultore
- Ma non le danno fastidio le api?
- Nessun fastidio. Sono brave se sei bravo con loro, oi usiamo le protezioni.
- Riesce a viverci con quello che guadagna?
- certamente, nonci sono tasse, commercialista o seccature del genere...
- ma come...
lei vende il miele deve fare lo scontrino, pagare l'IVA, letasse... - Le dirò anzi che da quando hanno attaccato l’esattore delle tasse non si è fatto più vivo nessuno !!!
-
#Barzellette #xBambini: APEritivo
Una sera due api si incontrano
- Dai, andiamo a farci un po' di polline?
- Un'altra sera...
sono già le 19:00 e i fiori sono quasi chiusi !!!
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 10 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 12 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 8 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi si celebra San Bernardino da Siena, protettore di Predicatori, Pubblicitari, Lanaioli, Tessitori, Pugili.
Oggi Avvenne
-
Il 20 maggio 1873 Levi Strauss e Jacob Davis brevettano i blue jeans
Fedeli compagni di viaggio nella vita, i jeans non conoscono distinzioni di età e di circostanze. Classici o scambiati, strappati o bucherellati, stretti o a zampa d'elefante, con i bottoni o con la zip, non tramontano mai, resistendo a tutte le mode. Nella storia lunga 152 anni dei pantaloni più amati in assoluto, c'è l'incontro della tradizione tessile italiana e il senso d'avventura dei pionieri del West America...
Informati con un'occhiatina alle News...
Klopp alla Roma, l'agente smentisce. E si riapre la pista Fario
Marsilio: "Città sostenibili? Senza collegamenti restano uno sloga
Festival delle Regioni, Apt Basilicata: "Custodire e comunicare l'unicità dei luogh
Sicilia presente a Festival delle Regioni, assessore: "Valorizziamo nostre eccellenz
One Health Foundation, fattori ambientali causano 14% decessi in Euro
Patto pandemico dell'Oms, accordo trovato: oggi il voto ma Italia si astie
Sinner, obiettivo Roland Garros. Quando torna in camp
Luce che si spegne dopo la morte, è quella che ci rende radio
#Barzellette: Modello 740
Sondaggio da parte di un ente statale sul modello 740 in varie regioni d'italia per vedere quanto ne sanno a riguardo gli italiani
Il primo viene fatto in Lombardia...
l'incaricato del sondaggio ferma un milanese che si sta recando a lavoro e gli domanda:
- Scusi, lei sa cos'è il modello 740?
- Certo che lo so, è il modello con qui viene fatta la dichiarazione dei redditi!
- L'incaricato allora si sposta un po' più al sud ed arriva a Firenze. Ferma un fiorentino e gli pone la stessa domanda, e lui:
Certo che so, uvvia, l'è il vecchio modello de la Volvo...
la 740! - L'incaricato del sondaggio nota che tra Milano e Firenze c'è un cambiamento notevole nella conoscenza del modello, così decide di reca nel profondo sud e risalire piano piano, comincia a Palermo dove ferma un palermitano:
Scusi... lei sa che cosa è il modello 740? - Lui lo fissa un attimo e poi:
Ah?!?
che calibro disse?!?
#CheVuolDire: conosci il #significato di [Sesquipedale]?
Sesquipedale
Dal latino: sesquipedalis «di un piede e mezzo», composto di sesqui «una volta la metà» e pedalis, derivato di pes/pedis «piede»
In senso proprio, laterizi sesquipedali, i mattoni con lato di un piede e mezzo usati dagli antichi Romani.
In senso figurato, parole lunghe un piede e mezzo, quindi, per estensione, paroloni lunghe e ampollose; con ulteriore estensione, lettera, discorso sesquipedale, esageratamente lunghi.
Si usa spesso come 'errore sesquipedale' per rappresentare un giudizio dispregiativo su un'azione ritenuta sbagliata, su uno svarione esageratamente grande, enorme, di difficile misurazione.
