NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Mercoledì, 27 Agosto 2025

Siamo al 239° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 4 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 126 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 13h e 34m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:08 e tramonta alle 18:29.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:43 e tramonta alle 19:17.

Luna

  • #Barzellette, #xAdulti: La vedova esperta, molto esperta

    donna stupita che ride

    Sul lungomare di Rimini viene trovato il cadavere di un uomo, mezzo nudo, irriconoscibile

    Qualche giorno prima è scomparso un giovane pescatore. C'è un concorso imponente di popolo ma nessuno riesce a riconoscerlo. Intanto tra la folla si fa largo, in lacrime, la bellissima moglie del pescatore scomparso, accompagnata da un brigadiere:
    "Signora, si faccia coraggio, è tutto sfigurato, è rimasto intatto soltanto quanto è sotto lo slip; ecco glielo scopro: riesce a riconoscerlo?"
    La donna lo guarda e: "No! No, grazie a Dio! Sono sicura che non è mio marito! Anzi, se può esserle utile... non è nemmeno di Rimini !!!".

    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Looping], conosci etimologia e significato del termine inglese ?

    una pattuglia acrobatica mentre esegue il loop siamo nella fase da apice alto in discesa il fumo è bianco e descrive un cerchio perfetto

    Looping

    Sostantivo, inglese - pronuncia: lùpin.

    Etimologia

    Il termine looping deriva da (to) loop che deriva dall'antico norvegese hlaup = "cappio".

    Significato

    Il looping è la manovra aeronautica acrobatica più conosciuta. consiste in una rotazione che inizia con una ampia cabrata e disegna un cerchio su un piano verticale lasciando l'asse dell'aereo perpendicolare al terreno. Pur sembrando molto semplice, agli inizi dell'era aeronautica, presentava una difficoltà che sembrava inizialmente impossibile da sormontare: per un momento, nella parte alta del cerchio, l'aereomobile risulta capovolto. Per come erano concepiti, i motori, ma soprattutto i sebatoi del carburante, non erano in grado di funzionare in posizione capovolta. Per lungo tempo questa manovra è stata calcolata solo teoricamente ipotizzando che se eseguita ad una adeguata velocità la forza centrifuga avrebbe permesso al sistema di alimentazione di funzionare, ma questa doveva essere almeno il doppio di quella di gravità. Oggi, gli aeromobili militari e quelli di addestramento utilizzati per le acrobazie hanno sistemi di alimentazione che possono sopportare per diversi secondi qualsiasi posizione e sollecitazione di forze centrifughe. Alcuni possono addirittura funzionare normalmente anche capovolti. A questo punto la difficoltà di questo tipo di manovra è notevolmente ridimensionata, anche se il disorientamento spaziale conseguente rimane un pericolo sempre in agguatro.

    Curiosità

    Il 27 agosto nel 1913 il pilota russo Pëtr Nesterov realizzò questa manovra per primo dando l'inizio all'alto pilotaggio. Con i mezzi del tempo questa manovra era molto ardita e si meritava la definnizione di "giro della morte", anche se per chi osservava, non conoscendo i meccanismi, la spettacolarità consisteva nell'eseguire un cerchio perfetto, che al contrario nella realtà, è il fattore con la difficoltà minore.

    in Parole straniere
  • #Salute, #Gravidanza: le diete vegetariana e #Vegan rendono deficenti

    Nello schema una tavolozza di prodotti in cui si trova la vitamina B12: interiora, crostacei, pesce, carni rosse e bianche, latticini, noci, legumi e uova

    Con la dieta vegana c'è il serio rischio di danni neurologici al feto

    Triplicati in due anni i casi di deficit di vitamina B12 in gravidanza con il rischio di danni neurologici permanenti per il neonato: dieta vegana e vegetariana tra le cause.

    in Medicina & Salute Leggi tutto...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra Santa Monica, protettrice di Madri e Vedove.


  • Il 27 agosto 1859 inizia l'era del petrolio
    Il 27 agosto 1859 inizia l'era del petrolio

    166 anni fa a Titusville, un piccolo paese della Pennsylvania con appena 125 abitanti, viene messo in piedi il primo pozzo petrolifero della storia. Ad effettuare la prima trivellazione fu l’inventore statunitense Edwin Drake che realizza un pozzo d'estrazione profondo 21 metri con una portata di 15 barili al giorno, circa 2'400 litri...

