Almanacco del giorno
Mercoledì, 27 Agosto 2025
Siamo al 239° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 4 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 126 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 34m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:08 e tramonta alle 18:29.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:43 e tramonta alle 19:17.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette, #xAdulti: La vedova esperta, molto esperta
Sul lungomare di Rimini viene trovato il cadavere di un uomo, mezzo nudo, irriconoscibile
Qualche giorno prima è scomparso un giovane pescatore. C'è un concorso imponente di popolo ma nessuno riesce a riconoscerlo. Intanto tra la folla si fa largo, in lacrime, la bellissima moglie del pescatore scomparso, accompagnata da un brigadiere:
"Signora, si faccia coraggio, è tutto sfigurato, è rimasto intatto soltanto quanto è sotto lo slip; ecco glielo scopro: riesce a riconoscerlo?"
La donna lo guarda e: "No! No, grazie a Dio! Sono sicura che non è mio marito! Anzi, se può esserle utile... non è nemmeno di Rimini !!!".
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Looping], conosci etimologia e significato del termine inglese ?
Looping
Sostantivo, inglese - pronuncia: lùpin.
Etimologia
Il termine looping deriva da (to) loop che deriva dall'antico norvegese hlaup = "cappio".
Significato
Il looping è la manovra aeronautica acrobatica più conosciuta. consiste in una rotazione che inizia con una ampia cabrata e disegna un cerchio su un piano verticale lasciando l'asse dell'aereo perpendicolare al terreno. Pur sembrando molto semplice, agli inizi dell'era aeronautica, presentava una difficoltà che sembrava inizialmente impossibile da sormontare: per un momento, nella parte alta del cerchio, l'aereomobile risulta capovolto. Per come erano concepiti, i motori, ma soprattutto i sebatoi del carburante, non erano in grado di funzionare in posizione capovolta. Per lungo tempo questa manovra è stata calcolata solo teoricamente ipotizzando che se eseguita ad una adeguata velocità la forza centrifuga avrebbe permesso al sistema di alimentazione di funzionare, ma questa doveva essere almeno il doppio di quella di gravità. Oggi, gli aeromobili militari e quelli di addestramento utilizzati per le acrobazie hanno sistemi di alimentazione che possono sopportare per diversi secondi qualsiasi posizione e sollecitazione di forze centrifughe. Alcuni possono addirittura funzionare normalmente anche capovolti. A questo punto la difficoltà di questo tipo di manovra è notevolmente ridimensionata, anche se il disorientamento spaziale conseguente rimane un pericolo sempre in agguatro.
Curiosità
Il 27 agosto nel 1913 il pilota russo Pëtr Nesterov realizzò questa manovra per primo dando l'inizio all'alto pilotaggio. Con i mezzi del tempo questa manovra era molto ardita e si meritava la definnizione di "giro della morte", anche se per chi osservava, non conoscendo i meccanismi, la spettacolarità consisteva nell'eseguire un cerchio perfetto, che al contrario nella realtà, è il fattore con la difficoltà minore.
-
#Salute, #Gravidanza: le diete vegetariana e #Vegan rendono deficenti
Con la dieta vegana c'è il serio rischio di danni neurologici al feto
Triplicati in due anni i casi di deficit di vitamina B12 in gravidanza con il rischio di danni neurologici permanenti per il neonato: dieta vegana e vegetariana tra le cause.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra Santa Monica, protettrice di Madri e Vedove.
-
Il 27 agosto 1859 inizia l'era del petrolio
166 anni fa a Titusville, un piccolo paese della Pennsylvania con appena 125 abitanti, viene messo in piedi il primo pozzo petrolifero della storia. Ad effettuare la prima trivellazione fu l’inventore statunitense Edwin Drake che realizza un pozzo d'estrazione profondo 21 metri con una portata di 15 barili al giorno, circa 2'400 litri...
- Il 27 agosto 1939 è tedesco il primo aereo a reazione della storia a spiccare il volo
Informati con un'occhiatina alle News...
Gaza, l'Onu insiste: carestia causata da aiuti "limitati e compromessi". Israele: "Ritratt
Sinner, quando gioca agli Us Open? L'orario di Jannik contro Popyr
Minneapolis, chi era l'autore della sparatoria: il profilo di Robin Westm
Djokovic perde un set ma vola al terzo turno: Svajda battuto in rimon
Agrigento, orrore a Naro: sgozza randagio e tenta di mangiar
Ballando con le stelle, Massimiliano Rosolino al fianco di Milly Carlucci al posto di Paolo Bel
Gaza, la Cgil chiama alla piazza: "Il 6 settembre tutti uniti per chiedere che si fermi la barbari
Sinner, la sfida di Popyrin: "Tutti hanno punti deboli, so come batterl
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Cadùco]?
