Almanacco del giorno
Domenica, 18 Maggio 2025
Siamo al 138° giorno dell'anno (festivo), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 13 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 227 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 06m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:25 e tramonta alle 19:02.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:52 e tramonta alle 19:58.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xBambini: Poltrona importante
Al museo, un ragazzo della scolaresca è stanco per cui si siede su una bellissima poltrona
- Ehi giovane, non puoi sederti lì, è il trono del re sole!
- E va bene!
Appena arriva mi alzo!
-
Mattino presto, al museo #Barzellette #xBambini
Squilla improvvisamente il telefono del custode
- Pronto è il museo ?
Si è il museo mi dica... - Mi scusi che ore sono ?
- Sono le 4 del mattino...
- Ma a che ora aprite le porte ?
- Il museo apre alle 10 !
- Ah grazie...
- Dopo un’oretta squilla di nuovo il telefono:
Pronto è il museo ? - Si è il museo mi dica
- Ma che ore sono ?
- Sono le 5 del mattino
- Ah, e a che ora aprite le porte ?
- Alle 10 come le ho detto prima !
- Ah grazie...
- Dopo un’altra oretta:
Pronto è il museo ? - Si è il museo mi dica...
- Mi scusi che ore sono ?
- Sono le 6 del mattino...
- Ma a che ora aprite le porte ?
- Sempre alle 10...
alle 10 precise la faccio entrare non si preoccupi ! - Veramente non voglio entrare...
io voglio uscireeee !!!
- Pronto è il museo ?
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Exhibit]?
Exhibit
Inglese, pronuncia: ixibet.
Etimologia
il termine exhibit deriva dal latino exhibeō = "mostra", composto da ex- = “fuori da” + habeo = “ho", "tenere” cioè "tutto quello che ho".
Significato
Un exhibit è uno dei reparti, divisioni oppure microsettori di una più ampia installazione formulata in sezioni ben definite: Il museo Corporea, presente al Villaggio della scienza di Napoli, consente la sperimentare in 100 exhibit interattivi.
-
Conosci il significato di [sorriso arcaico]?
Il visitatore di un qualunque museo archeologico, che abbia dedicato all'interminabile serie di vasi e cocci decorati a figure nere su fondo rosso -quelli cioè risalenti alle età antecedenti il 480 avanti Cristo- qualche minuto oltre quello strettamente necessario per un'occhiata distratta, si è forse stupito di veder sorridere le labbra di guerrieri che si affrontano in duello o di eroi che celebrano i riti funebri dei propri compagni o di atleti tesi a raggiungere la vittoria nelle gare. Lo stesso visitatore attento avrà notato che anche nella statuaria della stessa età il giovane «kouros» scolpito nella pietra colla gamba sinistra leggermente avanzata sulla destra, le braccia aderenti al corpo e i pugni chiusi, come pure la fanciulla «kore» la cui veste aderisce al corpo con una serie di pieghe verticali del tutto simili alle scanalature delle colonne del tempio, hanno sulle labbra l'identico sorriso.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 12 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 14 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 10 giorni all'Ascensione di Gesù.
*Oggi è la Giornata nazionale della Musica Popolare e Amatoriale.
*Oggi è la Giornata nazionale del malato oncologico.
*Oggi è la Giornata delle Oasi WWF.
Oggi Avvenne
-
Il 18 maggio 1921 arriva nei negozi il primo cerotto
L'ordinaria quotidianità domestica a volte può dare l'intuizione geniale, in grado di cambiare le abitudini di miliardi di esseri umani e di dare la sterzata giusta alla propria vita professionale. È così che è andata per uno sconosciuto impiegato della Johnson & Johnson, 104 anni fa, in America. A lui si deve quel familiare rettangolino adesivo che arriva in soccorso di piccole e grandi ferite...
Informati con un'occhiatina alle News...
Papa Leone XIV, Meloni: "Legame indissolubile tra Italia e il Vicario di Crist
Massimo Stano, record del mondo dei 35 km marc
Roma, pedone investito e ucciso da moto in via Prenesti
Ucraina-Russia, Putin: "Vogliamo eliminare le cause del conflitt
Raid israeliani sulla Striscia: 81 morti. Trovato corpo Mohammed Sinwar a Ga
Elezioni Romania 2025, urne aperte per secondo turno delle presidenziali: la sfida Simion-D
Sinner, oggi la finale degli Internazionali: quanto guadagna se vin
Usa, nave scuola della Marina messicana contro il ponte di Brooklyn: 2 morti e 19 feriti - Vid
#CheVuolDire: conosci significato ed #etimologia di [Cibernetica]?
Cibernetica
Dal greco: Kybernetes = "timoniere", da kibernào = "io piloto"
Il termine cybernetics fu coniato nel 1948 dal matematico statunitense Norbert Wiener.
Significato
È la scienza che studia i fenomeni di autoregolazione e comunicazione, sia negli organismi viventi e negli altri sistemi naturali, che nei sistemi artificiali. La cibernetica si pone dunque come un campo di studi interdisciplinare tra le scienze e l'ingegneria.
Il campo degli studi e delle applicazioni della cibernetica è molto vasto e tocca varie discipline:
la biologia, la fisica, la matematica, la robotica, l'ingegneria e l'informatica.
I principali argomenti di cui si occupa la cibernetica sono:
- Studio e analisi dei segnali;
- Studio dei sistemi;
- Tecniche di filtraggio e compressione dei dati;
- Sistemi dinamici;
- Processi di diffusione e catene di Markov;
- Reti neurali
#Vignette #Barzellette: El Toro burlone
#DettiLatini: conosci il significato di [Telum imbelle sine ictu]?
