Almanacco del giorno
Sabato, 17 Maggio 2025
Siamo al 137° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 14 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 228 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 04m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:26 e tramonta alle 19:01.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:53 e tramonta alle 19:57.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: una tranquilla colazione a Parigi, ma arriva un cagacazzo di francese
Un italiano sta consumando il suo petit déjeuner (caffè, croissant, pane, burro e marmellata)
Quando un francese, masticando la sua immancabile gomma, si siede accanto a lui.
L’italiano lo ignora vistosamente, ma nonostante tutto, il francese l'apostrofa:- Voi il pane lo mangiate tutto?
- L'italiano risponde sorpreso:
Certamente! - Il francese fa un bel palloncino con la gomma:
Noi francesi No!
In Francia noi mangiamo solo la mollica.
La crosta la raccogliamo in un contenitore, la ricicliamo, la trasformiamo in croissant e la vendiamo in Italia...
poi fa una smorfietta insolente. - L'italiano resta in silenzio.
Allora il francese insiste:
Ci mette la marmellata, sul pane? - L’italiano, con un sospiro paziente:
Certamente! - Il francese, rigirando la gomma tra i denti e ridacchiando, fa:
Noi No!
In Francia a colazione noi mangiamo la frutta fresca, mettiamo tutte le bucce e gli scarti in un contenitore, li ricicliamo, ne facciamo marmellata e la vendiamo in Italia... - L'italiano allora, guardandolo bene in faccia, chiede:
Voi francesi fate sesso? - Risposta:
Ma certamente...
anche più di voi...
aggiungendo un gran sorriso. - E cosa fate coi preservativi usati?
...prosegue l'italiano. - Li gettiamo via, naturalmente!
- Noi italiani no!
In Italia, li mettiamo in un contenitore, li ricicliamo, li trasformiamo in gomma da masticare e la vendiamo in Francia !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Carré]?
Carré
Francese, pronuncia: caré.
Etimologia
Il termine carré deriva dal latino quadratus = "quadrato" divenuto quarré in francese poi carrez in seguito e infine carré in epoca moderna.
Significato
Voce corrispondente all’italiano quadrato.
- In Italia carré è adoperato per indicare la lombata di bestia macellata (dalla tipica forma quasi squadrata).
- Carré come termine tecnico della moda è lo sprone (nella camicia da uomo e negli abiti femminili il rettangolo di tessuto che copre la parte superiore del busto, fino all'attaccatura delle spalle).
- Carré in gioielleria come aggettivo, è il taglio quadrato di una pietra preziosa: anello con tre diamanti carré.
- Carré come termine tecnico dei parrucchieri è l'acconciatura femminile con taglio dei capelli squadrato simmetrico.
- È usata inoltre nell’espressione pseudo-francese pan carré o pancarrè, come sinonimo del pane in cassetta, per la sua tipica forma squadrata.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 11 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi è la Giornata internazionale della Cottura al forno (World Baking Day).
Oggi è la Giornata internazionale delle Telecomunicazioni e della Società dell’Informazione.
Oggi è la
Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia.
Informati con un'occhiatina alle News...
Sinner, niente allarme per la finale di Roma: "Sarò al 100
Totti a Ballando con le Stelle? "Mai dire ma
Ucraina, summit volenterosi senza Meloni. La premier: "Noi coerenti, no invio trupp
Caso Garlasco, inchiesta riparte da dieci Dna: così pm provano a riscrivere stor
Israele, prime fasi nuova offensiva nella Striscia di Ga
Trump contro la Corte Suprema: "Blocca espulsione dei migrant
Caso Garlasco, Sempio: "Ho temuto di essere arrestato". Sarà interrogato il 20 magg
Sinner, da "Habemus Jannik" a un "Paul, te c'ha fatto crede": cori e cartelloni al Fo
... e a qualche proposta per il tempo libero
-
#Dolci - Piccoli #consigli: La #cottura
La cottura è la parte più delicata della preparazione dei dolci, se si sbaglia questa, ahimè il dolce è solo da buttare. Un forno troppo caldo o troppo dolce può portare ad un risultato deludente ed allora è fondamentale saperlo utilizzare senza paura.
#Barzellette: è vero che astenersi dal bere alcolici allunga la vita? Eccone la dimostrazione...
Un vecchietto di oltre ottanta anni, dinamico e spigliato, viene presentato al congresso della Lega Anti-Alcol e gli viene chiesto:
"Lei ha mai bevuto alcolici?"
"Mai toccato un goccio d'alcol in vita mia!"
"Eccovi spiegata la sua longevità!" Arringa così i convenuti il Segretario della Lega Anti-Alcool.
"E ci dica, - prosegue ancora il Segretario - come va la salute?"
"Va benissimo!"
"E la vita? Le sue giornate sono tranquille e felici?"
"Tranquille proprio non tanto - fa il vecchietto - perché ogni notte ritorna a casa mio padre ciucco come una spugna, rumoreggia in modo infernale e mi sveglia sempre!"
#Barzellette #xbambini: come aiutare la Scottex
Notizia Ansia
"La Scottex è in grave situazione economica"
"Aiutala... contribuisci anche tu a sostenerla: vai a cagare!"
In alcune dichiarazioni Steve Wozniak si mostra critico rispetto al crescente fenomeno del cloud
Cloud è diventata una delle parole più inflazionate dell'ultimo biennio dell'informatica. Attorno a questa tecnologia si sono raccolti grandi entusiasmi ma anche molteplici dubbi come del resto è naturale di fronte a passaggi in qualche modo epocali. Il dibattito è stato riacceso nelle ultime ore da una intervista di Steve Wozniak, co-fondatore di Apple, di cui CNet racconta i passaggi salienti.
