Almanacco del giorno
Mercoledì, 30 Aprile 2025
Siamo al 120° giorno dell'anno (feriale), alla 18ª settimana.
Il mese di Aprile termina oggi.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 245 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 21m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:44 e tramonta alle 18:44.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:15 e tramonta alle 19:36.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: la maledizione del jazz
Un giorno due fanciulle passeggiando nel bosco sentono una vocina
- ...aiuto ...aiuto!
- Seguono il richiamo e trovano una rana:
Salve fanciulle!
Ero un bravissimo chitarrista, poi una strega cattiva mi ha fatto un incantesimo e mi ha trasformato in un rospo!
Se mi baciate tetornerò ad essere il chitarrista jazz che ero e ve ne sarò sempre riconoscente, con le mie note e le mie melodie! - Una delle due fanciulle, presa dalla pena per il povero chitarrista, sta per baciare il rospo ma l'altra la ferma:
...aspetta!
Con un chitarrista jazz di soldi non ne facciamo molti...
ma forse con un rospo parlante...
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Feeling] conosci etimologia e significato del termine inglese ?
Feeling
Sostantivo, inglese, pronuncia: fìilin
Etimologia
Il termine inglese feeling deriva da (to) feel che deriva dall'inglese antico felan = "percepire qualcosa" che deriva dal greco antico ψάλλειν (psallein) = "intonato".
Significato
- In genere viene definito feeling il sentimento, la sensazione. Il termine è soprattutto usato per indicare la comunicazione di sensazioni e di emozioni che si istituisce talvolta, in modo del tutto spontaneo e immediato, tra due o più persone, o anche, per esempio tra un attore e il pubblico;
- in particolare, con riferimento a esecuzioni vocali o strumentali di musica jazz, il feeling è la capacità del musicista di esprimere il proprio sentimento creando un’atmosfera di intensa comunicazione con gli ascoltatori: capacità dovuta soprattutto a doti di sensibilità e comunicativa individuali che si traducono in una particolare qualità dell’esecuzione.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Domani è la Festa del Lavoro.
Mancano (oggi escluso) 10 giorni alla Festa della Mamma.
Oggi si celebra San Pio V, protettore della Congregazione della dottrina della Chiesa.
*Oggi è la Giornata internazionale di Sensibilizzazione sul Rumore (Noise Awareness Day #INAD).
Oggi Avvenne
-
Il 30 aprile 1993 il CERN annuncia che il World Wide Web sarà gratis per tutti
A soli 20 mesi dalla nascita del Web, 32 anni fa il CERN decide di rendere pubblica la sua tecnologia, ha inizio la crescita esponenziale e inarrestabile di Internet ancora oggi in atto, nonché la cosiddetta "era del Web": in pochi anni il World Wide Web (WWW) diventa la modalità più diffusa al mondo per inviare e ricevere dati su Internet...
Informati con un'occhiatina alle News...
Barcellona-Inter 3-3, i capolavori di Dumfries e Thuram non bastano ai nerazzur
A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostra
Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchies
Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra region
Champions League, Barcellona-Inter 3-3: rivivi la semifinale d'anda
Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in ti
Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorget
#DettiLatini: conosci il significato di [Sumite materiam vestris...]?
Orazio
(Ars poetica, 38, 39)
Sumite materiam vestris qui scribitis aequam viribus
Se volete scrivere scegliete un argomento pari alle vostre forze
Orazio consiglia agli aspiranti scrittori di scegliere un argomento dove si sentono più portati per evitare gli insuccessi.
#Vignette, #Barzellette: incomprensione ai messaggi verso il cielo
#Salute, #Psicologia: misurare le #emozioni col Metodo Davidson
Le emozioni, anche quelle più nascoste, possono essere intuite da segni esterni del corpo ai quali nessuno di noi può sfuggire. C'è molto più che un sorriso o una smorfia di dolore, per esprimere gioia, tristezza o altre emozioni. Richard Davidson, professore di psicologia e psichiatria alla University of Wisconsin-Madison (USA), ne è certo.
