NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Mercoledì, 27 Agosto 2025

Siamo al 239° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 4 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 126 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 13h e 34m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:08 e tramonta alle 18:29.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:43 e tramonta alle 19:17.

Luna

  • #Barzellette, #xAdulti: La vedova esperta, molto esperta

    donna stupita che ride

    Sul lungomare di Rimini viene trovato il cadavere di un uomo, mezzo nudo, irriconoscibile

    Qualche giorno prima è scomparso un giovane pescatore. C'è un concorso imponente di popolo ma nessuno riesce a riconoscerlo. Intanto tra la folla si fa largo, in lacrime, la bellissima moglie del pescatore scomparso, accompagnata da un brigadiere:
    "Signora, si faccia coraggio, è tutto sfigurato, è rimasto intatto soltanto quanto è sotto lo slip; ecco glielo scopro: riesce a riconoscerlo?"
    La donna lo guarda e: "No! No, grazie a Dio! Sono sicura che non è mio marito! Anzi, se può esserle utile... non è nemmeno di Rimini !!!".

    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Looping], conosci etimologia e significato del termine inglese ?

    una pattuglia acrobatica mentre esegue il loop siamo nella fase da apice alto in discesa il fumo è bianco e descrive un cerchio perfetto

    Looping

    Sostantivo, inglese - pronuncia: lùpin.

    Etimologia

    Il termine looping deriva da (to) loop che deriva dall'antico norvegese hlaup = "cappio".

    Significato

    Il looping è la manovra aeronautica acrobatica più conosciuta. consiste in una rotazione che inizia con una ampia cabrata e disegna un cerchio su un piano verticale lasciando l'asse dell'aereo perpendicolare al terreno. Pur sembrando molto semplice, agli inizi dell'era aeronautica, presentava una difficoltà che sembrava inizialmente impossibile da sormontare: per un momento, nella parte alta del cerchio, l'aereomobile risulta capovolto. Per come erano concepiti, i motori, ma soprattutto i sebatoi del carburante, non erano in grado di funzionare in posizione capovolta. Per lungo tempo questa manovra è stata calcolata solo teoricamente ipotizzando che se eseguita ad una adeguata velocità la forza centrifuga avrebbe permesso al sistema di alimentazione di funzionare, ma questa doveva essere almeno il doppio di quella di gravità. Oggi, gli aeromobili militari e quelli di addestramento utilizzati per le acrobazie hanno sistemi di alimentazione che possono sopportare per diversi secondi qualsiasi posizione e sollecitazione di forze centrifughe. Alcuni possono addirittura funzionare normalmente anche capovolti. A questo punto la difficoltà di questo tipo di manovra è notevolmente ridimensionata, anche se il disorientamento spaziale conseguente rimane un pericolo sempre in agguatro.

    Curiosità

    Il 27 agosto nel 1913 il pilota russo Pëtr Nesterov realizzò questa manovra per primo dando l'inizio all'alto pilotaggio. Con i mezzi del tempo questa manovra era molto ardita e si meritava la definnizione di "giro della morte", anche se per chi osservava, non conoscendo i meccanismi, la spettacolarità consisteva nell'eseguire un cerchio perfetto, che al contrario nella realtà, è il fattore con la difficoltà minore.

    in Parole straniere
  • #Salute, #Gravidanza: le diete vegetariana e #Vegan rendono deficenti

    Nello schema una tavolozza di prodotti in cui si trova la vitamina B12: interiora, crostacei, pesce, carni rosse e bianche, latticini, noci, legumi e uova

    Con la dieta vegana c'è il serio rischio di danni neurologici al feto

    Triplicati in due anni i casi di deficit di vitamina B12 in gravidanza con il rischio di danni neurologici permanenti per il neonato: dieta vegana e vegetariana tra le cause.

    in Medicina & Salute Leggi tutto...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra Santa Monica, protettrice di Madri e Vedove.


