NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Sabato, 03 Maggio 2025

Siamo al 123° giorno dell'anno (feriale), alla 18ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 28 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 242 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 29m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:40 e tramonta alle 18:47.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:11 e tramonta alle 19:40.

Luna

  • #Barzellette: Giornalisti nel deserto

    Donna sorpresa

    Un giornalista si reca per un'inchiesta in un paesino sperduto del West

    Passando il tempo e non vedendo mai una donna, l'uomo entra in un saloon e chiede come fanno tutti quegl'uomini a soddisfare i propri istinti. Qui, gli viene detto che si arrangiano con le pecore, cosa che lo scandalizza molto. Ma con il passare del tempo, il desiderio diventa sempre più imperioso e decide così di fare ciò che fanno gli altri uomini. Sceglie una pecora, la lava, la profuma e...
    Il giorno dopo, entrando nel saloon, nota che tutti lo guardano in modo strano e un po' arrabbiato, esclama:

    • Cosa guardate in questo modo...
      qui lo fate tutti!
    • Ma un vecchietto gli risponde:
      Si...
      ma non con la fidanzata dello sceriffo !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Phishing] conosci etimologia e significato del termine inglese ?

    un disegno di due portatili, da uno esce la figura di un criminale che con la canna pesce i dati nell'altro portatile

    Phishing

    Sostantivo, inglese, pronuncia: fishin

    Etimologia

    Il termine phishing ha un'origine incerta. In senso generale è un termine più vecchio ma in informatica è citato già dal 1995 deriva attraverso una variante grafica di fishing che deriva da fish che deriva dall'antico inglese fisc = (termine con il quale si indicavano gli animali che vivono esclusivamente in acqua).

    Significato

    Il phishing è una truffa informatica effettuata inviando un'e-mail o comunque un messaggio, con insegne contraffatte, in cui si invita il destinatario, direttamente in tali mezzi o attraverso il sito clonato di un istituto di credito o di una società di commercio elettronico, a fornire nuovamente dati riservati (codici della carta di credito, password di accesso al servizio di home banking, eccetera), motivando tale richiesta con ragioni di ordine tecnico.

    in Parole straniere

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 7 giorni alla Festa della Mamma.


Oggi si celebra San Giacomo, protettore di Fabbricanti di cappelli e Droghieri.


Oggi Avvenne

  • Il 3 maggio 1978 Thuerk esegue il primo spamming elettronico della storia
    Il 3 maggio 1978 Thuerk esegue il primo spamming elettronico della storia

    Cartacea o in formato elettronico, la posta indesiderata reca noia e noie a chiunque la riceva; se poi, come nel secondo caso, diventa un aspetto seriale, allora è una vera forma di stalking. Chi fece uso per la prima volta dello spam, 47 anni fa, verificò concretamente il suo alto potenziale pubblicitario, inaugurando un fenomeno incontrollabile tra i più invisi agli internauti...



#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Prolisso]'

Prolisso

parolaio

Etimologia

Dal latino: prolixus, molto esteso - composto da "pro" davanti e "lixus" da "liquere" scorrere.

Significato
  1. Che parla o scrive con troppe parole, è eccessivo: oratore, scrittore prolisso; cerca di non essere così prolisso; si dice anche di scritto o discorso troppo lungo e minuzioso, e quindi noioso.
  2. Letteralmente: lungo materialmente, che si estende nello spazio, in particolare riferito alla barba, ai capelli, alle vesti che scendono e fluiscono:(Boccaccio) io già con barba prolissa e con ravvolti capelli ... miseramente vivea; (D'Annunzio) ella si raccostava alla tenda, sollevando con le mani i lembi della sua tunica prolissa.
Avverbio

Prolissamente: verbosamente, troppo diffusamente.

Sostantivo

Prolissità: qualità di chi o di ciò che è prolisso, lungaggine.

Sinonimi

Chiacchierone, facondo, loquace, verboso, logorroico, lungo, verboso.

Contrari

Conciso, laconico, stringato, succinto, telegrafico, asciutto, breve.

 


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Ne mente quidem recte...]?

Ritorno di Cicerone dall'esilio

Marco Tullio Cicerone 

(106 a.C. - 43 a.C.)
Filosofo, avvocato e scrittore

Villa medicea di Poggio a Caiano - MIBAC
Dettaglio del Ritorno di Cicerone dall'esilio di Francesco di Cristofano, detto il Franciabigio

Ne mente quidem recte uti possumus multo cibo et potione completi

Non possiamo usare bene neppure la mente se siamo gravati da molto cibo e bevanda.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Sic et simpliciter]

Locuzioni comuni

Sic et simpliciter

Così e basta

(Semplicemente così, senza alcuna variazione)


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Anatèma]?

Anatèma

scomunica

Etimologia

Dal greco: ana - tìthemi = io pongo sopra un'ara, quindi offerta votiva agli dèi, consacrazione di qualcuno, qualcosa.

Significato

Con il cristianesimo il senso si è trasformato in scomunica accompagnata da maledizione. Il nuovo significato si è formato in seguito all’uso del termine "anàthema" fatto dai traduttori greci dell’Antico Testamento per tradurre l’ebraico ḥērem «consacrato» (ma interpretato come «offerto a Dio per lo sterminio»); più tardi esso acquistò i significato di «oggetto di maledizione», di «giuramento» e infine di «bando dalla comunità religiosa».
Per estensione, maledizione: gridare l’anatema contro qualcuno; (Manzoni) un anatema misterioso pareva che pesasse sopra di lei.

