Almanacco del giorno
Lunedì, 19 Maggio 2025
Siamo al 139° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 12 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 226 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 08m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:24 e tramonta alle 19:03.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:51 e tramonta alle 19:59.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: amore
Quando due persone si sono date abbastanza appuntamenti generalmente si innamorano
Puoi stabilire se ti sei innamorato da come ti senti:
- la tua testa diventa leggera,..
il tuo cuora sobbalza dentro te..
ti sembra di camminare nell'aria...
tutto il mondo sembra un posto bello e felice. - Sfortunatamente questi sono anche i quattro segni caratteristici del morbo di crohn per cui è sempre meglio prendere appuntamento dal dottore.
- la tua testa diventa leggera,..
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#Salute: Conosci la differenza tra #ProBiotici e #PreBiotici?
Forse conosciamo tutti cosa sono i probiotici, almeno, da tempo ne siamo bombardati alla TV e su internet. Di recente stanno guadagnando articoli anche i prebiotici. Ovviamente "se ne sente di ogni", persino "non si dice prebiotici ma probiotici". I termini sono formulati correttamente in italiano e il significato sta tutto nelle particelle PRE e PRO. Scientificamente esistono entrambi.
Semplicemente, e questo non va messo in secondo piano, la scienza ha recentemente deciso che l'elemento che era considerato meno importante ora diventa più importante e vice versa.
Facciamo chiarezza...
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 11 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 9 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi si celebra Sant'Ivo di Kermartin, protettore di Avvocati, Giudici, Giuristi, Magistrati, Notai, Procuratori, Uscieri, Poveri e Diseredati, delle Vedove e degli Orfani.
Oggi è la Giornata internazionale delle Malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI).
Oggi Avvenne
-
Il 19 maggio 1961 la Stazione Interplanetaria Automatica Venere-1 è il primo manufatto umano della storia a superare un altro pianeta
64 anni fa l'unione sovietica inaugura la conquista del sistema solare, lanciando la prima sonda spaziale indirizzata verso Venere. Purtroppo il suo segnale viene perso sette giorni dopo, quando si trova a una distanza di due milioni di km dalla Terra. In ogni caso la sonda transita a centomila chilometri di distanza da Venere e a cavallo tra 19 e 20 maggio 1961, entra in un'orbita eliocentrica...
Informati con un'occhiatina alle News...
Joe Biden e il cancro alla prostata, cos'è e come si cu
As Roma, Klopp è (ancora) una suggestione ma Friedkin cerca un 'colp
Sanremo, manifestazione d'interesse solo dalla R
Operaio muore schiacciato da mezzo in movimento, incidente sul lavoro nel Prate
Giani: "Regioni hanno un ruolo central
Regioni, Cdm impugna legge Trentino su terzo mandato: Lega vota cont
Emiliano: "Regioni non entità isolate, ma parte viva di un organism
Serie A 2025-26 in campo a Natale e a Pasqua? La risposta del presidente Simonel
DettiLatini: conosci il significato di [Oves et boves]?
Anonimo
Oves et boves
Pecore e buoi
Locuzione latina che indica, in tono tra scherzoso e polemico, un raggruppamento eterogeneo di persone, per lo più prive di meriti e di qualità. In stato di necessità, è giocoforza mescolare oves et boves, cui corrisponde la più popolare espressione cani e porci.
Gioventù #Immacolata #Barzellette #Vignette
#Barzellette #xAdulti: trombata dal medico
La mamma accompagna la figlia dal dottore
"Dottore, mia figlia sta ingrassando in maniera spaventosa, non sono capace di trovare una dieta"
Il dottore esamina la ragazza e sentenzia: "Sua figlia non è grassa... è incinta!"
"Cazzo!!!", esclama la donna e il dottore: "Proprio quello, signora..."
#Aforismi: alcune #frasi umoristiche di Angela Finocchiaro
Angela Finocchiaro
(Milano il 20/11/1955) Attrice e comica italiana
Aforismi di Angela Finocchiaro
- Se un uomo vi fa lo sguardo duro... non ci cascate... potrebbe essere l'unica cosa dura che ha.
- Come si definisce una donna che sa sempre dov’è suo marito? Vedova.
- Fare l'amore non è una gara; non è che chi finisce prima vince.
- "Cosa porti a fare il reggiseno, non hai niente!" "Scusa, perché, tu non porti le mutande?”
- “Supposta di saggezza: donna... se vuoi far alzare un uomo dalla sua poltrona... mettigli il telecomando a 2 metri”
- Quando torno a casa la sera... mi piace trovare mio marito con i fiori in mano... e la cena già pronta. Per questo... ho scelto di utilizzare... allucinogeni.
- Qual è la differenza tra un fidanzato e un marito? Almeno 20 Kg.
Il tempo è denaro
Shrek 2 - Livin' La Vida Loca [ITA] [VIDEO] [MUSICA]
Shrek 2, ciuchino cantando con il gatto coi stivali by Eddie Murphy / Antonio Banderas © Disney
#Vignette #Barzellette: La scuola digitale
#Aforismi: alcune frasi di #LauraPausini
Laura Pausini
(1974) Cantante e cantautrice italiana.
- Chissà se tu mi penserai se con gli amici parlerai... per non soffrire più per me ma non è facile lo sai"
- Hai visto il giorno della mia partenza, nel mio ritorno c'è la tua poesia. Stare lontani è stata una esperienza, comunque sia non ho mai smesso di amare te,non ho mai tolto un pensiero a te
- Sto cercando la felicità, e la incontro nella tua vita.
