NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Lunedì, 01 Settembre 2025

Siamo al 244° giorno dell'anno (feriale), alla 36ª settimana.
Alla fine di Settembre mancano (oggi escluso) 29 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 121 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 13h e 19m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:13 e tramonta alle 18:21.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:49 e tramonta alle 19:08.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: sotto la gonna

    donna stupita che ride

    Una coppia di fidanzatini su un prato

    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Patèma] etimologia e significato

    bambino in patema d'animo (dal film

    Patèma

    Sostantivo maschile

    Etimologia

    Il termine Patèma deriva dal greco pàthos -> pathèma = "sofferenza".

    Significato
    1. Il Patèma è la sofferenza morale, l'accorato cordoglio.
    2. Il Patèma d'animo è uno stato d'ansia, di timore.
    Sinonimi

    Passione, angoscia, paura, pena, pensiero, sofferenza, dolore, afflizione, turbamento, preoccupazione, affanno, tormento, ansia, apprensione.

    Contrari

    Allegria, gioia, serenità, sollievo.

    in Che vuol dire?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra Sant'Egidio, protettore di Zoppi, Lebbrosi e Balie.


Oggi Avvenne

  • Il 1° settembre 1859 la comunità scientifica assiste alla più grande tempesta solare mai registrata
    Il 1° settembre 1859 la comunità scientifica assiste alla più grande tempesta solare mai registrata

    Era un caldo giovedì di settembre a Redhill a sud-est dell'Inghilterra 166 anni fa. Un giovane e promettente astronomo sta osservando, da qualche giorno, strani fenomeni sul sole, quando, con un bagliore, la stella espelle uno zampillo enorme. La società scientifica è allarmata, nei giorni seguenti ci sono conferme da altre parti del mondo e i cieli, di un'ampia zona della terra, vengono invasi da strani bagliori rossi e verdi, ma il fenomeno non è innocuo, mentre trasmettono la notizia i telegrafi si guastano...



#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Inverecòndia]?

Inverecondia

Etimologia

Dal latino: inverecundus, composto di "in" negativo, e "verecundus" verecondo. Sostantivo.

Significato

Mancanza di pudore o di modestia nel comportamento, negli atti, negli sguardi, nei discorsi.

Aggettivo

Inverecondo: privo di pudore o di modestia; (Manzoni) lunge il grido e la tempesta de' tripudi inverecondi.

Avverbio

Inverecondamente: in modo inverecondo.

Sinonimi

Impudicizia, indecenza, spudoratezza, lascivia, lussuria. 
Sfacciataggine, sfrontatezza, immodestia, licenziosità, indecenza, impertinenza, impudenza, insolenza, arroganza, protervia.

Contrari

Castigatezza, pudicizia, pudore, verecondia.
Discrezione.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Esecrabile]?

Disegno che mostra diverse atrocità i mostri

Esecrabile

Aggettivo

Etimologia

Il termine esecrabile deriva dal latino exsecrabilis con lo stesso significato.

Significato

Il termine esecrabile indica ciò che suscita sgomento e ripugnanza, riprovazione o orrore: persona esecrabiledelitto esecrabile.

Sinonimi

Abominevole, biasimevole, condannabile.

Contrari

Ammirevole, apprezzabile, encomiabile, lodevole, stimabile.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Plenus venter facile ...]?

San Girolamo

(Epistulae, 58, 2)

Plenus venter facile de ieiuniis disputat

Un ventre pieno discute facilmente di digiuni

(San Girolamo ammonisce che è sempre facile parlare di una situazione quando non se ne è provata la reale difficoltà)


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Piaggerìa]?

Piaggeria

(Derivato di piaggia)
Blandizia, lusinga. Atteggiamento di adulazione, di servilismo: fare qualcosa per piaggeria
Atto, comportamento, o atteggiamento abituale, d’adulazione, di lusinga nei confronti di qualcuno,specie. al fine di ottenerne favori: era alieno da ogni p.; è sensibile a ogni tipo di piaggeria; ha fatto carriera con la piaggeria; si scansò per farlo passare, ma per un senso di rispetto non per piaggeria.


