NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Martedì, 13 Maggio 2025

Siamo al 133° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 18 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 232 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 54m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:29 e tramonta alle 18:57.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:58 e tramonta alle 19:52.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: Ma che eccitazione quella donna araba...

    donna stupita che ride

    Confidenze tra amici dopo le vacanze

    • Sai, ho avuto una storia con un'araba...
      che donna!
    • Un'araba?
    • Sì, stavo andando a prendere le sigarette, quando incontro questa donna araba, sai solite cose: vestito lungo bianco, velo. E così a bruciapelo, mi chiede se voglio andare con lei a casa sua.
      Io naturalmente ci sono andato subito e lei ha cominciato a spogliarmi.
      Ormai, completamente denudato, mi ha fatto sdraiare su un letto arabo dicendomi:
    • ora ti faccio sentire le tempeste del deserto!
      Ha cominciato a soffiarmi addosso, dappertutto procurandomi un eccitamento incredibile, poi si è messa ad accendere e spegnere la luce imitando con i capelli le fronde delle palme che lambiscono le dune del deserto...
      vuhhh, tic, tic, schhh, vuhhh, tic, tic schhh...
      Che roba!
      Un eccitamento!
    • E poi, hai fatto qualche cosa?
    • Ma che volevi che io facessi con un tempo simile ???
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Hummus] conosci etimologia e significato del termine ?

    Una ciotolina di composto, si vedono mischiate le spezie, sopra qualche fagiolo. Attorno alla ciotola crostini di pane azzimo, rapanelli e fettine di citriolo

    Hummus

    Sostantivo, Arabo, pronuncia: ùmmus

    Etimologia

    Il termine hummus deriva dall'arabo colloquiale ḥummus = "ceci". Da non confondere con l'humus (con una sola m) che deriva dal latino e che si riferisce invece al complesso di sostanze organiche presenti nel suolo (tipico è l'humus di lombrico che produce un ottimo compost per arricchire il terriccio).

    Sigbificato

    L'hummus è una salsa a base di crema di ceci e tahineh (crema di semi di sesamo) aromatizzata con olio di oliva, aglio, succo di limone e paprica, semi di cumino (in arabo kamun) in polvere e prezzemolo finemente tritato.
    In genere viene servita come antipasto e viene consumato insieme a focacce di pane azzimo, oppure spalmato all'interno della pita (pane greco piatto lievitato, rotondo, a base di farina di grano) o della lafah (pane turco simile alla piadina ma più sottile) prima di farcirle di falafel (polpette fritte e speziate mediorientali a base di legumi) o di shawarma (uno qualsiasi dei vari kebab di carne). Nella cucina mediterranea sta prendendo piede soprattutto tra i vegetariani e i vegani utilizzato come piacevole alternativa di condimento per verdure crude (carote, sedano, finocchio) oppure al classico pinzimonio.
    È molto diffuso in tutti i paesi arabi, è ormai un classico anche nella cucina israeliana, conosciuto e usato in Grecia, la sua origine si perde nell'antichità.

    in Parole straniere

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi è la Giornata internazionale dell'Hummus.


Oggi Avvenne

  • Il 13 maggio 1917 appare la Vergine Maria a Fatima
    Il 13 maggio 1917 appare la Vergine Maria a Fatima

    108 anni fa a Fatima tre pastorelli raccontano la prima di sei apparizioni. La Madonna parla con loro esortando tutti alla preghiera e rivela, nel corso dei successivi incontri, i famosi tre segreti. Di questi il terzo verrà reso pubblico nel 2000 da Giovanni Paolo II, ma rimane comunque avvolto da mistero ed innumerevoli interpretazioni...



#DettiLatini: conosci il significato di [In vitro]?

Locuzioni comuni

In vitro

Sotto vetro, in provetta

(Si dice di esperimenti biologici compiuti in laboratorio)


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Vis comica]?

Locuzioni comuni

Vis comica

Forza comica

(Espressione usata a proposito della comicità di una situazione, di un personaggio o di una scena teatrale)


(nicedie.it)

Hermann Hesse

Tutte le cose,
anche le meno interessanti
o le più brutte,
hanno un lato piacevole.

Bisogna solo volerlo vedere.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Sit venia verbo]?

Latine loqui

Locuzione latina

Sit venia verbo

Sia scusa alla parola (Mi sia scusato il dire)

Di origine non classica, che si pone talvolta come inciso nel discorso per chiedere scusa di un’espressione che si sia stati costretti ad adoperare. Equivale talvolta, non sempre, all’italiano: «mi si passi l’espressione».


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci il #significato di [Brado]?

Brado

Dal latino: barbarus.

  • Che pascola allo stato libero e quasi selvatico (e si dice sia degli animali, sia dello stato in cui vivono): mandrie di cavalli allo stato brado; pascolo brado, applicato a razze molto rustiche di animali domestici, i quali vengono lasciati, in mandrie più o meno numerose, sempre all’aperto, senza ricoveri e senza somministrare loro mangimi, procurandosi essi stessi il cibo sui pascoli.
  • In senso figurato, vivere allo stato brado, riferito a persona, in condizioni di assoluta libertà, o anche in modo quasi selvatico, rozzo, poco socievole.
  • Sinonimi: libero, selvatico, indomito, primitivo, rozzo, rustico, bruto.

(nicedie.it)

#Vignette #barzellette: primo effetto del dimagrimento


(nicedie.it)

Sofocle

L'opera umana più bella

è di essere utile al prossimo. 


(nicedie.it)

Henny Youngman

Ho visto un uomo a terra, immobile.
Sono sceso dal marciapiede e gli ho chiesto:
"Sta male?"
E lui:
"No, è che ho trovato parcheggio,
così ho mandato mia moglie
a comprare una macchina"



(nicedie.it)

Blaise Pascal

Il dramma degli uomini è

non trovare mezz’ora di silenzio.


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci il #significato di [Establishment]?

Establishment

 

Inglese - Pronuncia: istablisc(e)ment - derivato di to establish «stabilizzare»

  • Il complesso delle istituzioni che, in un Paese, detengono il potere sia nella vita politica in generale sia in singoli settori di attività; anche le persone e i gruppi che sono a capo di tali istituzioni.
    Il 
    termine è talora usato in tono polemico, per indicare le forze, i valori, il potere del sistema dominante, della classe egemone.
  • Per estensione, si parla anche di establishment scientifico, letterario, ecc., per indicare la scienza o la letteratura ufficiali, rappresentate soprattutto dai docenti universitari e dalle accademie.

(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi82
Ieri172
Settimana Scorsa1276
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3207693

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out