NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Venerdì, 16 Maggio 2025

Siamo al 136° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 15 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 229 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 02m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:27 e tramonta alle 19:00.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:54 e tramonta alle 19:56.

Luna

Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Celìaco], conosci etimologia e significato del termine ?

    Alimenti proibiti, pane, pasta piadine di grano

    Celìaco

    Aggettivo e sostantivo

    Etimologia

    Il termine Celìaco deriva dal greco: koiliakòs, derivato di koilìa = "cavità", "ventre", a sua volta derivato da kòilos = "cavo". In latino coelìacus.

    Significato
    1. In medicina, come aggettivo Celìaco è ciò che è relativo alla celiachia.
    2. In medicina come sostantivo il Celìaco è chi affetto da celiachia (morbo) quindi intollerante al glutine.

    Celiachia

    Sostantivo

    significato
    1. La celiachia è una malattia dovuta a intolleranza a una particolare frazione del glutine, la gliadina. È una delle cause più comuni di malassorbimento. Il paziente ha una totale intolleranza al glutine, che è una proteina contenuta in molti cibi, la quale dà atrofìa della mucosa intestinale, può anche dare dermatite erpetiforme di Duhring, che consiste in lesioni cutanee delle superfici estensorie degli arti, del tronco, dei glutei e della testa. L'unico trattamento efficace conosciuto è una permanente dieta priva di glutine.
    2. La Celiachìa pediatrica è la malattia intestinale caratterizzata da diarrea con feci grasse.
    in Che vuol dire?
  • #Salute, la terapia per la #celiachia: la dieta senza glutine

    prodotti contenenti glutine, poane pasta cereali

    La celiachia è in continua espansione a livello mondiale, nonostante i dati in crescita, resta ancora molto da fare sul fronte delle diagnosi: infatti solo il 21% dei casi di celiachia vengono riconosciuti e adeguatamente trattati. Quali sono i sintomi chiave e quale il regime alimentare corretto seguire, unica vera terapia contro questa malattia?

    in Medicina & Salute Leggi tutto...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 14 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 12 giorni all'Ascensione di Gesù.

Oggi si celebra San Simone Stock, protettore dell'Ordine carmelitano.


Oggi è la Giornata internazionale della Luce.
*Oggi è il Pizza Party Day.

Oggi Avvenne

  • Il 16 maggio 1792 #Venezia inaugura la Fenice
    Il 16 maggio 1792 #Venezia inaugura la Fenice

    Un nome, un destino. Espressione della cultura illuministica e in questo osteggiato fin dalla sua progettazione, il "massimo teatro" veneziano nato 233 anni fa, risorse più volte dalle proprie ceneri, tenendo viva la memoria di oltre due secoli di storia della lirica, intrecciata con le principali vicende della repubblica lagunare prima e del regno sabaudo poi...



#DettiLatini: conosci il significato di [Altera manu fert lapidem...]?

Latine loqui

Plauto

Altera manu fert lapidem, panem ostentat altera

In una mano nasconde il sasso, mentre mostra  il pane nell'altra. 


(nicedie.it)

#Barzellette #xbambini: Come mai sei così felice oggi?

Un bignè all'altro:

"Come mai sei così felice oggi?"
"Sai, sono diventato babà!"


(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Pasquale Squitieri]

Immagine di Pasquale Squitieri

Pasquale Squitieri

(Napoli, 27 novembre 1938 – Roma, 18 febbraio 2017)
Pasquale Squitieri è stato un regista, sceneggiatore e politico italiano.

Aforismi e Citazionii di Pasquale Squitieri

  • Ho sparato, picchiato e insultato, ma l’ho fatto sempre per difendere qualcuno e mai me stesso. Se vedo la mia vita in controluce e alla mia età iniziare a osservarla è quasi un obbligo, noto che tutti gli eventi negativi che mi hanno sfiorato erano slanci mascherati di generosità. Sono arrivato a 77 anni sbattendo porte in faccia agli arroganti. E sono orgoglioso di averlo fatto. Una volta, in Rai, rovesciai il tavolo addosso al direttore di Rai Tre. Si chiamava Giuseppe Rossini.
  • Sono un narratore. Mentre preparavo Claretta sono andato a frugare nelle fascisterie e mi sono sentito fascistissimo. Quando ho studiato i fratelli Cervi, comunistissimo. Il problema non sono io che devo essere libero per sentirmi vivo, il problema sono gli altri. Sono le etichette. I conformismi. La riflessione piatta, banale, apodittica.
  • (Claudia Cardinale) Per me ha rappresentato, e rappresenta, la libertà. [...] È la sua libertà totale che mi ha affascinato. 
  • (Claudia Cardinale)Da vent'anni, senza pentimenti e ripensamenti, sono la compagna di Pasquale Squitieri: con lui e da lui ho imparato a essere una persona nuova, più capace di quanto non sia mai stata prima, di vivere il mio tempo, più consapevole della realtà, della cultura e della politica. Odiando il divismo, lui mi ha teso una mano per scendere dal mio piedistallo: da diva, mi sono scoperta donna e ho incominciato a riflettere sulla mia identità e sulla condizione femminile in generale.Lavorare con lui mi crea più ansia che lavorare con qualsiasi altro regista, perché, anche facendomi molto soffrire, mi mette sempre di fronte alle mie responsabilità, di donna oltreché di attrice, rispetto al personaggio.

