NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Martedì, 20 Maggio 2025

Siamo al 140° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 11 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 225 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 10m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:23 e tramonta alle 19:04.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:50 e tramonta alle 20:00.

Luna

  • #Barzellette: quanto rende lavorare con le api?

    donna stupita che ride

    Intervista ad un apicultore

    • Ma non le danno fastidio le api?
    • Nessun fastidio. Sono brave se sei bravo con loro, oi usiamo le protezioni.
    • Riesce a viverci con quello che guadagna?
    • certamente, nonci sono tasse, commercialista o seccature del genere...
    • ma come...
      lei vende il miele deve fare lo scontrino, pagare l'IVA, letasse...
    • Le dirò anzi che da quando hanno attaccato l’esattore delle tasse non si è fatto più vivo nessuno !!!
    in Barzellette
  • #Barzellette #xBambini: APEritivo

    bambino che ride felice

    Una sera due api si incontrano

    • Dai, andiamo a farci un po' di polline?
    • Un'altra sera...
      sono già le 19:00 e i fiori sono quasi chiusi !!!
    in Barzellette per Bambini
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 10 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 12 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 8 giorni all'Ascensione di Gesù.

Oggi si celebra San Bernardino da Siena, protettore di Predicatori, Pubblicitari, Lanaioli, Tessitori, Pugili.


Oggi Avvenne

  • Il 20 maggio 1873 Levi Strauss e Jacob Davis brevettano i blue jeans
    Il 20 maggio 1873 Levi Strauss e Jacob Davis brevettano i blue jeans

    Fedeli compagni di viaggio nella vita, i jeans non conoscono distinzioni di età e di circostanze. Classici o scambiati, strappati o bucherellati, stretti o a zampa d'elefante, con i bottoni o con la zip, non tramontano mai, resistendo a tutte le mode. Nella storia lunga 152 anni dei pantaloni più amati in assoluto, c'è l'incontro della tradizione tessile italiana e il senso d'avventura dei pionieri del West America...



#DettiLatini: conosci il significato di [Dicendo homines ut dicant efficere solere]?

Marco Tullio Cicerone (Cicerone)

busto in marmo del persoaggio naso acquilino pochi capelliAvvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano - vedi scheda...
(106 avanti Cristo - 43 avanti Cristo)

Versione latino

Dicendo homines ut dicant efficere solere

Analisi del testo

Di solito, parlando, si impara a parlare

Da piccoli si impara a parlare ma fare un discorso è tutta un'altra cosa, l'arte oratoria necessita di esercizio.


(nicedie.it)

I batteri bioluminescenti potrebbero accendere Parigi by night

Una foto di notte del celebre museo a forma di piramide e della piazza entrambi illuminati da tante lampadine

Qualche mese fa le acque del fiume Derwent in Tasmania (Australia) hanno avuto una notevole popolarità social. Le loro acque hanno ospitato una inusuale fioritura di Noctiluca scintillans, un dinoflagellato (ossia un organismo unicellulare munito di flagello) bioluminescente anche noto come "fuoco di mare".
La Bioluminescenza è una reazione chimica, regolata da un gene che consente ad alcuni organismi viventi di produrre luce. Oltre il 90 per cento degli organismi marini sono bioluminescenti.

Sono enormi gli studi e gli sforzi per sfruttare questo "fenomeno" chimico/biologico, conosciuto da tempo, nel campo della generazione di onde luminose. Solo nel luglio del 2008 viene annunciata la nascita di un consorzio tra importanti marchi mondiali per la produzione di schermi OLED. Da pochi anni abbiamo vari TV con questa tecnologia commercializzati sui banchi dei negozi specializzati.

La notizia di oggi è che una start-up francese di nome Glowee ha creato la prima lampadina a risparmio energetico sfruttando i batteri bioluminescenti che si trovano nei calamari. L'obiettivo immediato di questo prodotto è illuminare insegne e vetrine di notte senza l'uso di energia elettrica, ma potrà avere molti altri usi, diamogli tempo.

#Barzellette su Gesù e i Santi

ragazze che ridono

Disse Pietro

"Dai Gesù, vieni a fare un giro in barca!"
e Gesù rispose: "No grazie, ti raggiungo poi a piedi.".

Durante una lapidazione

Gesù disse: "chi è senza peccato scagli la prima pietra!"
ad un certo punto cade un piccolo meteorite e Gesù dice: "Papà non dicevo a te!"