Caduco
Aggettivo
Etimologia
Il termine Caduco deriva dal latino caducus, derivato da càdere = "cadére".
Significato
- Caduco indica ciò che è destinato a cadere presto.
- Caduco in senso figurato, indica ciò che è di breve durata: (Petrarca) Oh caduche speranze, oh pensieri folli! Effimero, bellezza caduca.
- Caduco ìn biologia, è detto di organo animale o vegetale destinato a cadere, che talvolta viene sostituito: foglie caduche, denti caduchi, corna caduche (dei cervi).
- Caduca in medicina è l'aggettivo per le affezioni che hanno come pericolo il cadere a terra come la Labirintite, la Gotta e l'Epilessia.
Sostantivo
La Caducità è la condizione di ciò che è caduco. Fragilità, transitorietà. In diritto, caducità delle disposizioni testamentarie, la perdita della loro efficacia.
Avverbio
Caducamente cioè in modo caduco.
Sinonimi
- Provvisorio, effimero, fugace, fuggevole, instabile, labile, passeggero, perituro, precario, temporaneo, transeunte, transitorio, breve.
- Deciduo.
Contrari
Duraturo, durevole, eterno, fermo, immortale, immutabile, imperituro, perenne, persistente, saldo, stabile. solido.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Cortigiana]?
Cortigiana (anticamente cortegiana)
Etimologia
Dall'italiano: corte, frequentatrice di corte [latino: cohors = recinto, passò poi ad indicare nel linguaggio militare: divisione di legione; in epoca medievale (curtis) indicò suddivisione territoriale o fattoria o residenza del re]
Significato
Propriamente, donna di corte, donna di costumi liberi raffinata e colta; (B. Castiglione) molto minor fatica mi saria formar una signora che meritasse esser regina del mondo, che una perfetta cortegiana.
In senso figurato, nell'uso letterario moderno, prostituta: (Soffici) vidi l’Antonietta, appassita, imbellettata, vestita scandalosamente, ... in compagnia di un’altra cortigiana di mezza tacca come lei.
Sostantivi
Cortigianata: in senso spregiativo, azione, parole da cortigiano
Cortigiano: Addetto alla corte con un grado onorifico o con qualche incarico di fiducia. In senso spregiativo: persona di animo servile, portata alla simulazione e all’adulazione opportunistica: (Carducci) non bisogna portar livrea di servi né maschera di cortigiani.
Cortigianeria: adulazione. Atto, comportamento da cortigiano.
Cortigianìa: condizione di cortigiano. Per estensione, adulazione; prostituzione.
Aggettivi
Cortigiano: di corte, che riguarda le corti o chi sta in esse: costumi cortigiani; (Boccaccio) dubitando forte più della invidia cortigiana che della sua conscienza.
Cortigianesco: di, da cortigiano, (Foscolo) libidine di applauso volgare e di onori cortigianeschi. Adulatorio, servile. Cerimonioso, simulato.
Avverbio
Cortigianamente: in modo cortigianesco.
Sinonimi
Donna di liberi costumi, etera, meretrice, prostituta, puttana.
Reazione di Hitler quando apprende della traccia su Claudio Magris alla maturita anno scolastico 2012-13 [VIDEO]
Una gustosa parodia di Hitler nell'apprendere che dopo aver sudato sette camicie sugli autori classici dovrà cimentarsi sulla traccia di un autore vivente, Claudio Magris, pressoché sconosciuto.
#Unimpresa: In 9 anni manovre per quasi 1000 mld - #Fisco italiano peggiore d'#Europa
Negli ultimi 9 anni sono state varate manovre sui conti pubblici per complessivi 960 miliardi di euro. Si tratta di risorse finanziarie sparse in 52 provvedimenti normativi e 1.099 nuove voci di entrate nelle finanze statali e locali. Questi i risultati principali di una ricerca del Centro studi di Unimpresa, che ha incrociato gli effetti di tutti le misure di spesa e di entrata approvate tra il 2008 e il 2017. Secondo la ricerca, l'indebitamento netto è cresciuto di 175 miliardi, con il fisco italiano che continua a essere il peggiore d'Europa.
#ParoleStraniere: #definizione e #significato della locuzione inglese [Footing]
Footing
Anglicismo - pronuncia: fùtin, dal verbo inglese "(to) foot" = muovere i piedi.