Il giudizio di Wozniak appare decisamente critico al punto da definire "orribili" i prossimi cinque anni caratterizzati dal diffondersi delle piattaforme di cloud computing.
Wozniak in particolare pare porre l'attenzione su due debolezze irrisolte del cloud attuale: Da un lato ci sono i problemi di vulnerabilità agli attacchi informatici che possono mettere a rischio i dati degli utenti; E dall'altro c'è il tema non meno spinoso del trasferimento ad un soggetto terzo della copia fisica dei propri dati, con tutte le conseguenze del caso. Stante la complessità delle questioni in gioco c'è da scommettere che il dibattito è destinato a durare ancora a lungo.
(CNet)
#Barzellette: importanza della estetica maschile
Tutto fumo
Un bell'uomo alto uno e ottanta, muscoloso, allo specchio. Si guarda e riguarda compiaciuto ed esclama:
"Ottanta chili di dinamite! Ottanta chili di esplosivo alla stato puro!"
E la moglie, infilando la testa nel bagno e scuotendola:
"Peccato che la miccia sia cortaaaa!!"
#Aforismi: le migliori frasi di Gianni Rodari
Giovanni Rodari, detto Gian Franco, in arte Gianni
(Omegna, 23 ottobre 1920 – Roma, 14 aprile 1980)
È stato uno scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano, specializzato in testi per bambini e ragazzi, tradotto in moltissime lingue, uno fra i principali teorici dell'arte di inventare storie.
Filastrocca di Capodanno
Fammi gli auguri per tutto l’anno:
voglio un gennaio col sole d’aprile,
un luglio fresco, un marzo gentile;
voglio un giorno senza sera,
voglio un mare senza bufera;
voglio un pane sempre fresco,
sul cipresso il fiore del pesco;
che siano amici il gatto e il cane,
che diano latte le fontane.
Se voglio troppo, non darmi niente,
dammi una faccia allegra solamente.
L'anno nuovo
Indovinami, indovino,
tu che leggi nel destino:
l’anno nuovo come sarà?
Bello, brutto o metà e metà?
Trovo stampato nei miei libroni
che avrà di certo quattro stagioni,
dodici mesi, ciascuno al suo posto,
un carnevale e un ferragosto,
e il giorno dopo il lunedì
sarà sempre un martedì.
Di più per ora scritto non trovo
nel destino dell’anno nuovo:
per il resto anche quest’anno
sarà come gli uomini lo faranno.
Aforismi di Gianni Rodari
- Quanto pesa una lacrima? La lacrima di un bambino capriccioso pesa meno del vento, quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra.
- La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo.
- Nel paese della bugia, la verità è una malattia.
- Se io avessi una botteguccia fatta di una sola stanza vorrei mettermi a vendere sai cosa? La speranza.
"Speranza a buon mercato!"
Per un soldo ne darei ad un solo cliente quanto basta per sei. E alla povera gente che non ha da campare darei tutta la mia speranza senza fargliela pagare. - Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo.
- Gli errori sono necessari, utili come il pane e spesso anche belli: per esempio la torre di Pisa.
- Andrà lontano? Farà fortuna? Raddrizzerà tutte le cose storte di questo mondo? Noi non lo sappiamo, perché egli sta ancora marciando con il coraggio e la decisione del primo giorno. Possiamo solo augurargli, di tutto cuore: Buon viaggio!
- Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo? Se si mettessero insieme le lagrime versate nei cinque continenti per colpa dell'ortografia, si otterrebbe una cascata da sfruttare per la produzione dell'energia elettrica.
- Chi vuol la pace, prepara la guerra!
- Credo che le fiabe, quelle vecchie e quelle nuove, possano contribuire a educare la mente.
#Vignette #Barzellette: #25Aprile
#Barzellette: brevi ma toste
Varie
Finalmente in vendita anche nelle farmacie italiane il Viagra, popolarissimo farmaco che curerebbe l'impotenza. Per chi l'atto sessuale lo vive passivamente il farmaco sarà presto disponibile anche in comodi, ma godibilissimi suppostoni.
---------------
Sono un eiaculatore precoce, molto precoce.
Una volta, dopo che mi ero fatto una tipa in treno, il controllore mi ha fatto pagare il supplemento rapido.
(F. Ombri)
---------------
"Fatto, Luisa"
"Complimenti, più svelto del cambio gomme del box Ferrari"
--------------
Novelli sposi in viaggio di nozze.
Lei:"Non vedo l'ora che arrivi stasera....."
Lui:"Anch'io......tesoro....."
Lei:"Hai le scarpe strette anche tu?"
---------
Le statistiche ci dicono che all'età di ottant'anni, per ogni uomo ci sono sette donne...
Ma ormai è troppo tardi!
#Barzellette #xbambini: idea per un inventore della cerniera lampo
Domanda di un giornalista
all'inventore della cerniera lampo:
"Come le è venuta l'idea?"
E la risposta: "In modo molto semplice: osservando due millepiedi abbracciati!"
#Barzellette #xbambini: metodo inaspettato per valutare la vista
Dall'oculista
"Provi un po' se riesce a leggere le lettere e i numeri su quel cartello laggiù"
"Che cartello?"
"Perfetto, va bene così: idoneo"
"Idoneo? Ma scherza? Se non ho visto nemmeno il cartello!"
"Per forza: non c'è!"
#Barzellette #xbambini: uscita inopportuna...
Brutto tempo
In un ovile, una pecora è molto preoccupataa perché il suo agnello non è ancora rientrato:
"Brutto scemo! Glielo avevo detto di non uscire con questo tempo...da lupi!