Almanacco del giorno
Mercoledì, 14 Maggio 2025
Siamo al 134° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 17 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 231 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 56m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:28 e tramonta alle 18:58.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:57 e tramonta alle 19:53.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Vignette #Barzellette: Star Wars VIII spoiler
-
#Vignette #Barzellette: Guerre Stellari #xAdulti
- E questa antennina a cosa serve?
-
#Barzellette #xRagazzi: Star Wars
Saddam Hussein è al cinema con George Bush
Saddam chiede:
- Ma perché in Guerre Stellari non c'è neanche un iracheno?
- Perché il film è ambientato nel futuro !!!
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 14 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi si celebra San Mattia, protettore di Ingegneri e Macellai.
Oggi Avvenne
-
Il 14 maggio 1947 apre il primo teatro stabile italiano
78 anni fa con lo slogan «Un Teatro d'arte per tutti», un attore e un impresario teatrale, entrambi non ancora trentenni, inaugurano l'idea di teatro come "servizio pubblico", fortemente radicato sul territorio. Preziosa palestra per generazioni di attori, è ancora oggi un simbolo della cultura italiana nel mondo...
Informati con un'occhiatina alle News...
Ucraina, via libera Ue a nuove sanzioni contro Russ
Gaza, nuovi raid israeliani: "Dall'alba almeno 65 mort
Troppo lavoro cambia il cervello: lo stud
Terremoto in Grecia, scossa di magnitudo 6 al largo di Cre
Musetti-Zverev: orario, precedenti e dove vederla in
Eurovision 2025, Gabry Ponte in finale: prima serata, cosa è succes
Manageritalia, in Lombardia crescono i manager privati anche in vista Milano-Cortina 20
Milan-Bologna: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiar
DettiLatini: conosci il significato di [Qui fert malis auxilium...]?
Fedro
Qui fert malis auxilium, post tempus dolet
Chi aiuta i malvagi, alla fine se ne pentirà
#DettiLatini: conosci il significato di [Ex aequo]?
Locuzioni comuni
Ex aequo
Alla pari
Con ugual merito, in parti uguali: il premio è stato diviso ex aequo fra le due opere migliori; anche nello sport, di concorrenti classificatisi a pari merito: primi, secondi ex aequo.
#Aneddoti: l'astrologo e il re
Arguzia di un astrologo
Un astrologo aveva predetto che una signora, che Luigi XI amava teneramente, sarebbe morta fra otto giorni.
Della cosa ne è venuto a conoscenza il re che ordinò di portarlo in sua presenza, ordinando in pari tempo, a quelli della sua corte, che ad un dato segnale, avrebbero dovuto prendere l'astrologo e gettarlo dalla finestra.
Appena il re lo vide:"Tu che pretendi di essere così abile - gli disse - e che conosci tanto precisamente la sorte degli altri, dimmi in questo momento quale sarà la tua, e quanto tempo hai ancora tu da vivere"
Sia che l'astrologo fosse stato segretamente avvertito dell'intenzione del re o che sia pure che ne intuisse da sé: "Sire - gli rispose impassibile - io morirò tre giorni prima di sua maestà!"
Il re, che come ognuno sa, era superstiziosissimo, si guardò bene, dopo quella risposta, di fare il convenuto segnale per gettarlo dalla finestra; anzi fu sua cura particolare affinché nulla gli mancasse.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Roboante]?
Roboante o Reboante
Etimologia
Dal latino: reboans - antis, participio presente di "reboare" rimbombare "re" ripetitivo + "boare" risuonare, composto del greco "boan" gridare.
(Si tratta di una variante meno corretta di Reboante ma l'uso comune e la diffusione di Roboante è di gran lunga superiore.)
Significato
(letterale) rimbombante, ciò che è fragoroso: può essere roboante il camion, il temporale, il rutto.
(figurato, spregiativo) che è altisonante, tronfio, ciò che fa gran rumore senza aver sostanza. Può essere roboante la promessa del candidato, roboante l'inizio del film d'azione che poi si rivela poca cosa; un discorso reboante che poi si rivela povero.
Sinonimi
Rimbombante, risonante, tonante, stentoreo, forte, fragoroso, sonoro.
Altisonante, enfatico, gonfio, magniloquente, retorico, ridondante.
Contrari
Debole, fievole, ovattato, fioco.
Asciutto, essenziale, sobrio, dimesso, spoglio.
#Barzellette #xBambini: un asino maschio sul tram
Passa il 15 pieno come un uovo
Un signore, per fare lo spiritoso, chiede al tranviere:
"È piena l'arca di Noè?"
Ma trova pane per i suoi denti perché il tranviere pronto:
"No, venga, manca ancora l'asino maschio!"
#Barzellette #xBambini: Puzzle
#Barzellette: un pensiero per la suocera
Un uomo va a trovare un suo amico...
...e nota che il suo cane, che precedentemente aveva una bella coda, che ora non ce l'ha più.
Allora gli domanda:
"Che è successo al tuo cane? Che ha avuto un incidente?"
E l'altro: "No, è che mia suocera, viene a trascorrere qualche giorno da noi la prossima settimana"
"E allora? Che nesso c'è con tua suocera?"
Di rimando: "Non voglio che pensi che il cane sia contento di vederla!"
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Neologismo]?
Neologismo
Etimologia
Dal greco: nèos = nuovo; lògos = parola. Sostantivo.
Significato
In linguistica, vocabolo di recente creazione per denominare nuovi oggetti o creazioni.
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Woolen]?
Woolen
Inglese, pronuncia: wolen.
Tedesco, pronuncia: voen.
Etimologia
Il termine woolen composto da wool = "lana" + -en = "fatto di" deriva dal protogermanico wullīnaz = "fatto di lana".
Significato
Il woolen è una stoffa di lana.
Curiosità
Il termine wollen (con la doppia l) è scorretto, nasce da un errore duvuto alla pronuncia in Canada.
#DettiLatini: conosci il significato di [Stude, non ut plus scias, sed ut melius]?
Seneca
Stude, non ut plus scias, sed ut melius
Datti allo studio non tanto per sapere di più, ma meglio