NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Sabato, 10 Maggio 2025

Siamo al 130° giorno dell'anno (feriale), alla 19ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 21 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 235 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 47m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:32 e tramonta alle 18:54.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:01 e tramonta alle 19:48.

Luna

Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Calze e Calzini]

    panoramica di collant molto sexy

    Calze e Calzini

    Alla caviglia, al polpaccio, alla coscia, di filo, di seta, di spugna, quando si parla si calzini la domanda più importante è: ma dove finiscono tutti i calzini che scompaiono nella lavatrice?
    Quando si parla di collant, invece, questo dilemma viene sostituito da un fenomeno anche più strano: perché in lavatrice si annodano così indissolubilmente?

    Calze e calzini sono un indumento intimo che, a seconda dei casi, ti possono far possono diventare grezzi o molto sexy ma anche spiritosi. Presentiamo di seguito una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sulle calze e i calzini anche divertenti.

    Aforismi e Citazioni su Calze e Calzini

    • I calzini ci insegnano che non sempre essere fatti l’uno per l’altra significa stare insieme.
    • Con le calze di nylon o scalza stracolma d’orgoglio o curva come l’amore. (Patti Smith)
    • I calzini odiano la vita che fanno: con i piedi che puzzano o in cassetti bui. La lavatrice è la loro unica evasione e loro lo sanno bene. È dalla lavatrice che scappano. Si preparano nella cesta già dalla sera prima:
      Domani dopo la centrifuga scappo!
    • Lo sportello si spalanca, il calzino è lì, acquattato contro la parete. Spera che tu non lo veda così se la può svignare.
    • La Befana sarebbe molto più utile se, anziché riempirci le calze, ci riportasse tutte quelle che scompaiono dopo aver fatto la lavatrice.
    • Se non ci fossero le calze, le gambe delle donne sarebbero soltanto mezzi di locomozione. (Jean Cocteau)
    • Piuttosto perdonare un brutto piede che delle brutte calze. (Karl Kraus)
    • Per l’uomo sano basta la donna. Per l’uomo erotico basta la calza per giungere alla donna. Per l’uomo malato basta la calza. (Karl Kraus)
    • Una donna felice è una donna con una gonna nera, un pullover nero, una calza nera, un gioiello fantasia e un uomo al suo fianco che la ama. (Yves Saint Laurent)
    • Un cassetto di calze di lana. Questo è sicurezza. (Charles M. Schulz, Peanuts)
    • Ho sognato di essere il collant di Ursula Andress. (Woody Allen)
    in Frasi celebri

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Domani è la Festa della Mamma.


Oggi si celebra San Giobbe, protettore degli Allevatori dei bachi da seta.


Oggi è la Giornata internazionale del Lupus (World Lupus Day).
*Oggi è la Giornata internazionale del Commercio Equo e Solidale.
*Oggi è la Giornata internazionale degli Uccelli Migratori (World Bird Migratory Day).

Oggi Avvenne

  • Il 10 maggio 1962 la Marvel lancia [L'incredibile Hulk]
    Il 10 maggio 1962 la Marvel lancia [L'incredibile Hulk]

    Diventare verde di rabbia per il Dottor Banner non è soltanto un comune modo di dire. È uno stato di alterazione fisica che lo trasforma in una creatura primordiale dalla forza sovrumana, messa al servizio del bene. Il personaggio targato Marvel debutta 63 anni fa, pochi mesi prima che un altro supereroe catturasse i fan nella sua "ragnatela"...



#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Peana]?

Peana

Alla lettera: Apollo

Etimologia

Dal greco: paiàn - nòs in origine nome di divinità della cerchia di Apollo, poi epiteto di Apollo: risanatore, soccorritore e quindi nome del canto lirico in cui il dio era invocato.

