Almanacco del giorno
Lunedì, 19 Maggio 2025
Siamo al 139° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 12 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 226 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 08m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:24 e tramonta alle 19:03.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:51 e tramonta alle 19:59.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: amore
Quando due persone si sono date abbastanza appuntamenti generalmente si innamorano
Puoi stabilire se ti sei innamorato da come ti senti:
- la tua testa diventa leggera,..
il tuo cuora sobbalza dentro te..
ti sembra di camminare nell'aria...
tutto il mondo sembra un posto bello e felice. - Sfortunatamente questi sono anche i quattro segni caratteristici del morbo di crohn per cui è sempre meglio prendere appuntamento dal dottore.
- la tua testa diventa leggera,..
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#Salute: Conosci la differenza tra #ProBiotici e #PreBiotici?
Forse conosciamo tutti cosa sono i probiotici, almeno, da tempo ne siamo bombardati alla TV e su internet. Di recente stanno guadagnando articoli anche i prebiotici. Ovviamente "se ne sente di ogni", persino "non si dice prebiotici ma probiotici". I termini sono formulati correttamente in italiano e il significato sta tutto nelle particelle PRE e PRO. Scientificamente esistono entrambi.
Semplicemente, e questo non va messo in secondo piano, la scienza ha recentemente deciso che l'elemento che era considerato meno importante ora diventa più importante e vice versa.
Facciamo chiarezza...
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 11 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 9 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi si celebra Sant'Ivo di Kermartin, protettore di Avvocati, Giudici, Giuristi, Magistrati, Notai, Procuratori, Uscieri, Poveri e Diseredati, delle Vedove e degli Orfani.
Oggi è la Giornata internazionale delle Malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI).
Oggi Avvenne
-
Il 19 maggio 1961 la Stazione Interplanetaria Automatica Venere-1 è il primo manufatto umano della storia a superare un altro pianeta
64 anni fa l'unione sovietica inaugura la conquista del sistema solare, lanciando la prima sonda spaziale indirizzata verso Venere. Purtroppo il suo segnale viene perso sette giorni dopo, quando si trova a una distanza di due milioni di km dalla Terra. In ogni caso la sonda transita a centomila chilometri di distanza da Venere e a cavallo tra 19 e 20 maggio 1961, entra in un'orbita eliocentrica...
Informati con un'occhiatina alle News...
Bolzano, centrodestra vince elezioni: Corrarati sinda
Amici 2025, Daniele trionfa: battuto Trigno al televoto fina
Inter-Lazio, tensione tra le panchine. Espulsi Inzaghi e Baroni, cosa è succes
Usa-Ue, Meloni porta Vance e von der Leyen al tavolo: "Passo avanti per unità Occident
Elezioni Polonia, testa a testa Trzaskowski-Nawrocki: si va al ballottagg
Inter-Lazio 2-2: la doppietta di Pedro frena il sorpasso scudetto di Inzag
Papa Leone XIV inaugura il pontificato: "Una Chiesa unita per un mondo divis
#DettiLatini: conosci il #significato di [Accipere quam facere...]?
Cicerone
Accipere quam facere praestat iniuriam
È meglio ricevere un'ingiustizia, piuttosto che farla
#Vignette #barzellette: in cerca di soldi in casa
#ParoleStraniere: etimologia e #significato del termine inglese [Spoiler]
Spoiler
Inglese, sostantivo, pronuncia: spoila.
Etimologia
Derivato da spoil = "strappare la vittoria ad un altro concorrente" che deriva dal latino spoliare = "privare qualcosa o qualcuno di qualcosa";
Significato
- Il termine spoiler è usato nel settore automobilistico per indicare le strutture più o meno rigide applicate alla parte anteriore e/o posteriore della carrozzeria per deviare, durante la marcia, il flusso dell'aria e migliorare così l'aderenza al suolo o l'aerodinamicità del veicolo.
- Il termine spoiler è usato nel settore aeronautico per indicare il dispositivo che, montato sulle ali degli aeroplani, ne riduce la portanza e ne aumenta l'aderenza al suolo in fase di rullaggio.
- Il termine spoiler è usato in ambito sportivo per indicare la parte posteriore degli scarponi da sci o di altre scarpe sportive, articolata per agevolare la mobilità della caviglia oppure il dispositivo applicato vicino alla punta degli sci per evitare che vibrino alle alte velocità o che si incrocino.
- Esiste, però, un altro e più recente significato di spoiler, appartenente al lessico specialistico di internet (oggi potremmo piuttosto dire che è proprio della comunicazione mediata tecnicamente e, forse, dell'ambito cinematografico), il termine viene impiegato con il significato di informazione che mira a rovinare la fruizione di un film, un libro e simili, rivelando la trama, la conclusione, l'effetto sorpresa, eccetera a chi partecipa a un newsgroup, a una mailing list, a una chat, in un social o blog. Questa azione viene denominata spoilerare.
In questo ambito con una netiquette invece leale è possibile trovare l'intestazione spoiler seguita da una serie di righe vuote, prima del testo che svela quello che non deve essere svelato. In questo modo sarà il lettore a decidere se rovinarsi la sorpresa oppure no.
Della stessa radice
Lo spoil system (spol system) è la pratica politica, nata negli Stati Uniti tra il 1820 e il 1865, secondo cui gli alti dirigenti della pubblica amministrazione cambiano con il cambiare del governo.