- Torno da me, perché ho imparato a farmi compagnia dentro di me, rinasco e frego la malinconia bella come non mi sono vista mai.
- Scopro in uno specchio il cielo e la geografia del mio cammino.
- Un soldato raccontò, di quando il cielo si oscurò, la terra pianse lacrime di aceto e grandine. Che cos'è la libertà, che significato ha?
- Perché si spezzano tra i denti quelle parole che non osiamo mai pronunciare... e se manchi tu io non so ripeterle, io non riesco a dirle più.
- Apre le sue immense ali svegli la città, come l'alba al buio della notte.
- Un gioco che non vinco mai il mio sbaglio più grande che rabbia che mi fai, la trappola dei giorni miei, il mio sbaglio più grande ma che rifarei.
- È durato un flash, io m'ero illusa di noi, ma con l'istinto di una donna, oggi so chi sei!
- Quando l'amicizia ti attraversa il cuore lascia un'emozione che non se ne va.
- Tu sei l'esatto opposto di me, per questo è splendido. L'abbraccio corrisposto che c'è, è un mondo Inedito.
- Ho capito che la mia cultura è europea. Non mi sento a mio agio in posti dove la priorità di uomini e donne è il successo, il denaro e il modo migliore per esibirlo, altrimenti sei una nullità.
- E una vita sola non può bastare per dimenticare quanto si può amare.
- Io sono orgogliosa di rappresentare le mie colleghe italiane che verranno su questo palcoscenico, perché questa sera io sono la prima ma non sarò l'ultima. Questo concerto è dedicato a mia nonna, alla mia amica Antonella e alle donne che hanno due palle così. (Esibizione allo Stadio San Siro - Milano)
- Sono molto legata ai miei fan. Loro sono proprio pazzeschi. Mi seguono con costanza e affetto.
- Oggi mi sento più femminile perché ho imparato a essere spiritosa, a non fare drammi per delle scemenze, a stare bene con me stessa. Le donne lo dicono spesso, ma nessuno le ascolta mai.
#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Cardine]?
Càrdine
Etimologia
Dal latino: cardo-dinis
Significato
- Ferro su cui si inseriscono e girano i battenti delle porte, le imposte delle finestre e simili.
- Base, sostegno, fondamento: i cardini di una dottrina, della morale, della convicenza civile, demolire i cardini di un'accusa.
Aggettivo
Cardinale: che fa da cardine, che è fondamentale, principale: una verità cardinale, virtù cardinali nella chiesa cattolica (la giustizia, la prudenza, la temperanza e la fortezza); fissare i punti cardinali.
Sostantivo
Cardinale: principe della chiesa nominato dal papa, suo collaboratore e avente diritto di eleggere il nuovo papa (Collegio dei cardinali).
Sinonimi
Arpione, ganghero, perno, bandella, cerniera, asse, fulcro, snodo.
Fondamento, fulcro, sostegno, centro, essenza, base, principio.
#ParoleStraniere: etimologia e #significato del termine francese [Brochure] e del termine inglese [Flyer]
Brochure
Francese - Pronuncia: brosciür.
Etimologia
Dal latino brochus, così si chiamava il pungolo, lo strumento che si usava per bucare i fogli prima della legatura.
Flyer
Inglese - Pronuncia: flaie.
Etimologia
Deriva da fly = "mosca", in questo caso nel senso di "fatto al volo", "qualcosa di volante".
Significato
- La brochure oppure il flyer è comunemente uno stampato composto da un numero limitato di pagine (meglio detto in italiano opuscolo), anche una sola piegata in due o tre parti (meglio detto in italiano volantino), destinato alla propaganda di attività commerciali, eventi ed altro, raccogliendo in uno spazio limitato immagini e testi particolarmente significativi per lo scopo promozionale prefissato.
- La brochure o meglio la brossura è l'insieme di tutte le operazioni (taglio, piegatura dei fogli, cucitura con filo o con punti metallici, incollaggio della copertina, eccetera) che portano alla confezione di un libro con semplice copertina di carta o cartoncino incollato sul dorso, e la confezione stessa: libro in brossura o legato in brossura.
Oggi la copertina viene anche fissata incollandola sul dorso dei fogli appositamente fresati, ciò elimina la necessità della cucitura (brossura fresata)
Polemica
Questa è l'ennesimo lemma (ne è la massima essenza) per il quale leggendo dizionari e dizionari etimologici italiani rimaniamo basiti. Provare per credere.
Noi scegliamo di proseguire sulla nostra utile polemica e ci chiediamo pedissequamente in primo luogo a che serve un vocabolo straniero, soprattutto un francesismo, quando esiste l'equivalente italiano brossura? Tanto più che il francesismo brochure è più usato come estensione per indicare un opuscolo distorcendone il significato originale? Come parola straniera per opuscolo, se tutto questo non bastasse, sta persino prendendo piede il termine inglese flyer, siamo all'apice della moda che vuole l'anti italiano più bello!
In secondo luogo, giusto dire che "il termine ... è un francesismo", ma vogliamo finalmente smettere di passare da questo a "deriva dal francese" magari con tutte le spiegazioni, come in questo caso sul fatto che proviene dal verbo brocher? Magari scrivendo nei dizionari etimologici italiani addirittura nel termine brossura, che anche questo deriva dal francese, mentre andando a leggere sui dizionari etimologici francesi si legge che deriva invece dal latino?