Nella preparazione dell'ultima cena

Gesù dice agli apostoli: "Mi raccomando domani ciascuno di voi porti qualcosa"
poi si avvicina ad ogni apostolo e sussurra nell'orecchio la cosa da portare. Il giorno dopo a poco a poco arrivano tutti tranne Pietro, dopo mezz'ora di ritardo Gesù sente una musica assordante accompagnata da un rombo. Un paio di minuti ed ecco comparire una fiat 131 arancione col volante foderato in pelliccia 12 ciondolini allo specchietto e sparato a palla l'ultimo successo di Nino D'Angelo. Gesù si avvicina a Pietro e gli dice: "Torrone, avevo detto TORRONE!"

Dalla lettera di San Paolo ai dentisti

Carissimi...

Dio in Paradiso deve fare una festa

Chiama i suoi eletti e ad ognuno da un compito diverso. Arriva il turno di Pietro e Dio lo incarica di andare a comperare il cibo per gli invitati. Gesù allora dice: "no, papà vado io al supermercato!"
e Dio: "no Gesù tu hai le mani bucate!"

Lo sapete qual è il Santo protettore dei drogati?

San Francesco D'Ascish-shi.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Vivit sub pectore vulnus]?

Latine loqui

Virgilio

Vivit sub pectore vulnus

La ferita sanguina nell'intimo del cuore

Significato

Il Poeta allude nell'Eneide alla passione di Didone per Enea, passione che la porterà in seguito alla disperazione


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Sevizia[?

Sevìzia

crudeltà

Etimologia

Dal latino: saevus = feroce, crudele.

Significato
  1. Crudeltà disumana, efferata. Al plurale: sevizie, atto di crudeltà brutale, di tortura, di violenza fisica.
  2. In senso figurato, tormento, persecuzione morale: quella povera donna non ha avuto il coraggio di ribellarsi alle sevizie del marito.
  3. Nel diritto penale, avere adoperato sevizie nei confronti di persone oggetto di un reato è elemento aggravante del reato stesso.
Verbo

Seviziare: sottoporre a sevizie, torturare crudelmente: la vittima, prima di essere uccisa, è stata seviziata; anche, violentare, sottoporre a violenza carnale con brutalità.

Sostantivo

Seviziatóre: chi sevizia, chi sottopone o ha sottoposto altri a sevizie.

 

Sinonimi

Crudeltà, disumanità, efferatezza, ferocia, inumanità, malvagità, spietatezza.
Atrocità, brutalità, crudeltà, efferatezza, tortura, violenza.

Contrari

Bontà, pietà, umanità.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Lesinare]?

Lesinare

Etimologia

Dal Franco: alisna, derivato di "ela" (di origine indoeuropea) e il suffisso "sna". In un libretto di un certo Vialardi, edito a Vivenza nel 1589 e intitolato "Della famosissima compagnia della Lesina dialogo, capitolo e ragionamenti" si apprende che la Lesina era una compagnia di avari che, per non spendere, riparavano da sé anche le loro scarpe.

Significato

Risparmiare avaramente, risparmiare il più possibile nello spendere, tirare sul denaro: lesinare sul mangiare, sulle spese necessarie; il tizio è sempre lì a lesinare il centesimo.

Sostantivi

Lèsina: ferro leggermente ricurvo con impugnatura in legno che il calzolaio adopera per cucire la suola e la tomaia. In senso figurato: avarizia, spilorceria. Per estensione: persona avara.
Lesinaio: spilorcio.
Lesinino: chi è uso a lesinare.
Lesinerìa: (raro) l’abitudine e l’atto di lesinare, spilorceria: è di una vergognosa lesineria.

Sinonimi

Risparmiare, economizzare, centellinare; stringere la borsa, essere spilorcio, essere tirchio, essere taccagno, essere avaro.

Contrari

Spendere, sprecare, scialacquare, dilapidare, dissipare.


(nicedie.it)

#Aforismi: citazioni di Arthur Schopenhauer

La foto è di quelle in bianco e nero con acquarello capelli da psicologo a corona fronte alta vuota basettoni qui è già anziano

Arthur Schopenhauer

(Danzica, 22 febbraio 1788 – Francoforte sul Meno, 21 settembre 1860)
Arthur Schopenhauer è stato un filosofo tedesco, uno dei maggiori pensatori del XIX secolo. Approfondimento su Wikipedia...