Approfondimenti su linkiesta.it ...
#CheVuolDire: conosci significato ed etimologia di [invìtto]?
![Che Vuol Dire: conosci significato ed etimologia di [invìtto]? Una foto di Nelson mandela](http://www.koaci.com/thumbs/pixer_1000/pix_1467811702e132822_1.jpg)
Invìtto
Aggettivo
Etimologia
L'aggettivo invìtto deriva dal latino: invĭctus, in(negativo) + vĭctus = "vinto".
Significato
- Letteralmente invìtto è ciò che è tenace.
- Letteralmente invìtto è ciò che non conosce la sconfitta: eroe, esercito, condottiero invitto;
Sinonimi: insuperabile, invincibile. - In senso figurato invìtto è ciò che non si lascia abbattere.
Sinonimi: impavido, indomito.
Sinonimi
Non vinto, mai vinto, invincibile, insuperabile, insuperato, fiero, irriducibile
(figurato) Indomito, impavido.
Contrari
Vinto, sconfitto, battuto.
#DettiLatini: conosci il significato di [Esse oportet ut vivas...]?
Rhetorica ad Herennium
( 4, 28, 39)
Esse oportet ut vivas, non vivere ut edas
Occorre mangiare per vivere e non vivere per mangiare
(L'espressione vuole indicare che occorre moderazione nei piaceri della tavola)
#DettiLatini: conosci il significato di [Pro beneficio gratiam referat, ut aliis recte facere libeat]?
Marco Porcio Catone
Scrittore, politico e generale - vedi scheda...
(234 avanti Cristo - 149 avanti Cristo)
Versione latino
Pro beneficio gratiam referat, ut aliis recte facere libeat
Analisi del testo
(Chi comanda) Deve esprimere il suo apprezzamento per il lavoro ben svolto, cosicché agli altri risulti piacevole lavorare bene
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Mistificazione]?
Mistificazione
falsificazione
Etimologia
Dal latino: "mysterium" mistero e "fàcere" fare.
Significato
- Alterazione della verità per il proprio interesse, manipolazione e deformazione della realtà dei fatti che che ha come effetto la diffusione di opinioni erronee o giudizî tendenziosi, sia in campo ideologico sia, per esempio, nel settore del commercio e della pubblicità, al fine di trarre vantaggio dalla credulità altrui; tentatividi mistificazione, mistificazioni della società contemporanea.
- In senso più generico: imbroglio, falsificazione, travisamento.
Verbo
Mistificare: Alterare, per lo più deliberatamente, la realtà dei fatti, o anche una situazione o un concetto, in modo da suscitarne un’interpretazione distorta.
Aggettivi
Mistificatòrio: che tende a mistificare, ad alterare la realtà: politica mistificatoria.
Mistificante: che mistifica, inganna,un resoconto mistificante dell'accaduto.
Sostantivo
Mistificatore: chi mistifica, inganna, un impostore.
Sinonimi
- Alterazione, distorsione, falsificazione, travisamento.
- Imbroglio, impostura, inganno, raggiro, trappola, truffa.
Contrari
Verità.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Ieràtico]?
Ieràtico
Etimologia
Dal greco: hieratikós sacerdotale. Aggettivo.
Significato
- Sacerdotale, in particolare con riferimento ai sacerdoti di popoli antichi.
- Scrittura ieratica: tipo di scrittura geroglifica egiziana, in cui la forma corsiva è molto accentuata.
- Per estensione: atti, parole, gesti, aspetti improntati ad una compostezza solenne: (D'Annunzio) i cipressi, acuti ed oscuri, più ieratici delle piramidi. Gesti, gravità, attitudini ieratici. Talvolta ieratica è usata con intonazione ironica per indicare una solennità ostentata sproporzionata nella circostanza.
Avverbio
Ieraticamente: in modo ieratico, con solennità; incedere, atteggiarsi ieraticamente.
Sostantivo
Ieraticità:(raro) qualità di ciò che è ieratico; dei gesti, di un atteggiamento.
Sinonimi
Compunto, declamatorio, enfatico, grave, importante, maestoso, oratorio, retorico, roboante, sacerdotale, sacrale, sacramentale, sacro, solenne.
Contrari
Umile, dimesso.
Ellie Goulding - Burn
#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Panacèa]?
Panacèa
Dal greco: panàkeia; composta da “pan”= tutto + “akèisthai” = guarire
Significato
Nome dato dai Greci e dai Latini a varie piante (tra cui Heracleum sphondylium, detto ancor oggi pànace) alle quali si attribuivano virtù magiche nella guarigione di certe malattie; rimasto poi nell'uso per indicare il preteso rimedio di ogni male, è stato riferito di volta in volta a diversi prodotti ritenuti miracolosi. Panacea universale, denominazione assegnata dagli alchimisti al chermes, minerale ritenuto capace, oltre che di guarire ogni male, anche di prolungare indefinitamente la vita.
Per estensione
Rimedio universale, capace di risolvere ogni problema, di correggere ogni difetto, di guarire da ogni male: la legge sull'equo canone era stata presentata come una panacea per il problema della casa.
In senso figurato
beneficio, sollievo, consolazione
Sinonimi
toccasana, rimedio universale, medicina, cura, medicamento, terapia, balsamo
Contrari
male, danno, guasto