#Vignette #Barzellette: Ah, era per questo che tardavi tanto quando uscivi a comperare della frutta!
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Dicotomìa]?
Dicotomìa
Etimologia
Dal greco: dickhotomìa = divisione in due parti; composto da "Dickhao" = due parti, e "tomé" da temno = tagliare.
Significato
- Divisione in due; separazione netta tra due elementi, divaricazione: dicotomia tra sentimento e ragione.
- (filosofia) La suddivisione di un concetto in due parti generalmente contrapposte che ne esauriscono l’estensione.
- (botanica) Tipo di ramificazione in cui l’apice vegetativo si divide in due per formare due rami uguali, ciascuno dei quali dà origine a sua volta ad altri due rami e così di seguito.
- (geometria) La divisione in due parti di un qualsiasi segmento, che si postula sempre possibile.
- (astronomia) Antica denominazione della fase lunare corrispondente al primo o all’ultimo quarto.
Della stessa radice
Dicotomico: Relativo a dicotomia, che presenta dicotomia o è basato sulla dicotomia.
Dicotomo: biforcato, detto di parte di pianta ramificata a dicotomia.
Sinonimi
- (Filosofia) bipartizione, polarizzazione; divisione, separazione, suddivisione; antinomia, dualismo, dualità.
- (Per estensione) contrapposizione, frattura, spaccatura. Divisione, separazione.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Cèrbero]?
Cèrbero
Etimologia
Dal greco: kèrberos, cane a tre teste della mitologia greca, custode dell'entrata nell'Ade. Latino: Cerberus.
Significato
- Il nome di Cerbero è entrato nella lingua italiana per esprimere, per antonomasia e spesso ironicamente, un guardiano arcigno e difficile da superare. Custode, usciere arcigno e severo; per lo più in frasi ironiche e scherzose come: quel cerbero non m’ha lasciato passare; il portiere era peggio di un cerbero; anche persona intrattabile, facile all'ira e sgarbata: quel professore è proprio un cerbero.
- In araldica, il cerbero (nome comune) è una figura immaginaria del tutto corrispondente alla sua raffigurazione mitologica: un cane tricefalo dalle gole spalancate, la coda di drago e con teste di serpente sul dorso. Talune raffigurazioni utilizzano i serpenti come chioma.In taluni stemmi il cerbero, guardia feroce della città infernale, allude al cognome Medico, che vigila a che nessuno entri nella città dei malati. L’eventuale collare simboleggia la sottomissione del medico alla sua missione.
Sinonimi
- Custode, sorvegliante, guardiano severo.
- (Per estensione) Persona intrattabile, persona irascibile
#CheVuolDire: conosci #etimologa e #significato di [Vaticìnio]?
Vaticìnio
Sostantivo
Etimologia
Il termine Vaticìnio deriva dal latino vaticinium dal verbo vaticinari composto da vate = "indovino", "profeta" + cànere = "cantare£, "raccontare".
Significato
Il termine Vaticìnio indica una profezia, una predizione di avvenimenti futuri, come preannuncio di quanto potrà avvenire in futuro: (Caro) il re Latino stesso Al vaticinio del suo padre intento Cento pecore ancide ; il suo vaticinio fortunatamente non si è avverato. Anche oggi molti maghi, stregoni, falsi dottori, spesso e volentieri smascherati, si fanno pagare fior di quattrini per i loro vaticinii. Un vaticinio può essere anche la lettura della mano o predire i numeri del lotto e superenalotto.
Verbo
Vaticinare: profetare, predire: (Boccaccio) deh, perché mi distendo io più a vaticinare i danni miei? ; (Parini) Quale a Cuma solea l’orribil maga, Quando, agitata dal possente nume, Vaticinar s’udia; (Manzoni) ad Efrata, Vaticinato ostello, Ascese un’alma Vergine.
Sostantivi
Vaticinazione: il vaticinare; vaticinio, predizione.
Vaticino: indovino.