  • Il 27 agosto 1859 inizia l'era del petrolio
    Il 27 agosto 1859 inizia l'era del petrolio

    166 anni fa a Titusville, un piccolo paese della Pennsylvania con appena 125 abitanti, viene messo in piedi il primo pozzo petrolifero della storia. Ad effettuare la prima trivellazione fu l’inventore statunitense Edwin Drake che realizza un pozzo d'estrazione profondo 21 metri con una portata di 15 barili al giorno, circa 2'400 litri...

  • Il 27 agosto 1939 è tedesco il primo aereo a reazione della storia a spiccare il volo
    Il 27 agosto 1939 è tedesco il primo aereo a reazione della storia a spiccare il volo

    L'aereo si chiama He 178 ed è un progetto personale di Ernst Heinkel, risulta essere un successo eccezionale, benché 86 anni fa sia solamente un prototipo raggiunge una velocità di 650 km/h...



#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Orografìa]?

Orografìa

Etimologia

Dal greco: orographìa, composto di "òros" monte, e "graphé" scrittura. Sostantivo.

Significato

  1. Studio delle catene montuose; parte della geografia fisica che studia e descrive le caratteristiche dei rilievi montuosi; aspetto che una regione presenta con riguardo alla distribuzione dei rilievi, anche sottomarini. L'orografia di un territorio viene in genere esaminata insieme alla sua idrografia, ovvero alle caratteristiche ed alla distribuzione delle acque superficiali eventualmente presenti.
  2. Per estensione: rappresentazione su carta geografica dei rilievi montuosi di una regione: l'orografia dell'Europa, dell'Italia.
Aggettivo

Orografico: relativo all'orografia.


(nicedie.it)

#FotoGallery: Le 20 più strane e impressionanti case sull'albero del mondo

la foto di una casa con passerelle nel bosco

Sappiamo che c'è un sacco di gente che si occupa di fai da te. Perché non provare qualcosa di nuovo? Ecco alcune idee per i delusi dei centri di bricolage che hanno sempre meno prodotti per realizzare le cose e che ormai sembrano dei normali supermercati nofood. Ecco 20 fantastiche case "sull'albero", dependance o simili realizzate da persone eccentriche appassionate di fai da te nel mondo.

#Chevuoldire: conosci #significato ed #etimologia di [Paradigma]?

La cultura a portata di mano

Paradigma

Etimologia

Dal greco: paràdeigma, composto di "parà" e "dèiknumi" mostrare. Tardo latino "paradigma". Sostantivo.

Significato
  1. Nel linguaggio comune un paradigma è un modello di riferimento, un termine di paragone. Esempio, modello. Per esempio in latino la declinazione di "rosa" rosae, rosam. rosarum ecc. è un esempio di declinazione per le altre parole, così come i verbi amare, monere, legĕre, audire per le quattro coniugazioni; così per esempio il verbo "lègere" lego-gis, lessi, lectum, lègere, funge da esempio per la terza coniugazione.
  2. Nella linguistica moderna, l’insieme degli elementi della frase che contraggono tra loro una relazione virtuale di sostituibilità, potendo sostituirsi gli uni agli altri nello stesso contesto. 
  3. In filosofia la parola archetipo è analoga. In filosofia della scienza un paradigma è la matrice disciplinare di una comunità scientifica. In questa matrice si cristallizza una visione globale del mondo, e più specificamente, del mondo in cui opera e del mondo su cui indaga la comunità di scienziati di una determinata disciplina.
Aggettivo

Paradigmatico: che fa da modello, esemplare; che esemplifica, che dimostra.

Sinonimi

Diagramma, esempio, ideale, modello, archetipo, prototipo.


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette #xAdulti: il lato sbagliato

un cacciatore mostra fiero una pelle di orso a terra ma dice: credo sia stata messa dal lato sbagliato (messo a pancia in su si vede il fallo dell'animale)


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Nam tua res...]?

Orazio

Nam tua res agitur, paries cum proximus ardet

Anche tu sei in pericolo quando brucia la casa del vicino


(nicedie.it)

I luoghi della memoria

I luoghi della memorial progetto «I luoghi della memoria» è stato costituito come progetto sistemico, declinato attraverso due dimensioni: geografica (i luoghi) e storico-culturale (la memoria).

