Almanacco del giorno
Venerdì, 16 Maggio 2025
Siamo al 136° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 15 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 229 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 02m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:27 e tramonta alle 19:00.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:54 e tramonta alle 19:56.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xBambini: Mamma intrattieni la mia amica Alessia mentre mi preparo
Per rompere il ghiaccio
- Alessia, posso offrirti qualcosa?
...vuoi una fetta di torta ? - Veramente sono celiaca...
- Scusa...
Celiaca, vuoi una fetta di torta ?
- Alessia, posso offrirti qualcosa?
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Celìaco], conosci etimologia e significato del termine ?
Celìaco
Aggettivo e sostantivo
Etimologia
Il termine Celìaco deriva dal greco: koiliakòs, derivato di koilìa = "cavità", "ventre", a sua volta derivato da kòilos = "cavo". In latino coelìacus.
Significato
- In medicina, come aggettivo Celìaco è ciò che è relativo alla celiachia.
- In medicina come sostantivo il Celìaco è chi affetto da celiachia (morbo) quindi intollerante al glutine.
Celiachia
Sostantivo
significato
- La celiachia è una malattia dovuta a intolleranza a una particolare frazione del glutine, la gliadina. È una delle cause più comuni di malassorbimento. Il paziente ha una totale intolleranza al glutine, che è una proteina contenuta in molti cibi, la quale dà atrofìa della mucosa intestinale, può anche dare dermatite erpetiforme di Duhring, che consiste in lesioni cutanee delle superfici estensorie degli arti, del tronco, dei glutei e della testa. L'unico trattamento efficace conosciuto è una permanente dieta priva di glutine.
- La Celiachìa pediatrica è la malattia intestinale caratterizzata da diarrea con feci grasse.
-
#Salute, la terapia per la #celiachia: la dieta senza glutine
La celiachia è in continua espansione a livello mondiale, nonostante i dati in crescita, resta ancora molto da fare sul fronte delle diagnosi: infatti solo il 21% dei casi di celiachia vengono riconosciuti e adeguatamente trattati. Quali sono i sintomi chiave e quale il regime alimentare corretto seguire, unica vera terapia contro questa malattia?
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 14 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 12 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi si celebra San Simone Stock, protettore dell'Ordine carmelitano.
Oggi è la Giornata internazionale della Luce.
*Oggi è il Pizza Party Day.
Oggi Avvenne
-
Il 16 maggio 1792 #Venezia inaugura la Fenice
Un nome, un destino. Espressione della cultura illuministica e in questo osteggiato fin dalla sua progettazione, il "massimo teatro" veneziano nato 233 anni fa, risorse più volte dalle proprie ceneri, tenendo viva la memoria di oltre due secoli di storia della lirica, intrecciata con le principali vicende della repubblica lagunare prima e del regno sabaudo poi...
Informati con un'occhiatina alle News...
Emanuela Orlandi, spuntano appunti scritti e amica mai ascolta
SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 magg
Achille Lauro show prima di Sinner e Alessia Marcuzzi balla - Vid
Sostenibilità, Alessi (Wwf): "I consumatori non vanno convinti, ma coinvolt
Alcaraz e una finale con Sinner a Roma: "Non vedo l'ora, sarebbe una battagli
Sostenibilità: Tapella (Uiops), 'In Italia il 95% dell’olio di palma è certificato sostenibil
Caso Garlasco, rispunta Panzarasa: chi è l'amico di Stasi che dovrà dare D
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Geòrgico]?
Geòrgico
Etimologia
Dal greco: gheorghikòs, agricolo, composto di "ghe" terra, e "èrgon" lavoro. Aggettivo. Latino: geòrgicus.
Significato
Che si riferisce alla vita e alla coltivazione dei campi; lavori georgici, strumenti georgici. Poema georgico, poema didascalico intorno alla coltivazione dei campi, come le Georgiche di Virgilio e, per alcune loro parti, le Opere di Esiodo; quindi, poeta georgico o scrittore, autore di un poema georgico; in senso generico, poesia georgica, la poesia ispirata dalla contemplazione e idealizzazione della vita dei campi.
Sinonimi
Agreste, agricolo, bucolico, campagnolo, campestre, contadinesco, contadino, rurale, rusticale.