Vaticinatore: chi, che vaticina, vaticino, indovino.
Vate: poeta, indovino; poeta di alta ispirazione.
Sinonimi
Divinazione, nunzio, oracolo, predizione, prenunzio, presagio, previsione, profetismo, profezia, pronostico, vaticinazione,rivelazione, responso, sentenza.
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni sul [Seno]
![#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni sul [Seno] l'attrice a seno nudo - un seno perfetto terza abbondante](https://i.imgur.com/GPq1Fr1.jpg)
Aforismi e citazioni sul Seno
- Ai nostri lettori interessano le tre A! Azione! Avventura! Atette! (Rat-Man)
- Amore, il mio seno era caldo e calda la mia potenza. Hai preso il mio seno per un bivacco e hai pianto a lungo sul cuore. Infine siamo morti di sogno (Alda Merini)
- Ci sono solo due cose che possono causare tanto entusiasmo in un uomo: due poppe! (Barney Stinson, How I Met Your Mother)
- Non mi sarei mai dato alla pittura se le donne fossero state prive di seno (Pierre-Auguste Renoir)
- Molte donne si fanno tatuare. Non farlo. Le farfalle stanno benissimo sul tuo seno quando hai 20 o 30 anni; ma quando ne hai 70, 80, si dilatano fino a trasformarsi in condor (Billy Elmer)
- Una donna senza tette è come un paio di pantaloni senza tasche... non sai dove mettere le mani! (Eugene Labiche)
- Sotto la quarta non può essere vero amore (Claudio Bisio)
- Ringrazio Dio di non avermi fatto nascere donna. Avrei passato tutto il giorno a toccarmi le tette (Woody Allen)
- Una donna senza seno è un letto senza guanciale (Anatole France)
- La misura ideale delle tette è a coppa di champagne. Le mie sono a tappo di champagne (Luciana Littizzetto)
- In una donna noto subito gli occhi. Specie se ha le tette grosse (Rat-Man)
- La sua mano sta | Sotto il morbido seno rotondo, | Colui che ha dolore | Così si queterà (James Joyce)
- Lascivo il vento le gonfiava il seno | Del bel ceruleo velo, e steso a tergo | Iva il crin somigliante ad una stella | Che di nembi foriera per la quota | Notte del ciel precipita, e fa lungo | Dopo sé biancheggiar solco di luce (Vincenzo Monti)
- Le idee sono come le tette: se non sono abbastanza grandi si possono sempre gonfiare (Stefano Benni)
- Quella donna mostra i suoi seni e crede di offrire il proprio cuore (Jules Renard)
DettiLatini: conosci il significato di [Adducere inconveniens ...]?
Ovidio
Adducere inconveniens non est solvere argumentum
Portare eccezioni non è mai risolvere la questione.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Postura]?
Postura
Etimologia
Dal latino: positùra, derivato di "positus" participio passato di "pònere". Sostantivo.
Significato
- In medicina: atteggiamento abituale del corpo o di una sua parte; la corretta postura delle mani sul pianoforte; assumere una corretta postura; la postura del busto, della colonna vertebrale; (Moravia) stava posata ... con le gambe e le braccia piegate in postura strana e innaturale.
- Letteralmente: posizione di un edificio o di una località, luogo e modo dove sono posti, sito: la villa sorge in una splendida postura; (Carducci) ammirai la postura bellissima del paese, a piè dell’Appennino. (Cesari) Nerone ... pensò ... bruciar tutta Roma, per poscia rifabbricarla con più ordinata simmetria e postura di case e di vie.
- Disposizione di un campo o di un esercito sul terreno.
- Congiura; accordo segreto soprattutto a danno di altri; intesa fraudolenta; (Novellino) fecero posture e leghe.
Aggettivo
Posturale: di postura; riflesso posturale, riflesso muscolare su cui viene mantenuto il normale atteggiamento del corpo.
Sinonimi
Posizione, atteggiamento, portamento, posa, stazione, giacimento.