  • Il 27 agosto 1939 è tedesco il primo aereo a reazione della storia a spiccare il volo
    Il 27 agosto 1939 è tedesco il primo aereo a reazione della storia a spiccare il volo

    L'aereo si chiama He 178 ed è un progetto personale di Ernst Heinkel, risulta essere un successo eccezionale, benché 86 anni fa sia solamente un prototipo raggiunge una velocità di 650 km/h...



#Barzellette #xAdulti: la pecora bugiarda

Donna sorpresa

Un ventriloquo itinerante arriva in un piccolo paese

La sua strategia di marketing è impressionare la persona più influenzabile in modo che questa faccia circolare la notizia in tutto il paese. Vede un contadino seduto con un cane, un cavallo e una pecora e comincia la sua recita.
“Che bel cane! Ti spiace se gli parlo?”
E il contadino: “Questo cane non parla!"
Ma il ventriloquo insiste: “Ehi cane, come va?”
E il cane, con la voce da cane: “Bene!”
Il contadino è un po’ scioccato ma il ventriloquo continua: “È lui il tuo padrone?”.
Il cane: “Sì”
“E come ti tratta?”
“Bene! Mi porta in giro e mi dà un ottimo cibo”
Il contadino è sempre più sconvolto ma il ventriloquo continua: “Posso parlare al cavallo?”
Il contadino risponde: “Posso capire il cane, ma i cavalli non parlano!”
Il ventriloquo chiede al cavallo: “Ehi cavallo, come va?”
Il cavallo, con la voce da cavallo: “Bene!”
Il contadino è sempre più scioccato e il ventriloquo insiste con il cavallo: “È il tuo padrone lui?”
Il cavallo: “Sì”
“Come ti tratta?”
“Bene, mi pulisce spesso e mi dà buon cibo”
Il contadino ora è del tutto sconvolto ma il ventriloquo insiste: “Ti spiace se parlo con la tua pecora?”
Allora il contadino, agitato, grida: “No !!! La pecora è una gran bugiarda !!!”.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Organigramma]?

Organigramma

L'organigramma è la rappresentazione grafica di una struttura organizzativa.

Etimologia

Termine composto da orgănum (latino), órganon (greco) cioè "strumento" e da gramma (greco) cioè "grafico".

Significato

Grafico rappresentante l’articolazione gerarchica e/o funzionale dei vari organi di un ufficio, servizio o amministrazione; più genericamente, la ripartizione e la distribuzione dei posti, con i relativi compiti, incarichi e gradi di responsabilità, all’interno di un ente o complesso organizzato: l’organigramma dell'azienda.
Per analogia, la rappresentazione grafica dei sottoinsiemi di un sistema e dei loro reciproci rapporti.


(nicedie.it)

#Aforismi: alcune #frasi di Giancarlo Giannini

Giancarlo Giannini Capelli brizzolati tendenti al biondo scompigliati come alsolito barbetta corta e incolta e baffi, un bel sorriso che lo contraddistingue

Giancarlo Giannini

(La Spezia 1 agosto 1942)
Doppiatore, attore, regista italiano.