Virgilio
Telum imbelle sine ictu
Freccia innocua e senza forza
Il poeta lo dice a proposito della freccia scagliata dal vecchio Priamo a Pirro. Nel senso figurato, significa un attacco inutile, che lascia il tempo che trova. Si applica bene a certe critiche che dimostrano più il livore dell’attaccante che i difetti del criticato.
#DettiLatini: conosci il significato di [Nusquam tuta fides]?
Virgilio
(Eneide, 4, 373)
Nusquam tuta fides
La fiducia non è sicura in nessun luogo
(Questo è il grido di Didone tradita ed è tuttora citato per mettere in guardia dal fidarsi ciecamente delle persone.)
#DettiLatini: conosci il significato di [Quod non fecerunt barbari...]?
Citazione latina
Quod non fecerunt barbari, Barberini fecerunt
Ciò che non fecero i barbari lo fecero i Barberini
(La frase fu coniata dal protonotaio Carlo Castelli in riferimento agli scempi compiuti dalla politica edilizia di papa Urbano VIII, al secolo Maffeo Barberini. Il detto è oggi molto diffuso per stigmatizzare prepotenze e vandalismi)
Cat Man Do - Simon's Cat
Un Gatto affamato è in grado di ricorrere a misure disperate per svegliare il suo proprietario quando questo dorme
#CheVuolDire: Conosci Significato ed Etimologia di [Docimologia]?
Docimologia
La docimologia è un ramo della pedagogia che si può collocare specificamente tra le tecniche sperimentali.
Etimologia
Dal greco δοκιμ(άζω) "dokimí" (esaminare) + λογία "logía" (dottrina).
Neologismo del 1922, introdotto in Francia, da H.Piéron (con H.Laugier e D.Weinberg).
Significato
La docimologia studia come trovare parametri oggettivi per l'attribuzione di punteggi nelle prove. Oltre che degli esami veri e propri, la docimologia si occupa, più generalmente, di ogni procedura didattica che fa uso di determinati criteri nella valutazione dell’apprendimento, delle conoscenze o delle abilità.
Approfondimento su wikipedia...
Aggettivo
Docimològico plurale Docimològici – Ciò che riguarda la docimologia: metodi, criterî docimologici.
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [No Iron]
No Iron
Inglese, pronuncia UK: no aen; USA no airon.
Etimologia
La locuzione no iron oggi anche non iron (meno usata e meno corretta) comparve per la prima volta nel 1953 quando Brook Brothers, uno dei più famosi marchi americani di abbigliamento maschile, assieme all’azienda chimica DuPont realizzò le prime camicie in cotone e Dracon, una fibra di polietilene tereftalato.
Significato
- No iron è una tecnologia tessile che permette di realizzare un capo di abbigliamento (generalmente magliette, tubini da donna, camicie da uomo), che non è necessario stirare perché non si stropicciano in lavatrice. Questa caratteristica si ottiene legando le fibre in modo che il tessuto diventi più rigido. Con il cotone 100%, il risultato si ottiene con un trattamento chimico (contestato dai naturalisti) che utilizza formaldeide in fase di lavorazione.
- No iron è anche una opzione dei programmi che nelle macchine per lavare, al termine della centrifuga finale, esegue una serie di movimenti del cestello che "scollano" i capi dai bordi e cercano di rigonfiare le fibre. Questa operazione rende il capo più facile da stirare oppure per i meno pignoli, indossabile subito dopo l'asciugatura.
Curiosità
I capi che non si stirano esistono da anni ma stanno faticando a prendere piede nonostante la maggiore praticità. Il Wall Street Journal ha parlato con alcuni esperti di moda ed economia per capire perché: Ha scoperto che chi le utilizza, ovviamente, lo fa soprattutto perché sono comode, mentre in molti le evitano a causa dei prodotti chimici utilizzati per realizzarle.
C'è da presisare qualcosa anche riguardo al simbolo utilizzato: è sicuramente sbagliato quello che è rappresentato circoscritto dal simbolo di divieto, infatti non vi è nessun divieto, nemmeno eventualmente quello di stirare il capo. Quindi per l'indicazione della proprietà no iron il simbolo da utilizzare è quello che indichiamo qui a destra.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Mòlcere]?
Mòlcere (rari mùlcere, molcire, mulcire)
Dal latino: mùlcere = lisciare, carezzare (usato solo nella 3a persona singolare dell’indicativo presente, nell’indicativo imperfetto, raramente nelle forme del passato remoto mólsi, mulsi)
Significato
Lusingare, dare un piacere soave e segreto all’animo, al cuore; anche, lenire, mitigare affanni, preoccupazioni; colui che punge e molce (Petrarca), l’Amore; E ’l lusinghiero aspetto e ’l parlar dolce Di fuor s’aggira e solo i sensi molce (T. Tasso); poi che nullo Vivente aspetto gli molcea la cura, Qui posava l’austero (Foscolo); Non ti molceva il core La dolce lode or delle negre chiome, Or degli sguardi innamorati e schivi (Leopardi).
Sinonimi
Addolcire, alleviare, lenire, mitigare, sopire, blandire, lusingare.
Muse. Dopo l’uscita del nuovo album, i fan italiani aspettano la band a Bologna e Pesaro
Dalle sinfonie Rock all’elettronica, c’è soprattutto questo, ma molto altro ancora all’interno di ‘The 2nd Law’ il nuovo album dei Muse (lanciato il 2 Ottobre) pieno di effetti specialie e arricchito da nuove sonorità, per il quale la band si è ispirata alla fisica e al secondo principio della termodinamica, indicando nella decadenza umana e ambientale i concetti chiave dei propri testi.