Aforismi di Arthur Schopenhauer

  • Per sapere quanta felicità una persona può ricevere nella vita, basta sapere quanta è capace di darne.
  • La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro: leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
  • Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.
  • La vita umana è come un pendolo che oscilla incessantemente fra noia e dolore, con intervalli fugaci, e per di più illusori, di piacere e gioia.
  • Chi non ama la solitudine non ama neppure la libertà, perché si è liberi unicamente quando si è soli.
  • Chi è amico di tutti non è amico di nessuno.
  • Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo.
  • La vita è come una stoffa ricamata della quale ciascuno nella propria metà dell'esistenza può osservare il diritto, nella seconda invece il rovescio: quest'ultimo non è così bello, ma più istruttivo, perché ci fa vedere l'intreccio dei fili.
  • Solo la luce che uno accende a se stesso, risplende in seguito anche per gli altri.
  • In genere è consigliabile palesare la propria intelligenza con quello che si tace piuttosto che con quello che si dice. La prima alternativa è saggezza, la seconda è vanità.
  • Genio e follia hanno qualcosa in comune: entrambi vivono in un mondo diverso da quello che esiste per gli altri.

(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Leone di Lernia]

un uomo grassoccio anziano guance gonfie, capelli scuri grossi occhiali ambrati

Leone di Lernia

(Trani, 18 aprile 1938 – Milano, 28 febbraio 2017)
Leone Di Lernia  è stato un conduttore radiofonico, cantautore del genere trash-demenziale italiano. Ha raggiunto la popolarità ad inizio anni novanta grazie alle sue cover parodistiche, goliardiche e spesso scurrili.

Aforismi e Citazioni di Leone di Lernia

  • Ho lanciato un genere che poi tutti hanno copiato. L’ultimo è Checco Zalone che mi sta imitando alla perfezione.
  • Non esiste una cultura critica, sono tutte chiacchiere, la vita è fatta di chiacchiere, la gente studia, si laurea così pensa che un domani potrà fare delle cose belle, ma non è vero.
  • Io uso sempre il registro dell’ironia, del doppio senso e dell’esagerazione. In fondo ho portato anche una ventata di novità nelle canzoni che trattano sempre temi sdolcinati. Sono per il divertimento puro, senza complicazioni e senza pericoli.
  • L’unica cosa che odio sulla terra è la gelosia.
  • Dopo il militare, nel 58, sono venuto a Milano e ho cominciato a lavorare a Radio One o One e con Renzo Arbore, era una grandissima persona, lui ha inventato la radio trash, tutto quello che facciamo noi è una copia di Renzo Arbore e Boncompagni. Poi ho cominciato a parlare sbagliando tutti i verbi e così ho inventato un genere e a fare un po’ di soldi.
  • La vena varicosa l’ho scoperta perché guardando gli americani ho imparato a ballare il tip tap, la gente mi buttava mezza lira, poi una lira e in un giorno riuscivo a fare 5 lire e con quelle potevo mangiare tranquillamente.

(nicedie.it)

#Barzellette: Specialità spagnola

donna stupita che ride

Due amici vanno a vedere la corrida in Spagna

Poi decidono di andare a mangiare in un ristorante tipico dove cucinano i testicoli del toro.
A servire arrivano tre camerieri che sorreggono un vassoio grandissimo che contiene però soltanto due palline piccolissime.
I due clienti si guardano in faccia stupiti e:
"Ma guardate che noi siamo venuti proprio per assaggiare la specialità ossia le palle del toro e queste sembrano improbabili..."
Un cameriere li guarda in faccia e sorridendo dice:
"Ci dispiace... ma non sempre vince il torero !!!".


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato del termine francese [Bidonville]?

una baraccopoli indiana a fianco dei grattacieli

Bidonville

Francese - Pronuncia: bidonvil.

Etimologia

Da bidòn = bidone (della spazzatura) e ville = città. Nome usato dai coloni francesi dapprima nel Nord Africa come denigrazione, ironia della sorte in seguito i giornalisti iniziarono ad usarlo anche a casa loro, in particolare a Parigi nelle sordide periferie.

Significato

Con il termine Bidonville sono indicati quartieri di periferia formati di baracche e catapecchie messe insieme con assi, lamiere, bidoni e altro materiale di recupero. Le bidonville caratterizzano spesso le periferie abusive, disordinate e precarie delle grandi città, in genere nei paesi in via di sviluppo. Qualche volta, come nella foto, sono a fianco dei quartieri "normali" addirittura ai grattacieli.

Hanno lo stesso significato i termini favela (Brasile), villa miseria (Argentina), barriada (Perú), shanty town (USA).


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi190
Ieri253
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3209126

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out