Contrari
Cittadino, urbano.
#Barzellette #xBambini: amici vecchietti
Due vecchietti amici si scambiano opinioni e fanno commenti
Poi uno dice:
"Ti sei accorto che ho messo un apparecchio acustico e che ora ci sento molto bene?"
"Che marca è?" Chiede l'altro?
"Mezzogiorno e mezzo!"
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Metrosessualità]?
Metrosessualità
Etimologia
Dall'omologo inglese: metrosexual, composto di "metro-politan" metropolitano e "hetero-sexual" eterosessuale.
Significato
Neologismo di conio giornalistico per indicare uomini eterosessuali in genere provenienti da aree metropolitane (metro-), forti consumatori di cosmetica avanzata, praticanti fitness, l'abbronzatura artificiale, la depilazione del corpo e altri trattamenti estetici o salutisti. Questi nuovi maschi metropolitani sono estremamente narcisisti curatissimi nell’aspetto e ossessionati da fitness e dalla ricerca morbosa della perfezione estetica come simbolo della propria identità sessuale. E' questo un fenomeno sempre più accentuato; il termine si limita identificare questo nuovo costume frutto di una società sempre più vuota di valori.
#Barzellette #xBambini: dottore ho una terribile diarrea
Ha provato a fermarla col limone?
Sì certo ma... appena lo tolgo ricomincia !!!
#Barzellette #xAdulti: a ciascuno il suo mestiere
La moglie al burbero marito
- Caro, so che sei appena rientrato dal lavoro, ma... si è rotta la televisione!
- E allora? Mica faccio l'elettricista io!
- Qualche giorno dopo:
Caro, so che sei stanco, ma... si è staccata un'anta dell'armadio! - Beh? Mica faccio il falegname io!
- Il mese successivo:
Caro si è otturato il lavandino, ma... questa volta non ti chiederò di ripararlo, perché è già venuto l'idraulico... - Ah, e quanto ha voluto?
- Veramente non mi ha chiesto soldi... ha detto che per ricambiare, o gli preparavo una torta o gli facevo un lavoretto...
- E tu, gli hai fatto una torta, no?
- Mica faccio la pasticciera io!
Vino in Villa - Prosecco: Niente guerra, ma distinzione si
Niente guerra, perché il marchio "Prosecco" è patrimonio unico e comune di grande successo e da tutelare nel mondo, ma distinzione si, perché il Prosecco Doc prodotto in 9 province tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, e in pianura, e il Prosecco Superiore di Conegliano e Valdobbiade Docg, area storica di collina che coinvolge appena 15 comuni in collina sono due cose diverse. È il messaggio che arriva da "Vino in Villa", di scena a Susegana.
#DettiLatini: conosci il significato di [Per aspera ad astra]?
Proverbio
Per aspera ad astra
Attraverso le asperità alle stelle
La via che porta alle cose alte è piena di ostacoli ed insidie.
Barzellette #xBambini: rientro fuori orario
Rientro fuori orario
"Che ora è?" Domanda la moglie, svegliandosi, al marito appena rientrato.
"La una, cara; dormi pure tranquilla"
In quel momento la campana della vicina chiesa batte quattro rintocchi.
E l'uomo fortemente contrariato:
"Abbiamo capito, è l'una! Che bisogno c'è di ripeterlo quattro volte!"
Reporter
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Boudoir]?
![#Parole Straniere: conosci etimologia e significato di [Boudoir]? descrizione sotto si vedono una donna avanti ad un camino un paggio dalla porta coperta da una tenda un uomo spia](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/b5/A_Boudoir_(Louis_XVI._Period).jpg)
Illustrazione di un boudoir, in epoca Luigi XVI, di Frederick Litchfield, (1893). Foto gutenberg.org
Boudoir
Francese, pronuncia: buduar.
Etimologia
Il termine boudoir deriva dall'onomatopea bod = (designa qualcosa di gonfio come è il labbro broncio).
Significato
Storicamente, il boudoir formava una suite privata di una stanza di una signora, per il bagno e per lo spogliatoio, ed era adiacente alla camera da letto. Successivamente divenne l'equivalente del gabinetto per l'uomo.