  • Fare un film carino è facilissimo, bello è molto difficile, un capolavoro come nel passato oggi credo che sia impossibile.
  • Non c’è un modo per fare una cosa ma ci sono tanti modi per raccontarla.s
  • Ogni attore ha una sua vita, una sua dinamica e un suo modo di essere. E’ divertente doppiare i grandi attori e impari anche molto da loro.
  • Nella vita non credo ci sia qualcuno che si ritenga appagato, non si è mai soddisfatti di nulla.
  • La cosa più importante, soprattutto per chi fa il mestiere dell'attore ma non solo, credo sia il piacere di scoprire sempre qualcosa, i piccoli misteri che hai a disposizione. Ti volti e vedi una cosa nuova. Per esempio in una pianta ogni foglia è diversa dall’altra e già questo ti fa pensare quanta fantasia ci possa essere anche nella cosa più semplice.
  • Non credo che la somiglianza dell'attore con il personaggio aiuti nell'interpretazione. Anzi, più è lontano e meglio è. Quando mi telefona un regista e mi dice: "Guarda, saresti perfetto per quel ruolo; sembri tu!", mi preoccupo.
  • La fantasia è l’elemento fondamentale, la linfa primaria. L’uso della fantasia dovrebbe esserci prima nella vita e poi sul palcoscenico o sul grande schermo. Fare l’attore in inglese si dice "to play" - giocare, in francese "jouer", solo in italiano c’è questo termine ambiguo. Rimanere sempre fanciulli ti porta a fare meglio questo mestiere. Sembra facile detto così ma metterlo in pratica è molto più difficile.
  • Non mi prendo sul serio nella vita, figuriamoci nella finzione. Non capisco il regista che ti dice vivi il personaggio. Tu devi divertirti in quello che stai facendo. Che significa anche andare a fine riprese al ristorante tutti assieme e continuare a parlare del film. A vivere il film. Divertendoti. A volte serve di più un piatto di pasta consumato insieme.
  • Tutti in realtà siamo attori anche nella vita e tutti possiamo farlo, infatti siamo in tanti. Ma se provi a contarli nel mondo, quelli bravi sono sulle dita di una mano.
  • La curiosità è il motore del mondo.
  • È vero che il poeta scrive le parole, ma è bello leggere la poesia tra una riga e l'altra, cioè nello spazio bianco, quello spazio che ti lascia la possibilità di fantasticare e di pensare al sottotesto.

(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: #1Maggio Festa dei Lavoratori

La morte saluta un ragazzo: ciao, sono la morte sul lavoro. Il ragazzo se la ride perché dice fa il social media manager. Lo morte allora gli dà un appuntamento alla prima volta che attraversa le strisce con le cuffiette


(nicedie.it)

Krewella - Live For The Night

 

Krewella in concerto

 


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Panacèa]?

Panacèa

Dal greco: panàkeia; composta da “pan”= tutto + “akèisthai” = guarire

Significato

Nome dato dai Greci e dai Latini a varie piante (tra cui Heracleum sphondylium, detto ancor oggi pànace) alle quali si attribuivano virtù magiche nella guarigione di certe malattie; rimasto poi nell'uso per indicare il preteso rimedio di ogni male, è stato riferito di volta in volta a diversi prodotti ritenuti miracolosi. Panacea universale, denominazione assegnata dagli alchimisti al chermes, minerale ritenuto capace, oltre che di guarire ogni male, anche di prolungare indefinitamente la vita.

Per estensione

Rimedio universale, capace di risolvere ogni problema, di correggere ogni difetto, di guarire da ogni male: la legge sull'equo canone era stata presentata come una panacea per il problema della casa.

In senso figurato

beneficio, sollievo, consolazione

Sinonimi

toccasana, rimedio universale, medicina, cura, medicamento, terapia, balsamo

Contrari

male, danno, guasto


(nicedie.it)

Cultura: 1) bisogno primario; 2) vero motore di sviluppo.

alberto sordi che mangia gli spaghetti nella scenetta famosa, si vede un fiasco e si trova a tavola in una cucina spartana

La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione...

La cultura determina chi e dove siamo e diffonde rispetto e identità sia tra gli individui che all'interno della società. La cultura crea bellezza e permette di affrontare questioni che altrimenti rimarrebbero oscurate da guerra e contesti politici e religiosi. La cultura è un fine non un mezzo.

#DettiLatini: conosci il significato di [Esse oportet ut vivas...]?

Rhetorica ad Herennium

( 4, 28, 39)

Esse oportet ut vivas, non vivere ut edas

Occorre mangiare per vivere e non vivere per mangiare

(L'espressione vuole indicare che occorre moderazione nei piaceri della tavola)


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: effetto cellulare nella quotidianità


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: femminismo sugli uomini

due donne parlano di uomini, la prima: "il mondo ti mette a disposizione un sacco di uomini da amare.", la seconda: "ma l'unico che potrai amare davvero te lo devi mettere al mondo tu."

 


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi118
Ieri674
Settimana Scorsa5485
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3257172

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out