Verbo

Anatematizzare: colpire di anatema, condannare, maledire, mettere al bando.

Sostantivo

Anatematismo: denuncia ecclesiastica di libro o di dottrina degni di anatema.

Sinonimi

Scomunica, esecrazione, imprecazione, maledizione, condanna.

Contrari

Benedizione.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Aures habent...]?

Antico Testamento

(Salmi, 115, 6)

Aures habent et non audient

Hanno orecchie e non sentono

(Riferito a testardi e ignoranti che non cedono neanche di fronte all'evidenza)


(nicedie.it)

#CheVuolDire; conosci #significato ed #etimologia di [Sicumèra]?

La cultura a portata di mano

Sicumèra

Etimologia

Dal latino: securus - sine cura - senza preoccupazione.

Significato

Ostentazione di grande sicurezzza di sé. Presunzione: con che sicumera nega l'evidenza!, guarda che sicumera! Sembra di essere un padreterno. (De Sanctis) pronunziavo con grande sicumera giudizi di giovane focoso e inesperto.

Sinonimi

Albagia, boria, presunzione, prosopopea, saccenteria, spocchia, supponenza, sussiego, arroganza, iattanza, protervia, tracotanza.

Contrari

Modestia, umiltà.


(nicedie.it)

Accessori Primavera-Estate 2013 - Cruciani C lancia i foulard - In seta, due misure, con gli stampati dei bracciali in macrame'

Cruciani C lancia i foulard - In seta, due misure, con gli stampati dei bracciali in macrame'

Non solo bracciali in macrame', Cruciani C si arricchisce di nuovi accessori: i foulard in seta. La nuovissima entrata glamour della collezione accessori Cruciani C è l'immancabile foulard Primavera-Estate 2013 a stampe colorate che ricordano i modelli famosi del marchio. Il tessuto è 100% seta per un'estate sensuale e colorata!

#Barzellette: dizionario alternativo lettera "O"

donne ridono

Significati alternativi irriverenti con la lettera "O"

  • OBIETTORE: Ottico fabbricante di obiettivi (DI COSCIENZA se particolarmente serio).
  • OCULISTA: l'omosessuale (in napoletano).
  • OLEANDRO: Modo toscano di apostrofare un amico.
  • OMOGENEO: nato da due gay.
  • OMOSESSUALITÀ: ano-malìa.
  • OPOSSUM: Marsupiale americano possibilista.
  • OPULENZA: lenza con esca abbondante.
  • ORDINE MONASTICO: Sindacato autonomo delle prostitute venete.
  • ORGANIGRAMMI: Unità di peso delle viscere.
  • ORMONE: improntona di un piedone sul sabbione.
  • ORSÙ: Esortazione rivolta ad un plantigrado che batte la fiacca.
  • OSSESSO: ossessionato dal sesso.
  • OTTIMO: dopo il settimo; otto volte buono.
  • OVAZIONE: deposizione delle uova.
  • OVILE: Codardo napoletano.
  • OVIPARI: Animali che depongono le uova solo in numero pari.

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Hannibalem ipsum Capua corrupit]?

Cicerone

(De lege agraria, 1, 20)

Hannibalem ipsum Capua corrupit

Capua corruppe persino Annibale

(Secondo un aneddoto, Annibale, durante la seconda guerra punica, avrebbe ritardato l'attacco contro Roma perché si sarebbe fermato a Capua, città nota per la sua vita godereccia. Cicerone prende spunto da questo fatto per sentenziare che nessuno rimane insensibile alle lusinghe del piacere)


(nicedie.it)

#Barzellette #xRagazzi: beccato ad velocità veramente elevatissima

ragazzo che ride

Un Poliziotto novellino ferma con non poche incertezze una moto per eccesso di velocità

  • Favorisca la patente!
  • Non ce l'ho!
    Me l'hanno sospesa per guida in stato d'ebrezza!
  • Mi fa vedere il libretto di proprietà di questo mezzo?
  • Ah ma non è mio!
    L'ho appena rubato!
  • La motocicletta è rubata?
  • Già!
    Ma ora che ci penso, mi sembra d'aver visto un libretto mentre infilavo la pistola nella borsa degli attrezzi!
  • C'è una pistola nella borsa degli attrezzi?
  • Sissignore!
    È lì che l'ho messa dopo aver ucciso il proprietario!
  • Ha ucciso una persona?
  • Per rubargli la valige con la droga e la moto!
  • C'È ANCHE DELLA DROGA !?!
  • Sissignore !!!

Dopo aver sentito anche questo, il novellino decide di chiamare il suo Capo Ispettore...
Il motociclista viene immediatamente circondato da rinforzi, ed il Poliziotto in comando si avvicina cautamente per gestire questa situazione molto pericolosa...

  • Signore, potrei veder la sua patente per cortesia?
  • Certamente... eccola!
  • Ma è valida!
    Di chi è questa motocicletta?
  • È mia Ispettore... ecco il libretto!
  • Mi apra lentamente la borsa degli attrezzi!
  • Sissignore... ecco!
  • Ma non c'era nulla dentro!
    Mi apra le valigie!
  • Non c'è problema!
  • Nessuna droga!
    Non capisco!
    Il sottoposto che l'ha fermata ha detto che lei non aveva una patente, aveva rubato la motocicletta, aveva una pistola nella borsa degli attrezzi e della droga nelle valigie...
  • Seeeeeee.... certo certo!
    Scommetto che le ha anche raccontato che andavo troppo forte !!!

(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi38
Ieri191
Settimana Scorsa2016
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3205871

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out