(nicedie.it)

#Aforismi: Gene Gnocchi e la sua comicità

Gene Gnocchi ha sempre avuto la faccia segnata da rughe, tra i lati della bocca e il naso sotto gli occhi ma anche in fronte, occhi castani, sopracciglia che si fanno notare capelli grigi corti

Gene Gnocchi

Pseudonimo di Eugenio Ghiozzi
(Fidenza, 1º marzo 1955)
Comico, conduttore televisivo, ex calciatore e cantante italiano.

Aforismi di Gene Gnocchi

  • Noi siamo qui a ridere e scherzare e intanto fuori c'è gente che non ha neanche i soldi per comprarsi una Range Rover.
  • Proteste dei lettori per il nuovo formato della Gazza. Per coprire i vetri dell'auto, quando si va in camporella con la fidanzata, ora ci vogliono due copie.
  • Ad un osservatore attento e anche esperto di formiche non può sfuggire che nell'incessante andirivieni del formicaio c'è sempre una formica immobile sul fondo, che batte la fiacca.
  • La quaglia ha avuto una grossa ripresa da quando nei luna park, facendo cinque centri su dieci col fucile, si vince una quaglia.
  • Nuovi problemi per Ronaldo in allenamento: non si riesce a staccargli la panchina dal sedere.
  • Un capitalista che si macchia o si unge è uno sporco capitalista.
  • Ci sono delle api che come secondo lavoro fanno le punture agli anziani.
  • Durante la gravidanza la femmina della formica può raggiungere anche i tre grammi di peso.
  • Tutti gli ippopotami hanno molta difficoltà a insaponarsi la schiena.
  • Il pipistrello che manifesta propensione alla musica si chiama menestrello, come da noi.
  • [A Anna La Rosa] È vero che Umberto Bossi pur di venire da lei a Telecamere ha accettato di parlare in italiano?
  • Han visto Cecchi Gori davanti a un bancomat, sta cercando di ipnotizzarlo.

(nicedie.it)

#Aforismi: alcune #frasi di #Sting

Sting

Gordon Matthew Sumner (1951 – vivente)
Cantautore, bassista, attivista, attore e filantropo britannico.


  • Il successo rende necessario un grado di spietatezza. Davanti al dilemma di scegliere tra amicizia o successo, probabilmente sceglierei il successo.
  • Per un certo periodo della mia giovinezza ho desiderato diventare prete, ma per ragioni alquanto perverse: credevo che fosse una buona maniera per abbordare le donne.
  • È la mia stagione preferita (l'inverno). In estate non vedo l'ora che venga il momento di infilarsi il maglione e uscire a passeggiare. Da bambino adoravo la neve perché, quando nevicava, era tutto più magico. Sono cresciuto in una città industriale, quindi non esattamente bella o poetica, ma con la neve si trasformava in un posto incantato.
  • Sognare fa bene perché, a forza di farlo, a volte i sogni si avverano: a me è successo. Sto ancora vivendo un sogno. Qualcuno, prima o poi, mi sveglierà.
  • La luce di una candela nella notte può illuminare più del sole.
  • Solo un vero uomo può sopportare l'ignoranza con un sorriso.

(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Epitteto]

una vecchia riproduzione dle profilo, folta barba lunga

Epitteto

(Ierapoli, 55 dopo Cristo, Ierapoli, Turchia – 135 dopo Cristo, Nicopoli d'Epiro, Grecia)
È stato un filosofo greco antico, esponente dello stoicismo di epoca romana. Epitteto su Wikipedia...