(nicedie.it)

#Barzelllette #xAdulti: amante giovane e moglie anziana carabiniere e contessa

donna stupita che ride

La differenza fra un'amante giovane ed una moglie anziana

L'amante giovane appena ti accarezza i capelli ti fa lievitare il pisello;
la moglie attempata appena ti accarezza il pisello ti fa drizzare i capelli.

 Un carabiniere sta facendo le parole crociate e, trovandosi in difficoltà, si rivolge ad un collega

"Aiutami: organo genitale femminile, volgarmente detto"
"Quante lettere?"
"Quattro"
"Ma...orizzontale o verticale?"
"Orizzontale"
"Allora non lo so!"

Ad un ricevimento di gran classe

"Le confesso, signova contessa, che io pavlo poco, ma chiavo"
"Forte carica erotica, signor duca?"
"No! Evve moscia!"


(nicedie.it)

Difficoltà nell'abbronzarsi


(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: un figlio membri una mano matrimonio compagno

donna stupita che ride

Per ridere un po'

Lei: "Diceva sempre che mi avrebbe dato un figlio

ma all'ultimo momento si tirava sempre indietro..."


Cartello del Congresso Nazionale dell'Associazione Lesbiche:

"Essere membri non costa un cazzo..."


Lui a lei

"Non mi si drizza più, potresti essere così gentile da darmi una mano ?"


Tra amici

"Allora, hai deciso la data del matrimonio?"
"Lotto...."
"L'otto di che mese?"
"No! Lotto per non sposarmi!"


Cosa dice un gay quando per caso trova il suo compagno ideale?

"Che culo"


(nicedie.it)

#DettiLatini: Conosci il #Significato di [Fervet olla, vivit amicitia]?

Latine loqui

Cicerone

Fervet olla, vivit amicitia

(Finché) bolle la pentola, vive l'amicizia


(nicedie.it)

#Curiosità: forse non tutti sanno che dalla #CaccaDiElefante...


(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [#2giugno – Festa della Repubblica]

Un collage di vessillo della repubblica frecce tricolore e la prima pagina del corriere della sera con la notizia del referendum

2 giugno – Festa della Repubblica

La Repubblica Italiana ha tre date di nascita: la prima è il 25 aprile del 1945, l’altra il 2 giugno del 1946 e l’ultima il 1 gennaio del 1948 quando la Costituzione venne promulgata.

Aforismi e Citazioni su 2 giugno – Festa della Repubblica

  • L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. (ART 1 della Costituzione Italiana)
  • Dietro ogni articolo della Carta Costituzionale stanno centinaia di giovani morti nella Resistenza. Quindi la Repubblica è una conquista nostra e dobbiamo difenderla, costi quel che costi. (Sandro Pertini, Messaggio di fine anno agli Italiani, 1979)
  • Verde come la speranza di un mondo migliore, bianco come la purezza di intenti, rosso come il sangue versato dagli eroi. Questa è la mia bandiera.

    (Anonimo)
  • Bisogna che la Repubblica sia giusta e incorrotta, forte e umana: forte con tutti i colpevoli, umana con i deboli e i diseredati. Così l’hanno voluta coloro che la conquistarono dopo venti anni di lotta contro il fascismo e due anni di guerra di liberazione, e se così sarà oggi, ogni cittadino sarà pronto a difenderla contro chiunque tentasse di minacciarla con la violenza.

    (Sandro Pertini, Discorso di insediamento, 1978)
  • O la Repubblica o il caos.

    (Pietro Nenni In occasione del famoso referendum sulla monarchia)
  • La Costituzione è il fondamento della Repubblica. Se cade dal cuore del popolo, se non è rispettata dalle autorità politiche, se non è difesa dal governo e dal Parlamento, se è manomessa dai partiti verrà a mancare il terreno sodo sul quale sono fabbricate le nostre istituzioni e ancorate le nostre libertà.

    (Luigi Sturzo, Discorso, 1957)
  • Il bilancio deve essere equilibrato, il tesoro ripianato, il debito pubblico ridotto, l’arroganza della burocrazia moderata e controllata, e l’assistenza alle nazioni estere tagliata, per far sì che Roma non vada in bancarotta.

    (Marco Tullio Cicerone)
  • Una delle offese che si fanno alla Costituzione è l’indifferenza alla politica.

    (Piero Calamandrei)
  • La Patria non è un’opinione. O una bandiera e basta. La Patria è un vincolo fatto di molti vincoli che stanno nella nostra carne e nella nostra anima, nella nostra memoria genetica. È un legame che non si può estirpare come un pelo inopportuno.

    (Oriana Fallaci)
  • L’individuo che non onora la propria terra, non onora se stesso. 

    (Paulo Coelho)


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Ad consilium ne accesseris...]?

Latine loqui

Proverbio

Ad consilium ne accesseris, antequam voceris. 

Non dare consigli prima che siano richiesti.

Generalmente consigli non richiesti non sono molto graditi.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi168
Ieri277
Settimana Scorsa1276
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3208378

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out