Significato
  1. Canto lirico religioso dell’antica letteratura greca, di tradizione micenea, originariamente riservato al culto di Apollo e della sorella Artemide, poi esteso ad altri dèi olimpici e più tardi, attenuatosi il carattere cultuale, anche a personaggi illustri: composto, nelle forme più antiche, in metro peonico, era cantato da un coro, generalmente di uomini, e accompagnato dal suono della lira.Più comunemente e genericamente canto di guerra e di vittoria: i peana di Pindaro; tutto cantando il dì la gioventude argiva, E un allegro peana alto intonando, laudi a Febo dicean ... (V. Monti). 

  2. Con significato estensivo, poesia, discorso, scritto che celebri o esalti enfaticamente imprese o persone: i consiglieri hanno intonato un peana all’operato del presidente.

(nicedie.it)

A LEZIONE DI TACCHI - Un libro di Roberta Rossi, edito da Sonzogno, 2012

A LEZIONE DI TACCHI Un libro di  Roberta Rossi , edito da  Sonzogno, 2012

Per una donna, la scelta delle scarpe è fondamentale, e indossare quelle giuste al mattino significa dare un'impronta all'intera giornata. Si possono sbagliare tante cose nella vita, ma non le scarpe perché le scarpe dicono di noi più di quanto immaginiamo. L'autrice accompagna le lettrici nel mondo di questo accessorio, e racconta la storia delle scarpe mito e i segreti dei grandi - da Yves Saint Laurent a Salvatore Ferragamo fino a Christian Louboutin - che sopravvivono a mode e tendenze perché sono l'essenza stessa dell'eleganza.

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Coriaceo]?

uno splendido scarabeo rinoceronte

Coriàceo

Aggettivo

Etimologia

Il termine coriàceo deriva dal latino coriāceum/corium = "cuoio".

Significato
  1. Coriàceo è detto di ciò che ha la natura, l’aspetto o la durezza del cuoio: sostanza coriacea; carne coriacea.
  2. Coriàceo in senso figurato è detto di persona priva di sensibilità. Detto di avversario difficile da battere, resistente e simili.

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Beneficium accipere libertatem est vendere]?

Latine loqui

Publilio Siro

Beneficium accipere libertatem est vendere

Accettare un beneficio equivale a vendere la libertà.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Emiciclo]?

l'emiciclo della camera dei deputati italiani

Emiciclo

Sostantivo maschile

Etimologia

Il termine emiciclo deriva dal greco: èmi = "mezzo" + kùklos = "cerchio".

Significato

Spazio semicircolare che, in un edificio o in un complesso di edifici, risulta delimitato dalla disposizione a semicerchio delle parti circostanti. In particolare, lo spazio che si trova al centro di grandi sale per assemblee e riunioni, delimitato dai sedili circostanti disposti a semicerchio: l'emiciclo della Camera dei deputati a Montecitorio.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [supercàzzola]?

Un fotogramma di Amici miei (1975) di Mario Monicelli. In questa sequenza il conte Mascetti (Ugo Tognazzi) usa la supercàzzola con il vigile (Mario Scarpetta)

Supercàzzola

Il termine supercàzzola, storpiatura dell'originale dialettale supercàzzora, è un neologismo entrato nell'uso comune dal cinema. Nel 2015 la definizione di supercàzzola è stata inserita nel vocabolario Zingarelli.

Etimologia

L'invenzione della supercàzzola viene attribuita a Corrado Lojacono e ripresa poi nel film Amici miei di Mario Monicelli (1975). Il termine supercàzzola viene eletto a definizione in seguito a una burla "rovinata" dall'intromissione del personaggio di Guido Necchi (Duilio Del Prete), che il conte Lello Mascetti apostrofa dicendo: "Senti, Necchi, tu non ti devi permettere di intervenire quando io faccio la supercazzola!".

Il termine è composto da "super" (massimo livello) + "cazzola" storpiatura di "cazzata" (Sciocchezza, stupidaggine) cioè "stupidaggine al massimo livello".