#Barzellette #xbambini: diagnosi che non depone a favore del primario
In una clinica
E' l'ora della visita medica.
L'equipe dei medici si ferma davanti al letto di un paziente in fondo alla stanza.
Il primario guarda la cartella clinica dell'uomo ed esclama:
"Brutta...brutta...bruttissima questa malattia! O si muore o si diventa scemi! Io l'ho avuta da piccolo!"
#Barzellette #xAdulti: marito duro, moglie lo mena
Un tizio che ha una moglie nevrotica e manesca si lamenta con un collega d'ufficio
Questi lo ascolta pazientemente ma alla fine sbotta:
"Anche tu, però... Devi essere più duro! Devi mostrare i denti!"
E l'altro:
"Ci ho provato... ora ne ho tre di meno !!!"
Epitaffio scozzese
Qui giace McIntosh, uomo assai economo, che sempre / addizionò / mai sottrasse / spesso moltiplicò.
Gli eredi riconoscenti / divisero.
#Barzellette #xbambini: con l'andare del tempo arriva la vecchiaia
Quando si dice vecchiaia
"Ehi John, l'ultima volta che ci siamo visti so che ammaestravi le pulci mentre adesso fai il domatore di elefanti, come mai?"
"Cosa vuoi...con l'età mi si è indebolita la vista!"
#Barzellette #xbambini: è una dieta ferrea
La dieta
Un signore appena entra dal dietologo si sente dire: "Niente pasta, niente nutella, niente zuccheri, niente pizza, niente dolci, niente formaggi"
Allora lui risponde: "Ma dottore tanto vale che mi date l'estrema unzione!"
Il dietologo risponde: "Sì, ma con poco olio"
Barzellette: delicatezze
Come comunicare una notizia ferale
Durante un difficile intervento operatorio, il paziente muore.
I medici perciò fanno la conta per decidere chi debba andare a comunicare con delicatezza la notizia alla moglie dell'estinto.
"Va bene, vado io!", dice il sorteggiato.
"Cerca di dirlo con le parole più adatte!", si raccomandano gli altri.
"Non preoccupatevi"
Il medico allora si presenta alla consorte del deceduto, le prende le mani in mano, la fissa negli occhi e, sorridendo, le dice:
"Signora, lei ora è libera!"
#Barzellette #xbambini: come saper scegliere la frutta
Il colore delle mele
Un tizio entra in un negozio di frutta e verdura e chiede:
"Vorrei un chilo di mele"
"Come le vuole rosse o gialle?"
"Non ha nessuna importanza tanto dopo le sbuccio"
#Aneddoti: così si dice di alcuni personaggi famosi
Aneddoti
Louis Armstrong.
All'età di 13 anni venne arrestato mentre la notte di Capodanno festeggiava l'anno nuovo sparando con una pistola. La sua celebrità si deve proprio a quell'arresto dato che la sua carriera di musicista è iniziata in carcere, dove grazie agli educatori, Louis Armstrong cominciò a studiare seriamente la tromba.
Jean-Paul Sartre.
Un giorno fu fermato dalla polizia per attività politica non autorizzata. Mentre lo accompagnavano in questura, un passante disse ad uno degli agenti: "Non vorrà mica arrestare un premio Nobel?"; pensando che il filosofo francese fosse un personaggio politico molto potente, il poliziotto scappo' via impaurito.
Niccolò Paganini.
Era il 1837, all'apice della sua notorietà si trovava a Milano per una vacanza. Un giorno passeggiava per le vie del centro quando ad un tratto sentì un odore gradevole che proveniva da un ristorante vicino. Stuzzicato da quel profumo decise di pranzare in quel locale ma quando cercò di entrare fu immediatamente bloccato dal proprietario che gli fece notare il cartello vicino alla porta su cui era scritto: " Vietato l'ingresso ai suonatori ambulanti".