Aforismi e Citazioni su Epitteto

  • Dio ci ha dato due orecchie, ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà. 
  • La verità trionfa da sola, la menzogna ha sempre bisogno di complici.
  • Dio ci ha dato due orecchie, ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.
  • È impossibile per un uomo imparare ciò che crede di sapere già.
  • Accusare gli altri delle proprie disgrazie è conseguenza della nostra ignoranza; accusare se stessi significa cominciare a capire; non accusare né sé, né gli altri, questa è vera saggezza.
  • Di tutte le cose esistenti alcune sono in nostro potere, e altre non sono in nostro potere... Gli uomini sono disturbati, non dalle cose, ma dai princìpi e dalle nozioni che si formano riguardo alle cose.
  • Nessuno è libero se non è padrone di se stesso.
  • Se ti affezioni ad una pentola, pur sapendo che è di terracotta, non ti lamentare se si rompe. Nello stesso modo, quando baci tua moglie o tuo figlio, dì sempre a te stesso "sto baciando un mortale", affinché, se poi muoiono, tu non abbia a turbarti.
  • Vogliamo smettere di appartenere al numero degli schiavi? Rompi le catene e allontana da te tutta la paura e il disgusto.
  • Non dire mai di una cosa o di una persona: "L'ho perduta"; dì sempre: "L'ho restituita".
  • Ecco due presupposti che bisogna avere sottomano: fuori della scelta morale di fondo non c'è né bene né male; e inoltre non bisogna dirigere gli eventi, ma seguirli.

(nicedie.it)

#Aforismi: alcune frasi di Sofia Loren

 

Sophia Loren

Nome d'arte di Sofia Villani Scicolone (Roma, 20 settembre 1934) 
Attrice e cantante italiana.
« Per una carriera ricca di film memorabili che hanno dato maggiore lustro alla nostra forma d’arte »
(Motivazione per l'Oscar alla carriera, Academy of Motion Picture Arts and Sciences)


 

  •  Tutto quello che vedete, lo devo agli spaghetti.
  • Ogni donna può figurare al meglio se sta bene dentro la propria pelle. Non centrano i vestiti ed il trucco, ma come si brilla.
  • Il sex-appeal è al cinquanta per cento quello che hai e al cinquanta per cento quello che gli altri pensano che tu abbia.
  • C'è una fonte della giovinezza: è nella tua mente, nei tuoi talenti, nella creatività che porti nella vita. Quando impari ad attingere a questa sorgente, avrai davvero sconfitto l'età.
  • La bellezza è come ci si sente dentro, e si riflette negli occhi.
  • Gli errori sono parte delle tasse che si pagano per una vita piena.
  • L'immaginazione dell'uomo è la migliore arma della donna
  • Non capisco le persone che si nascondono dal loro passato: ogni evento che hai vissuto ti aiuta ad essere la persona che sei oggi.
  • Una donna che sa fare la pasta a regola d'arte ha un prestigio che resiste anche oggi a qualsiasi altro richiamo dei tempi.

(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Euritmìa]?

Euritmìa

Dal greco: eurithmìa; composto da "eu" = bene, "rithmòs" = ritmo.

Significato

 

  1. Realizzazione armonica e proporzionale delle varie parti di un’opera d’arte, specialmente in architettura: palazzo, costruzione senza euritmia. 
  2. Per estensione, euritmia dello stile; discorso privo di euritmia. 
  3. In medicina, andamento normale delle funzioni ritmiche dell'organismo vivente; stato regolare del polso.


Della stessa radice:

  • Euritmico, aggettivo, con armonica disposizione delle parti
  • Avverbio, euritmicamente, con armonica disposizione delle parti: elementi decorativi euritmicamente disposti
  • Aritmia, mancanza di ritmo
Sinonimi
  • Armonia, equilibrio, ordine, proporzione, bellezza, accordo;simmetria.
  • (Ritmo regolare del polso) regolarità
Contrari
  • Aritmia, disarmonia, disordine, sproporzione, squilibrio; asimmetria
  • Scompenso

 


(nicedie.it)

#Vignette #barzellette: quesito per cruciverba...


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi585
Ieri402
Settimana Scorsa5310
Mese Scorso19300
Da Gennaio 2015 (2.0)3261937

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out