Significato
Neologismo che si usa per lo più nel linguaggio sportivo per indicare una corsa di allenamento o di esercizio per raggiungere un opportuno grado di forma fisica, in relazione al potenziamento o al mantenimento delle prestazioni muscolari e della funzionalità cardiorespiratoria dell’individuo. È spesso usato come sinonimo di jogging.
Nonciclopedia scrive sul Footing
Il footing (la chiara traduzione è fregare) come dice il nome è un modo di prendere in giro gli amici, è una delle attività sportive più praticate al mondo, dopo il curling e l'hockey su colla. È un'attività che consiste nello zompettare allegramente cercando di farsi notare per darsi un tono da sportivi. È praticata specialmente da quarantenni in forma ma anche da aspiranti suicidi. Riguardo al footing pare esista una regola non scritta in cui, se sei over 40 con il deretano di una balena e le gambe degne di un tricheco devi indossare obbligatoriamente i leggings.
#CheVuolDire: conosci significato ed #etimologia di [Emendare]?
Emendare
Dal latino: emendare; derivato da ex - mendum = difetto, propriamente togliere l'errore.
Significato
- Come verbo transitivo: correggere gli errori, rendere migliore. Togliere via le imperfezioni, i difetti; apportare modifiche.
- In senso morale: emendare gli uomini, correggere i vizi di qualcuno.
- Come verbo riflessivo riferito a persona: correggersi da qualche difetto personale, dopo un litigio ha promesso di emendarsi.
- In agricoltura: correggere la costituzione fisica di un terreno con l'apporto di elementi in tutto o in parte mancanti.
- In filologia: correggere un testo.
Della stessa radice:
- Emendamento: atto o effetto dell'emendare; in giurisprudenza variazione in un testo legislativo.
Sinonimi
- Aggiustare, correggere, mettere a posto, migliorare, perfezionare, purgare, ripulire, rivedere.
- (Giuridico): cambiare, correggere, modificare, rettificare, rivedere.
- Rendere migliore in senso morale: correggere, raddrizzare, redimere, sanare.
- Migliorare un terreno: ammendare.
Contrari
Guastare, peggiorare.
La #mamma li lascia soli a casa guardate cosa fanno #Video
Si dice quando i gatti non ci sono i topi ballano e lei pensava chissà come saranno tristi senza di me tutti i giorni quando vado in palestra.
Invece è uscita la migliore parodia di Taylor Swift dal singolo di successo Shake it off che di sicuro vi stamperà un sorriso sul tuo viso come vuole NiceDie. Pensate che nonostante la classica censura di YouTube per chi non possiede i diritti delle musiche questo video rimane imperterrito, sarà sicuramente acquistato dalla casa discografica.
#Vignette #barzellette: a proposito del pluralismo...
#Barzellette: arguzia femminile
Un uomo e una donna...
...si scontrano in un incidente in macchina. Le due automobili sono distrutte, anche se nessuno dei due è ferito. Riescono a strisciare fuori dalle loro macchine sfasciate e la donna fa all'uomo:
"Non posso crederci, tu sei un uomo... io una donna e ora guarda le nostre macchine, sono completamente distrutte eppure noi siamo illesi; questo è un segno Dio, voleva che ci incontrassimo e che divenissimo amici e che vivessimo insieme in pace per il resto dei nostri giorni..."
E lui:
"Sono d'accordo, deve essere un segno del cielo!"
La donna prosegue: "E guarda quest'altro miracolo... la mia macchina è demolita ma la bottiglia di vino non si è rotta, di certo Dio voleva che noi bevessimo questo vino per celebrare il nostro fortunato incontro..."
La donna gli passa la bottiglia, lui la apre, se ne beve praticamente metà e la passa a lei. Ma la donna richiude la bottiglia senza berne neppure una goccia. L'uomo le chiede:
"Tu non bevi??"
E lei risponde:
"No... io aspetterò che arrivi la polizia stradale..."
#ParoleStraniere: etimologia e significato di [Docufìction]
Docufìction
Inglese, pronuncia: dokifikscœn.
Etimologia
Composto da documentary = "documentario" + fiction = "narrativa". Il termine docufiction implica un modo di fare sia cinema che documentari già praticato nel 1922 da autori come Robert Flaherty, uno dei padri del documentario. Questi realizzava documentari storici con ricostruzioni molto realistiche, utilizzando scenografie ed attori oppure film interpretando scrupolosamente la realtà. Il termine è arrivato da sé giornalisticamente.
Significato
Il docufìction è un filmato in cui c'è la commistione tra realtà e cinema.