L’elenco dei luoghi è vasto nel numero e articolato nella tipologia, come risulta dalla mappatura su territorio nazionale con i dati pervenuti dalle Soprintendenze ai Beni culturali. Di tutti quelli presenti ne sono stati individuati, secondo criteri ben precisi, alcuni che sono stati inseriti in questo progetto.

#Salute, #Allarme #insetticidi: due prodotti potrebbero essere neurotossici per i bambini nel pancione

Un uomo spruzza insetticida sul suo campo 

Dopo il sospetto di causare la moria d’api (e di uccelli) arrivano i timori per la salute umana. Due insetticidi neonicotinoidi, acetamiprid e imidacloprid, «possono avere effetti sul sistema nervoso umano nella fase di sviluppo». Lo affermano gli esperti dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) che propongono l’abbassamento dei livelli guida per l’esposizione ammissibile ai due neonicotinoidi. I timori per la salute sollevati nella revisione dei dati sono considerati «giustificati». Il gruppo di esperti chiede la definizione di criteri a livello Ue che rendano obbligatoria la presentazione di studi sulla neurotossicità nella fase di sviluppo come parte integrante del processo di autorizzazione dei pesticidi.

Condividi... Leggi tutto...

(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Risacca]?

una bellissima risacca sulla spiaggia

Risacca

Etimologia

Contrariamente a quanto definito da diverse fonti che lo fanno derivare dal solito Francese e in questo caso persino dallo spagnolo, in realtà Risacca deriva dal latino [saccus] cioè "sacco" e si spiega in questo modo: Il grano, se cade il sacco aperto che lo contiene, forma un effetto molto simile ad un'onda che si versa sulla spiaggia. Il grano, non da solo, ma come il mare ritorna nel sacco. Rimettere nel sacco, quindi "resacculi" cioè "ri-insaccare".

Significato

È il moto di ritorno dell'onda sulla spiaggia (non sugli scogli o contro un ostacolo dove invece si infrange). Sulla spiaggia il moto dell'onda del mare si compone di due momenti: flusso e reflusso. La Risacca è il secondo; quando la massa d'acqua ritorna indietro, trascinando con sé qualcosa di quello incontra.

Note curiose

Reflusso e Riflusso sono più o meno la stessa cosa, usato in antichità il primo è ritornato oggi di maggior uso comune, il secondo è rimasto oggi più che altro nelle opere artistiche.

In latino si distingueva il [resacculus] la "risacca" dal [refluxu cursus] "reflusso della bassa marea".

Sinonimi

Recesso, reflusso, ritorno dell'onda.

Contrari

Accesso, flusso.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Verba movent, exempla trahunt]?

Latine loqui

San Gregorio

Verba movent, exempla trahunt

Più che le parole persuadono gli esempi.

Gli esempi sono più coerenti delle parole. Infatti di parolai ce ne sono in grande quantità e dopo le parole c'è il nulla.


(nicedie.it)

Addio Leonard Nimoy Dottor Spock di #StarTrek #LLAP #trekkie4lyfe #StarTrekkerSpock #StarTrekkers #Nerd #Spettacolo

Leonard nella famosa "posa" con la mano e le quattro dita divise al ventro che formano una V in una foto dei suoi primi star trek

Ci ha lasciato Leonard Nimoy, l'attore che ha interpretato il signor Spock nella serie di telefilm «Star Trek». Aveva 83 anni. La notizia del decesso è stata data dal figlio Adam, spiegando che è morto nella casa di Los Angeles e si trovava nello stadio finale di una broncopneumopatia cronica ostruttiva.

Lascia in tutti noi un vuoto incolmabile, la sua figura che incarna un lato importante dello spirito di "star trek" ci ha accompagnato nella nostra gioventù e rimarrà nella nostra memoria per sempre. Lunga vita e prosperità.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi1194
Ieri674
Settimana Scorsa5485
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3258248

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out