Significato
  1. Il termine supercàzzola indica un nonsense, una frase priva di senso logico composta da un insieme casuale di parole reali e inesistenti, esposta in modo ingannevolmente forbito e sicuro a interlocutori che pur non capendo alla fine la accettano come corretta.
  2. Il termine supercàzzola è utilizzato anche per indicare chi parla senza dire nulla tramite giri forbiti di parole.

Approfondimento raccolta di supercàzzole di Amici Miei...

Approfondimento su wikipedia...


(nicedie.it)

Trovate in mare 230'000 specie ne mancano ancora 750'000

Trovate in mare 230'000 specie ne mancano ancora 750'000

In tutti i mari del mondo sono state censite 230.000 specie in 25 aree studiate e 10 anni di lavoro con 360 ricercatori provenienti da 80 nazioni. Questo, in sintesi, il primo censimento del popolo degli abissi attuato dal Census of marine life «Coml». Il Mediterraneo risulta al quarto posto per  ricchezza di biodiversità ma è anche il mare che purtroppo rischia maggiormente.

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Ordire]?

una orditura di fili di lana

Ordìre

Verbo transitivo

Etimologia

Il termine ordìre deriva dal latino: ordīri/ōrdo = "ordine".

Significato
  1. Ordiìre in generale è sinonimo di intrecciare. Lavorare a intreccio.
  2. Nella tessitura ordìre è l'operazione di disporre su un telaio i fili dell'ordito (orditura).
  3. In edilizia ordìre è l'operazione di disporre l’insieme degli elementi portanti di un solaio o di un tetto; in particolare: grossa orditura, piccola orditura, l’insieme, rispettivamente, delle travi principali e di quelle secondarie di sostegno del manto di copertura dei tetti.
  4. In marina ordìre la cima tra due taglie è l'operazione per passarla da un bozzello all'altro per formare potenza, un paranco.
  5. In senso figurato ordìre è sinonimo di preparare e organizzare in segreto qlalcosa di illecito, o comunque di dannoso per altri: ordire una congiura, un attacco improvviso, un colpo di stato.
  6. In letteratura ordìre è sinonimo di disporre, apprestare. Abbozzare.
Della stessa radice

Orditura alla lombarda, orditura alla piemontese, sono tipi di disposizioni delle travature principali dei tetti: nel primo le travi sono disposte parallelamente alla trave di colmo e sono dette arcarecci o terzere o correnti; nell’altro sono disposte secondo le linee di massima pendenza delle falde e sono dette falsi puntoni; in entrambi i casi la piccola orditura è costituita da travicelli posti ortogonalmente rispetto alla grossa orditura, sui quali sono fissati i listelli che sorreggono le tegole.


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: feroci guardie addestrate

in diverse situazioni, suona il campanello, torni a casa, ci sono i ladri a casa e il doberman dorme come un cuccioo, appena apri una qualsiasi confezione si sveglia e ha lo sguardo attentissimo.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Pavòre]?

una donna con una espressione di pieno terrore in un fotogramma in bianco e nero di un vecchio film

Pavòre

Alla lettera: terrore.

Etimologia

Dal latino: pavére = essere colpito dallo spavento.

Significato

Temere molto, avere tanta paura: (P.Bembo) io stava in guisa d’uom che pensa e pave. Stato emotivo di chi si sente smarrito di fronte al pericolo: essere preda del pavore.z

Verbo

Pavére: avere tanta paura, spaventarsi.

Sostantivo

Pavidità: carattere e comportamento di persona pavida; timidezza, viltà. 

Aggettivo

Pàvido: pauroso, timoroso, pieno di paura; sguardo pavido. 

Avverbio 

Pavidamente: con timore, con paura.

Sinonimi 

Angoscia, panico, terrore, spavento, strizza, tremarella.

Contrari

Ardimento, ardire, audacia, baldanza, coraggio, intrepidezza


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi133
Ieri179
Settimana Scorsa1655
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3207272

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out